Juve Stabia, anche mister Isetto spinge la squadra

A pochi giorni dall’ultimo impegno stagionale, in trasferta contro il Benevento, in una sfida che può servire tanto per un primo approccio con una delle papabili avversarie ai play-off, si presenta in sala stampa l’allenatore in seconda Isetto al posto dello squalificato Braglia. La prima domanda non può che essere legata all’ulteriore giornata di squalifica comminata al tecnico Braglia dopo la gara di domenica scorsa contro la Lucchese, nella quale, a detta dei commissari di Lega, il mister avrebbe dato indicazioni tattiche dalla Tribuna alla panchina via cell ulare: “Mi è parso un provvedimento un po’ strano e affrettato – così esordisce mister Isetto – e da quando Mourinho ha fatto quel piccolo teatrino nella gara di Barcellona dove è stato messo sotto scorta dai commissari Uefa, qui in Italia, come al solito, si è scopiazzato e si è creato un clima di sospetto che induce a situazioni come la nostra. Con Braglia lavoriamo da sedici anni e credo che domenica, sul risultato di due a zero non c’era alcuna necessità di comunicare e poi noi siamo abituati a lavorare in un certo modo e non abbiamo bisogno di fare certe cose”. Continuando sulla falsariga dei provvedimenti che la Lega ha preso verso alcuni tesserati il discorso finisce ovviamente su Dicuonzo e sulla sua lunga squalifica: “Mi pare assurda la squalifica di Dicuonzo, sarà una mancanza che si farà sentire perché il ragazzo si sta allenando bene ed è in gran forma, ma ovviamente chi lo sostituirà sarà all’altezza e darà il massimo per non far sentire l’assenza del compagno”.Sulla possibilità di apportare modifiche al sistema di gioco il mister non ha dubbi: “ Braglia, stante l’assenza di Dicuonzo, sta facendo le opportune modifiche tattiche che stiamo sperimentando in allenamento”.  Corona e Cazzola sono diffidati per cui una evantuale ammonizione contro il Benevento potrebbe comportare la squalifica nei play-off: “ è opportuno valutare bene la situazione, così come sicuramente farà il Benevento”. Il mister sottolinea gli aspetti in comune con l’esperienza vissuta a Pisa e pone l’attenzione sulla spinta avuta all’epoca dai tifosi:

Leggi il resto

Ravenna, confermati 7 punti di penalizzazione

La Commissione Disciplinare Nazionale, presieduta dal Prof. Claudio Franchini, ha inflitto 7 punti di penalizzazione al Ravenna Calcio da scontarsi nella corrente stagione sportiva, inibendo inoltre per tre anni Giorgio Buffone, Direttore sportivo del club romagnolo, ritenendo i deferiti responsabili delle violazioni ascritte. Buffone e il Ravenna erano stati deferiti dal Procuratore Federale “per aver posto in essere atti diretti ad alterare lo svolgimento e il risultato della gara Lumezzane-Ravenna del 17/4/2011”. Il dispositivo integrale (C.U. 89/CDN) è consultabile al sito www.figc.it.

Il sito romagnanoi.it ha raccolto le dichiarazioni del presidente Gianni Fabbri e del direttore sportivo Giorgio Buffone a poche ore dalla sentenza della Commissione Disciplinare. Ve le proponiamo:

“Siamo stati condannati senza che ci sia anche solo uno stralcio di prova”. Gianni Fabbri non ci sta, ed esterna tutta la sua rabbia riguardo alla sentenza che ha inflitto al Ravenna sette punti di penalizzazione e tre anni di squalifica al direttore sportivo Giorgio Buffone.

“Non è stato tenuto conto della realtà dei fatti – spiega -, perché siamo stati penalizzati senza motivo. Rileggendo la sentenza ci sono molti passaggi che non mi convincono, come ad esempio il ruolo del direttore sportivo del Lumezzane Luca Nember, che ora figura pur non essendo mai stato inserito negli atti. Anche la questione riguardante la posizione geografica di Parma mi fa pensare male”.

Cosa non la convince?

“E’ stata fatta una disquisizione considerando soltanto la distanza chilometrica che separa Ravenna da Parma, senza tenere conto che una persona che da Ravenna vuole raggiungere la Lombardia passa dal Brennero e non tocca la città ducale. Certe valutazioni proprio non le ho capite”.

