Sudtirol, ottima prova a Bassano

Bassano Virtus – FC Suedtirol 0-0

  • Bassano (4-3-3): Grillo; Lorenzini, Pellizzer, Porchia (38’st Zamuner), Gosheh; Niada (33’st Baido), Caciagli, Venitucci; Rodriguez, La Grotteria, Beccia. A disposizione: Rossi Chauvenet, Fracaro, Madiotto, Veronese, Vigo.

Allenatore: Osvaldo Jaconi

  • FC Suedtirol (4-3-2-1): Zomer; Kiem, Franchini, Mirri, Martin; Mariano Romano, Odibe, Alfredo Romano (19’st Fischnaller); El Kaddouri, Campo; Sorrentino (16’st Marchi). A disposizione: Mair, Nazari, Burato, Fink, Anastasi.

Allenatore: Alfredo Sebastiani

  • Arbitro: Denis Santonocito di Abbiategrasso

Note: ammoniti Martin (FCS), Franchini (FCS), Porchia (B), Zamuner (B)

Ok, la vittoria continua a farsi attendere, da più di tre mesi. Però, volendo vedere il bicchiere mezzo pieno, l’FC Suedtirol continua a non perdere. A Bassano finisce 0-0, e per i biancorossi è il terzo pareggio di fila. Ma domenica prossima i 3 punti non possono sfuggire contro il Como.

Ma andiamo per ordine, ripercorrendo la cronaca del match sin dal suo principio. Ventiseiesima giornata, nona del girone di ritorno, della Prima Divisione Lega Pro: un FC Suedtirol in tenuta biancorossa che prima del turno di sosta del campionato aveva inanellato due pareggi di fila contro Alessandria e Cremonese rende visita allo stadio “Mercante” al Bassano Virtus, che sette giorni or sono, nel recupero perso per 3-1 contro il Lumezzane, ha interrotto una striscia di risultati utili lunga sei giornate, conservando comunque la quinta posizione, in piena zona playoff.

Leggi il resto

Alessandria, che lezione all’Hellas Verona

  • ALESSANDRIA – VERONA 2-1

    Reti: 51′ (rig.) Ferrari (v); 55′ Martini (A); 89′ Artico (A).

    ALESSANDRIA: Servili; Pucino, Ghinassi; Cammaroto (Cap.), Damonte, Bonomi; Croce (65′ Negrini), Camillucci, Scappini, Martini (78′ Artico), Bondi (91′ Segarelli).
    A disposizione: De Marco, Procida, Menassi, Marchesetti.
    Allenatore: Maurizio Sarri.

    Verona: Rafael; Abbate, Scaglia; Esposito (67′ Paghera), Vergini, Ceccarelli; Pichlmann (67′ Martina Rini), Russo, Ferrari, Mancini, Berrettoni (76′ Le Noci).
    A disposizione: Caroppo, Cangi, Garzon, Tiboni.
    Allenatore: Andrea Mandorlini.

    Arbitro: Francesco Borriello (Mantova); Assistenti: Alessio Tolfo (Pordenone) e Franco De Cristian (Udine).

    Note: giornata piovosa, terreno scivoloso ma in ottime condizioni. Spettatori 2600 circa (paganti 2028, abbonati 422.
    Ammoniti: Bondi (A) al 28′ per simulazione, Croce (A) al 45′, Servili (A) al 50′, Cammaroto (A) al 61′, Pucino (A) al 74′ e Scaglia (V) all’88’ per gioco falloso.
    Calci d’angolo: 8 a 3 per l’Alessandria.
    Recupero: PT 1 min, ST 4+1 min.

Una domenica che entra nella storia dell’Alessandria, iniziata con una buona cornice di pubblico, un campo bagnato ma perfetto, proseguita con una partita emozionante e con la festa grigia, con patron Veltroni portato in trionfo dai tifosi fuori dallo stadio.

Leggi il resto

Monza-Salernita, pari spettacolo e polemiche

MONZA – SALERNITANA 3-3

  • MONZA (4-2-3-1): Westerveld; Oualembo, Tuia, Cudini, Barje; Gambadori,
    Djokovic; Iacopino (44’st Chemali), Ferrario, Ricci (34’ st Furlan);
    Masini (29’ st Prato). A disp: Maggioni, Anghileri, Campisi, S.
    Seedorf. All: Verdelli.
    SALERNITANA (3-4-3): Caglioni; Altobello, Jefferson, Accursi;
    D’Alterio, Carcuro (1’st Szatmari), Carrus, Pippa; Ragusa (28’ st
    Falzerano), Fava (38’st Montalto), Ayres. A disp: Di Stasio, Balestri,
    Russo, Aurelio. All: Breda.
    Arbitro: Sig. Barbiero di Vicenza (Moretti/Alassio)
    Marcatori: 19’pt Ayres (S), 41’pt rig. Iacopino (M), 2’st Altobello
    (S), 21’ st Djokovic, 24’st Iacopino (M), 31’ st Jefferson (S)
    Ammoniti: D’Alterio (S), Oualembo (M), Jefferson (S)
    Espulsi: Gambadori (M) ed Accursi (S) al 27’st
    Angoli: 2-5
    Recuperi: 1’pt – 6’ st

Partita rocambolesca al Brianteo di Monza, con sei gol, due espulsioni, un rigore e un episodio di mancato fair play che farà discutere parecchio. Nel primo tempo, Salernitana in vantaggio con Ayres al 19’. Il Monza, dopo aver colpito un palo al 29’ con Ricci, è riuscito a pareggiare al 40’ con un rigore molto dubbio trasformato da Iacopino.

