Sorrento, la vetta si allontana

CREMONESE-SORRENTO  0-0

CREMONESE (4-4-2): G. Bianchi; A. Bianchi, Gervasoni, Stefani, Favalli; Vitofrancesco, Sambugaro, Tacchinardi, Nizzetto (83′ Cremonesi); Miramontes (73′ Pradolin), Musetti (90′ st Coda). A disp.: Galli, Bacher, Zerzouri, Colacone. All.: Acori

SORRENTO (4-4-2): Rossi; Di Nunzio, Terra, Lo Monaco, De Giosa; Vanin (90′ Manco), Nicodemo, Togni (46′ Arnellino), Corsetti (66′ Erpen); Paulinho, Pignalosa. A disp.: Mancinelli, Angeli, Esposito, Carlini. All.: Simonelli

ARBITRO: Gallo di Barcellona Pozzo di Gotto. Assistenti: Colella e Cerantola.

NOTE: Ammoniti: Togni, A. Bianchi, Tacchinardi. Espulsi: Gervasoni

Dopo la sconfitta in settimana contro il Gubbio, arriva un altro mezzo passo falso per il Sorrento, che impatta 0-0 contro la Cremonese. Va detto che quattro partite in dodici giorni sono troppe per chiunque soprattutto se le devi giocare su campi pesanti e contro avversari agguerriti che non ti regalano nulla. Quattro gare nelle quali il Sorrento ha raccolto soltanto quattro punti, permettendo al Gubbio di laurearsi campione d’inverno. La squadra rossonera, con molte e pesanti assenze, è scesa in campo con quattro difensori di ruolo affidando le scorribande offensive ai soli Vanin (oggi schierato a centrocampo al posto di Erpen) e Corsetti. Aggiungiamoci pure che dopo meno di un quarto d’ora Togni è stato ammonito per un fallo su Miramontes e successivamente è stato martoriato di colpi dagli avversari convincendo Simonelli a sostituirlo ad inizio ripresa con Armellino.

Leggi il resto

Cavese, vittoria di carattere a Foligno

FOLIGNO-CAVESE  0-1

FOLIGNO: Rossini, Iacoponi (82´ Severini), Bassoli, Papa, Merli Sala, Giovannini, Castellazzi, Sciaudone, La Mantia, Giacomelli, Falcinelli (56´ Coresi). A disp.: Zandrini, Fiorucci, Menchinella, Fedeli, Tomassini. All.: Matrecano

CAVESE: Pane, Ciano, Sirignano, Alfano, Troise, Cipriani, Bacchiocchi, Di Napoli (64´ Citro), Ciano C. (68´ Turienzo), Schetter (78´ Quadrini), Bernardo. A disp.: Botticella, D’Orsi, Quadrini, Zampa, Citro, Sifonetti. All.: Rossi

ARBITRO: Mangialardi di Pistoia

MARCATORI: 77′ Schetter (C)

NOTE: Ammoniti: Castellazzi, Papa, Sirignano

Nonostante i cinque punti di penalizzazione e la situazione di classifica che parla ancora di play-out, la Cavese continua il suo campionato di grande sacrificio. Ieri a Foligno la rete della vittoria l’ha siglata il solito Schetter, autore di una prestazione di assoluto livello.

Leggi il resto

Nocerina, vittoria e allungo in classifica

Lanciano-Nocerina 1-2

Reti: 33’ Bolzan (N), 50’ Castaldo (N), 87’ Di Gennaro (VL)

Virtus Lanciano: Chiodini, Vastola, Colombaretti, D’Aversa (62’ Improta), Romito, Antonioli, Turchi, Di Cecco, Di Gennaro, Amenta (62’ Sacilotto), Zeytulaev (62’ Colussi). A disp.: Aridità, Tamàsi, Volpe, Tarquini e Improta. All.: Camplone

Nocerina: Gori, Scalise, Di Maio, De Franco, Nigro, De Liguori, Catania, Bruno (84’ Marsili), Castaldo (84’ Cavallaro), Negro, Bolzan (72’ Pomante). A disp.: Amabile, Riccio, Sardo e Galizia. All.: Cassia

Arbitro: Tidona di Torino

Espulsi: Vastola.

