Cremonese meglio del Barcellona, in tutta Europa nessun altro a punteggio pieno

Cinque vittorie in altrettante gare, imbattuta dall’inizio della stagione e punteggio pieno solo virtuale, visto che la penalità di sei punti ne ha parzialmente frenato il cammino verso la vetta: in tutta Europa nessuno ha fatto meglio – nè come – della Cremonese.

Non in Francia, dove l’ottimo avvio di Paris Saint Germain (sei vittorie, due pareggi e una sconfitta) in Ligue 1, Reims (sette vittorie, un pareggio e due sconfitte) in Ligue 2 e Rouen (sette vittorie, due pareggii e una sconfitta) non hanno eguagliato quello dei grigiorossi di Oscar Brevi.

Leggi il resto

Scommesse Seconda Divisione B, le quote dell’ottava giornata

Scommesse e quote relative all’ottavo turno di Seconda Divisione B.

Non ci sono quote scontate, il che equivale a dire che azzeccando il segno delle gare in programma si possono anche raggranellare bei soldini. La Paganese vuole subito riprendere la retta via dopo il pari contro la Vigor Lamezia ma questo Aprilia non è avversario semplice: la vittoria dei campani è pagata a 2,00, il pareggio a 3,30, il segno 2 a 3,90.

Il Perugia riceve il Neapolis: gli umbri finora non hanno mai pareggiato. Proprio questo aspetto mette in difficoltà gli scommettitori che di rimando aumentano in maniera evidente l’incasso relativo al pareggio: il segno 1 è a 1,70, la X a 3,50 e il 2 a 5,00.

Il Catanzaro è imbattuto ed è  ospite dell’Aversa Normanna che non ha mai pareggiato. Segno 1 a 3,50, il pari a 3,30 il segno 2 a 2,80.

Dopo due vittorie consecutive l’Arzanese è ospite del Chieti, che vuole evitare la terza sconfitta di fila: vittoria degli abruzzesi a 2,80; il pari a 3,30; il 2 a 4,00.

Leggi il resto

Scommesse Seconda Divisione A, quote della settima giornata

Scommesse e quote relative al settimo turno di Seconda Divisione A.

La fissa della giornata spetta al Treviso: il 2 contro la Pro Patria è quotato a 2,80 (3,30 per il pareggio mentre l’1 vale 3,80). Rischiosi ma probabili i segni 2 di Casale e Cuneo rispettivamente contro Giacomense e Bellaria. La vittoria dei padroni di casa marchigiani è pagata a 3,50 (le altre quiote della partita: il pari a 3,80, la vittoria del Bellaria a 3,50); quella dei piemontesi sta a 2.80 (il pareggio a 3,80 e il segno 1 a 3,00).

Insegue la prima vittoria il Lecco del nuovo corso Pellegrino che ha preso il posto del duo tecnico composto da Delpiano-Magni: l’esordio è contro il Poggibonsi, squadra più avanti in classifica ma reduce dalla sonora sconfitta subita dal  Rimini. Vittoria del Lecco a 3,50, X a 3,80 e 2 a 3,00.

Leggi il resto

Scommesse Prima Divisione B, quote della sesta giornata

Scommesse e quote relative al sesto turno di Prima Divisione B.

Iniziamo così: sulla carta due fisse sicure, le vittorie di Lanciano e Pergocrema quotate sotto l’1,50 per evidenti motivi di affidabilità. Nelle sfide rispettivamente contro Piacenza e Ferlapisalo, simili anche le quote del pari e della vittoria esterna: la X è in lavagna a 3,50 in entrambi i match mentre i successi esterni sono bancati a 5,00 e 6,00.

Molto aperta, parola di bookmakers, la gara di Siracusa dove arriva la Cremonese dei fenomeni. Il segno 1 è quotato 3,50, il pari a 3,80, il segno 2 a 2,90. Difficile anche la trasferta del Trapani a La Spezia con i locali griffati dalla new entry alla guida tecnica: il debutto di Michele Serena sarà baciato dalla vittoria? L’1 è pagato 2,80 volte la posta investita,  il pareggio vale 3,50 e il segno 2 sta a 4,00.

Leggi il resto

Scommesse Prima Divisione A, quote della sesta giornata

Scommesse e quote relative al sesto turno di Prima Divisione A.

Taranto impegnato nella delicata trasferta di Carpi: segno 2 pagato a 3,65. Quota elevata, un pensiero vale la pena farlo anche perchè i pugliesi sono garanzia di affidabilità. Non male, tuttavia, l’intero pacchetto di proposta dei bookmakers: non da scartare l’opzione X a 3,20 nè la vittoria interna degli emiliani che vale 2,80 volte la posta.

Spera nel pari il Como che ospita la Spal distante di 6 lunghezze e voglioso di riassaporare la vetta: il segno 1 è in lavagna a 1,80; la X vale 3,20 e il 2 frutta 4,50 volte l’investimento.

