Lumezzane da playoff, Bassano battuto

LUMEZZANE – BASSANO 3-1
Reti
: Bradaschia al 12′, Pisacane al 37′, Ferrari al 40′, Longobardi al 75′
LUMEZZANE: Trini, Pisacane, Bencivenga, Finazzi (dal 61′ Dadson), Checcucci, Emerson, Bradaschia (dal 86′ Lo Iacono), Calliari (dal 91′ Sevieri), Volpato, Lauria, Ferrari. (Di Gennaro, Zanardini, Alberti, Inglese). All.: Nicola

BASSANO: Grillo, Lorenzini, Veronese, Caciagli, Basso, Porchia, Mateos, Beccia (dal 57′ Venitucci), Rodriguez, Longobardi, Baido (dal 57′ La Grotteria). (Rossi, Fracaro, Madiotto, Niada, Zamuner). All.: Jaconi

Arbitro: Romani di Modena (Marinelli – Della Dora)

Note: spettatori c.ca 400. Ammoniti: Pisacane, Finazzi, Mateos, Basso. Angoli: 5-3. Recupero: 3′ e 5′

  • Un Lumezzane in grande spolvero si aggiudica il recupero della 25esima giornata di campionato contro il Bassano Virtus. La formazione bassanina non perdeva da sette turni ed era in un grandissimo periodo di forma. Il Lumezzane però si conferma quasi imbattibile in casa. Le reti dei bresciani tutte nel primo tempo. Questa volta Volpato resta a secco, ma segnano Bradaschia, Pisacane e Ferrari. Nella ripresa Jaconi ridisegna il Bassano, ma è troppo tardi, perché la partita è ormai compromessa e a nulla serve la rete del bomber Longobardi.

Leggi il resto

Juve Stabia, Braglia: “Playoff? Siamo lì e ci proveremo”

Gli uomini di mister Braglia, dopo la brillante vittoria ottenuta contro il Viareggio, hanno ripreso, con diversi giorni di ritardo rispetto alle altre formazioni, la preparazione in vista del prossimo impegno di campionato, previsto per il 13 marzo, in trasferta contro il Gela. Il tecnico commenta la sorta di vacanza premio concessa alla squadra : “Mi è sembrato giusto dare qualche giorno di riposo in più soprattutto per consentire, a quei 14/15 calciatori maggiormente impegnati nel corso della stagione agonistica, di rifiatare”.

Raggiunto l’obiettivo minimo stagionale, rappresentato dalla conquista della permanenza in Prima Divisione, ora le Vespe dovranno mirare, con sempre maggiore entusiasmo, a conquistare un posto nella griglia dei play off.

Circa gli aspetti in comune tra l’attuale Juve Stabia e le altre squadre, allenate da mister Braglia, che, in passato, hanno centrato tale traguardo, ecco il pensiero del tecnico: “Sicuramente il carattere – sottolinea il trainer – anche se, nel complesso, come esperienza mi sembra di rivivere quella con la Sangiovannese senza tralasciare, però, che quel gruppo a gennaio si indebolì visto che andarono via i calciatori migliori”.

Leggi il resto

Scienza carica: “Viareggio ti salverò”

Il Viareggio non sta certamente affrontando un grandissimo momento sia dal punto di vista della forma fisica, ma soprattutto per quanto riguarda i risultati. Dopo le due sconfitte contro Foggia e Juve Stabia, con ben sei reti al passivo e nessuna all’attivo, è chiaro che anche la stampa ha cominciato a picchiare giù duro sul momento dei bianconeri. Però mister Giuseppe Scienza la vede un po’ diversamente. Ecco come: “Chiudere il girone d’andata a metà classifica non era ad inizio campionato una cosa scontata. E’ bene che tutti si mettano in testa che se ci salviamo è un miracolo e che se riusciamo a farlo senza passare dai playout avremo fatto più di un miracolo”.

Leggi il resto

Verona, Mandorlini: «Un po’ di riposo ci farà bene»

Il turno di sosta previsto dal calendario di Prima Divisione permette all’Hellas Verona di allentare leggermente la pressione, come raccontato giovedì pomeriggio da Andrea Mandorlini. “Questa settimana sarà utile per un recupero generale delle energie, abbiamo speso molto nelle ultime partite anche se moralmente le vittorie ci hanno aiutato. Diversi giocatori devono rifiatare, dispiace per le squalifiche che ci costringeranno a rinunciare ad alcuni elementi nel prossimo turno. Da martedì prossimo il programma di lavoro cambierà per preparare al meglio la sfida di Alessandria”.

Notevoli i progressi evidenziati dallo scorso novembre, quando il tecnico romagnolo arrivò all’Hellas Verona: “I miglioramenti si sono visti, ce li aspettavamo. Le vittorie dovevano arrivare prima, ma dal punto di vista del gioco ci voleva un pò di tempo. Sia con la Cremonese che col Ravenna abbiamo dato vita a tante buone cose. La svolta deve riguardare più aspetti, sono contento nonostante alcuni errori vengano ancora commessi. Non mi riferisco ad un reparto specifico, parlo di squadra nel suo complesso. Per fare un gol dobbiamo fare un mare di cose. Vincere le partite garantisce coraggio e fiducia, mentalmente i tre punti sono fondamentali”.

