L’Aquila – Perugia diretta web 0-1: CLE – MEN – TE (che colpisce anche una traversa)

Lega Pro Seconda Divisione B diciannovesima giornata
Stadio Tommaso Fattori, L’Aquila
L’Aquila-Perugia 0-1
Rete: 38′ pt Clemente (P)

Abruzzo e Umbria fianco a fianco, in un fazzoletto di terra che sconfina da una all’altra parte senza che neppure ce ne si accorga. Piccole e minute rispetto all’Italia, eppure regioni tanto emblematiche – per drammi e gioie quotidiane – nella storia recente dell’Italia. Che il calcio possa e sappia restituire parte di quell’entusiasmo che nei tempi dirimpettai è svanito nel tempo di un battito d’occhi è dettaglio che piace.

Allora, lo si prova a rimarcare, evidenziare, fare ancora più significativo di quanto lo sia. E’ Seconda Divisione B, nulla a che vedere con la massima serie che calamita sguardi e attenzioni, eppure il calcio, oggi in particolar modo, si adagia a L’Aquila per mettere a fuoco il più bel fermo immagine.

L’Aquila-Perugia diventa big match di giornata con le prime due della graduatoria separate da un lembo di punti (due in favore degli ospiti) ma è anche gara di un riscatto che si evince ancor prima di sapere come andrà a finire. Il capolavoro, infatti, è già in atto così: con le tribune del Fattori variopinte e gremite, con la presenza massiccia dei 500 tifosi che hanno deciso di montar su e partire da Perugia alla volta dell’Abruzzo. Pierfrancesco Battistini, tecnico dei grifoni, nella conferenza della vigilia andava ripetendo che:

“loro hanno caricato al massimo l’ambiente ma noi andremo per fare la nostra gara: batterli sul loro campo sarebbe un’impresa”.

Che sarebbe doppia, visto che nelle file ospiti si farà a meno di  Curti – non al meglio della condizione – Mocarelli, Giuliacci, Luchini, Gucci, Sansotta e Proietti. Allora. Allora in qualche modo L’Aquila proverà a spiccare il volo trainata dall’entusiasmo crescente che insiste intorno alla squadra e sulla spinta propulsiva dei Falconieri che faranno da apripista all’incontro. Per quanto nel corso della settimana Maurizio Ianni abbia cercato di caricare i supoi nel migliore dei modi, vi sono appuntamenti che – per natura propria – garantiscono trasporto naturale.

E chi pensa che tale condizionamento adrenalinico lo si viva solo ed esclusivamente nelle finali di Champions League o a Mondiale di calcio in corso, forse per L’Aquila o per Perugia non ci è mai passato. Oppure ha dimenticato di cogliere il pathos di campi ubicati nella penisola e su cui, ogni domenica, vanno in trasmissione sceneggiature che raccontano di un amore incommensurabile.

Leggi il resto

15a / Prima Divisione A diretta web: Taranto!!! Raddoppio Benevento e Sorrento, Carpi-Pisa 2-2. Pavia-Avellino 2-3. Avanti Ternana e Lumezzane (raddoppio di Antonelli)!!! Viareggio-Reggiana 2-1

Lega Pro quindicesima giornata Prima Divisione A
Domenica 4 dicembre 2011

Monza-Como è il posticipo RaiSport di lunedì 5 dicembre, per il resto il liev motiv del quindicesimo turno di Prima Divisione A pone di fronte al dilemma che sta imperversando da qualche giornata: Ternana senza rivali e artefice del proprio destino? Lo saprà dire, tra qualche istante, la Pro Vercelli, squadra ostica e in grado di fare risultato su ogni campo. Domenico Toscano, cercando di misurare l’entusiasmo – palpabile – di Terni ha messo in guardia tutti:

“Non sarà una partita facile”.

Il Taranto potrebbe di rimando beneficiare del turno casalingo contro un Foligno ancora arenato a tre punti in graduatoria: sulla carta una passeggiata, nella realtà gli ospiti venderanno cara la pelle. Carpi-Pisa rientra tra gli scontri diretti per conseguire un posto nei play off: la novità tra i toscani è prettamente societaria e riguarda l’innesto in dirigenza di un professionista navigato quale è Fabrizio Lucchesi che, nel corso della conferenza stampa di presentazione, ha già chiarito:

“Sono a Pisa per portare i toscani lontano da una Lega Pro che è categoria che non compete nè per storia nè per tradizione”.

