Ignoffo sprona il Siracusa: “I playoff? Proviamoci ancora”

Al termine della seduta d’allenamento l’esperto difensore Giovanni Ignoffo ha incontrato la stampa. Queste le sue dichiarazioni.

“Siamo dei professionisti e fin quando la matematica non ci condanna – ha detto il difensore palermitano – abbiamo il dovere di crederci. Certo, ci siamo ulteriormente complicati la vita perdendo anche a Pisa. E quella delle gare perse fuori casa, sta purtroppo diventando una costante quest’anno. Ma da parte nostra, ce la metteremo tutta per alimentare ancora questo sogno, visto che domenica ci siamo espressi bene e ci è mancato solo il gol”.

Gli allenamenti – Intanto da lunedì pomeriggio il Siracusa è tornato a sudare e lo ha fatto sul terreno del “Nicola De Simone” per la ripresa degli allenamenti. Mister Ugolotti e i suoi ragazzi si sono ritrovati alle 14:30 all’interno degli spogliatoi per iniziare a lavorare alle ore 15:00.

Alla ripresa degli allenamenti l’allenatore ha potuto contare sull’intero organico fatta eccezione di Giurdanella, Rosella e Chiaria che si sono allenati a parte.

Leggi il resto

Juve Stabia, Braglia riporta tutti con i piedi per terra: «Ora dimentichiamo il derby»

Archiviata l’entusiasmante vittoria ottenuta contro la capolista Nocerina e riposti, per un attimo, in un cassetto i successivi festeggiamenti dei tifosi,  l’imperativo, in casa stabiese, è quello di guardare al difficile finale di stagione per centrare il traguardo rappresentato dalla conquista dei play-off. Al riguardo mister Braglia non ammette distrazioni e con fermezza getta acqua sul fuoco dei facili entusiasmi, tarpando le ali a qualsiasi ipotetico volo pindarico: “Ho saputo dell’accoglienza dei tifosi, sono stato io a volere che il pulman tornasse a Castellammare. Ora però dobbiamo darci una calmata per non buttare via il lavoro di otto mesi.  I tifosi sono liberi di festeggiare e sognare, noi invece dobbiamo stare con i piedi ben saldi a terra e ricordare di essere una squadra di calcio. E’ fondamentale avere rispetto verso le persone e, se vogliamo bene ai nostri tifosi, dobbiamo fare il nostro dovere fino in fondo, dimostrando senso di responsabilità, senza lasciarci andare a facili entusiasmi”. Mister Braglia è ancora più esplicito: “Non eravamo una squadra di brocchi prima né siamo dei fenomeni ora, compreso l’allenatore. Se centreremo i play off avrò motivo per festeggiare e doppiamente se andremo in B. In altre parole – tuona il tecnico – non dobbiamo illudere nessuno e non dimenticare che non abbiamo vinto nulla. Qui sono stati già delusi, tre anni fa, prendendo (società e tifosi) una mazzata tremenda.  Il difficile deve ancora venire – ed avverte – chi è fuori giri verrà escluso. Dobbiamo stare zitti e pedalare, ricordando le tre partite perse in casa ed il secondo tempo di Nocera”. 

Leggi il resto

Pergocrema, Maurizi: «Siamo sulla buona strada»

“La squadra, eccetto a Sorrento ha sempre fornito ottime prestazioni tecnico-tattiche”, ecco come esordisce mister Agenore Maurizi dopo l’ottima e fondamentale vittoria del Pergocrema contro il Sudtirol. “Abbiamo ripagato la società ed i tifosi ottenendo questa vittoria con il cuore che ci dà morale. E’ stata molto significativa la presenza del Presidente a Crema a sostenerci già da venerdì. Noi lavoriamo molto per ridurre le variabili che nel calcio sono infinite, se il Sudtirol avesse segnato su rigore, magari la partita avrebbe avuto sorti differenti. Domenica era una sfida play out, dopo la sconfitta di domenica scorsa volevamo dimostrare che il Pergo c’è ed è pronto a lottare. Abbiamo ancora quattro partite da giocare, con le ultime tre formazioni in classifica siamo in vantaggio sugli scontri diretti.  La vittoria ci dà quindi una posizione migliore, ma dobbiamo continuare a giocare con intensità, senza sottovalutare nessuna sfida”.

