Tacchinardi e Crema, una storia da raccontare

Intervista esclusiva del sito ufficiale del Pergocrema ad Alessio Tacchinardi, grandissimo centrocampista della Juventus, che dopo aver girato mezza Europa è tornato da dove era partito, da Crema. Ecco le sue parole.

Con la Juventus ha vinto tutto quello che c’era da vincere. Alessio Tacchinardi è un cremasco che ha raggiunto i massimi vertici calcistici, ma è soprattutto un ragazzo molto legato alla sua famiglia e alla sua città.

Comincia tu, raccontandomi qualcosa di te.

“Ho iniziato nella Pier Giorgio Frassati a San Bernardino, giocavo con i ragazzi più grandi di me all’oratorio e lì ho avuto la prima soddisfazione perché, giocando un torneo con giocatori più grandi di me ho vinto il trofeo per il miglior giocatore e capocannoniere. Poi sono passato per dieci anni al Crema e da lì all’Atalanta e ho iniziato la trafila faticosa che fanno migliaia di ragazzini, spinti da sogni e speranze. In quei momenti non sai se i tuoi sacrifici saranno premiati, rinunci a molto, al tempo con gli amici, ai fine settimana, alle gite. Conta molto anche la fortuna e la voglia di arrivare. A 15 anni mi stavo disamorando del calcio, avevo un tecnico all’Atalanta a cui non piacevo, poi è arrivato Prandelli e un mese dopo ero capitano degli Allievi Nazionali. Ho esordito a 17 anni in prima squadra all’Atalanta e a diciannove anni sono partito per Torino.

Da juventino, arrivare alla Juventus sarà stata la realizzazione di un sogno… “Andavo a vedere Platini al Comunale, quindi vivere quei campi da protagonista mi scatenava grandissime emozioni. L’organizzazione della Juventus è straordinaria, penso che con Inter e Milan siano le uniche squadre d’Italia ad avere un livello così alto nella gestione della struttura.”

Leggi il resto

Pisa, per il derby prezzi popolari

La società Ac Pisa 1909 ha deciso di ripetere in occasione del derby con la Lucchese le stesse iniziative già lanciate nell’ultima gara interna contro il Cosenza. Per avere un’Arena stracolma domenica 13 marzo quando andrà in scena l’atteso derby del Foro sono stati dunque ribassati ancora una volta i prezzi dei biglietti, settore per settore. Riconfermata (e sarà così sino al termine della stagione) anche l’iniziativa rivolta all’ingresso gratuito di tutte le scolaresche delle scuole elementari e medie inferiori del territorio.

  1. Questi i prezzi stabiliti:
    Curva Nord: 5 euro
    Gradinata: 10 euro
    Tribuna Inferiore: 17 euro
    Tribuna Superiore: 25 euro

Ieri intanto la squadra nerazzurra ha sostenuto un doppio allenamento nella base americana di Camp Darby. Tutto secondo programma agli ordini di mister Pagliari, in attesa del test match di domani pomeriggio all’Arena contro la compagine Berretti. Un sole quasi primaverile ha salutato l’ultima seduta di allenamento dei nerazzurri in questa lunga e intensa settimana servita a mister Pagliari per prendere ulteriore confidenza con il gruppo dopo la full-immersion della settimana scorsa nel ritiro di Torre del Greco.

Leggi il resto

Prima Divisione girone A, curiosità, numeri e statistiche

Il campionato di Prima Divisione ha osservato oggi un turno di sosta (c’è stato solo il recupero Lumezzane-Bassano rinviata il 27 febbraio per neve e terminata con la vittoria dei bresciani); la ripresa è prevista per il 13 marzo, quando si giocherà il 26° turno; 9 giornate da giocare ed una situazione decisamente particolare di classifica nel Girone A: con il Gubbio lanciatissimo in prima posizione a quota 52 punti ed il Sorrento che insegue a 44, dal 3° posto fino al 16° ci sono solo 11 punti di differenza (Salernitana 38, Sudtirol e Pergocrema a 27); più staccate, a quota 19, Monza e Paganese che si giocheranno l’ultimo posto buono per i play-out.

La formazione umbra di mister Torrente è la rivelazione del torneo: da neo-promossa e dopo un difficile esordio in casa della Cremonese (5-1), gli eugubini hanno inanellato una serie impressionante di risultati positivi, sia in casa che fuori e sono l’unica squadra del Girone A a mantenere una media inglese positiva (+2). I rossoblù sono la squadra che fino ad oggi ha vinto più di tutte (17 volte), la Cremonese quella con più pareggi (13), mentre la Paganese quella che conta più sconfitte (16).

Leggi il resto

Kiem, altri due anni con il Sudtirol

Hannes Kiem ha prolungato il suo contratto con l´FC Südtirol per altri due anni. “Siamo contenti di poter ancora contare sull’apporto del nostro vice capitano. Abbiamo trovato subito l´accordo: entrambe le parti volevano proseguire assieme”, commenta il Diesse Luca Piazzi.

