Ternana, via Orsi arriva Giordano

La Ternana ha esonerato Fernando Orsi. La notizia è stata comunicata al tecnico dal direttore generale Roberto Renzi. “Credo di avere fatto tutto il possibile” ha commentato Orsi. “Ho conquistato … Leggi il resto

Prima Divisione, cosa ha deciso il giudice sportivo

Raffica di squalifiche e ammende in Lega Pro.

In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari:

SOCIETA’

AMMENDA

  • € 2.500,00 ATLETICO ROMA F.C. S.R.L.

Perchè al termine della gara persone non identificate, ma riconducibili alla società, rivolgevano alla terna arbitrale che rientrava negli spogliatoi reiterate frasi offensive.

  • € 1.500,00 MONZA BRIANZA 1912 S.P.A.

Perchè propri tesserati, al termine della gara, negli spogliatoi rivolgevano ad un assistente arbitrale reiterate frasi offensive.

  • € 1.000,00 SIRACUSA S.R.L.

Perchè persona non autorizzata, ma riconducibile alla società, indebitamente presente negli spogliatoi, al termine della gara, assumeva atteggiamento irriguardoso verso l’arbitro.

  • € 750,00 ANDRIA BAT S.R.L.

Perchè propri sostenitori introducevano e accendevano nel proprio settore numerosi fumogeni e facevano esplodere nel recinto di gioco un petardo, senza conseguenze.

  • € 350,00 COSENZA CALCIO 1914 SRL

Perchè propri sostenitori introducevano e facevano esplodere nel proprio settore un petardo, senza conseguenze. 115/364

  • DIRIGENTI
  • INIBIZIONE A SVOLGERE OGNI ATTIVITA’ IN SENO ALLA F.I.G.C. A RICOPRIRE CARICHE FEDERALI ED A RAPPRESENTARE LA SOCIETA’ NELL’AMBITO FEDERALE A TUTTO IL 30 SETTEMBRE 2011.
  • CIACCIA DAVIDE (ATLETICO ROMA F.C. S.R.L.)

perchè al termine della gara si introduceva indebitamente ed in maniera violenta nello spogliatoio dell’arbitro e dopo avergli rivolto reiterate frasi offensive e minacciose tentava di aggredirlo allungando le braccia, impedito nel suo intento soltanto per l’intervento di addetti federali che ne impedivano il contatto; questi ultimi venivano a loro volta spinti e insultati dal medesimo (r.A.-r.cc.-r.proc.fed.).

Leggi il resto

Andria e Taranto si accontentano

ANDRIA – TARANTO            0-0

  • ANDRIA: Spadavecchia , Fazio, Di Bari (72’ Nicolao), Sibilano, Ceppitelli, Statella, Paolucci, Coletti, Carretta, Del Core (82’ Minesso), Anaclerio (58’ Cozzolino). Allenatore: Papagni.
  • TARANTO: Bremec, Sosa, Migliaccio (48° Coly), Colombini, Giorgino, Di Deo, Garufo, Sabatino, Girardi (68’ Sy), Rantier (80’ Guazzo), Chiaretti. Allenatore: Dionigi.

Arbitro: Coccia di S. Benedetto del Tronto 6

  • Note: serata fredda, terreno in buone condizioni. Ammoniti Migliaccio (T), Coletti (A), Del Core (A), Colombini (T), Sabatino (T), Coly (T). Angoli 4-2 per il Taranto. Spettatori 4000 circa.

Era una delle gare più attese della stagione. Un derby che da sempre ha caratterizzato la storia dei due club ma alla fine nessun vincitore né vinto almeno in campo, perché sugli spalti sono gli oltre 5000 a conquistarsi la palma di protagonisti vincitori. Andria e Taranto danno vita ad una gara tosta, ma alla fine nessuno la spunta. Soprattutto nella ripresa, i padroni di casa hanno le occasioni migliori ma un attento e decisivo Bremec, nega la capitolazione ai suoi. La classifica sostanzialmente non cambia, anche se la vittoria in contemporanea del Foligno contro l’Atletico Roma, risucchia gli azzurri nella zona rossa.

Leggi il resto

Impresa del Foligno, vittoria al “Flaminio”

ATLETICO ROMA – FOLIGNO 1-2

Marcatori: 22′ Esposito (AR), 24′ rig. Coresi (F), 42′ Fedeli (F).