Leggi il resto

Pisa, Pagliari infonde calma prima del derby

In casa Pisa tensione alta per il derby con la Lucchese. Al termine della seduta di rifinitura, mister Dino Pagliari si è poi intrattenuto con i giornalisti per la consueta conferenza stampa pre-gara: “Sono sereno e tranquillo. Mi capita sempre quando la squadra durante gli allenamenti settimanali risponde adeguatamente alle mie sollecitazioni e alle mie richieste. E in questi giorni sto vedendo un ottimo spirito e la squadra mi piace. Certo, sarà il campo a doverci dare le risposte definitive e mi auguro di vedere lo stesso Pisa visto sul campo della Cavese”.

Difficile ipotizzare una formazione, o meglio… “Io sono già chi giocherà domenica – sottolinea mister Pagliari – ma non intendo dirvi nulla. Posso dire però che sto vedendo molto bene Christian Amoroso e che molto probabilmente lo porterò con me in ritiro. Per il resto lascio a voi giornalisti il piacere di giocare con i nomi e i numeri. Io voglio restare concentrato soltanto sulla partita”. Domenica tornerà anche il tifo organizzato: “Un aspetto che mi esalta perché in Italia sono poche le piazze in grado di portare tanta gente appassionata allo stadio e Pisa è una di queste. Senza dubbio si tratta di un aspetto importante che può darci una grossa mano”.

Leggi il resto

Atletico Roma, tutto pronto per il posticipo col Viareggio

L’Atletico Roma ha ripreso nel pomeriggio la seduta di allenamento in vista della gara interna con il Viareggio, nel posticipo serale di Lunedi 14 marzo alle ore 20,45. L’ambiente e la squadra sono concentrati per la sfida della XXVI giornata di campionato, che chiuderà il calendario di questo turno di campionato, dopo la sosta rispettata nella scorsa settimana. I ragazzi agli ordini del tecnico Giuseppe Incocciati si stanno preparando con grande attenzione a questo match e la settimana di sosta è servita anche per intensificare alcuni lavori sia atletici che tattici. I capitolini torneranno ad allenarsi sabato nella seduta pomeridiana per poi svolgere la tradizionale rifinitura domenica al termine della quale verranno diramate le convocazioni. A dirigere la sfida Giorgio Peretti di Verona, coadiuvato dagli assistenti Marco Gaspari e Carlo Ridolfi entrambi di Ancona.

L’Arbitro – Giorgio Peretti della sezione di Verona è nato a Villafranca di Verona 30 anni or sono, e nella vita professionale svolge la professione di Agente di Commercio. E’ al suo 4 anno di CAN PRO dove ha diretto ben 83 gare .Complessivamente ha conseguito 18 direzioni in Prima Divisione, 35 in Seconda, 22 nel campionato Primavera e 8 in Coppa Italia. Il segno prevalente è l’X con il 42,8% equilibrio assoluto invece con i segni 1 e 2 statisticamente presenti nell’28,6%dei casi. Per la quarta volta arbitra una gara dell’Atletico Roma. Era successo nella stagione sportiva 2008/09 in un Olbia – Atletico Roma di Coppa Italia terminato con la vittoria di misura (0-1) della formazione capitolina. Nella passata stagione ben due le direzioni di gara, entrambe in trasferta ed entrambe vittoriose. Alla 3° di andata Noicattaro – Atletico Roma 1-4 ; alla 6° di ritorno Igea Virtus – Atletico Roma 0-2. In questa stagione è alla sua 7° direzione in Prima Divisione. Nelle precedenti 6 direzioni 3 vittorie interne e altrettanti pareggi. 4 le gare arbitrate nel girone B e 2 nel girone A.  Nocerina – Barletta 1-0; Siracusa – Lanciano 0-0;Taranto – Juve Stabia 1-0; Foggia – Lanciano 5-2; Spal – Spezia 1-1; Ravenna – Sorrento 2-2.

Leggi il resto

Spezia, Pane: «Momento chiave della stagione»

Il tecnico dello Spezia, Alessandro Pane, si prepara al decivo trittico di sfide comprese tra le soste al campionato: Cremonese, Verona e Ravenna faranno luce sul vero potenziale del gruppo aquilotto: “Veniamo da due gare positive, dove la squadra ha fornito delle prestazioni importanti sotto il punto di vista del dinamismo e della condizione atletica. Ora affrontiamo un bel ciclo di partite importanti; concentriamoci sulla prima sfida con la Cremonese, sulla voglia di affrontare squadre importanti. Sono queste le partite che ti danno più emozioni, che danno più soddisfazioni nel giocarle. Ad ora la squadra si ben comportata quando c’è stato il momento, quasi avesse bisogno di stimoli importanti come contro la Salernitana”. E dopo la sosta ci si chiede quale sia la condizione della squadra: “Di sicuro saranno out Pedrelli ed Enow nello stesso ruolo; bisognerà inoltre valutare fino all’ultimo 4-5 situazioni di giocatori che non sono al meglio della forma. La difesa a 3? a Crema mi ha molto soddisfatto, ma mi sento di dire che, almeno per il momento, non è un’alternativa che stiamo valutando, anche perchè si ha bisogno di giocatori con determinate caratteristiche sugli esterni. Siamo comunque molto fiduciosi di essere in grado di sopperire con il gruppo e con la volontà a determinate carenze; non siamo quì a piancerci addosso. Le nostre valutazioni saranno fatte nell’ottica di andare a bilanciare bene giocatori più o meno in forma o più o meno offensivi. Poi sarà il campo a decretare se le scelte saranno state giuste”.

Leggi il resto