Hellas Verona, Mandorlini: “Playoff obiettivo minimo raggiunto”

CREMA – “L’obiettivo minimo è stato raggiunto, ora siamo in piedi per la scalata. Inizia un altro campionato, prepariamo queste due partite nel migliore dei modi”. Poco dopo il fischio finale della gara del “Voltini” la concentrazione dell’ambiente scaligero si sposta già ai play-off. Ne fornisce testimonianza Andrea Mandorlini, che sei mesi dopo il suo ingaggio da parte del club di Via Torricelli può essere orgoglioso di un primo traguardo.

Contro il Pergocrema Ceccarelli e compagni hanno ottenuto il pari che serviva: “All’inizio avevamo fatto bene, cercando il vantaggio durante le prime battute. Quando la gara si allunga si sentono più gli aggiornamenti dagli altri campi che il resto, ciò che conta è aver agguantato gli spareggi-promozione”.

Tra due settimane arriverà al “Bentegodi” un Sorrento privo di Paulinho, match-winner dei campani nell’ultimo confronto.

Leggi il resto

Galderisi sicuro: “Il mio Benevento pronto per i playoff”

Il Benevento domenica contro la Juve Stabia ha fatto le prove generali della semifinale di andata dei playoff. L’1-1 finale però, lascia il tempo che trova, visto che la squadra sannita era imbottita di giovani, ma anche perché domenica al “Menti” sarà tutta un’altra storia. Traspare comunque convinzione e serenità nelle parole di mister Galderisi: “Non abbiamo mai pensato di sceglierci l’avversario-esordisce Galderisi-. Loro sono venuti qua con il chiaro intento di vincere e questo lo dimostra la formazione. Hanno fatto giocare anche Corona che era diffidato e poteva rischiare di saltare la gara d’andata dei play off. Eravamo reduci da una settimana difficile e per questo sono molto felice di ciò che ho visto in campo e del risultato. La squadra ha risposto alla grande, è cambiato qualche interprete rispetto al solito ma non la mentalità. Hanno risposto benissimo i giovani che ho schierato dall’inizio, ma io non avevo dubbi. Ho visto un grande Furno molto voglioso di mettersi in evidenza. So bene il valore di questi ragazzi ed è stata una gratificazione oltre che per loro anche per la mia società e per il tecnico della Berretti Jorge Martinez. Poi io ho sempre fatto giocare tanti giovani nella mia carriera e visti i risultati di questa partita anche Ciro Vigorito sarà contento visto che lui teneva tanto al settore giovanile”.

Leggi il resto

Alessandria, Artico già carico per i playoff

Una lunga carriera su tanti campi di calcio, poi Fabio Artico ha trovato la sua dimensione ad Alessandria. Oggi uomo simbolo dei grigi, domenica ha contribuito a firmare l’ultima impresa della squadra di Sarri, vittoriosa a Bassano, chiudendo così al terzo posto in classifica. Una posizione ottima anche in vista dei playoff, nei quali l’Alessandria affronterà la Salernitana. “Abbiamo quindici giorni di tempo per prepararci – spiega Artico -. Per ora siamo tranquilli. Non dimentichiamo che essere ai play-off è già un grandissimo risultato, cercheremo di far valere il vantaggio che abbiamo in classifica sapendo di avere una città intera che tiferà per noi”.

La Salernitana, dal canto suo, si è visto restituire un altro punto dalla penalizzazione, ma questo non cambia la classifica.

Leggi il resto

Lucchese-Siracusa, giostra del gol e festa per tutti

LUCCHESE – SIRACUSA 4-2

  • MARCATORI: 6’pt – 11’st – 37’st Crocetti (L); 10’st Galli (L); 23’st Spinelli (S); 35’st Bongiovanni (S)
  • LUCCHESE: Pennisi, Baldanzeddu, Pezzi, Carlotto, Bova (13’st Marchetti), Bertoli, Grassi (21’st Costantini), Piccinni, Marotta, Galli (k) (42’st Ettorre), Crocetti; A disposizione: Berti, Bertoli, Marchetti, Taddeucci; Allenatore: Paolo Indiani
  • SIRACUSA: Fornoni, Di Silvestro, Pasqualini, Spinelli, Pepe, Ignoffo (k), Bongiovanni, Mancosu (1’st Rosella), Torregrossa (1’st Provenzano), Mancino, Giordano (19’st Corapi); A disposizione: Baiocco, Moi, Strigari, Caldarella; Allenatore: Guido Ugolotti
  • Arbitro: Luca Albertini (Ascoli Piceno); Assistente1: Fabrizio Ernetti (Roma1); Assistente2: Fabrizio Tozzi (Ostia Lido)
  • Note: giornata nuvolosa ed a tratti piovosa. Pubblico scarso, circa 10 sostenitori del Siracusa. Ammoniti: Fornoni (S); Galli (L); Spinelli (S). Corner: 1-9. Recupero: pt 1’ – st 3’.

Un campionato per certi aspetti simili quello del Siracusa e della Lucchese. Per le previsioni di inizio stagione però, decisamente meglio il Siracusa. Lo spirito in campo era si quello da ultimo giorno di scuola, ma con ancora un esame da superare. A spuntarla, domenica pomeriggio, è stata la Lucchese con uno strepitoso Crocetti autore di una tripletta. Per i rossoneri è andato in goal anche Galli. Per il Siracusa di Ugolotti, invece, hanno accorciato le distanze Spinelli prima e Bongiovanni poi. Per gli azzurri dunque, ancora una sconfitta in trasferta, ma quella di domenica, è sicuramente quella che pesa di meno.

