Verona, Mandorlini: “Capisco le contestazioni”

Ad introdurre la sfida di lunedì con la Reggiana mister Mandorlini, intervenuto oggi pomeriggio.

Infermeria ancora affollata in casa gialloblù, nonostante il passare dei giorni:

“Non è cambiato nulla, molti elementi sono ancora fuori e non sappiamo se li recuperiamo. Berrettoni è a disposizione, ieri ha giocato per un tempo. Tiboni sta lavorando, ma quando arrivi da un lungo periodo di inattività serve un pò di tempo. Il ragazzo ha grande volontà, si tratta di un aspetto positivo”.

Tre gli squalificati tra gli emiliani, ma l’ex tecnico del Cluj si concentra esclusivamente sul proprio gruppo:

“Dobbiamo pensare solo a noi, non conosco i problemi degli avversari. L’imperativo è far bene e cercare di vincere, unico fattore importante. Serve una partita da squadra, il risultato di domenica scorsa è la cosa negativa che ci rimane. Andiamo avanti con convinzione, l’obiettivo è soltanto quello di centrare i tre punti. Il Verona è sempre stato vivo”.

Leggi il resto

Taranto, il carcere e una storia tutta da leggere

C’è una storia troppo bella per non essere raccontata. E sul sito del Taranto Calcio l’abbiamo trovata descritta così bene, con così tanta passione, che sarebbe stato un peccato intervenire per cambiarla. Ecco la cronaca di un incontro speciale, quello tra i giocatori tarantini e carcerati della Casa Circondariale.

“Tutti i detenuti insieme, pronti a lottare e sostenervi per il grande sogno della nostra città. Forza Taranto”.

Al sito di una società spetterebbe il compito di comunicare attraverso informazioni di servizio, dati e note ufficiali. Chiediamo venia ai puristi, informando che una delegazione della AS Taranto (Hulls, Marras, Petrocelli, Mezzina, Sebastio, Dionigi, Passiatore, Barasso, Bremec, Sabatino, Di Dio, Giorgino, Rantier, Pensalfini, Panarelli) ha fatto visita alla Casa Circondariale e chiedendo loro di non proseguire nella lettura. Perché è ciò che la AS Taranto Calcio ha trovato al di là delle sbarre ciò che vorremmo descrivere. Per non dimenticare questa giornata e il senso di quelle parole affidate ad uno striscione, da cui abbiamo ci piace cominciare questo viaggio.

  • In via Speziale, ventiquattro anni dopo

Correva il 1987 l’ultima volta che il Taranto ha fatto ingresso nella locale Casa Circondariale. Ogni domenica attendiamo di conoscere quanti tifosi verranno a farci visita, portandoci il loro carico di calore. Consapevoli dell’esistenza di un esercito di assenti-presenti. Di gente che porta il Taranto nel cuore, pur non avendo la possibilità di stare vicino ai ragazzi in campo. Da qui l’idea di far visita noi a una parte di questi, di tornare a ventiquattro anni di distanza, nella Casa Circondariale.

  • Una malattia contagiosa

Il Taranto? La malattia di questa città. Lo sanno, per abitudine ed esperienza, Giorgino e Barasso. Lo sente, per origini, Panarelli. Lo realizza Rantier, e lo capisci quando racconta di una partita che ha giocato in un carcere francese, ma in un clima completamente differente. Lo scoprono stupiti tutti gli altri. Operatori sociali, polizia penitenziaria e detenuti: il Taranto deve ancora cominciare la sua visita in via Speziale che viene sommerso dall’abbraccio di questa parte della città. “E’ una malattia”, l’affermazione più ricorrente. Commuove vedere il piccolo Di Dio, appena giunto in riva allo Ionio, mentre scopre il Taranto dei De Vitis, degli Spagnulo, dei Monza e dei Riganò attraverso… le immagini appese in un carcere. Benvenuto, ragazzo: questa è Taranto.

Leggi il resto

Pisa, 5 euro in curva per la sfida con il Cosenza

Importante iniziativa da parte del Pisa. La società, infatti, comunica che in occasione della gara Pisa-Cosenza in programma domenica all’Arena Garibaldi (ore 14.30) verranno messi in vendita biglietti a prezzi ribassati. L’iniziativa del sodalizio nerazzurro, già annunciata nei giorni scorsi, vuole favorire il maggior afflusso possibile di tifosi alla gara contro la formazione calabrese, un match fondamentale nella corsa del Pisa verso la salvezza.

Questi i prezzi stabiliti:

  • Curva Nord: 5 euro
  • Gradinata: 10 euro
  • Tribuna Inferiore: 17 euro
  • Tribuna Superiore: 25 euro

Inoltre la società nerazzurra sta provvedendo ad organizzare l’ingresso gratuito di gruppi delle scuole elementari e medie inferiori del territorio.

Leggi il resto

Monza, Summer Camp per giovani calciatori

Anche quest’anno l’ A.C. Monza Brianza darà la possibilità ai propri piccoli tifosi di vivere l’estate a tinte Biancorosse grazie ai Summer Camp Edizione 2011.

L’ iniziativa è rivolta ai giovani calciatori (e alle giovani calciatrici!) dai 6 ai 14 anni e prevede una settimana all’insegna del calcio, del relax e del divertimento. Sui campi, gli allenatori del Settore Giovanile Biancorosso, istruttori laureati in Scienze Motorie, preparatori atletici e preparatori dei portieri saranno a disposizione dei ragazzi per insegnare tutti i segreti dei grandi campioni. Oltre alle 4 settimane in programma sui campi del Centro Sportivo Monzello (13-17 Giugno, 20-24 Giugno, 27 Giugno-1 Luglio, 4-8 Luglio) la grande novità di questa nuova edizione sarà il Sea Camp, una Crociera Biancorossa lungo tutto il Mediterraneo in collaborazione con MSC Crociere.

Leggi il resto

Foggia, proposta di acquisto di uno stadio per il settore giovanile

Un primo passo verso gli stadi di proprietà nel mondo del calcio italiano arriva da Foggia. La società pugliese infatti comunica che ha presentato proposta di acquisto del patrimonio immobiliare della F.I.G.C. di Viale degli Aviatori di Foggia, proposta che ha trovato notevole interesse da parte del Presidente Giancarlo Abete.

La detta struttura, in condizioni di abbandono e sulla quale pende una azione giudiziaria per il recupero dell´immobile occupato da terzi, servirà ad incentivare quei settori calcistici che sono fucina per le nuove leve e palestra per tanti giovani calciatori, “campioni di domani”, consentendo un totale riassetto del settore giovanile e delle formazioni minori, che stentano a decollare a causa della carenza di idonei ed attrezzati impianti.

Ciò rappresenta l´ennesimo sforzo, oltre a quello già profuso per adeguare la capienza dello Stadio “Pino Zaccheria” a 18.000 spettatori, che questa società sta compiendo per esaltare il calcio a Foggia e creare quell´aggregazione sociale che costituisce la finalità ultima dello sport.

La U.S. Foggia SpA è certa che altrettanto sforzo sarà profuso dai propri tifosi nel sostegno, mai mancato, ai calciatori ed al personale tutto, in un momento così importante per il prosieguo del campionato.

Leggi il resto