Hellas Verona, che vittoria a Cremona

CREMONESE – HELLAS VERONA    1-2

CREMONESE: Aldegani, Vitofrancesco, Rizzi, Stefani, Fietta (Sambugaro), Cremonesi, Scaglia, Bacher, Coda, Nizzetto (Colacone), Joelson (Toledo)
A disp.: Bianchi, Sales, Cattaneo, Pradolin
All.: Acori

VERONA: Rafael, Abbate, Scaglia, Esposito, Maietta, Ceccarelli, Le Noci, Russo (Martina Rini), Ferrari, Hallfredsson, Berrettoni (Paghera)
A disp: Caroppo, Vergini, Anderson, Pichlmann, Tiboni
All.: Mandorlini

  • ARBITRO: Viti di Campobasso

    RETI: 45′ Stefani (R), 50′ Russo, 64′ Le Noci

AMMONITI: Maietta, Nizzetto, Coda

ANGOLI: 3-2

  • In occasione della 24a giornata di campionato l’Hellas centra la 6a vittoria nella sua storia allo stadio “Zini”: passati in svantaggio con un penalty di Stefani, i gialloblù hanno rimontato con il tap-in di Russo ed il destro dalla distanza di Le Noci. Seconda vittoria consecutiva per la formazione scaligera, che bissa quanto fatto nel girone d’andata contro Ravenna ed Alessandria.

    Leggi il resto

Gubbio, vittoria a Monza al 93′

MONZA – GUBBIO   2-3

Monza: Westerveld, Tuia, Campinoti (60′ Barije), Gambadori, Cudini, Fiuzzi, Iacopino, Prato, Ferrario, Vignaroli (46′ Campisi), Masini (64′ Oualembo). All. Verdelli.
Gubbio: Lamanna, Bartolucci, Farina, Boisfer, Borghese, Briganti, Galano (46′ Bazzoffia), Sandreani, Gomez Taleb, Raggio Garibaldi (54′ Daud), Donnarumma (70′ Suciu). All. Torrente.
Reti: 37′ Galano (G), 46′ Iacopino (M), 49′ Ferrario (M), 63′ Borghese (G), 90′ Borghese (G).
Arbitro: Borriello di Mantova (Pennacchio di Faenza e Drago di Agrigento). Espulso: 57′ Tuia (M). Ammoniti: Gambadori, Vignaroli, Iacopino e Oualembo (M); Sandreani, Borghese e Farina (G). Spettatori: 800 circa (di cui un centinaio da Gubbio).

  • Partita all’ultimo respiro quella vista al Brianteo tra il Monza e la capolista Gubbio. Sono gli umbri alla fine ad avere la meglio ma la loro vittoria è arrivata dopo un’azione contestatissima (fuorigioco e fallo di mano del match winner Borghese).

    Leggi il resto

Girone A Prima Divisione: risultati e marcatori

A volte per essere capolista fino alla fine del campionato ci vuole anche un po’ di fortuna. E sicuramente oggi il Gubbio ne ha avuto un po’ bisogno per avere ragione di un buon Monza, capace di portarsi avanti sul 2-1, salvo poi essere prima ripreso da Ferrario e poi superato al 93’. La squadra di Torrente marcia in maniera sempre più solitaria verso la serie B, visto che il Sorrento si è ancora arreso, questa volta in casa di un Como combattivo e battagliero. Alla Spal non basta l’arrivo in panchina del nuovo allenatore per risollevarsi. La squadra ferrarese perde in casa col Pergocrema. Fa notizia il primo pareggio dopo cinque gara del Bassano Virtus, fermato in casa dal Pavia. Ottima prestazione anche dell’Hellas Verona, che va a vincere in casa della Cremonese per 2-1. Vittoria esterna anche per il Lumezzane, dove Rey Volpano si dimostra ancora decisivo. La Paganese sconfitta 1-0 a Ravenna.

Leggi il resto

Foligno, capitan Gregori e il volto pulito del calcio

Il presidente della Lega Pro, Mario Macalli, ha inviato una lettera di auguri per il compleanno di Daniele Gregori, capitano del Foligno, che riportiamo di seguito.

  • «Caro Capitano, volevo farti gli auguri di buon compleanno. Colgo l’occasione anche per farti i complimenti per la determinazione e la volontà ferrea con la quale hai combattuto la partita più dura contro un nemico difficile: la malattia. Capitano, tu rappresenti il volto pulito del calcio, quello che si vive con il cuore e con la passione, quello che riesce a legare persone di diverse età, che si ritrovano per condividere momenti di gioia che il calcio può e sa dare. Sta a noi, con il supporto di tutti voi, calciatori e dirigenti, a difendere un patrimonio inestimabile, quello del calcio che dà emozioni».

