Prima Divisione A 5a giornata: Carpi a Terni, derby Avellino-Sorrento

L’equilibrio che regna nel campionato di Lega Pro Prima Divisione A lo si coglie soprattutto attraverso un’analisi statistica: nessuna squadra al comando a punteggio pieno sebbene il Taranto – che ha inanellato quattro vittorie su quattro – sia a quota nove solo perchè tre punti le erano stati sottratti ancor prima di cominciare. Allora, forse val la pena dire che sì. Equilibrio sostanziale eccezion fatta per i pugliesi, tra le squadre pià in forma dell’intera Lega Pro.

In testa alla graduatoria, il Como (ancora imbattuto e reduce dal successo di Reggio Emilia), che proverà – nel posticipo di lunedì contro un Foggia capace di mostrare segnali di ripresa – a mantenere il prezioso primato. Che non sarà partita semplice per i lariani, lo confermano indirettamente i dirimpettai del Monza, sconfitti di misura da  un Foggia che – bene richiamarlo alla memoria – lontano dallo Zaccheria ha finora conquistato due pareggi: a reti bianche contro la Pro Vercelli e per 1-1 contro il Pisa.

Ciàò significa non aver mai vinto – BICCHIERE MEZZO VUOTO – ma equivale a sostenere che non si è neppure mai perso – BICCHIERE MEZZO PIENO. In testa anche il Carpi: ed è proprio a loro che tocca il compito sullla carta più delicato, visto che ce la si giocherà contro una Ternana che fa paura e che, senza la vittoria a tavolino assegnata agli emiliani, avrebbe gli stessi punti degli avversari.

Leggi il resto

VIDEO Alessandria – Cuneo 1-2

Quinta giornata con derby di seconda divisione girone A vinto dagli ospiti, sebbene l’Alessandria abbia giocato una prima frazione di gioco che sembrava il preludio alla vittoria.

Invece, primo tempo a parte, i padroni di casa si sono visti rimontare nella ripresa, quando i ritmi della gara sono calati notevolmente e il Cuneo ha ribaltato il punteggio, rifilando ai locali la terza sconfitta consecutiva.

La marcatura di Degano, al 26′, ha legittimato una trama corale fluida che non può che aver soddisfatto mister Manueli il quale (o chi per lui), tuttavia, avrà da lavorare in settimana per capire quali problematiche riscontrano i propri uomini, incapaci di conservare costanza non solo da una giornata all’altra, ma neppure tra una frazione e quella successiva.

Cristini e Fantini suonano la sveglia ma il tintinnio, che ha rinvigorito i compagni di squadra, è stato un doppio montante sul viso dei grigi. Finiti ko. Nel finale, ci si mette anche la sfortuna: palo di Degano a spegnere ogni speranza.

Leggi il resto

Allenamenti Taranto, le comiche. Palagianello – Maruggio sola andata

Se non siamo alle comiche, poco ci manca. Quello che sta accadendo al Taranto, la squadra forse al momento più in forma del girone A della Prima Divisione della Lega Pro, ha infatti del paradossale. Tutto questo sarebbe vero, se non ci trovassimo in una città dai mille paradossi, in un comune che nel 2006 ha registrato il poco onorabile record del dissesto finanziario più ingente d’Europa.

Anche perché stiamo parlando di un qualcosa che per una squadra di calcio, se non é la base essenziale, ci si avvicina parecchio. Il manto erboso dello stadio “Erasmo Iacovone” (la cui gestione é appunto a carico dell’amministrazione comunale) sta creando tantissimi problemi alla truppa rossoblu, che ha dovuto sostenere il lavoro di allenamento del mercoledì sul sintetico dello stadio “Aldo Demitri” di Maruggio, per via dell’indisponibilità dell’impianto di Palagianello.

Leggi il resto

Bellaria Igea Marina-Santarcangelo 0-0, derby a reti inviolate

Bellaria Igea Marina-Santarcangelo 0-0

Derby sentitissimo quale posticipo serale della seconda divisione girone A, dove Bellaria Igea Marina e Santarcangelo avevano il compito di chiudere la quinta giornata, andata in scena nell’infrasettimanale.

5a GIORNATA SECONDA DIVISIONE A: RISULTATI

6a GIORNATA SECONDA DIVISIONE B: RISULTATI

La gara, tra due formazioni appaiate a metà classifica (7 punti) era significativa anche per questo: una vittoria avrebbe consentito a una delle due formazioni di prndere il largo e raggiungere in quarta posizione (a 10 punti) il Cuneo e il Poggibonsi.

