Pagelle Isola Liri – Campobasso 0-1, Balistrieri e Conte i migliori

Isola Liri – Campobasso 0-1

Il Campobasso scongiura la quinta sconfitta consecutiva espugnando il terreno dell’Isola Liri in virtù di un colpo emerso dal cilindro di Balistrieri che ha deciso la gara al 19’ della ripresa. I locali, nonostante abbiano conservato una tenuta offensiva per tutto l’incontro, hanno peccato in fase di esecuzione. Mister Imbimbo si affida al duo d’attacco formato da Giannattasio e Balistreri che mostrano di avere le idee chiarissime sfruttando a dovere i palloni giocabili.

Falco e Conte, il migliore dei suoi, impegnano Iuliano con conclusioni precise, Costanzo si divora il vantaggio allo scadere della prima frazione spedendo a lato di poco da ottima posizione. Nella ripresa, dopo 19’ di capovolgimento di fronte, Balistrieri va in rete con un destro al volo su cui Coletti può ben poco.

La reazione dell’Isola Liri è affidata alle conclusioni di Martinelli e Conte, che mancano di lucidità. Il rosso a Bianchini (36′) per scivolata a gamba tesa su un avversario chiude di fatto i conti. Ora, l’Isola Liri è ancor più invischiata nella lotta per la salvezza.

MARCATORE:  19’st Balistrieri (C)

19a / Pagelle Seconda Divisione B, TOP Neapolis FLOP Isola Liri

Perugia (7) in vetta alla classifica dopo il ko inflitto al L’Aquila (6), che protesta per un rigore non assegnato: i Grifoni compiono un notevole passo in avanti ma a ruota resta la Paganese (7) che liquida con tre reti il Melfi (5).

Il Campobasso (6,5) fa il colpaccio contro l’Isola Liri (5), il Celano (6) piglia due reti e porta a 39 le marcature subite in campionato, l’Ebolitana (5) sciupa una grande occasione con due marcature incassate per la doppietta di Croce.

L’Aprilia (5) si fa rimontare dal Neapolis (7,5)  del debuttante Ferazzoli, finisce 3-2 per i campani.

Quintoni regala i tre punti al Milazzo (6,5) sul campo del Fondi (6), Il Chieti (6,5) regola di misura 2-1 la Vibonese (5,5): decide Migliorini al 43’ della ripresa.

Leggi il resto

15a / Pagelle Prima Divisione B: TOP Lanciano FLOP Sud Tirol

Il Siracusa (7,5) manda un segnale importante al campionato, il 2-0 all’Andria (5,5) matura in 35’ minuti e porta la firma di Mancosu e Longoni.

Il colpaccio è del Lanciano (8) sul Pergocrema (5): uno 0-2 targato Pavoletti e Capece che esprime il potenziale degli abruzzesi capaci di trovarsi (nonostante pecchino ancora di discontinuità) al secondo posto in graduatoria a pari punti con il Portogruaro.

Già: i veneti (7,5) regolano di misura l’incerottato Frosinone (5,5) di Eugenio Corini che fa la sua bella figura ma non basta per portare via punti.

Leggi il resto

15a / Pagelle Prima Divisione A: TOP Benevento FLOP Reggiana

Taranto e Ternana fanno fatica per piegare le resistenze di Foligno e Pro Vercelli ma proseguono il loro affascinante duello a distanza.

I pugliesi (6) si aggrappano alle prodezze del portiere Bremec e al gol del solito Chiaretti per restare al secondo posto; gli umbri (6,5) fanno tredici, e restano in vetta con l’1-0 firmato da Gotti lasciando la Pro Vercelli (6) al terzo posto.

Bello e spettacolare il pareggio tra Carpi (6,5) e Pisa (6,5): i padroni di casa volano sul 2-0 con Poli e Eusepi e, dopo il rigore sbagliato dallo stesso Eusepi, pagano la rimonta dei toscani con la doppietta di Perna (il gol del 2-2 matura nel quarto minuto di recupero).

Dopo un mese torna al successo il Sorrento (6,5) che regola la Tritium per 2-0 con le reti una per tempo di Ginestra e nel recupero di Scappini.

Leggi il resto

Fondi – Milazzo 0-1: Quintoni fa anche il goleador

Fondi – Milazzo 0-1

MARCATORE: 11’st Quintoni (M)

Il Domenico Purificato ha registrato, purtroppo per il Fondi, solo un costante miglioramento da parte del Milazzo che si è aggiudicato lo scontro salvezza con conseguente sovrapposizione in classifica.

Nonostante le numerose defezioni, ultima in ordine temporale quella del centrale di difesa Dionisio, i locali hanno tentato di imprimere alla gara il proprio ritmo ma non sono riusciti ad annoverare conclusioni degne di nota. Nel corso della prima frazione, le occasioni più ghiotte sono di marca ospite: Benci mette a dura prova i riflessi dell’estremo locale, Quintoni manda di poco a lato direttamente da calcio di punizione.

La ripresa mette in evidenza il piglio dei padroni di casa che, nei miniuti iniziali, vanno alla conclusione con Ricciardo: ottimo Croce. La rete del vantaggio siciliano arriva all’11’: Quintoni calcia una punizione su cui nessuno riesce a intervenire, traiettoria beffarda con palla che si infila alle spalle di Gasparri (non esente da colpe). Cucciniello è il più determinato a trovare il pareggio ma Croce fa buona guardia.

