Spezia, Pane: «Ora svoltiamo in trasferta»

Antivigilia di campionato in casa Spezia; reduce dalla convincente prova offerta contro la Salernitana nel posticipo di lunedì, la truppa di mister Alessandro Pane si prepara alla delicata trasferta di Crema con la ferma intenzione di giocarsi tutto il possibile per dare un’impronta positiva anche al cammino in trasferta:
“Lunedì si è vista in campo una squadra compatta, con uno spiccato spirito da battaglia. I tifosi lo hanno capito subito e ci hanno sostenuto a gran voce. Di certo il risultato è figlio di una prestazione importante in cui siamo stati bravi a far girare gli episodi a nostro vantaggio; gli infortuni di Pedrelli prima e Colombo poi, insieme con l’infortunio tecnico capitato a Fiorillo, potevano demoralizzarci e farci perdere convinzione, invece la squadra ha saputo reagire con carattare e portare a casa la vittoria. Vincenzo è stato subito incoraggiato dai compagni, ma anche i tifosi, riscattandosi poco dopo con un grande intervento su Carrus. La squadra era focalizzata per dare il massimo e ci è riuscita. Adesso ci apprestiamo ad affrontare la trasferta di Crema: il passato è stato disastroso lontani dal ‘Picco’, ma noi dobbiamo pensare e dare tutto per riuscire a scrivere un altro futuro, portandoci dietro proprio quell’intensità che abbiamo quando giochiamo in casa”.

Leggi il resto

Verona, Mandorlini: «Manteniamo un profilo basso»

In casa Hellas Verona i sei punti ottenuti con Reggiana e Cremonese non mutano l’approccio mentale di mister Mandorlini. “Una canzone di Vasco Rossi dice “eh già, io sono ancora qua”. Siamo contenti delle vittorie, ma non abbiamo fatto ancora niente, classifica alla mano. Domenica ci aspetta una sfida ancora più importante per molti aspetti, andiamo avanti con un profilo basso e poi vedremo”. Queste le prime dichiarazioni del tecnico dell’Hellas nel corso dello spazio interviste di venerdì.

Il numero di atleti a disposizione va via via aumentando. Oltre a Campagna, anche Pichlmann e Mancini possono essere utilizzati nella 25a di campionato:

“Questo è un fattore positivo, la sosta prevista dal calendario ci permetterà di recuperare qualche altro giocatore. Tiboni ha avuto l’influenza, per Napoli serviranno ancora giorni di terapie. Al di là di tutto l’ex Gallipoli e l’austriaco vantano un peso specifico importante: l’hanno dimostrato e devono continuare a farlo”.

Leggi il resto

Ugolotti: «Siracusa, attento al Barletta»

Tutto pronto in casa Siracusa per la trasferta pugliese che vedrà gli azzurri impegnati al “C. Putilli” di Barletta contro i padroni di casa.  Mente già proiettata a domenica e massima concentrazione. Anche Mr. Ugolotti è concentrato per la gara di domenica, e, lo ha confermato nella conferenza stampa pre gara, anticipata di un giorno vista la partenza della squadra.

  • L’allenatore ha parlato prima del momento che il Siracusa sta attraversando e di conseguenza dell’andamento del campionato, poi della settimana di lavoro della squadra e quindi del prossimo avversario.

«D’ora in avanti le partite saranno tutte difficili. Così come le tre gare appena trascorse, anche quelle che seguiranno, già a partire da domenica, saranno difficili. Le difficoltà ci saranno sempre, ma, stiamo attraversando un buon momento e vogliamo continuare a dimostrarlo senza porci limiti», apre così Mr. Ugolotti.
«La vittoria di domenica contro la Cavese, ci ha dato molti vantaggi e di conseguenza – continua l’allenatore – possiamo sperare di rimanere in certe posizioni di classifica; ma ciò, non significa avere la presunzione di poter vincere tutte le partite, perché, sarebbe troppo facile.  Siamo lì e faremo il possibile, attraverso i risultati, per rimanerci fino alla fine».

Leggi il resto

Spezia, bella vittoria della Berretti al Viareggio

2° Giornata “Viareggio Cup” – Gir. 12: Spezia-Kallon 2-0

  • Reti: 10′ Papi (rig), 58′ Grasselli (Sp)

La formazione di “Berretti” dello Spezia, allenata da Pietro Fusco, coglie la sua prima vittoria nella “Viareggio Cup”; gli aquilotti battono con autorità gli africani del Kallon per 2-0 e, in attesa della sfida tra Napoli e Siena, tengono aperto il discorso qualificazione (nel primo turno il Napoli ha battuto 2-1 proprio il Kallon).