Leggi il resto

Seconda Divisione B 6a giornata: goleada Aprilia, male Perugia e Gavorrano

Sesto turno del girone B di seconda divisione favorevole alla Paganese che, espugnato il campo del Fondi grazie all’acuto di Orlando, conquista la vetta della classifica (14).

Chi stava davanti, e si trova dietro di un punto, ha impattato: parliamo del Vigor Lamezia che non è andata oltre lo 0-0 in casa della Vibonese.

Un poker di squadre è appaiato al terzo posto (12): si tratta di Gavorrano e Perugia (sconfitte rispettivamente da Isola Liri e Arzanese) e delle due formazioni per le quali la giornata ha portato sorrisi, ovvero Giulianova (0-2 ai danni dell’Aversa Normanna) e L’Aquila (bravo Giglio a tramortire il Milazzo).

Vittorie esterne per Neapolis Frattese (1-2 a Chieti, rete nel finale di Moxedano) e Catanzaro (decisiva la marcatura di Masini).

Ma stupisce il roboante successo di un’Aprilia stratosferica, capace di travolgere il Celano Olimpia con cinque reti all’attivo: l’1-5 finale porta la firma esclusiva di un Foderaro formato super (tripletta da incorniciare) e di Ceccarelli (doppietta per lui). In graduatoria, ultimo posto per il CelanoOlimpia (1).

Leggi il resto

Seconda Divisione A 5a giornata: Casale e Cuneo, vittorie esterne

Si è disputato oggi il quinto turno di seconda divisione: nel girone A, il Casale espugna il campo del Rimini (2-0) e conferma il primato solitario in vettta alla classifica (12 punti) mentre l’altra vittoria in trasferta è del Cuneo, corsaro nel derby contro l’Alessandria: sbloccano i padroni di casa con Degano, nella ripresa il capolavoro ospite si concretizza con Cristini e Fantini.

Pari per le due squadre appaiate al secondo posto (11): ics su campo di casa per i veneti (1-1 contro il BorgoaBuggiano) mentre la Giacomense impatta sul terreno lecchese, dove ha saputo recupoerare in due occasioni il vantaggio del Lecco. Successi interni per Montichiari (di misura sul Valenzana), Poggibonsi (1-0 sul Pro Patria) e Savona (1-0 sul San Marino).

Leggi il resto

Isola Liri – Gavorrano 1-0: decide Martinelli, finale con proteste

ISOLA LIRI (4-4-2): Coletti 6; Sperati 6 Di Baia 6,5 Martinelli 7 Tortosa 6; Morleo 6 (33’st Conte sv) Costanzo 6 (4’st Ventura 6,5) Lucchese 6,5 Falco 6,5; Improta 5 Caira 6,5 (20’st Bianchini 6). A disp.: Mariosi, Ferrara, Paloni, Di Lullo. All. Grossi (squalificato, in panchina Nardone).
GAVORRANO (4-3-1-2): Addario 6; Tognarelli 6 Miano 4 Dascoli 5 Menichetti 5,5; Manzo 5,5 Galbiati 6,5 Nicoletti 5 (28’st Germani 6); Lo Sicco sv (17’pt Alderotti 6); Fioretti 5 Nocciolini 5,5 (18’st Pulina 6). A disp.: Santandrea, Sgambato, Nencioli, Masini. All: Pagliuca
ARBITRO: De Meo di Foggia.
MARCATORI: 15’pt rig. Martinelli (I)
ESPULSO: Miano al 14’pt per fallo di mano su chiara occasione da gol.
AMMONITI: Costanzo (I), Lucchese (I), Dascoli (G), Galbiati (G), Fioretti (G).
NOTE: spettatori 300, angoli 3-0 per il Gavorrano.

Si è giocato a Isola del Liri, dove la squadra locale è ancora imbattuta, la sfida tra i padroni di casa e il Gavorrano, che stoppa la propria corsa verso i piani alti del girone B della seconda divisione di Lega Pro. Sconfitti con il minimo risultato – un 1-0  figlio di un calcio di rigore insaccato al 15′ della prima frazione di gioco da Martinelli – gli ospiti hanno sperimentato quanto sia in concreto difficile espugnare il campo di Isola del Liri.

Leggi il resto

Il Taranto a Palagianello in vista del Viareggio

Per continuare a preservare il manto erboso dello stadio Erasmo Iacovone, il Taranto si è ritrovato nella giornata di ieri a Palagianello, paesino della provincia occidentale ionica, per dare il via alla nuova settimana di lavoro in vista del match di domenica prossima in casa contro il Viareggio, che prevede due doppie sedute: oltre a quella classica del mercoledì, ci sarà una doppia razione anche al giovedì.