A Pisa, per ora, si sono toccati intorno alla patta.

Sorrento-Tritium è aperta a ogni risultato mentre il Lumezzane cerca, contro il Foggia, di riprendere a macinare gioco e incamerare punti. Reggiana e Avellino, nelle sfide esterne a Viareggio e Pavia, dovranno pur fare capire – una volta per tutte – quale campionato hanno voglia di vivere: da protagoniste? Da incognite? Da metà classifica?

Il Benevento a Ferrara – contro la Spal che ritrova bomber Arma – rischia di farsi male. Oppure, ed è il rovescio della medaglia, di risorgere.

Il tempo reale

Leggi il resto

15a / Prima Divisione B diretta web: Barletta!!! Lanciano, Pavoletti e Capece. Doppio Siracusa, vantaggio Gruaro. Triestina, vantaggio in dieci (Godeas). Cuore Piacenza; Sud Tirol e Spezia in 10: 1-2

Lega Pro quindicesima giornata Prima Divisione B
Domenica 4 dicembre 2011

Il Siracusa non vuole mollare, gli uomini di Sottil hanno voglia di affermare un primato che dettaglia un cammino altamente significativo e, nella sfida interna contro un Andria rimasto senza presidente, può beneficiare del trasporto e della vicinanza di un pubblico encomiabile e numeroso.

Il quintetto che segue a due punti (con la Carrarese a fare da spartiacque dopo il pari esterno a Salò) cercherà di stare a ruota: tra le altre, spicca la sfida di Crema dove i locali del Pergo se la vedranno con un Lanciano agguerrito.

Gli uomini di Brini non sono più la fotocopia di se stessi di qualche settimana fa e, contro Frosinone e Cremonese, hanno mostrato di aver mandato in pensione una crisi che ha ostacolato una marcia stupefacente. La Cremonese se la vedrà contro un Barletta in grado di epiche imprese e di debacle storiche: quale veste decideranno di indossare i pugliesi?

Il Trapani a Trieste rischia di perdere terreno mentre, in simultanea, per i locali potrebbe essere sfida determinante per svoltare sul serio.

Delicata anche la partita che contrappone Portogruaro e Frosinone: il debutto sulla panchina ciociara di Eugenio Corini potrebbe essere dettaglio chiave e elemento in grado di incidere sui destini dell’incontro.

Contro lo Spezia, il Sud Tirol di Giovanni Stroppa cerca di riprendere da dove si era interrotto, Bassano Virtus-Prato e Latina-Piacenza sono sfide che vanno a scrivere la storia delle posizioni basse della graduatoria ma, per ciascuna di esse, è vietato perdere.

Il tempo reale

Leggi il resto

17a / Seconda Divisione A diretta web: il Cuneo 2-3!!! Casale-Pro Patria e Bellaria-Giacomense 1-1. Alessandria-Sambo, festival del gol; Savona pari, Poggibonsi in rete

Diciassettesima giornata Seconda divisione A
Domenica 4 dicembre 2011

Tre squadre nella forbice di un punto con la lotta per i play off che pare corsa a due, tre formazioni. Eppure, la gara tra Treviso-Cuneo, che mette di fronte la prima contro la quarta, potrebbe servire a riscrivere qualche verità: riuscisse ai piemontesi di sbancare il Veneto, quelli tornerebbero in piena corsa per il primato e questi rischierebbero di perdere la vetta.

Potrebbe essere gara avvincente e disputata senza timore: si affrontano il secondo e il terzo miglior attacco della categoria. Casale-Pro Patria e Rimini-Montichiari sembrano messe lì proprio in attesa di un mezzo passo falso di chi comanda: per Casale e Rimini, ghiotta occasione casalinga per legittimare la posizione di classifica (dovessero Treviso e Cuneo pareggiare, ancora meglio).

San Marino-Santarcangelo e Renate-Virtus Entella si annunciano sfide aperta a ogni risultato; Bellaria-Giacomense sono separate in graduatoria da tre punti, con la vittoria i locali agguanterebbero gli avversari. Mantova-Lecco e Poggibonsi-Valenzana risultano sulla carta gare che i locali non possono permettersi di perdere, chiude Savona-Borgo Buggiano.