Sul terreno del “P. Biagi” di San Vincenzo, dove per tutta la partita spira un fastidioso vento, gli aquilotti riescono subito ad imporre il proprio gioco, trovando il vantaggio al 10′ grazie a Papi che realizza dal dischetto il rigore concesso per atterramento di Costa. Al 17′, dopo una bella azione personale, Pettazzoni coglie il palo, poi Marras serve per Costa che non arriva alla deviazione vincente per poco. Il Kallon si fa vedere dalle parti di Scarpelli su calcio piazzato, ma il portiere bianco è bravo a metterci i guantoni. In chiusura di tempo, Marras ci prova in rovesciata su cross di Ciaramitaro, ma la palla finisce alta di poco. Al 12′ della ripresa è Costa a provare la battuta a rete, ma il portiere africano blocca a terra; Del Mancino prende il posto dell’acciaccato Lorenzi. Al 13′ Grasselli si inventa un gol su punizione dai 25 metri sorprendendo il portiere del Kallon sul proprio palo con una conclusione potente. Al 27′ Marras prova a ripetere la magia su punizione di due giorni fa, ma il numero ‘1’ avversario è bravo a togliere il pallone da sotto la traversa. Ancora gli africani su punizione prima della traversa colta nel finale da Franchi.

Leggi il resto

Coppa Italia, Juve Stabia con un piede in finale

JUVE STABIA – PISA    2-0

  • Juve Stabia (3-4-3): Fumagalli; Fabbro, Mezavilla, Maury; Dianda, Danucci, Davì, Rizza (13’st Pezzella), Tarantino (21’st Raimondi), Corona, Ciotola (17’st Valtulina). A disposizione: Vono, Pitarresi, Marano, Mbakogu All. Piero Braglia.
  •  Pisa (4-4-2): Lanni, Gimmelli, Anselmi, Stendardo, Bizzotto (9’st Ton); Sereni, Passiglia (13’st Obodo), De Oliveira (31’st Mosciaro), Reccolani; Fanucchi, Carparelli. A disposizione: Pugliesi, Audel, Raimondi, Ilari. All.Dino Pagliari.

 

  • Marcatori: 15’1t (aut) Passiglia, 20’1t Tarantino (JS).

 Ammoniti : 35’1t Maury, 26’2t Davì (JS); 18’1t Reccolani, 5’2t Bizzotto (PI). Al 28’ st espulso Braglia per proteste.

 Arbitro: signor Francesco Saia di Palermo coadiuvato dai signori Alessandro Raparelli di Albano Laziale e Mostafa Mohamed Atta Alla di Roma 1.

Note : Serata caratterizzata dalla temperatura rigida. Terreno in erba artificiale. Spettatori nr.1097 per un incasso complessivo di euro 7.141,00.  Calci d’angolo : 3-2 ; Recupero : 1’pt, 3’st.

  • C.mare di Stabia. Continua il momento positivo delle vespe che, con il classico risultato di 2 a 0, battono il Pisa del neo tecnico mister Pagliari ed ipotecano la finale. Al 15’ i gialloblù passano meritamente in vantaggio : angolo di Tarantino per Maury che di testa colpisce la sfera verso Passiglia il quale, nel tentativo di rinviarla, la spedisce alle spalle di Lanni. Al 20’ la Juve Stabia raddoppia grazie alla magistrale punizione di Tarantino, calciata dal vertice alto dell’area di rigore avversaria.

    Leggi il resto

Paganese, Fusco si scusa per il fallo di domenica

Dopo l’episodio che lo ha visto protagonista sul finire del match di Ravenna, il difensore Luca Fusco della Paganese intende esprimere, tramite la voce ufficiale della società azzurra, il proprio dispiacere per quanto accaduto, oltre a formulare le proprie scuse per un gesto nato dal nervosismo del momento, ribadendo che lo stesso non appartiene al proprio modo di intendere il calcio, come ampiamente dimostrato dal difensore azzurrostellato durante la propria prestigiosa carriera.

Questo il pensiero di Fusco:

  • “Nella mia carriera questa è la prima espulsione rimediata per fallo di reazione. Credo che questo valga a dimostrare che non sono un violento nè sono mai stato abituato a compiere scorrettezze in campo. Purtroppo, pur non essendo nel mio stile, mi sono lasciato prendere dal nervosismo e dalla tensione del momento, che mi hanno portato ad avere una reazione spropositata e della quale chiedo scusa a tutti. Ci tengo, inoltre, a chiedere scusa alla società, al Mister ed alla squadra anche perchè sarò costretto a stare fuori per due giornate, non potendo così dare una mano ai compagni in un momento comunque delicato per la nostra stagione “.