Leggi il resto

Hellas, la sfortunata storia di Aiman Napoli

SANDRA’ – Solo 107 i minuti totalizzati in maglia gialloblù da Aiman Napoli, giunto in riva all’Adige al termine della sessione invernale del calciomercato. Messi alle spalle i problemi fisici, l’attaccante scuola Inter non nasconde il proprio disappunto per come è andata la seconda parte della stagione a livello personale: “Sono molto dispiaciuto per quanto accaduto. Non mi sono mai fermato per così tanto tempo, è stato un infortunio strano. Ero venuto qui per dare una mano, per fortuna il mio contributo non è servito in virtù del fantastico lavoro svolto dai miei compagni”.

Domenica in casa del Pergocrema Ceccarelli e compagni si giocheranno le proprie possibilità di accesso ai play-off: “Manca un passo non semplice, affronteremo una squadra in difficoltà, dobbiamo essere consapevoli della nostra forza. Stiamo coi piedi per terra, giochiamo come sempre fatto”.

Osservare le partite dagli spalti fornisce la possibilità di analizzare puntualmente l’atteggiamento della formazione scaligera: “In qualche frangente pecchiamo di lucidità per troppa voglia di fare, non credo sia un difetto così brutto. Occasioni ne abbiamo create molte, questo è avvenuto grazie ad una buona qualità di gioco”.

Leggi il resto

Zeman e un contratto già pronto a Foggia

Criptico, come sempre. Ombroso, come spesso gli capita. E, dunque, anche poco prolisso: “Il mio futuro lo saprete dopo Cosenza”. Lui è Zdenek Zeman, anti personaggio (anti Mourinho, verrebbe da dire oggi) per eccellenza. Qui parla della sua permanenza sulla panchina del Foggia: “Ho sempre annunciato il mio futuro al termine di una stagione calcistica e lo farò anche questa volta”, spiega l´allenatore di Praga in queste brevi dichiarazioni rilasciate al “Mattino di Foggia”.

Patron Pasquale Casillo già gli avrebbe confermato la sua piena volontà di continuare con il tecnico boemo: già quest’anno la società ha gettato le basi per qualcosa di importante, il prossimo anno l’obiettivo è ripartire per conquistare la serie B.

Per Zeman si era parlato di un interesse da parte della Roma del neo presidente Di Benedetto ma il progetto, stando ad alcune voci provenienti da Roma, prevederebbe solo lo sviluppo del settore giovanile. La sfida di Foggia, paradossalmente, sembra essere più avvincente.

Leggi il resto

Paganese, anche una vittoria potrebbe non bastare

Dopo un’ottima seconda parte di stagione, alla Paganese sono bastate due sconfitte consecutive (per altro arrivate contro due ottime squadre come lo Spezia sesto in classifica e il Gubbio promosso in serie B) per farla scivolare sul gradino più basso della classifica. Adesso, quindi, la Paganese non è più padrona del suo destino: domenica, infatti, al “Torre” arriva il Sudtirol. Per ottenere un posto nei playout, bisogna battere la squadra di mister Pellegrino con due gol di scarto, impresa titanica, visto che la Paganese ha il peggiore attacco del campionato con appena 16 centri e sperare che il Ravenna vinca a Monza. E’ chiaro, la situazione federale del Ravenna, su cui penda una richiesta di 7 punti di penalizzazione, farà giocare al massimo i romagnoli, che altrimenti rischierebbero i playout. Il Monza però, dopo alcuni buoni risultati, è a un passo dal conquistarsi i playout e difficilmente li mollerà.

Leggi il resto

Paulinho, sirene Atalanta. Lui: “Voglio la B col Sorrento”

Dai rossoneri ai nerazzurri? Potrebbe essere soltanto una suggestione di mercato, ma si fanno sempre più insistenti le voci che vorrebbero un passaggio del bomber brasiliano Paulinho dal Sorrento all’Atalanta. La formazione di mister Colantuono, che domenica ha brindato alla serie A, sta cominciando a pensare a come rinforzare la squadra per non perdere la categoria e avrebbe fatto più di un pensierino su Paulinho, capocannoniere del girone A di Prima Divisione. Sul bomber di proprietà in realtà del Livorno, ma autore di un super campionato a Sorrento, ci sarebbero anche gli occhi di Chievo, Bari, Bologna e, notizia dell’ultim’ora, del Palermo.

