Siracusa, Lucenti avverte: “Con la Cavese non sarà facile”

Il Siracusa prepara accuratamente la sfida di domenica prossima contro la Cavese. Ma prima di entrare nel vivo dell’argomento, Giorgio Lucenti è tornato a parlare della sua brillante prova di domenica scorsa contro la Nocerina.

“Adesso sto bene fisicamente e domenica si è visto. Sono contento della mia prestazione così come di quella di tutta la squadra. Contro la Nocerina abbiamo davvero fatto una buona partita; adesso, però, occorre guardare avanti”, dice il difensore.

Domenica, al “De Simone”, il Siracusa affronterà un’altra campana ovvero la Cavese; tutt’altra storia rispetto alla capolista Nocerina ma altrettanta attenzione occorre nell’affrontare la gara: “sappiamo di affrontare una squadra carica di motivazioni, hanno cambiato l’allenatore e sicuramente vorranno fare bene. Sappiamo anche che verranno qui provando di vincere la partita vista la loro attuale posizione di classifica – continua Lucenti –  ma sappiamo soprattutto che noi dovremo far bene. Stiamo preparando la gara contro la Cavese con la massima concentrazione perché sarà certamente una gara che può nascondere delle insidie”.

Leggi il resto

Jaconi: “Il Bassano può fare bene contro il Pavia”

Mister Jaconi, alla vigilia del match casalingo contro il Pavia si dimostra molto cauto e poco incline ai facili entusiasmi che potrebbero far perdere di vista quegli che sono gli obiettivi reali del Bassano. Oltre a dover fare il “pompiere”, il coach giallorosso dovrà fare i conti con numerose assenze ed acciacchi dei suoi giocatori dopo diverse gare in cui ha potuto schierare la medesima formazione: “Contro il Pavia ci saranno Porchia, Caciagli e Venitucci squalificati e non è poco, anzi. Se poi ci aggiungiamo che Guariniello e Iocolano non recupereranno per domenica e Rodriguez (dolore al tallone) e Mateos (per lui botta al quadricipite nella gara di Crema) questa settimana non si sono allenati ed il quadro è fatto. Inoltre vi sono giocatori come Niada che hanno ricominciato ad allenarsi da martedì dopo uno stop di una decina di giorni per un dolore muscolare, è chiaro quindi che non può essere al top della forma. Come sempre capita nel calcio, nonostante il buon periodo che stiamo attraversando, i problemi sono sempre dietro l’angolo. Nel girone di ritorno per esempio, fatalmente le ammonizioni prese in precedenza si sommano e quindi si vanno a scontare le squalifiche, come capiterà a noi domenica. Noi oltretutto ne abbiamo ancora parecchi in diffida e questo potrebbe minare il nostro cammino futuro. Ma la nostra rosa è composta da grandi uomini  ed è costruita per sopperire alle defezioni. Chi entra può e deve far bene”.

Leggi il resto

Foligno, capitan Gregori e il volto pulito del calcio

Il presidente della Lega Pro, Mario Macalli, ha inviato una lettera di auguri per il compleanno di Daniele Gregori, capitano del Foligno, che riportiamo di seguito.

  • «Caro Capitano, volevo farti gli auguri di buon compleanno. Colgo l’occasione anche per farti i complimenti per la determinazione e la volontà ferrea con la quale hai combattuto la partita più dura contro un nemico difficile: la malattia. Capitano, tu rappresenti il volto pulito del calcio, quello che si vive con il cuore e con la passione, quello che riesce a legare persone di diverse età, che si ritrovano per condividere momenti di gioia che il calcio può e sa dare. Sta a noi, con il supporto di tutti voi, calciatori e dirigenti, a difendere un patrimonio inestimabile, quello del calcio che dà emozioni».

Il capitano, Daniele Gregori, e la società del Foligno calcio esprimono il loro sentito ringraziamento nei confronti del presidente della Lega PRO, Mario Macalli, per la lettera di auguri inviata in occasione del trentaquattresimo compleanno del capitano (ricorrenza in data odierna). Gregori, attraverso questo comunicato vuole sottolineare la bontà delle parole usate dal presidente Macalli, elogi che lo gratificano perché facenti riferimento anche ad ambiti extra-calcistici. “Un compleanno davvero particolare quello di quest’anno per me – ha affermato Gregori – un motivo in più per sorridere alla vita e per cogliere le emozioni che il calcio può regalare ad ognuno di noi.

Leggi il resto

Bassano, Rodriguez: «Qui la mia piazza ideale»

Il Direttore Generale del Bassano Virtus, Stefano Braghin, ha prelevato Reider Rodriguez nel mercato di gennaio dalla Juventus dal Pergocrema visto che a Crema non giocava da diverso tempo. Certamente i tifosi gialloblù, dopo averlo visto sfrecciare in campo mettendo in difficoltà tutta la retroguardia, avranno avuto l’amaro in bocca nel rivederlo:

“Sì contro il Pergocrema ho disputato una buona gara. Certo, le motivazioni non mi mancavano ed avevo tanta voglia di far bene, ma è anche grazie ai consigli di mister Jaconi che mi sono inserito bene nel gruppo. Mi ha detto di fare le cose semplici e così è stato. Ho ascoltato i suoi dettami ed alla fine è andata bene, abbiamo portato a casa un risultato molto prezioso per il proseguio del torneo.”