Il capitano, Daniele Gregori, e la società del Foligno calcio esprimono il loro sentito ringraziamento nei confronti del presidente della Lega PRO, Mario Macalli, per la lettera di auguri inviata in occasione del trentaquattresimo compleanno del capitano (ricorrenza in data odierna). Gregori, attraverso questo comunicato vuole sottolineare la bontà delle parole usate dal presidente Macalli, elogi che lo gratificano perché facenti riferimento anche ad ambiti extra-calcistici. “Un compleanno davvero particolare quello di quest’anno per me – ha affermato Gregori – un motivo in più per sorridere alla vita e per cogliere le emozioni che il calcio può regalare ad ognuno di noi.

Leggi il resto

Como, Sanremo e un tifoso speciale…

Vi chiederete: cosa c’entra il Como con Sanremo? Semplice: nella kermesse canora più importante d’Italia, per l’appunto il Festival di Sanremo, presentato da un mostro sacro della canzone italiana quale Gianni Morandi con Belen Rodriguez e Elisabetta Canalis c’è Davide Van De Sfroos. Il cantautore laghee con la sua canzone – ballata Yanez ha passato la “ghigliottina” della prima e della seconda serata che ha fatto peraltro vittime eccellenti quali la Oxa, la Tatangelo, Al Bano e Patty Pravo.

  • La presenza di Davide a Sanremo, la presenza di una persona che ama Como e il Como, come più volte ha dimostrato, sta rendendo orgogliosa tutta la squadra e la tifoseria comasca. Non c’è lariano che possa dirsi tale che non lo conosca o che non abbia almeno canticchiato “Pulenta e Galena fregia e un fantasma in soe la veranda barbera cume’ petroli e anca la loena me paar che sbanda…” oppure “arrenditi Cimino i t’han ciapà, set circundà..piuttost che fas ciapà a ca’ mia trovi un’anguilla de maridà…”. Proprio il luglio scorso Davide ha tenuto un concerto a Sondalo per il Calcio Como e la società si dice orgogliosa di avere tra i biancoblu un tifoso come lui, un ambasciatore della larianità e del dialetto, idioma purtroppo sempre meno utilizzato tra i giovani.

    Leggi il resto

Pisa, si lavora duro per l’obiettivo salvezza

Sono giornate intense in casa Pisa. La squadra sotto una pioggia battente ieri ha sostenuto una doppia seduta di allenamento nella base americana di Camp Darby. Al mattino esercizi tecnico-tattici e al pomeriggio ancora lavoro sul campo alternato con gli esercizi fisici. Si è nuovamente aggregato al gruppo Giovanni Passiglia che si è allenato regolarmente con il resto dei compagni dopo il giorno di permesso ottenuto dalla società (martedì scorso) per presenziare alle esequie di un caro amico. Lavoro differenziato dunque soltanto per Christian Amoroso che comunque sta accelerando i ritmi e ha già iniziato a calciare il pallone.

  • Questo pomeriggio la squadra nerazzurra si è allenata nuovamente all’Arena dove è stata giocata una partitella a ranghi contrapposti.

Prima della seduta tecnico-tattica mister Semplici ha parlato a lungo con la squadra analizzando il match di domenica scorsa. Da domani si torna a Camp Darby per una doppia seduta di allenamento (mattina e pomeriggio). Nessuna amichevole è stata programmata per la giornata di giovedì.

Leggi il resto

Foggia, Sau carica: «A Viareggio per vincere»

A caricare il Foggia in vista della prossima trasferta di Viareggio ci ha pensato il bomber sardo Sau, autore di dodici reti in questa stagione.

  • «La vittoria ottenuta contro la Juve Stabia ci ha fatto bene, soprattutto sotto il profilo del morale, ma non dobbiamo abbassare la guardia. Il Viareggio è una squadra corta, che pressa i portatori di palla e riparte velocemente in contropiede. Dobbiamo raddoppiare gli sforzi, impegnarci al massimo per invertire la rotta, anche se non credo che queste sconfitte siano figlie di un nostro atteggiamento sbagliato. Forse sono più dovute a episodi sfortunati».
  • La preparazione – Prosegue intanto sul sintetico del piccolo centro ordonese la marcia di avvicinamento del Foggia all´anticipo di campionato contro il Viareggio, in programma sabato 19. Parte atletica e partitella a campo ridotto per i rossoneri di mister Zeman, che ha potuto contare sul rientro in gruppo di Bartosz Salamon; lavoro part-time invece per Dani Verruschi, che non ha svolto la partitella a scopo precauzionale. Allenamento differenziato, invece, per Simone Santarelli e Moussa Kone. Domani unica seduta pomeridiana (ore 15,30) allo stadio Zaccheria.

    Leggi il resto