  • ATLETICO ROMA (4-2-3-1): Ambrosi; Mazzarani (46’ Tombesi), Pelagias, Doudou, Angeletti; Miglietta, Baronio; Esposito (66’ Babù), Caputo (46’ Franceschini), Franchini; Ciofani. A disposizione: Previti, Padella, Romondini, Chiaretti. Allenatore: Incocciati.
  • FOLIGNO (4-4-2): Rossini; Iacoponi (78’ Cusaro), Merli, Giovannini, Bassoli; Menichella, Castellazzi, Sciaudone, Coresi (28’ Fedeli); Falcinelli, Cavagna (89’ Gregori). A disposizione: Zandrini, Fiorucci, Lamantia, Moro. Allenatore: Giunti.

Arbitro: Sig. Gianluca Benassi di Bologna.

  • Note: Cielo sereno e terreno di gioco in condizioni sufficienti. Temperatura: 12°C. Presenti circa 500 spettatori, dei quali un centinaio sistemati nel settore ospiti (tribuna scoperta). Incasso non comunicato. Recupero: primo tempo 2′, secondo tempo 4′. Ammoniti: Merli (F), Angeletti (AR), Franchini (AR), Menichella (F), Cavagna (F). Espulso Baronio all’88’ per proteste. Angoli: 8-2 a favore dell’Atletico Roma.

Grande impresa della squadra di Giunti che anche in terra capitolina dimostra un ritrovato carattere e soprattutto la capacità di reagire. Dopo il vantaggio romano firmato da Esposito al 20’ del primo tempo, i Falchetti pervengono al pareggio con un calcio di rigore firmato da Coresi (23’ pt) a seguito di un fallo su Falcinelli da parte di Angeletti.

Leggi il resto

Poker Lucchese, Cosenza al tappeto

COSENZA – LUCCHESE 2-4

Marcatori: 9′ Grassi, 34′ Aquilanti, 40′ Degano, 48′ e 55′ Crocetti, 60′ Marotta.

  • Cosenza: (3-5-2): De Luca; Thackray, Cotroneo, Fernandez, Matteini, Aquilanti, Evola (65′ Essabr), Fiore S., Fiore A., Degano, Biancolino (Marino, Ungaro, Scarnato,Martucci, Sommario, Viscardi) Allen Toscano

Lucchese (4-3-1-2): Pennesi; Marchetti, Bertoli, Lollini, Pezzi; Piccinni, Carloto, Cardona(90′ Pani); Grassi (80′ Hemmy), Crocetti (66′ Bova), Marotta (Pardini, Baldanzeddu, Galli, Taddeucci) Allen Indiani

Arbitro: sig. Gaetano Intagliata di Siracusa

Note: Ammoniti: De Luca, Fernandenz, Matteini. Corner: 8 a 4. Recupero: 1′ e 4′

Doppietta all’esordio. Crocetti si presenta così ai tifosi della Lucchese, che sbanca Cosenza con un netto 4-2. E’ la prima vittoria nella storia rossonera al San Vito di Cosenza, conquistata grazie ad una grande prova della truppa agli ordini di mister Indiani.

Leggi il resto

Juve Stabia inarrestabile, Pisa senza alibi

JUVE STABIA – PISA 1-0
Marcatori
: 64′ Scognamiglio (JS)

  • Juve Stabia: Colombi, Fabbro, Pezzella (87′ Rizza), Cazzola, Mezavilla, Scognamiglio, Dicuonzo, Danucci, Corona, Ciotola (54′ Tarantino), Mbakogu (70′ Albadoro). A disposizione: Vono, Maury, Marano, Dianda. All. P. Braglia
    Pisa: Lanni, Gimmelli, Sereni, Raimondi, Obodo (88′ Anselmi), Stendardo, Fanucchi, De Oliveira (77′ Ilari), Mosciaro (56′ Guidone), Carparelli, Favasuli. A disposizione: Pugliesi, Bizzotto, Calori, Reccolani. All. L. Semplici.
    Arbitro: Stefano Bellutti di Trento. Guardalinee: Cristian De Franco di Udine – Gabriele Poles di Pordenone.
    Note: Ammoniti: Mezavilla (JS), Raimondi (P), Obodo (P), Carparelli (P), Favasuli (P). Spettatori 3500 circa. Angoli: 3-2. Recupero: 1’pt- 4’st

La Juve Stabia si conferma una delle squadre più in forma del campionato e dopo l’ottimo pareggio sul campo del Siracusa, la squadra di Braglia piega anche un Pisa alla disperata ricerca di punti salvezza. E così i gialloblu inanellano il settimo risultato utile consecutivo con sguardo sulla zona playoff.

