Interviste Spezia Triestina 1-1

DIRETTA WEB SPEZIA-TRIESTINA

Mentre le due squadre sono appena scese sul terreno di gioco dello stadio Picco, i primi a parlare – nei minuti immediatamente precedenti al fischio di inizio – sono i rispettivi allenatori di Spezia e Triestina.

Le parole di Michele Serena nel prepartita a RaiSport:

“Abbiamo tre squalificati e tre infortunati ma non sono preoccupato perché la rosa può sopperire in maniera significativa e la formazione che scenderà in campo sarà all’altezza. La continuità di risultati? Non so se ho le medicine giuste per continuare a fare bene, siamo al settimo risultato utile consecutivo e stasera c’è una ottima cornice di pubblico, ci aiuterà a tentare di proseguire il filone. La Triestina è ottima squadra: viene da tre vittorie di fila e sta bene di testa e gambe”.

Le parole di Giuseppe Galderisi nel pre partita a RaiSport:

Leggi il resto

Dimissioni Faggioli e contestazione ultras Piacenza

Vladimiro Covilli Faggioli non è più amministratore unico del Piacenza Calcio: le dimissioni sono arrivate oggi dopo essere stato nominato, qualche settimana fa, dal gruppo che aveva rilevato le quote di maggioranza che facevano capo a Fabrizio Garilli, la Italiana srl.

In una delle fasi più concitate e dei momenti più difficili che sta vivendo la società emiliana, quindi, il commercialista spezzino ha deciso di smontare baracca e burattini e si è fatto da parte.

Stessa sorte, tra qualche ora, toccherà proprio alla Italiana srl, incapace di garantire ai dipendenti del club gli stipendi arretrati.

Leggi il resto

Spezia Triestina diretta web 12 dicembre 2011 1-1 cucchiaio di Evacuo poi Lima

Lega pro Prima Divisione B, posticipo della sedicesima giornata

  • Lunedì 12 dicembre 2011 diretta web a partire dalle 20.30

Diretta tv RaiSport

  • Stadio Alberto Picco, La Spezia

Spezia-Triestina 1-1
Rete: 16′ st rig. Evacuo (S), 30′ st Lima (T)

Si cominci col dire che il calcio può farsi un istante da parte. E il pensiero va a Francesco Pinna, giovane triestino di 20 anni deceduto nel primo pomeriggio mentre al Palatrieste stava allestendo con lo staff di riferimento il palco per il concerto di Jovanotti in programma stasera. La struttura metallica è ceduta: il bilancio è di un morto e 12 feriti. Di fronte a ciò, il piacere di rendicontare di pallone e quant’altro si riduce drasticamente. Perché col calcio si prova a costruire gioia, a scrivere pagine di vita vissuta. Le condoglianze più sentite alla famiglia di Francesco e grande vicinanza agli operai feriti.

Leggi il resto

Formazioni Spezia Triestina posticipo 12 dicembre 2011

Lega pro Prima Divisione B, posticipo della sedicesima giornata

Diretta tv RaiSport

  • Stadio Alberto Picco, La Spezia

Spezia-Triestina

Le probabili formazioni. Serena e Galderisi dovrebbero decidere di affrontarsi con modulo speculare: entrambi potrebbero puntare sul 4-2-3-1 con i tre mediani di qualità a supporto dell’unica punta. Nelle file dei padroni di casa Evacuo favorito su Mastronunzio; tra gli ospiti, nessuno si permette di sfiorare la maglia di Denis Godeas.

Leggi il resto

Prima Divisione B pagelle sedicesima giornata

La sedicesima giornata del girone B di Prima Divisione ha detto che il Siracusa (7) è davvero pronto per disputare un campionato di alto rango: contro il Lanciano (6,5) finisce 1-1 e al gol iniziale di Mancuso, gli abruzzesi hanno replicato (con i siciliani in dieci per il rosso a Spinelli) con il gol del pari a pochi minuti dal termine.

Così il Siracusa resta primo, anche perché il Portogruaro (6) nell’anticipo del venerdì sera non era andato oltre il pari contro il Prato (6).

Si rifà sotto la Cremonese (6,5) che regola il Latina (5,5) con una rete per tempo di Minelli e Fietta.

Leggi il resto

Seconda Divisione B pagelle ventesima giornata

Anche la ventesima va in magazzino e proclama il campione d’inverno della stagione 2011/2012 di Seconda Divisione B: podio più alto al Perugia. I Grifoni (7,5) si confermano leader del campionato portando a sei punti il distacco dall’Aquila (6,5) comunque vittoriosa in trasferta.

Gli umbri ottengono la tredicesima vittoria superando un coriaceo Lamezia (6,5 e in 10 uomini nella parte finale della gara) per 3-2.

Gli abruzzesi invece confermano la propria forza passando sul campo dell’Aprilia (6) in rimonta e all’ultimo minuto di recupero.

Tiene botta il Catanzaro (6,5) che regola col punteggio all’inglese un opaco Fondi (5), troppo sterile in fase offensiva.

Leggi il resto

Seconda Divisione A pagelle diciottesima giornata

Messa in archivio la diciottesima giornata, il Casale (7) è solo al comando della classifica di Seconda Divisione A grazie ai tre punti presi con merito contro la Valenzana (5) mentre si fermano tutte le inseguitrici.