Leggi il resto

Pergocrema-Spezia, pareggio spettacolo

PERGOCREMA – SPEZIA                         2-2

  • Pergocrema: Russo; Lolaico, Canzian (1’st Scotto); Panariello, Romeo, Ricci; Ghidotti, Basile, Marconi (39’st Maccan). Galli, Caccavallo (44’st A. Profeta). (Ingrassia, Guerci, Mammetti, Criaco). All. Maurizi.
  • Spezia: Fiorillo; Bianchi, Enow; Fissore, Buzzegoli, Comazzi (34’st Buscaroli); Marchini (34’st Musetti), Musto, Casoli, Cesarini, Basso (Conti, Padoin, Herzan, Lollo, Chianese). All. Pane.
  • Arbitro: Bruno di Torino (assistenti Iorizzo di Rimini e Tudisco di Catania).
  • Reti: 12’pt Marchini, 4’st Galli, 25’st Casoli, 31’st Scotto.
  • Note: giornata di pioggia e vento, temperatura fredda, terreno allentato e scivoloso. Spettatori 1000 circa (paganti 662, abbonati 280), incasso non comunicato. Ammoniti Musto, Galli, Lolaico, Cesarini e Scotto. Angoli 5 a 2. Recupero 1’+ 5′.
  • Pergocrema e Spezia sono scese in campo su un terreno pesante a causa della pioggia battente che cadeva dalla notte su Crema. Ad arbitrare la partita il signor Diego Bruno al suo esordio nel girone A della Lega Pro. Un appuntamento importante per entrambe le formazioni, sostenute da un buon numero di sostenitori spezzini e da un popolo cannibale probabilmente meno numeroso delle aspettative a causa del maltempo. Maurizi schiera il 3-5-2 e Pane si affida alla coppia di attacco inedita Casoli – Cesarini, dovendo fare i conti con una lista infortuni che penalizza da alcune settimane i liguri. Dopo il primo momento di studio tra le due formazioni, gli ospiti passano subito in vantaggio con Marchini, che ottimamente posizionato al centro dell’area, raccoglie un cross da Cesarini dalla sinistra e oltrepassa Russo.

Leggi il resto

Sorrento, vittoria al cardiopalma con l’Alessandria

SORRENTO-ALESSANDRIA 4-3

  • MARCATORI: Scappini (A) al 20′ pt, Martini (A) al 31′ pt, Paulinho (S) al 41′ pt, Damonte (A) al 44′ pt, Terra (S) al 23′ st, Corsetti (S) al 25′ st, Paulinho (S) al 44′ st
  • SORRENTO (4-4-2) Mancinelli; Vanin, Terra, Lo Monaco, De Giosa; Carlini (45’st Di Nunzio), Togni, Nicodemo, Manco (5′ st Corsetti); Paulinho, Bonvissuto (23′ st Pignalosa). (Casadei, Sabato, Camorani, Armellino). All. Simonelli.
  • ALESSANDRIA (4-2-3-1) Servili; Romeo (29′ st Procida), Cammaroto, Ghinassi, Pucino; Camillucci, Damonte; Negrini, Martini (25′ st Croce), Bondi; Scappini (35′ st Artico). (De Marco, Menassi, Cuneaz, Segarelli). All. Sarri.
  • ARBITRO Di Bello di Brindisi (Tegoni-Santoro).
  • NOTE In tribuna Gianluigi Apone, main sponsor del Sorrento con la MSC. Spettatori 1.200 circa. spettatori 1.200 circa. Angoli 10-4 per il Sorrento. Recupero 2’ pt; 5’ st.
  • AMMONITI Negrini e Servili.

A un minuto dal novantesimo, il Sorrento ringrazia Paulinho e piega un’Alessandria che al termine dei primi quarantacinque minuti di gioco vinceva per 3-1. Nella ripresa la squadra di Simonelli è stata capace di una rimonta spettacolare, frutto di un gioco oltremodo offensivo, premiato dai tre punti finali.

Leggi il resto

Sudtirol, vittoria ancora rinviata

FC SUEDTIROL – CREMONESE 1-1 (0-1)

FC Suedtirol (4-3-2-1): Zomer; Kiem, Franchini, Mirri (34’st Nazari), Martin; Furlan, Odibe, Mariano Romano; El Kaddouri, Fink; Marchi (20’st Fischnaller). A disposizione: Mair, Burato, Ciaghi, Alfredo Romano, Sorrentino.

Allenatore: Alfredo Sebastiani

  • Cremonese (4-3-3): Aldegani; Vitofrancesco, Cattaneo, Stefani, Favalli; Fietta, Sambugaro, Tacchinardi (43’st Joelson); Toledo (1’st Nizzetto), Coda, Scaglia (38’st Bini). A disposizione: Bianchi, Sales, Bacher, Gasparetto.

Allenatore: Leonardo Acori

  • Arbitro: Fabrizio Pasqua di Tivoli
  • Reti: nel pt 20’ Coda (0-1); nel st 14’ Odibe (1-1)
  • Note: ammoniti Cattaneo (C), Furlan (FCS), Sambugaro (C). Spettatori 1450, compresa quota abbonati (420)
  • Contro la Cremonese, l’ansia da vittoria, che in casa biancorossa manca dal 12 dicembre scorso, irretisce l’FC Suedtirol per tutto il 1° tempo, concluso in svantaggio per 1-0. Poi, nella ripresa, Odibe fa 1-1 e i biancorossi, trasformati, mancano a ripetizione il gol da 3 punti.

Leggi il resto