Ammoniti: Vastola, Di Cecco; De Franco, Catania, Bolzan.

Note. Angoli: 5-5. Recupero: 0’-5’

LANCIANO – Inarrestabile Nocerina. I molossi vincono di forza a Lanciano e vanno in fuga. La capolista mostra tutte le sue qualità e soprattutto grande compattezza. I frentani cercano con grande generosità di fare lo sgambetto alla Nocerina. L’inizio partita è vivace con frequenti cambi di fronte e i padroni di casa più volte vicini al gol.

Leggi il resto

Gubbio, vittoria e titolo d’inverno

GUBBIO-SALERNITANA       3-1

MARCATORI Briganti (G) al 32′, Fava (S) al 46′ p.t.; Briganti (G) al 6′,

Gomez (G) al 15′ s.t.

GUBBIO (4-3-3) Lamanna; Capogrosso, Borghese, Briganti, Caracciolo;

Sandreani, Boisfer (dal 43′ s.t. Nazzani), Raggio Garibaldi; Galano,

Donnarumma (dal 32′ s.t. Bazzoffia), Gomez (dal 40′ s.t. Testardi). (Farabbi,

Gaggiotti, Montefusco, Perelli, Testardi). All. Torrente

SALERNITANA (4-3-3) Polito; Balestri, Montervino, Murolo, Legittimo;

Carcuro (dal 27′ s.t. Franco), Carrus, Szatmari; Merino (dal 13′ s.t.

Pepe), Fava (dal 17′ s.t. Sedivec), Ragusa. (Iuliano, Tricarico, Literi). All. Breda

ARBITRO Pasqua di Tivoli.

Note:  Espulso il tecnico Torrente al 1′, Montervino al 10′ s.t.; ammoniti

Murolo, Borghese, Balestri, Montervino, Caracciolo, Sandreani, Carcuro,

Legittimo. Capogrosso. Angoli 3-4

GUBBIO – Vince il Gubbio contro la Salernitana e si laurea con pieno merito campione d’inverno. Sei vittorie consecutive valgono un primato storico e fanno ben sperare per il futuro. Contro la Salernitana la partita è durata in pratica un tempo. Nella ripresa i “lupi” hanno fatto man bassa degli avversaari e hanno legittimato la vittoria giocando una partita pressoche’ perfetta.

Leggi il resto

Atletico Roma-Barletta, le reazioni dalle panchine

Dopo il 3-0 dell’Atletico Roma ai danni del Barletta, clima euforico in casa romana, mentre scoramento e depressione sono i segni sui volti dei pugliesi.

Mister Incocciati è raggiante e fa i complimenti alla sua squadra:

“Abbiamo disputato un’ottima partita, che sapevo potevamo disputare in questo modo perché durante la settimana ho avuto risposte importanti dai giocatori e me le hanno confermate oggi. Sono soddisfatto soprattutto perché siamo riusciti a “sfatare” quello che è stato il fatto che fino ad ora non si vinceva in casa vincendo nettamente, quindi questo mi fa ben sperare”.

E’ andata bene al “Flaminio”, ma adesso non bisogna fermarsi. Incocciati infatti riprende:

“Non abbiamo fatto niente, quindi dobbiamo continuare per questa strada, questo mestiere è difficile e anche guardando a questo risultato non dobbiamo pensare che le difficoltà siano concluse, anzi, continuano ad arrivare inesorabilmente già da sabato prossimo, quindi sicuramente ci prepareremo con più entusiasmo”.

Leggi il resto

Atletico Roma, 3-0 al Barletta nell’anticipo

ATLETICO ROMA – BARLETTA 3-0

Marcatori: 17’ Caputo, 40’ Padella, 78’ Esposito (AR).