Leggi il resto

Jaconi esalta il suo Bassano: «Non muore mai»

Sorridente, ma con la faccia tirata, mister Jaconi dopo il pareggio del suo Bassano contro il Como è entrato in sala stampa sapendo di aver ancora una volta fatto fare una partita di spessore ai suoi ragazzi: “Prendere i 2 gol a freddo poteva ammazzarci, ma questo Bassano non muore mai. Sono state due sviste, ma può capitare, si vince e si perde tutti insieme. Del resto loro avevano grandi attaccanti e si è visto. Nell’intervallo ci siamo guardati in faccia e siamo entrati in campo con un nuovo spirito. Le due squadre hanno fatto un tempo per uno, anche se poco dopo il loro primo vantaggio abbiamo avuto con La Grotteria subito l’occasione per pareggiare ma il Gaucho non si è accorto che un difensore stava rinvenendo. Sul 2-1 siamo stati bravi a non perdere la testa per quel rigore non concesso, secondo il guardalinee il loro difensore aveva le braccia lungo il corpo. Ora ci aspettano altre quattro finali contro squadre blasonate, dobbiamo stare attenti perchè dietro corrono più che in testa”.

Leggi il resto

Atletico Roma shock, si dimette mister Incocciati

L’Atletico Roma comunica che alla ripresa degli allenamenti, il tecnico Giuseppe Incocciati  ha ritenuto di rassegnare le sue dimissioni, informando di tale decisione la squadra e la dirigenza tutta.

  • Ecco la lettera integrale di mister Incocciati:

“Faccio un passo indietro dopo le presunte problematiche e un colloquio con il presidente, rispondendo ad grande senso di responsabilità, con una dignità umana e morale che mi ha sempre contraddistinto. Sono convinto che questa squadra possa raggiungere il traguardo che ci eravamo prefissati, e sono io il primo a volere che questo possa essere raggiunto. Lascio con grande rammarico, ma con la consapevolezza di un gruppo che ha acquisito una mentalità vincente come ha dimostrato la scorsa stagione quando insieme abbiamo vinto il campionato attraverso i play-off. Lascio da vincente una squadra nella griglia dei play-off e auguro ai ragazzi di ottenere il meglio da questo finale di stagione. Se la mia decisione servirà a raggiungere l’obiettivo sarò il primo ad esserne soddisfatto. Voglio ringraziare i presidenti, i dirigenti , i ragazzi e tutti coloro che hanno lavorato insieme a me in perfetta sintonia, con i quali abbiamo condiviso 2 anni meravigliosi. Sarò comunque il primo tifoso di questa società perché ciò abbiamo costruito in questi due anni resterà comunque nella storia sportiva di questa città a prescindere da ogni cosa”.

Leggi il resto

L’Andria corsara a Cosenza

COSENZA – ANDRIA BAT                        0-1

  • COSENZA: Marino, Cotroneo, Giacomini, Ungaro (66′ Degano), Fernandez, Metteini, Aquilanti (51′ Essabr), Roselli, Biancolino, Fiore S., Evola. Panchina: De Luca, Thackray, Musca, Sommario, Viscardi. Allenatore: De Rosa
  • ANDRIA: Spadavecchia, Pierotti, Ceppitelli, Coletti, Di Bari, Fazio, Evangelisti (71′ Berretti), Paolucci, Statella (66’Doumbia), Anaclerio (86′ Carretta), Minesso. Panchina: Palazzi, Gaveglia, Nicolao, Sangare. Allenatore: Degli Schiavi
  • ARBITRO: Andrea Coccia di San Benedetto del Tronto
  • MARCATORE: 59′ rig. Coletti (AB)
  • NOTE: Angoli: 9-6. Recupero: 2′-5′. Ammoniti: Evola, Biancolino. Spettatori: 1.500 circa

I segnali di cuore e determinazione dimostrati 7 giorni fa contro l’Atletico Roma  trovano conferma nella gara contro il Cosenza, dove una bella  e coraggiosa Andria strappa 3 punti fondamentali per la classifica; punti che sono ossigeno puro per la lotta salvezza.

Mister Degli Schiavi schiera il suo consueto 4-3-3 teso a sfruttare le ripartenze con Minesso e Statella a completare il reparto avanzato insieme ad Anaclerio. In difesa ritorna Ceppitelli a fianco di Fazio con  Di Bari impiegato a sinistra per sostituire lo squalificato Di Simone; Pierotti a destra, completa il reparto.  Paolucci Coletti e Evangelisti vanno invece a formare la cerniera di centrocampo.