Kiem gioca dal 2000 nell´FC Südtirol e ha totalizzato complessivamente 139 presenze in 1^ e 2^ Divisione Lega Pro. Otto le reti segnate in totale dal difensore di Castelbello.

La carriera – Il 25enne Kiem (180 cm x 75 kg) è cresciuto nelle formazioni giovanili del suo paese natale, ovvero Castelbello. Nel 1999 è passato alla formazione Allievi del Naturno. L´anno dopo si è trasferito all´FC Südtirol. Dopo due stagioni con gli Allievi Nazionali e la Berretti, nel 2002 ha debuttato in serie C2. Nella stagione 2003-2004 ha invece giocato in prestito nel Mezzocorona (31 presenze in Serie D). Poi il ritorno all´FCS, dove è diventato un titolare inamovibile.

Leggi il resto

Patron Volpi: “Spezia, io alla B ci credo”

Non solo la presentazione dei due nuovi componenti societari, ma anche un occhio rivolto verso il prossimo futuro. Ecco in estrema sintesi il pensiero del patron Volpi, che andiamo a leggere: “Stiamo inoltre lavorando, ed il Direttore Generale Massimiliano Cappellini in primis, ad alcuni importanti progetti di rafforzamento strutturale. In primo luogo si sta valutando di dotare l’impianto “Bruno Ferdeghini” di un manto in sintetico per permettere al Settore Giovanile, al quale vanno i miei complimenti per quanto fatto fino ad ora, di usufruire di strutture più adeguate. Sempre in ottica giovanili, stiamo valutando un paio di situazioni nell’ottica di creare una foresteria per dare alloggio ai ragazzi che vengono da fuori e, nello stesso tempo, diventare più attrattivi in fase di acquisizione di nuovi talenti. Infine, si sta valutando come intervenire sul terreno dell’ “Alberto Picco”, che si tratti di rifecimento del manto o di dotazione di terreno in sintetico”.

Leggi il resto

Bassano, Jaconi: “Abbiamo regalato un tempo”

Jaconi, tecnico del Bassano Virtus, al termine della gara col Lumezzane ha le idee molto chiare sull’andamento della sfida: “Abbiamo fatto un tempo a testa, certo che nella ripresa era dura recuperare 3 gol. Nel primo tempo abbiamo iniziato timorosi, dopo la prima rete abbiamo avuto una reazione ma poi abbiamo subito 2 reti in pochi minuti ed è stato tutto più difficile. Loro hanno fatto 3 gol su 3 tiri. Il primo fortunoso, ma sono stati abili a credere di arrivare per primi sulla ribattuta. Il secondo gol, per stessa ammissione del giocatore, è un venuto su un tiro che voleva essere un cross. Nel secondo tempo abbiamo fatto bene, segnando ed andando più volte al tiro, Venitucci ha anche avuto la palla del 3-2 ma è andata fuori. Se ci voleva uno stop per farci capire alcune cose, ben venga questo risultato. Faccio però una considerazione. E’ la terza volta di fila che incappiamo in ammonizioni ai diffidati..l’ultima, quella di Basso poi, proprio non c’era. Da quando siamo nelle zone nobili del campionato è successo sempre così. Detto ciò, dobbiamo crescere sotto alcuni aspetti senza pensare ad altro”.

Leggi il resto

Lumezzane da playoff, Bassano battuto

LUMEZZANE – BASSANO 3-1
Reti
: Bradaschia al 12′, Pisacane al 37′, Ferrari al 40′, Longobardi al 75′
LUMEZZANE: Trini, Pisacane, Bencivenga, Finazzi (dal 61′ Dadson), Checcucci, Emerson, Bradaschia (dal 86′ Lo Iacono), Calliari (dal 91′ Sevieri), Volpato, Lauria, Ferrari. (Di Gennaro, Zanardini, Alberti, Inglese). All.: Nicola

BASSANO: Grillo, Lorenzini, Veronese, Caciagli, Basso, Porchia, Mateos, Beccia (dal 57′ Venitucci), Rodriguez, Longobardi, Baido (dal 57′ La Grotteria). (Rossi, Fracaro, Madiotto, Niada, Zamuner). All.: Jaconi

Arbitro: Romani di Modena (Marinelli – Della Dora)

Note: spettatori c.ca 400. Ammoniti: Pisacane, Finazzi, Mateos, Basso. Angoli: 5-3. Recupero: 3′ e 5′

  • Un Lumezzane in grande spolvero si aggiudica il recupero della 25esima giornata di campionato contro il Bassano Virtus. La formazione bassanina non perdeva da sette turni ed era in un grandissimo periodo di forma. Il Lumezzane però si conferma quasi imbattibile in casa. Le reti dei bresciani tutte nel primo tempo. Questa volta Volpato resta a secco, ma segnano Bradaschia, Pisacane e Ferrari. Nella ripresa Jaconi ridisegna il Bassano, ma è troppo tardi, perché la partita è ormai compromessa e a nulla serve la rete del bomber Longobardi.

Leggi il resto