    Leggi il resto

Jaconi, Bassano: «A Lumezzane per la continuità di risultati»

Mister Jaconi dopo il pareggio interno con il Pavia che ha consentito al Bassano di ottenere il sesto risultato utile consecutivo, guarda avanti al delicato match contro il Lumezzane:

“In Lombardia vogliamo continuare a fare ciò che abbiamo fatto finora, e cioè un campionato dove i ragazzi hanno stupito tutti gli addetti ai lavoro. La battaglia continua e andremo li per metterli in difficoltà. Avremo squalificati Ghosheh e Pellizzer, Guariniello farà degli esami domani e probablimente non sarà della gara neanche Madiotto, mentre per Niada, che ha preso un pestone contro il Pavia, ho qualche speranza in più. Gli ultimi punti che ci dividono dalla salvezza sono i più difficili da ottenere, come ho già detto in precedenza e dobbiamo considerare che il Lume senza le penalizzazioni sarebbe a quota 37, appaiato all’Alessandria. Noi però dalla partita di Bolzano abbiamo avuto un ritmo eccezionale, e se il campionato fosse iniziato da quella gara saremmo secondi solo al Gubbio, con una media di 1,8 punti a partita. Per questo provo amarezza quando sento i mugugni di una parte della tifoseria dopo un pareggio interno che segue 5 vittorie consecutive, perchè questi ragazzi meritano un grande applauso per tutto quello che stanno facendo, non negatività”.

Leggi il resto

Hellas, Mancini e Berrettoni i “Mastini del Bentegodi”

Sono Manuel Mancini e Emanuele Berrettoni i “Mastini del Bentegodi” delle gare casalinghe dell’Hellas contro Gubbio e Reggiana: i due gialloblù si avvicinano al leader della classifica generale Emil Hallfredsson e, con Esposito, compongono il trio che insegue, sia pure a distanza, il centrocampista islandese nella dodicesima edizione del concorso promosso dal mensile di Confcommercio Verona “Il Commercio Veronese” in collaborazione con Hellas Verona.

  • Nella partita contro gli umbri l’ex Sudtirol ha ottenuto 12 voti, due in più del regista napoletano; alle loro spalle Ferrari (4 voti), Napoli (2), Hallfredsson, Le Noci, Rafael, Russo e Vergini, tutti a quota 1. Nel match con gli emiliani Berrettoni ha incamerato 29 preferenze; a seguire Ferrari con 16, Esposito con 6, Martina Rini e Rafael 1.

In classifica generale Hallfredsson è sempre primo con 168 voti e 4 primi posti; quindi Mancini (eletto “Mastino” per 3 volte) con 79 consensi, Esposito con 72 voti e 2 primi posti e Berrettoni (71 e 2). Rafael conferma la quinta piazza con 34 voti, seguito da Martina Rini (30), Pichlmann (24), Cangi (23 e 1 primo posto), Le Noci (21), Ferrari e Vergini appaiati al decimo posto con 20. Segue il resto del gruppo guidato da Garzon (18) e Scaglia (15).

Leggi il resto

Siracusa, Giordano: «Sette punti e siamo salvi»

Carmine Giordano, autore di una splendida prova nella gara contro la Cavese, così come in altre partite, al termine della sessione di lavoro ha incontrato la stampa. Il centrocampista napoletano non si sbilancia sul proseguo del campionato della squadra; per lui l’obiettivo primario rimane quello della salvezza.

  • “Con la vittoria di domenica, contro la Cavese, il divario che ci separa dall’obiettivo salvezza è sempre minore; stando ai numeri, mancano ancora sette punti. Speriamo di raggiungere questo obiettivo nel più breve tempo possibile, così con la mente più serena, possiamo ambire ad altro”, esordisce così Giordano che ha poi sostato l’attenzione sulla gara di domenica contro il Barletta. “Non sarà una partita semplicissima, ma, credo sia alla nostra portata. Dovremo stare attenti, ma, andiamo lì per fare la nostra partita e tornare a casa con un risultato positivo”.

Doppia seduta d’allenamento tra freddo e pioggia nella giornata di oggi per il Siracusa. Entrambe le sedute di lavoro sono state svolte al C.S. Erg, e domani pomeriggio si replicherà sempre nell’impianto sportivo di Via Piazza Armerina per il test match di metà settimana. Per gli azzurri lavoro esclusivamente tecnico tattico. Al mattino allenamento per reparti, con Mr. Andreozzi che curava il reparto difensivo e Mr. Ugolotti  quello offensivo. A questo genere di lavoro, sempre nella prima seduta della giornata, la troupe ha svolto un leggerissimo lavoro col preparatore atletico. Al pomeriggio, invece, esercitazioni tattiche con relative partitelle a tema e partita a ranghi misti sulla metà campo.

Leggi il resto