Leggi il resto

Benevento, stadio pieno e prove di playoff

A Benevento domenica prossima andrà in scena un antipasto di quella che, secondo i pronostici della vigilia, potrebbe poi essere la finale dei playoff. Al “Santa Colmba” infatti si sfidano Benevento e Juve Stabia, seconda e quarta del girone B di Prima Divisione. E anche se la partita sulla carta non ha alcun valore – visto che entrambe le formazioni sono sicure di un posto nei playoff – il prezzo di 2 euro e la voglia di applaudire la squadra che comunque ha disputato un ottimo campionato sta facendo rinascere l’entusiasmo nella città del Sannio. Continua infatti a spron battuto la vendita di biglietti; si procede con una media di 700-800 al giorno.

Leggi il resto

Barletta, patron Sfrecola e i mille “grazie”

Il Presidente Onorario della S.S. Barletta Calcio, Francesco Sfrecola ha scritto una lettera aperta rivolta ai tifosi biancorossi e a tutti coloro che, quest’anno e nelle stagioni scorse, dall’interno della Società hanno permesso al Club di raggiungere l’attuale posizione di rilievo nel calcio nazionale dopo tanti anni di oblio. Ecco di seguito il suo coinvolgente “grazie”:

  • Carissimi tifosi e amici barlettani,

ora che abbiamo raggiunto la sofferta, agognata e meritata salvezza, addirittura con un turno di anticipo, sento il bisogno di scrivervi per esternare i miei ringraziamenti a tutti coloro che, direttamente o indirettamente, sono stati protagonisti di questo piccolo “miracolo sportivo” neppure ipotizzabile appena qualche mese fa.

  • – GRAZIE a Lello Sciannimanico, tecnico umile e competente molto affezionato al Barletta, per tutto quello che ha fatto nella scorsa indimenticabile stagione, senza la quale non vi sarebbe stato il ripescaggio estivo, e anche durante la sfortunata parentesi di quest’anno;
  • – GRAZIE a Beppe Geria, una persona unica nello “strano” mondo del calcio, serio, competente e appassionato come pochi, affezionatissimo ai colori biancorossi (mi telefona ogni domenica per informarsi dettagliatamente sulla nostra partita) e al quale mi lega e mi legherà sempre uno speciale e indissolubile rapporto di stima e di amicizia;
  • – GRAZIE a Marcello Pitino, per tutto ciò che ha dimostrato con i fatti concreti e con la serietà del lavoro, zittendo clamorosamente tutti coloro che lo avevano sbeffeggiato e insultato al suo arrivo a Barletta;
  • – GRAZIE a Marco Cari e a Stefano Furlan, che hanno immediatamente conquistato tutti per la loro preparazione e competenza tecnica, per la signorilità, per la simpatia e per la tranquillità che hanno saputo trasmettere ai giocatori, alla società e alla tifoseria;
  • – GRAZIE a Maurizio Nanula e a Nicola Dibitonto, professionisti seri, umili, tenaci, bravi, irreprensibili e, soprattutto, biancorossi d.o.c., con i quali è davvero impossibile non andare d’accordo;

    Leggi il resto

Cavese-Foligno, domenica gara da dentro o fuori

Domenica nel girone B di Prima Divisione c’è una partita che per due squadre vale tutto. E’ quella tra Foligno e Cavese, divise in classifica da soli due punti, ma soprattutto sono rispettivamente penultima e ultima in classifica. La Cavese è obbligata a vincere per giocarsi i playout, al Foligno vanno bene due risultati su tre.

Intanto, il Foligno da ieri si è ritrovato presso gli impianti sportivi di Campo di Marte. Si è trattato del primo allenamento per preparare la delicatissima sfida di domenica prossima a Cava de’ Tirreni contro la Cavese, una partita in cui chi perderà dovrà dire addio alla Prima Divisione. Mister Pagliari, dopo il consueto colloquio con i giocatori ha iniziato a dirigere l’allenamento dovendo fare a meno, oltre che di Civilleri per i noti problemi agli adduttori, di Coresi e Moro. Lo staff sanitario è certo di poter recuperare Coresi, oggi assente a causa di un virus intestinale, mentre pone diverse riserve su Moro alle prese con un problema muscolare ai flessori della coscia sinistra. Si comunica inoltre che nelle giornate di mercoledì e giovedì la squadra sosterrà un doppio turno di allenamento a Campo di Marte; lavoro pomeridiano per venerdì mentre sabato mattina (medesimo impianto) sosterrà la rifinitura.

Leggi il resto