ATLETICO ROMA (4-2-3-1): Ambrosi; Balzano, Doudou, Padella, Tombesi (66’ Angeletti); Mazzarani, Miglietta; Esposito, Caputo (77’ Romondini), Franchini; Ciofani (81’ Chiaretti). A disposizione: Previti, Babù, Pelagias, Dragoni. Allenatore: Incocciati.

BARLETTA (4-3-3): Di Masi; Ischia (65’ Masiero), Lucioni, Anselmi, Frezza (81’ Lorusso); Guerri, D’Allocco (68’ Agnelli), Rajcic; Simoncelli, Shiba, Bellomo. A disposizione: Tesoniero, Caccavallo, Carbonaro, Margiotta. Allenatore: Sciannimanico.

Arbitro: Sig. Denis Santonocito di Abbiategrasso.

Note: Cielo sereno e terreno di gioco in condizioni sufficienti. Temperatura: 9°C. Presenti circa 600 spettatori, dei quali 70 nel settore ospiti (tribuna scoperta). Incasso non comunicato. Recupero: primo tempo 3′, secondo tempo 5′. Ammoniti: Tombesi, Balzano, Doudou (AR); Guerri, Ischia, Shiba, Masiero (B). Espulso Rajcic per condotta violenta dopo il triplice fischio. Angoli: 8-1 a favore del Barletta.

ROMA – Nell’anticipo del sabato pomeriggio, l’Atletico Roma schianta con un netto 3-0 un Barletta risucchiato pericolosamente nella zona calda della classifica. La formazione di Incocciati passa al 17’ del primo tempo con Caputo, mentre sul finire della prima frazione di gioco si porta sul 2-0 grazie al sigillo di Padella.

Leggi il resto

Lucchese, a Siracusa si punta almeno al pareggio

Il 29 agosto sembra una vita fa: c’era il sole e adesso è inverno inoltrato, c’erano delle aspettative di classifiche e adesso invece l’obiettivo è non prenderle. Oggi la Lucchese è di scena a Siracusa e l’ultima volta che i rossoneri conquistarono una vittoria in trasferta fu alla prima di campionato contro il Foggia sul campo neutro. Ora l’ostacolo si chiama Siracusa. Una sqaudra che da quando ha cambiato allenatore e rinforzato la rosa ha trovato la marcia giusta: ventuno punti nelle ultime undici giornate, dopo zero punti conquistati nelle prime cinque. E poco importa se domenica scorsa è arrivata la sconfitta in casa della Ternana: il Siracusa è squadra tosta e non va sottovalutata. Anche perché, la Lucchese, con diciotto punti in classifica devono per forza portare a casa almeno un punticino e pensare già alla sfida contro un’altra traballante, il Barletta.

Come spesso accade nelle sfide importanti, la Lucchese gioca a Siracusa con gli uomini contati. Mister Indiani (nella foto) ha dovuto convocare i diciotto elementi disponibili e a centrocampo le alternative, visti gli infortuni, sono davvero ridotte al lumicino. Anzi, più che alternative si deve parlare di adattamenti di necessità.

Leggi il resto

Nocerina, Sardo imita il fratello

“Mio fratello è figlio unico”. Potrebbe essere la rivisitazione del bel film con Elio Germano, e intitolarlo ai fratelli Sardo. Paolo e Gennaro, la storia di chi famoso è già e di chi famoso vuole diventarlo. Entrambi, lo stesso ruolo. Mastini di fascia destra, uomini capaci di correre come un pendolino avanti e dietro. La storia, anche, li accomuna. E, per un caso del destino, li fa trovare ad un certo punto, nella stessa città: Piacenza. Uno, Gennaro, titolare. L’altro, Paolo, in primavera.

Poi, a Salerno, sulla panca dei granata arriva un certo Zeman, che si lascia consigliare da uno che gli diceva “c’è un pendolino del Terzigno”. Zeman lo prova, lo lancia tra i professionisti ed è l’inizio di una bella carriera per Gennaro.

Leggi il resto