Leggi il resto

La Cavese non riesce più a vincere

TERNANA – CAVESE 1-1
MARCATORI:
9’ Alfano (C), 45’ Tozzi Borsoi (T)

  • TERNANA (4-3-1-2) Visi; Quondamatteo, Borghetti, Giubilato, Fanucci (51′ Imburgia); Arrigoni, Cejas, Nitride (67′ Bizzarri); Nolè; Tozzi Borsoi, Sinigaglia (68′ Tavares) Allenatore: Fernando Orsi
    CAVESE (3-5-2) Pane; Cipriani, Troise, Pagano; M. Ciano, Alfano, D’Amico, Di Napoli, Piscitelli (67′ Quadrini); C. Ciano (75′ Orosz), Del Sorbo (80′ Turienzo) Allenatore: Marco Rossi
    ARBITRO Valerio Marini di Roma
    NOTE ammoniti Pagano e Quadrini (C), Arrigoni e Nolè (T), espulso Giubilato (T), angoli 2-2, recupero 1’ pt, 5’ st.

La Cavese non riesce proprio a rialzarsi da una situazione di classifica compromessa dai sette punti di penalizzazione in classifica. Anche a Terni, contro una squadra non proprio irresistibile, la Cavese riesce a portare a casa solo un punto. Peccato soprattutto per la clamorosa occasione capitata sui piedi dell’ungherese Orosz che al 90′ colpisce un clamoroso incrocio dei pali.

Leggi il resto

Foggia ancora sconfitto, passa il Barletta

FOGGIA-BARLETTA 0-2

MARCATORI: 20´ Ischia, 40´ Innocenti

  • U.S. FOGGIA (4-3-3): Santarelli; Candrina (71´ Agostinone), Romagnoli, Iozzia, Regini; Kone, Burrai (83´ Varga), Palermo; Farias, Agodirin, Insigne. A disp. Ivanov, Caccetta, Torta, Rigione, Marinaro. All. Zdenek Zeman
  • S.S. BARLETTA (4-3-3): Gabrieli; Galeotto, Ischia, Lucioni, Frezza; Rajcic, Guerri, Simoncelli (68´ Zapacosta); Bellomo (85´ Geroni), Innocenti, Rana (90´Bruno). All. Marco Cari

ARBITRO: Stefano Del Giovane di Albano Laziale (Liberti-Palazzoni)

AMMONITI: Frezza, Rana, Geroni (B); Iozzia, Agodirin, Regini (F)

NOTE: Giornata soleggiata, terreno in discrete condizioni. Angoli 6-3.

Il capitano del Foggia, Candrina, in settimana (lo avevamo scritto, ndr) era stato più che profetico quando diceva “adesso abbiamo bisogno di dare continuità ai nostri risultati, anche un pareggio a volte va bene”. Detto, però, non fatto. Infatti, il Foggia perde il derby pugliese allo Zaccheria contro il Barletta.

Leggi il resto

Siracusa studia da grande, ko il Benevento

  • SIRACUSA – BENEVENTO 1-0
    MARCATORE
    : 28′ Mancosu (S)
    SIRACUSA: Baiocco, Strigari (6’ Lucenti), Pasqualini, Giordano, Moi, Ignoffo, Desideri (37’ Capocchiano), Mancosu, Cosa (70′ Koffi), Mancino, Bongiovanni; A disposizione: Fornoni, Pepe, Abate, Torregrossa; Allenatore: Guido Ugolotti
    BENEVENTO: Paoloni, Formiconi, Palermo (55′ Mounard), Pacciardi (51′ Clemente), Signorini, Landaida, D’Anna, Vacca, Evacuo, Bueno, La Camera (76′ Bianco); A disposizione: Baican, Pedrelli, Siniscalchi, Grauso; Allenatore: Giuseppe Galderisi
    Arbitro: Massimiliano Irrati (Pistoia); Assistente1: Giuseppe Servillo (Roma1); Assistente2: Valerio Pegorin (Latina)
    Note: spettatori 2.050 (compresa quota abbonati); Incasso:17.920 (compresa quota abbonati); Ammoniti: Formiconi (B); Moi (S); La Camera (B); Landaida (B); Espulso: 34’ Pasqualini (S); Corner: 3-4; Recupero: pt 2’- st 4’

Dopo la vittoria contro l’Atletico Roma, il Benevento non riesce a confermarsi su un altro campo durissimo della Prima Divisione, quello del Siracusa. E così la squadra di Ugolotti torna – meritatamente – alla vittoria grazie alla rete di Mancosu al 28′ su perfetto calcio di punizione. Un Siracusa da applausi quello di ieri, che ha mostrato gioco e soprattutto determinazione nonostante l’inferiorità numerica per buona parte del primo tempo e di conseguenza per tutta la ripresa vista l’espulsione (doppia ammonizione) di Lorenzo Pasqualini.

Leggi il resto