  • Quali sono le tue caratteristiche principali?

“Amo sfruttare gli spazi per arrivare al momento giusto nel posto giusto. Sto affinando l’intesa con i compagni e mi sto trovando bene, gente esperta come i miei compagni d’attacco non può che farmi crescere”.

Leggi il resto

Pergocrema, deferimento per Bucci

Il procuratore federale, a seguito di segnalazione della Covisoc, ha deferito alla Commissione disciplinare nazionale quattro club di Lega Pro per violazione delle norme sui bilanci. Giulianova, Brindisi, Pergocrema e … Leggi il resto

Siracusa, il ds Laneri chiama a raccolta i tifosi

Antonello Laneri, Direttore Sportivo del Siracusa, ieri pomeriggio, così come d’abitudine, ha seguito dalla panchina e con parecchio interesse la sgambatura di metà settimana della squadra. Una volta terminato il match il ds azzurro ha incontrato la stampa.

Quello costruito dal direttore è prima di tutto un Siracusa umile e voglioso. Col passare del tempo, giornata dopo giornata, il gruppo ha trovato la giusta amalgama ed è venuto fuori. Oggi il Siracusa, guidato da Ugolotti, milita nelle zone alte della classifica però i dirigenti non vogliono ancora sbilanciarsi.

  • Domenica il Siracusa è chiamato ad affrontare una partita importante per il proseguo del proprio campionato. Una gara che, con ogni probabilità, decreterà l’obiettivo per cui il Siracusa dovrà lottare: “Credo che domenica si deciderà gran parte del futuro del Siracusa e dico questo in quanto la giornata di campionato proporrà una serie di scontri diretti. Per futuro intendo il proseguo del campionato del Siracusa mirato al raggiungimento di un determinato obiettivo. Domenica contro la Cavese per noi sarà una partita importante e per questo abbiamo bisogno del supporto dei tifosi”, dice in maniera molto chiara il ds Laneri.

    Leggi il resto

Como, Sanremo e un tifoso speciale…

Vi chiederete: cosa c’entra il Como con Sanremo? Semplice: nella kermesse canora più importante d’Italia, per l’appunto il Festival di Sanremo, presentato da un mostro sacro della canzone italiana quale Gianni Morandi con Belen Rodriguez e Elisabetta Canalis c’è Davide Van De Sfroos. Il cantautore laghee con la sua canzone – ballata Yanez ha passato la “ghigliottina” della prima e della seconda serata che ha fatto peraltro vittime eccellenti quali la Oxa, la Tatangelo, Al Bano e Patty Pravo.

  • La presenza di Davide a Sanremo, la presenza di una persona che ama Como e il Como, come più volte ha dimostrato, sta rendendo orgogliosa tutta la squadra e la tifoseria comasca. Non c’è lariano che possa dirsi tale che non lo conosca o che non abbia almeno canticchiato “Pulenta e Galena fregia e un fantasma in soe la veranda barbera cume’ petroli e anca la loena me paar che sbanda…” oppure “arrenditi Cimino i t’han ciapà, set circundà..piuttost che fas ciapà a ca’ mia trovi un’anguilla de maridà…”. Proprio il luglio scorso Davide ha tenuto un concerto a Sondalo per il Calcio Como e la società si dice orgogliosa di avere tra i biancoblu un tifoso come lui, un ambasciatore della larianità e del dialetto, idioma purtroppo sempre meno utilizzato tra i giovani.

    Leggi il resto

Pisa, si lavora duro per l’obiettivo salvezza

Sono giornate intense in casa Pisa. La squadra sotto una pioggia battente ieri ha sostenuto una doppia seduta di allenamento nella base americana di Camp Darby. Al mattino esercizi tecnico-tattici e al pomeriggio ancora lavoro sul campo alternato con gli esercizi fisici. Si è nuovamente aggregato al gruppo Giovanni Passiglia che si è allenato regolarmente con il resto dei compagni dopo il giorno di permesso ottenuto dalla società (martedì scorso) per presenziare alle esequie di un caro amico. Lavoro differenziato dunque soltanto per Christian Amoroso che comunque sta accelerando i ritmi e ha già iniziato a calciare il pallone.

  • Questo pomeriggio la squadra nerazzurra si è allenata nuovamente all’Arena dove è stata giocata una partitella a ranghi contrapposti.

Prima della seduta tecnico-tattica mister Semplici ha parlato a lungo con la squadra analizzando il match di domenica scorsa. Da domani si torna a Camp Darby per una doppia seduta di allenamento (mattina e pomeriggio). Nessuna amichevole è stata programmata per la giornata di giovedì.

Leggi il resto