Leggi il resto

Carpi – Taranto nel nome di Iacovone

Quando una squadra é prima in classifica, il ritornello che puntualmente si ripete nel mondo del calcio é il seguente:
“Non esistono partite facili”.
Non può dunque di certo esimersi dal recitare un copione già scritto Davide Dionigi, allenatore del Taranto primo in classifica nel girone A della Prima Divisione. L’allenatore emiliano non scopre di certo l’acqua calda, ma in casa Taranto é viva la tensione in vista della delicata sfida di domenica in casa del Carpi, secondo in classifica.
  • GLI AVVERSARI – Mister Dionigi nutre grande rispetto per la compagine emiliana, tanto da considerla una rosa “d’alta quota”… “Affrontare il Carpi non sarà semplice, bisognerà mantenere alta la guardia per tutti i novanta minuti. Domenica, per esempio, il Viareggio ci ha dimostrato che in questo girone non esistono squadre materasso: ci ha messo sotto per venti minuti, almeno fino a quando siamo stati bravi a venirne fuori con le nostre qualità. Il Carpi ha una rosa di tutto rispetto: penso a Concas ed Eusepi, che si sono dimostrati giocatori di categoria superiore, mentre a centrocampo la qualità di Memushaj spesso può fare la differenza. In avanti, poi, Cesca è una garanzia. Con questo Carpi c’è poco da scherzare...”.

Leggi il resto

8a / Seconda Divisione A: Paganese in solitaria, Melfi-Fondi è sfida salvezza

Presentazione ottava giornata Seconda Divisione girone B

Dopo sei giornate di campionato, situazione all’insegna dell’equilibrio: il girone B della Seconda Divisione annovera sette squadre racchiuse in pochi punti.

Continua, solitaria, la corsa della Paganese, ancora in vetta alla classifica nonostante il paregggio contro la Vigor Lamezia nell’ultimo turno utile. Di fornte, una Aprilia formato capolavoro: quattro risultati utili consecutivi e due vittorie nelle ultime gare contro Celano e Vibonese.

Il Perugia che non conosce mezze misure riceve il Neapolis: dettaglio statistico, gli umbri non hanno ancora pareggiato. Il Catanzaro, imbattuto, è ospite dell’Aversa Normanna che non ha mai pareggiato. Dopo due vittorie consecutive, l’Arzanese è ospite del Chieti che vuole evitare la terza sconfitta di fila.

Leggi il resto

7a / Seconda Divisione A: Treviso in fuga? Dipende da Cuneo e Casale

Presentazione settima giornata Seconda Divisione girone A

Se dovesse vincere anche contro la Pro Patria, il Treviso potrebbe andare in fuga nel girone A della Seconda Divisione: la squadra veneta è ancora imbattuta e, delle sei fin qui disputate, ha vinto quattro partite pareggiandone due. In vista della settima giornata, ospita un avversario reduce dalla vittoria contro il BorgoBuggiano per 2-0.

Come noto nel corso di un derby può accadere di tutto: così il Casale ha steccato contro l’Alessandria ma vuole ripartire dalla gara contro la Giacomense, che ha interrotto bruscamente la serie positiva dopo il 3-0 di San Marino. Dopo 4 vittorie consecutive il Cuneo è ospite del Bellaria che ha espugnato Mantova (gara costata cara al tecnico Graziani, al posto del quale è stato chiamato mister Valigi): i virgiliani debutteranno nel nuovo corso tecnico nella delicata trasferta contro il BorgoBuggiano.

Leggi il resto

Taranto, Erasmo Iacovone: un cuore grande quanto uno stadio

Erasmo Iacovone (Capracotta, 22 aprile 1952 – San Giorgio Ionico, 6 febbraio 1978) fu un calciatore italiano, di ruolo attaccante, deceduto ancora in attività, a 26 anni, a causa di un incidente stradale mentre militava nel Taranto.

Molisano e cresciuto nell’OMI Roma, debuttò in serie D a 19 anni. Nel novembre 1972 fu ingaggiato dalla Triestina con la quale esordì in serie C. Nella squadra giuliana Iacovone disputò solo 13 incontri senza alcun goal, per cui tornò in serie D nella stagione successiva, nelle file del Carpi: nel club emiliano Iacovone realizzò 13 goal in 32 incontri, che contribuirono alla promozione in serie C.

Nel 1974 il giocatore fu ingaggiato dal Mantova, sempre in serie C. In due stagioni Iacovone realizzò 24 goal e si mise in luce per un ingaggio in categoria superiore, che giunse nel mercato di novembre del 1976, allorquando il Taranto, all’epoca militante in serie B, decise di acquistarlo.

La prima stagione nella città ionica lo vide andare a segno 8 volte in 27 incontri; nella stagione successiva, 1977-78, era capocannoniere con 9 goal, quando trovò la morte in un incidente stradale a san Giorgio Ionico:

Leggi il resto

Piacenza, sciopero ultras: nessuno a Lanciano

Torneremo a parlare di Piacenza solo ed esclusivamente per l’exploit di una squadra alla quale siamo legati da rispetto conquistato sul campo.

Non è tuttavia questo il momento di farlo, visto che a tenere banco sono le dinamiche di una situazione societaria complessa: club in vendita, nessun passo avanti.

Lì lì per concludere la cessione – Stefano Massacci ha tenuto le antenne rizze per qualche settimana -, resta solo l’amarezza di una presa d’atto irreversibile: c’è ancora Fabrizio Garilli.

Leggi il resto