Buone notizie arrivano invece dall’infermeria per Davide Dionigi, che può contare nuovamente sui difensori Sabatino e Coly, anche se quest’ultimo era tornato a disposizione per la sfida di Sorrento di domenica scorsa.

Ancora ai box, invece, Filippo Pensalfini: l’ex centrocampista del Verona, alle prese con una tendinite, sta proseguendo con il lavoro in piscina e sarà costretto a saltare anche il prossimo match interno.

Con lui, resta indisponibile anche De Gasperi: reduce da un leggero strappo al polpaccio della gamba sinistra, l’ex attaccante del Cittadella ha ripreso solo oggi a correre. Lo staff spera di poterlo recuperare per la sfida di Vercelli del prossimo 16 ottobre.

Leggi il resto

Prima Divisione B, pagelle 4a giornata. TOP Carrarese, FLOP Trapani

La capolista Pergocrema vola ancora sulle ali dell’entusiasmo motivato dal primato in prima Divisione B: grande prestazione (8 corale) contro il Sud Tirol. Emblema del successo lombardo, la splendida partita disputata dal tandem d’attacco composto da Pià (inizio annata da 8) e Testardi (ottima spalla, 7.5). La media – 7/8 – esprime al meglio il potenziale dei due intesi come coppia. Nelle file altoatesine, giornata in chiaro scuro con Chiavarini, Iacoponi e Schennetti sotto la sufficienza.

Tuttavia, è l’intero collettivo (5) a non brillare: duro e inteso lavoro per Giovanni Stroppa (6- per la stima). A gonfie vele anche la Cremonese (8) che nella terza partita in sette giorni sbanca Piacenza (5) nel corso del sentitissimo derby del Po. Vittoria sofferta solo nella prima parte di gara, poi la differenza dei valori in campo si è vista tutta. Finisce 1-3 con un super Le Noci (8,5): i grigiorosa proseguono a scalare posizioni importanti nonostante la penalizzazione (senza la quale, sarebbe a punteggio pieno: 12 lunghezze).

Leggi il resto

Prima Divisione A, pagelle 4a giornata. TOP Avellino, FLOP Benevento

La quarta giornata di Prima Divisione A ha messo in risalto la forza del Como che passando a Reggio Emilia ha agganciato in classifica (10) il Carpi, meritandosi un bell’8 in pagella per la prova di forza che ha dimostrato su un campo comunque difficile. Oltre alla prestazione del collettivo, si è distinto il bomber Toledo (7,5), autore di un gol e belle giocate che ne hanno messo in luce la continuità.

Per la compagine di Maddaloni (voto 6,5), nonostante il pareggio di Pavia, il migliore è risultato Eusepi (7) sempre pronto a mettersi a disposizione dei compagni: l’attaccante ci ha provato in più di un’occasione ma il portiere Facchin (6,5) e la sfortuna gli hanno impedito di segnare.

Il voto più alto di giornata? Va all’Avellino (8) che è riuscito nel finale ad espugnare Viareggio, per gli irpini prestazione tatticamente impeccabile. Volendo trovare un nome per tutti, come non pronunciare quello di Zigoni (7), l’autore del gol che ha permesso ai bianco verdi di riscattare il ko contro la Tritium. Nonostante il Foggia abbia battuto 1-0 il Monza (6) la palma del migliore in campo dei pugliesi è andata al portiere Ginestra (6,5) autore di almeno tre grandi parate.

Leggi il resto

VIDEO Frosinone – Prato 3-1

La legge del Matusa non fa sconti nè consente eccezioni: a fronte di un cammino poco esaltante in trasferta, dove il Frosinone è reduce da due sconfitte su due, allo stadio Matusa i ciociari non perdono. A farne le spese, stavolta, un Prato assolutamente rinunciatario e in partita solo in alcune circostanze sporadiche.

Presi per mano dal debuttante Davide Carrus – si parla di stagione 2011/2012, ovviamente, che Carrus è uomo dalla tale esperienza da consentire ai locali di compiere il salto di qualità – a cui va riconosciuto il merito di aver preso le redini della mediana e, oltre a lavorare di sciabola e fioretto si è prodigato in una gara generosissima e nella quale non si è risparmiato praticamente mai.

Se è uscito stremato a metà ripresa mentre i tifosi gli regalavano applausi a scena aperta, è per via del fatto che, oltre a sbloccare il risultato ha saputo mandare in rete Bonvissuto allo scadere del primo tempo dopo che Lamma aveva temporaneamente riequilibrato l’incontro.

Leggi il resto