Paganese, Fusco si scusa per il fallo di domenica

Dopo l’episodio che lo ha visto protagonista sul finire del match di Ravenna, il difensore Luca Fusco della Paganese intende esprimere, tramite la voce ufficiale della società azzurra, il proprio dispiacere per quanto accaduto, oltre a formulare le proprie scuse per un gesto nato dal nervosismo del momento, ribadendo che lo stesso non appartiene al proprio modo di intendere il calcio, come ampiamente dimostrato dal difensore azzurrostellato durante la propria prestigiosa carriera.

Questo il pensiero di Fusco:

  • “Nella mia carriera questa è la prima espulsione rimediata per fallo di reazione. Credo che questo valga a dimostrare che non sono un violento nè sono mai stato abituato a compiere scorrettezze in campo. Purtroppo, pur non essendo nel mio stile, mi sono lasciato prendere dal nervosismo e dalla tensione del momento, che mi hanno portato ad avere una reazione spropositata e della quale chiedo scusa a tutti. Ci tengo, inoltre, a chiedere scusa alla società, al Mister ed alla squadra anche perchè sarò costretto a stare fuori per due giornate, non potendo così dare una mano ai compagni in un momento comunque delicato per la nostra stagione “.

    Leggi il resto

Jaconi, Bassano: «A Lumezzane per la continuità di risultati»

Mister Jaconi dopo il pareggio interno con il Pavia che ha consentito al Bassano di ottenere il sesto risultato utile consecutivo, guarda avanti al delicato match contro il Lumezzane:

“In Lombardia vogliamo continuare a fare ciò che abbiamo fatto finora, e cioè un campionato dove i ragazzi hanno stupito tutti gli addetti ai lavoro. La battaglia continua e andremo li per metterli in difficoltà. Avremo squalificati Ghosheh e Pellizzer, Guariniello farà degli esami domani e probablimente non sarà della gara neanche Madiotto, mentre per Niada, che ha preso un pestone contro il Pavia, ho qualche speranza in più. Gli ultimi punti che ci dividono dalla salvezza sono i più difficili da ottenere, come ho già detto in precedenza e dobbiamo considerare che il Lume senza le penalizzazioni sarebbe a quota 37, appaiato all’Alessandria. Noi però dalla partita di Bolzano abbiamo avuto un ritmo eccezionale, e se il campionato fosse iniziato da quella gara saremmo secondi solo al Gubbio, con una media di 1,8 punti a partita. Per questo provo amarezza quando sento i mugugni di una parte della tifoseria dopo un pareggio interno che segue 5 vittorie consecutive, perchè questi ragazzi meritano un grande applauso per tutto quello che stanno facendo, non negatività”.

Leggi il resto

Hellas, Mancini e Berrettoni i “Mastini del Bentegodi”

Sono Manuel Mancini e Emanuele Berrettoni i “Mastini del Bentegodi” delle gare casalinghe dell’Hellas contro Gubbio e Reggiana: i due gialloblù si avvicinano al leader della classifica generale Emil Hallfredsson e, con Esposito, compongono il trio che insegue, sia pure a distanza, il centrocampista islandese nella dodicesima edizione del concorso promosso dal mensile di Confcommercio Verona “Il Commercio Veronese” in collaborazione con Hellas Verona.

  • Nella partita contro gli umbri l’ex Sudtirol ha ottenuto 12 voti, due in più del regista napoletano; alle loro spalle Ferrari (4 voti), Napoli (2), Hallfredsson, Le Noci, Rafael, Russo e Vergini, tutti a quota 1. Nel match con gli emiliani Berrettoni ha incamerato 29 preferenze; a seguire Ferrari con 16, Esposito con 6, Martina Rini e Rafael 1.

In classifica generale Hallfredsson è sempre primo con 168 voti e 4 primi posti; quindi Mancini (eletto “Mastino” per 3 volte) con 79 consensi, Esposito con 72 voti e 2 primi posti e Berrettoni (71 e 2). Rafael conferma la quinta piazza con 34 voti, seguito da Martina Rini (30), Pichlmann (24), Cangi (23 e 1 primo posto), Le Noci (21), Ferrari e Vergini appaiati al decimo posto con 20. Segue il resto del gruppo guidato da Garzon (18) e Scaglia (15).