Le pagelle di Fondi – Milazzo 0-1

Leggi il resto

VIDEO Siracusa – Andria 2-0: Longoni legittima il primo posto in classifica

Siracusa – Andria 2-0

Siciliani ancora in marcia trionfale, visto che gli uomini di Sottil mettono in cascina la quinta vittoria consecutiva nelle ultime sei gare. L’Andria – falcidiata dalle squalifiche e turbata dalle dimissioni della vigilia di patron Riccardo Fusiello – si è affidata ai piedi e ai polmoni di un Del Core che, al solito, non si è risparmiato mai.

Eppure, ai pugliesi non è bastato un equilibrio tattico che gli va riconosciuto perché il Siracusa, con due affondi micidiali, ha sostanzialmente spento ogni velleità avversaria.

Le reti portano la firma di Mancosu (quarto centro in stagione) e Longoni, a segno nella prima frazione. Nella ripresa si è percepita la volontà dei padroni di casa di svolgere ordinaria amministrazione.

Leggi il resto

VIDEO Mantova – Lecco: il gioiello di Del Sante

Mantova – Lecco 1-1

L’avvio del Lecco è piaciuto di più perchè il Mantova, nella prima frazione, ha faticato parecchio nonostante la traversa di Stefano Del Sante a negare il vantaggio (24′). In realtà, eccezion fatta per Del Sante, sono gli ospiti a gestire e manovrare: al tiro finiscono Rebecchi, Civilleri e Temellin, i riflessi di Bellodi sono da applausi.

Nella ripresa, le due reti: i primi a sfondare sono gli ospiti che, con un colpo di testa di Ischia, trovano il vantaggio. Immediata la reazione locale con una prodezza di Del Sante (alla seconda rete consecutiva) che si libera di un avversario e, da fuori area, lascia partire un tiro su cui Aprea non può nulla. Finisce in parità ma ai punti avrebbe meritato la squadra di mister Pellegrino (espulso nella ripresa per proteste).

RETI: 6′ st Ischia (L), 12′ st Del Sante (M)

Leggi il resto

VIDEO Ternana – Pro Vercelli 1-0: e chi non salta è un perugino

Ternana – Pro Vercelli 1-0

Gli ultimi minuti di gara assiepati tra i tifosi della Ternana, che attendono con trepidazione il triplice fischio per lasciarsi andare nel conseguente tripudio dopo l’ennesima vittoria degli umbri che hanno liquidato anche i temibili avversari della Pro Vercelli grazie a un guizzo di Gotti.

Nei quasi quattro minuti di video girato nello spicchio Est del Liberati, il tifo di casa celebra il consolidamento del primato in Prima Divisione A con cori a tutto campo. Ce n’è per Nolè “quanto è forte” e per la squadra senza ovviamnete dimenticare di rendere in canzone quell’eterna rivalità con i dirimpettai del Perugia.

Mentre i grifoni stavano anch’essi celebrando la vittoria sull’ostico campo de L’Aquila, da qui partivano assiomi validi sempre.

“E chi non salta è un perugino”:

l’avranno sentito anche al Tommaso Fattori? Probabile, non fossse così, il rimedio è quello di scavalcare con un click e sentirlo come fosse quasi adesso:

Leggi il resto

VIDEO Sorrento – Tritium 2-0: l’uno-due di Ginestra e Scappini

Sorrento – Tritium 2-0

Reti: 35′ pt Ginestra (S), 47′ st Scappini (S)

Un gol per temmpo e la sensazione che in partita ci fossero soprattutto i padroni di casa, abili a colpire e capaci di coprirsi all’occorrenza.

Ginestra si conferma punta dal valore inestimabile e dal bottino di gol garantito; Scappini suggella con la prodezza del raddoppio una gara fatta di sacrificio, quantità e parecchia qualità.

Le reti: vantaggio locale al 35′ con Vanin che crossa per Ginestra il cui stacco non lascia scampo a Pansera.

Secondo gol dei padroni di casa allo scadere della seconda frazione: Scappini approfitta di uno svarione di Pansera e chiude i giochi.

Interviste Tritium del dopo gara

Leggi il resto

Latina – Piacenza 2-2: Monaco, Lisi e Marchi: “Chiamatelo orgoglio”

Latina – Piacenza 2-2

Quante chiavi di lettura può avere un 2-2 maturato dopo che i padroni di casa, veementi per una frazione di gioco, avevano trovato il doppio vantaggio che non hanno saputo gestire?

Viene da attribuire i meriti al Piacenza e, in simultanea, evidenziare i demeriti pontini (peraltro falcidiati dalle assenze) – vero – ma ancor di più se ne evince un cuore emiliano che palpita tanto così, se è vero che la disperazione societaria pareva essere alibi perfetto per giustificare qualunque prestazione.

Invece, manco per niente. Il Piacenza si è messo a correre con rabbia e determinazione e sembra aver trovato la ricetta per vivere la debacle extracalcistica nella maniera ideale. Mister Francesco Monaco, a fine partita, è l’espressione della gioia. A volte, non occorre vincere per essere pieni d’orgoglio per quello che si è fatto:

Leggi il resto