Il Treviso (6) riesce per due volte a recuperare lo svantaggio contro una coriacea Entella (6,5) in una gara conclusa 9 contro 10, ma alla fine per i veneti è solo un 2-2, sebbene si fosse messa in modo assai peggiore di così.

Il Rimini (5,5) non sfonda contro la Giacomense (6,5) e si accontenta del pareggio; fa peggio il discontinuo Cuneo (4,5) che perde nettamente in casa per 1-3 dal Poggibonsi (7,5): la curiosità che rende ancor più spiacevole il triste destino locale è che gli ospiti hanno giocato quasi tutto il secondo tempo in dieci uomini.

Leggi il resto

Prima Divisione A pagelle sedicesima giornata

Per una volta vogliamo dedicare la copertina del giorno dopo di Prima Divisione A al Benevento (8) che ha travolto il Viareggio (4) prendendolo a pallonate: i palloni – da un certo istante in poi – sembravano arrivare dappertutto. Eppure, alla sedicesima di stagione, i toscani erano passati in vantaggio per primi. Il tecnico Imbriani (per inciso: due gare sei punti) centra la vittoria al debutto casalingo sulla panchina dei campani. E poi.

Prima o poi doveva accadere: la Ternana (5, in stagione 5 agli umbri, finora: mai dato) incassa la seconda sconfitta stagionale interrompendo la lunghissima serie positiva che durava da 13 partite e, allo stadio Zaccheria, cade per mano di un Foggia (7,5) che si ritrova e vince (3-1) con merito. Mattatore Cruz mette a segno una doppietta.

Leggi il resto

Pagelle Cremonese Latina 2-0

CREMONESE – LATINA 2-0

MARCATORI: 40’ pt Minelli, 32’ st Fietta

Alfonso ha parato tutto, Minelli e Dettori sono stati anima e polmoni di una Cremonese determinata e mai doma, sebbene la squisitezza delle trame cui i grigiorossi avevano abituato nella prima parte della stagione non è più quella.

Nel Latina, che nella ripresa è crollato, si fa la conta chi coloro che si salvano: Martinuzzi, Gasperini, Maggiolini, Carta e Fossati.

Le pagelle di Cremonese-Latina 2-0

  • CREMONESE (4-4-2): Alfonso 7; Polenghi 6,5, Sales 6, Minelli 7, Rigione 6; Pestrin 6,5, Samb 6 (30’ st Bocalon sv), Fietta 6,5, Musetti 6 (21’ st Nizzetto 6,5); Dettori 7, Le Noci 6 (40’ st Semenzato sv). A disp.: Bianchi, Riva, Tacchinardi, Rabito. All. Brevi 6,5

Leggi il resto

Interviste Trapani Sud Tirol 1-0

Trapani-Sud Tirol 1-0

Difficile digerire, e di rimando commentare, la sconfitta rimediata dal Sud Tirol in casa del Trapani in virtù dell’acuto decisivo di Madonia che infligge – al 37′ del primo tempo – il secondo ko consecutivo agli altoatesini fermi in classifica a 21 punti dopo aver assaporato la gioia e il gusto della vetta. In sala stampa, a fine gara, il primo a proferir parola è il presidente ospite, Walter Baumgartner, che lamenta un punteggio non pienamente speculare al gioco visto e mostrato:

“E’ il calcio: ci siamo sbilanciati in attacco e abbiamo pagato con qualche errore in difesa e a centrocampo. Dopo lo svantaggio abbiamo provato a recuperare e, sebbene nella ripresa abbiamo fatto la partita, non ci siamo riusciti. Potevamo senz’altro pareggiare, anche se accettiamo il risultato finale. Eccezion fatta per le ultime tre o quattro partite, il nostro è fin qui un bilancio strepitoso. Ora vogliamo provare a vincere la prossima partita interna con la Cremonese“.

Fa eco al presidente, il direttore sportivo Luca Piazzi che, rispetto al patron si mostra più arrabbiato:

Leggi il resto

VIDEO Benevento Viareggio 5-1

Benevento-Viareggio 5-1

Marcatori: 3′ st rig. Fiale (V), 10′ st Pintori (B), 15′ st Signorini (B), 29′ st Vacca (B), 38′ st Sy (B), 45′ st Cia (B)

Si partiva da due dati: il primo, squisitamente statistico, riportava il fatto che il Benevento lamentava quattro assenze per infortunio e una – quella di Rajcic – per squalifica. La seconda è che i campani, contro il Viareggio, nei due precedenti casalinghi non avevano mai vinto.

E, messe assieme, le due considerazioni sembravano portare verso un corso consequenziale che facesse pan dan con l’essesima battuta d’arresto locale. Invece, sebbene la prima frazione si chiuda sul punteggio di parità a reti inviolate e a inizio ripresa il fallo in area locale di Signorini su Cristiani spiani la strada del vantaggio (di rigore) a Fiale, il Benevento si scatena proprio da quell’istante. Immediata la reazione con il pari di Pintori da calcio di punizione e con il raddoppio di testa di Signorini. La terza marcatura è griffata Vacca mentre nel finale sono Sy e Cia a rendere il puntegggio rotondo.

Leggi il resto