Leggi il resto

Siracusa, Giordano: «Sette punti e siamo salvi»

Carmine Giordano, autore di una splendida prova nella gara contro la Cavese, così come in altre partite, al termine della sessione di lavoro ha incontrato la stampa. Il centrocampista napoletano non si sbilancia sul proseguo del campionato della squadra; per lui l’obiettivo primario rimane quello della salvezza.

  • “Con la vittoria di domenica, contro la Cavese, il divario che ci separa dall’obiettivo salvezza è sempre minore; stando ai numeri, mancano ancora sette punti. Speriamo di raggiungere questo obiettivo nel più breve tempo possibile, così con la mente più serena, possiamo ambire ad altro”, esordisce così Giordano che ha poi sostato l’attenzione sulla gara di domenica contro il Barletta. “Non sarà una partita semplicissima, ma, credo sia alla nostra portata. Dovremo stare attenti, ma, andiamo lì per fare la nostra partita e tornare a casa con un risultato positivo”.

Doppia seduta d’allenamento tra freddo e pioggia nella giornata di oggi per il Siracusa. Entrambe le sedute di lavoro sono state svolte al C.S. Erg, e domani pomeriggio si replicherà sempre nell’impianto sportivo di Via Piazza Armerina per il test match di metà settimana. Per gli azzurri lavoro esclusivamente tecnico tattico. Al mattino allenamento per reparti, con Mr. Andreozzi che curava il reparto difensivo e Mr. Ugolotti  quello offensivo. A questo genere di lavoro, sempre nella prima seduta della giornata, la troupe ha svolto un leggerissimo lavoro col preparatore atletico. Al pomeriggio, invece, esercitazioni tattiche con relative partitelle a tema e partita a ranghi misti sulla metà campo.

Leggi il resto

Prima Divisione, 22 giocatori squalificati

Il giudice sportivo della Lega Pro Pasquale Marino ha squalificato 22 giocatori in I Divisione.

  • Per 2 gare Fusco (Paganese), Fofana (Spal), per 1 turno Campo (Fussballclub Sudtirol), Ferraro (Lanciano), Tuia e Iacopino (Monza), Fanucchi e Carperelli (Pisa), Esposito (Sorrento), Alessandro D’Antoni (Viareggio), Burrai e Regini (Foggia), Moi (Siracusa), Giorgino (Taranto), David D’Antoni e Nole (Ternana), Bonomi (Alessandria), Bellomo (Barletta), Ghosheh e Pellizzer (Bassano Virtus), Tarantino (Pavia), Carnesalini (Ravenna).

Tra i dirigenti inibizione fino al 15 marzo per Vannucchi (Viareggio) e Vuerich (F.Sudtirol).

Tra gli allenatori squalifica per 2 gare per Semplici (ex Pisa).

Leggi il resto

Juve Stabia, Braglia non snobba la Coppa Italia

In casa Juve Stabia si prepara la semifinale di andata in programma domani contro il Pisa. Prima di parlare del match di Coppa, Piero Braglia torna sulla vittoria contro la Virtus Lanciano:

  • «Dopo la prima mezz’ora, dopo una fase di studio, ci siamo stati solo noi. Come avevo detto in settimana credo in questo gruppo. Questo è lo spirito giusto, se continuiamo cosi lotteremo per qualcosa  di importante. La gente ci ha sostenuto alla grande e questo è stato un aspetto fondamentale. Sul rigore magari Corona non sarebbe arrivato sul pallone ma la trattenuta è stata netta. La salvezza ormai è quasi raggiunta».

Poi il punto sui prossimi impegni.

  • «Domenica dovremo andare a Viareggio, una squadra alla nostra portata. Poi ci sarà la sosta ed andremo a Gela. Sicuramente per marzo potremo capire dove potremo arrivare realmente. I nostri obiettivi potranno cambiare».

Intanto domani c’è la Coppa Italia che vedrà impegnate le vespe mercoledì al Menti contro il Pisa.

  • «Ci tengo molto alla Coppa. Giocheranno coloro i quali ci hanno portato in semifinale, che non sono affatto seconde linee, ci tengo a precisare».

Leggi il resto