Leggi il resto

Cardiopalma Barletta, Foligno ancora ko

BARLETTA – FOLIGNO             3-2

  • MARCATORI 1′ st Bellomo (B), 5′ st La Mantia (F), 17′ st Sciaudone (F), 18′ st Bellomo (B), 38′ st Innocenti (B)
  • BARLETTA (4-2-3-1) Gabrieli; Galeoto, Ischia, Lucioni, Frezza (dal 28′ s.t. Masiero); Guerri, Rajcic; Simoncelli (dal 36′ s.t. Cerone), Rana  (dal 20′ s.t. Infantino), Bellomo; Innocenti. (Tesoniero, Lorusso, Geroni, Agnelli). All. Cari
  • FOLIGNO (4-5-1) Rossini; Gregori, Cusaro, Giovannini, Bassoli; Fondi, Castellazzi, Sciaudone, Cavagna, Moro (dal 20′ s.t. Falcinelli), La Mantia (dal 31′ s.t. Fedeli, dal 42′ s.t. Menchinella). (Zandrini, Iacoponi, Merli Sala). All. Giunti
  • ARBITRO Viti di Campobasso

Ormai va così. Il Barletta ha deciso che la salvezza che passa dal “Puttilli” deve essere assai sofferta e quindi più bella. Dopo il finale thrilling contro l’Andria, la squadra di mister Cari ha forse esagerato perchè quando poco dopo il quarto d’ora della ripresa i biancorossi si sono trovati sotto di una rete, streghe e fantasmi e anche qualche gufo hanno fatto nuovamente la loro apparizione.

Ma Riccardo Innocenti ha messo i panni di Harry Potter e con un colpo di… testa magico ha scacciato via l’incubo. Visto che siamo in tema consentiteci di mettere in evdenza un altro folletto biancorosso. Nicola Bellomo ha segnato una rete alla Del Piero, ne ha fatta un’altra di rapina ed ha messo la palla sulla testa di Innocenti per la rete della vittoria biancorossa.

Leggi il resto

Le sette vite del Benevento, Cavese ko

CAVESE – BENEVENTO            2-3 CAVESE: Pane; M. Ciano, Cipriani, Sirignano, Piscitelli (70’ Di Napoli); Alfano, D’Amico, Bacchiocchi; Bernardo (78’ Pagano), Camillo Ciano (46’ Del Sorbo), Schetter. A disp.: Botticella, Siano, … Leggi il resto

Juve Stabia, che colpo a Nocera. Festa rimandata per i molossi

NOCERINA – JUVE STABIA            1-2

  • Nocerina (3-4-3): Gori; Nigro, De Franco, Di Maio; Scalise, De Liguori, Bruno, Bolzan ( 29’ st Petrilli); Catania, Castaldo, Negro (42’st Cavallaro). A disposizione: Amabile, Marsili, Galizia, Ripa, Pomante. All. Gaetano Auteri.
  • Juve Stabia (3-4-3): Colombi; Maury, Mezavilla, Scognamiglio; Dicuonzo, Cazzola, Danucci (9’st Davì), Pezzella; Mbakogu (30’st Tarantino), Corona, Albadoro (22’st Marano).A disposizione: Vono, Pitarresi, Valtulina, Raimondi. All.Piero Braglia.
  • Arbitro: signor Emanuel Tidona di Torino.Assistenti: signor Francesco Gualtieri di Asti e signor Stefano Liturco di Collegno.
  • Ammoniti: Dicuonzo, Cazzola, Corona, Colombi (JS); Scalise, De Liguori (NO).
  • Marcatori : 7’1t Albadoro; 36’1t Corona (JS); 5’ st Catania (rig ) (NO); 46’st espulso Pezzella (JS).
  • Note: Giornata soleggiata terreno in discrete condizioni. Spettatori circa 14.000 di cui circa 150 i tifosi a seguito delle vespe. Calci d’angolo : 16 -1. Recupero : 2’1t, 5’st2t.

Nocera inferiore. Grande impresa della Juve Stabia di mister Braglia che riesce a sconfiggere la capolista Nocerina, davanti ai 14.000 di Nocera, che si apprestavano a festeggiare, con quattro turni di anticipo, la promozione diretta in serie cadetta. Al 2’ Catania riceve palla in velocità ma scarica sull’esterno della rete. Al 3’ risponde Albadoro con un gran tiro dalla distanza. Al 7’ le vespe passano in vantaggio: Corona serve Albadoro che supera un avversario e di destro spedisce la palla alle spalle di Gori ammutolendo il numeroso pubblico di fede rossonera. All’11’ fallo in area di Scalise su Albadoro e per il signor Tidona non ci sono dubbi nel concedere la massima punizione alle vespe: dal dischetto però Corona colpisce il palo, fallendo il raddoppio. Al 26’ punzione di Albadoro con Gori che respinge, con affanno, in angolo. Al 31’ la Nocerina reclama il penalty per fallo su Castaldo ma il direttore di gara, tra l’altro ben posizionato, lascia proseguire.

Leggi il resto