Leggi il resto

Taranto, ultima vittoria e quarto posto

Ultima fatica della stagione regolare per Fabio Prosperi e compagni. La AS Taranto Calcio saluta il campionato di Prima Divisione 2010/2011 davanti al pubblico amico di uno Iacovone semideserto. E’ un Viareggio condannato agli spareggi salvezza l’ultima tappa di un lungo percorso che ha portato i rossoblù ben più lontano di quanto non ci si aspettasse ad inizio stagione.

Alla fine del match il Taranto regala l’ultima gioia stagionale ai propri tifosi battendo il Viareggio per 1-0 con gol di Antonazzo. La squadra di Dionigi chiude così il campionato al quarto posto e nella semifinale dei playoff di andata incontrerà l’Atletico Roma.

Leggi il resto

Barletta-Atletico Roma, gara da “volemose bene”

BARLETTA – ATLETICO ROMA 0-0

  • BARLETTA (4-3-2-1) Tesoniero; Masiero, Lorusso, Lucioni, Bruno; Guerri, Menicozzo (74′ D’Allocco), Geroni; Infantino, Bellomo (79′ Sciarra); Innocenti (64′ Margiotta). (Gabrieli, Ischia, Perico, Zappacosta). All. Cari
  • ATLETICO ROMA (4-4-2) Previti; Padella, Galuppo, Serafini, Pelagias;Tombesi (84′ Tajani), Romondini, Miglietta, Angeletti; Ciofani, Chiaretti (86′ Piciollo). (Ambrosi, Doudou, Balzano, Baronio, Franchini). All. Chiappara
  • ARBITRO Caso di Verona

La gara tra Barletta e Atletico Roma se non si fosse giocata non se ne sarebbe accorto nessuno. Troppo scontato il “volemose bene”, visto che siamo in tema romanesco, tra due squadre che erano già appagate e che non avevano più nulla da chiedere al campionato.
I laziali avevano bisogno di un punto per garantirsi il terzo posto in campionato e il punto è arrivato.

Leggi il resto

Pisa, poker al Gela e ultima gioia per i tifosi

Il Pisa vince 4-0 contro il Gela e chiude il proprio campionato a quota 43 punti. Sembrerà poco ma questo punteggio sta a significare che i nerazzurri si sarebbero salvati anche senza tutte le penalizzazioni che hanno più volte cambiato volto al girone B della Prima Divisione.

Due volte Fanucchi, Obodo e Carparelli hanno regalato ai tifosi pisani presenti un’altra soddisfazione che ha fatto da perfetta scenografia alla festa finale e alla gioia dei bambini della scuola calcio Primavalle presenti per la prima volta all’Arena e trasformatisi per un giorno in accaniti tifosi nerazzurri tra maglie, palloni e autografi.

Leggi il resto

Foggia, congedo alla stagione senza acuti

COSENZA-FOGGIA 1-0

  • COSENZA (4-3-3): Marino; Musca, Ungaro, Fernandez Giacomini; Matteini (81´ A. Fiore), Aquilanti, Roselli; Biancolino, S. Fiore, Essabr (77´ Degano). A disp. De Luca, Scarnato, Thackray, Martucci, Sommario. All. Luigi De Rosa
  • U.S. FOGGIA (4-3-3): Santarelli; Caccetta, Romagnoli, Rigione, Regini; Kone, Agostinone, Laribi (81´ Marinaro); Farias (61´ Varga), Sau, Insigne (61´ Agodirin). A disp. Dazzi, Candrina, Tomi, Salamon. Alle. Zdenek Zeman.
  • ARBITRO: Francesco Fiore di Barletta (Messina-Salvato)
  • MARCATORI: 30´ Biancolino
  • AMMONITI: Biancolino, Fernandez (C); Kone Romagnoli (F)
  • NOTE: Giornata soleggiata, terreno in buone condizioni. Recupero 1´ pt; 5´ st.

Nessuna vendetta. Il Foggia non fa lo “scherzetto” al Cosenza ma perde per uno a zero nell´ultima giornata della Prima Divisione gir. B per effetto del gol del “pitone” Biancolino, lo stesso che all´andata decise la gara con l´ormai famigerato gol di mano.

Lo aveva detto Zdenek Zeman alla vigilia della partita in Calabria: difficile aspettarsi grandi cose. Detto, fatto. Il Foggia gioca una gara modesta, senza grandi stimoli, ma tenendo comunque testa ai padroni di casa, cui la vittoria non è bastata per evitare i play-out. Al “San Vito” non c´è il pubblico delle grandi occasioni, l´atmosfera sorniona coinvolge anche i calciatori cosentini che nel primo tempo lasciano a lungo l´iniziativa ai rossoneri. Il Foggia parte bene, Agostinone impegna subito il portiere, poi è Sau ad avere la grossa chance cogliendo il palo al 5´. Il Cosenza resta a guardare e i rossoneri ringraziano. Al 14´ Insigne fa ammattire la difesa avversaria, slalom e tiro su cui si oppone alla grande Marino. Alla prima vera occasione, però, i padroni di casa passano: Biancolino sfugge alla trappola del fuorigioco, si presenta a tu per tu con Santarelli, batterlo è uno scherzo da ragazzi.

Leggi il resto