Il tempo reale

Leggi il resto

19a / Seconda Divisione B diretta web: Lamezia-Catanzaro sospesa. Perugia ok, Paganese, Campobasso e Chieti a ruota. Milazzo corsaro

Diciannovesima giornata Seconda divisione B
Domenica 4 dicembre 2011

Occhi sul big match, con la prima e la seconda della classe a fronteggiarsi in casa dell’Aquila. Sarà un Perugia motivato e guardingo, voglioso di conservare il primato della categoria e ovviamente legato a doppio risultato positivo: i grifoni giocano per la vittoria ma il pareggio sarebbe apprezzato.

Semmai, l’intento locale di attuare altternanza in cima potrebbe motivare gli abruzzesi a tal punto da regalare una gioia completa al proprio tifo.

Nella giornata del big match per eccellenza, subito a ruota ve ne è un altro che interessa, anch’esso, le primissime posizioni di graduatoria: Vigor Lamezia-Catanzaro può servire ai locali per trovare l’ennesimo slancio e avvicinare le posizioni di vertice ma consentirebbe, in caso di vittoria, agli ospiti di approfittare di un eventuale passo falso di una tra Perugia e L’Aquila per braccarle.

Più semplice la sfida della Paganese che riceve un Melfi non irresistibile. Gavorrano-Aversa Normanna è altro match incerto; sulla carta favorevoli agli ospiti Neapolis M.-Aprilia e Isola Liri-Campobasso.

Chiudono Celano Olimpia-Ebolitana, Chieti-Vibonese e Fondi-Milazzo: nelle tre gare, punti decisivi in ottica salvezza.

Il tempo reale

Leggi il resto

Andria, Fusiello rassegna le dimissioni prima di Siracusa

Andria, Fusiello si è dimesso

Ancora sotto gli occhi – e nelle orecchie – lo sfogo del dopopartita tra Andria e Bassano, quando Riccardo Fusiello aveva invitato la Lega a dargli garanzie entro venerdì (ieri) rispetto a un atteggiamento differente (imparziale, intendeva dire) da parte degli arbitri e ora possiamo forse dire che quelle risposte (a una evidente provocazione stimolata dal sentore che il club pugliese non sia affatto tutelato) non sono arrivate.

Puntuale, il giorno dopo (oggi pomeriggio) il sito ufficiale del club pugliese ha reso noto che il presidente ha smeso di fare il presidente. La nota dell’Andria:

“Il presidente dell’A.S. Andria Riccardo Fusiello rassegna le dimissioni dalla carica di Presidente della squadra di calcio per protestare ufficialmente con le istituzioni calcistiche rispetto ai ripetuti ed oggettivi torti arbitrali che stanno alterando in modo determinante ed evidente il rendimento della squadra di calcio”.

Leggi il resto

Pisa, Lucchesi si presenta: “La Lega Pro non fa per noi”

Fabrizio Lucchesi è il nuovo direttore generale del Pisa. L’ex dirigente di Roma e Fiorentina ha deciso che valesse la pena raccogliere la sfida e ripartire dai colori neroblu di una squadra che ha cominciato a ingranare nel campionato di Prima Divisione A (è quinta in graduatoria).

Nel corso della presentazione ufficiale, svoltasi in mattinata nella sede dei toscani e in compagnia del presidente Carlo Battini, Lucchesi ha messo subito le cose in chiaro:

“Per bacino e tradizione, il Pisa non può stare in terza serie: il mio compito è quello di traghettare il club lonatno da questa dimensione”.

Lo stesso Lucchesi ha poi parlato del rapporto che lo lega a Battini:

Leggi il resto

Portogruaro senza Feudi e Cristante; Frosinone, Corini al debutto

Portogruaro-Frosinone

E’ un Portogruaro in emergenza quello che tra qualche ora affronterà il Frosinone, soprattutto per importanti defezioni in fase difensiva.

Non ci saranno Cristante per uno stiramento, Feudi squalificato, e in avanti Della Rocca lascia il posto a De Sena.

I veneti arrivano a questo appuntamento dopo una grande vittoria colta a Lanciano e con una sola sconfitta nelle ultime sette partite: marcia che ha permesso al Portogruaro di brancare il secondo posto in graduatoria.

Leggi il resto