Foggia, Candrina: “Ora serve continuità”

E’ un Foggia a caccia di continuità quello che si è preparato intensamente per due settimane in attesa della sfida contro il Barletta. Due settimane fa fu proprio un calo di concentrazione a far pagaro caro alla squadra di Zeman la trasferta di Foligno, terminata 2-1 per la squadra di Giunti. Ecco perché a suonare la carica ed avvisare i naviganti ci pensa Marco Candrina, il capitano dei satanelli, fermatosi con i cronisti per una breve intervista in settimana:

“Per entrare nei play off serve continuità, e a volte anche portare a casa un pareggio fa bene. Come mai questi alti e bassi? Non so spiegarmelo nemmeno io – ha fatto sapere Candrina -. Sappiamo che per fare bene dobbiamo giocare di squadra e con il Barletta puntiamo alla vittoria, prima per conquistare la salvezza, e poi per giocarci un posto in zona play off, dove credo che ce la giocheremo con Juve Stabia e Siracusa”.

Leggi il resto

Nocerina, a Viareggio per incrementare il primato

La Nocerina capolista del girone B di Prima Divisione si appresta a disputare la trasferta sul campo dell’Esperia Viareggio, formazione reduce dalla vittoria di sette giorni fa sul campo della Virtus Lanciano nel recupero del 6 febbraio. Sono state due buone settimane per la Nocerina, che ha chiuso un buon mercato di gennaio e soprattutto, dopo il successo di Barletta e la concomitante sconfitta dell’Atletico Roma a Benevento, è tornata a +8 sulla seconda in classifica, vero e proprio record stagionale di vantaggio. Il che tradotto, quando mancano tredici giornate alla fine del campionato, vuol dire un ottimo bottino messo da parte per la serie B.

Ci sono poi i numeri che consolidano e impreziosiscono il primato della Nocerina. La formazione di Gaetano Auteri è infatti la seconda squadra più prolifica del campionato con 36 gol fatti, dietro soltanto alla macchina da reti del Foggia di mister Zeman. La Nocerina ha anche la seconda miglior difesa del campionato, con 19 reti subite, mentre l’Atletico Roma ne ha incassate soltanto 17. Una sola la sconfitta in tutto l’arco del campionato per la Nocerina, quella del 26 settembre sul campo del Siracusa. Da allora ben 15 risultati utili di fila, una serie impressionante.

Leggi il resto

Verona, Mandorlini: “Gubbio primo con merito, ma ci proveremo”

La stagione dell’Hellas Verona è arrivata ad uno snodo importante, dopo un 2011 con buoni risultati, con qualche piccola ombra, e un mercato che ha regalato nuove bocche di fuoco a mister Mandorlini, che comincia la sua intervista prima del match contro il Gubbio proprio partendo dai nuovi arrivi: “Scapini e Napoli hanno accusato un po’ d’influenza, Mancini qualche piccolo problema, ci aspetta una sfida bella ed importantissima. Ho valutato tante soluzioni, un’idea di gioco ce l’abbiamo, bisogna farsi trovare pronti. Inutile parlare di cosa poteva essere e non è stato, il Gubbio ha molti punti di vantaggio ed è in testa da sempre, nonostante ciò non ci sentiamo inferiori. Dobbiamo dimostrarlo sul campo”.

Il calciomercato, forse per via del mancato arrivo di un attaccante di primissimo livello (a lungo si era parlato di Godeas e di Ganci), pare aver creato dei malumori tra tecnico e società, ma è stato lo stesso Andrea Mandorlini a spazzare via ogni voce di dissidio:

Leggi il resto

Foligno e Atletico Roma, tutti i precedenti

Come consuetudine con la consulenza di Alessandro Bianchini e del libro “Foligno Calcio la squadra del cuore” andiamo a vedere quali sono i precedenti fra Atletico Roma e Foligno. Prima di entrare nel merito dei risultati sottolineiamo che l’Atletico è la società più giovane del girone, nata nel 1972 con la denominazione di A.S. Lodigiani 1972.

Il suo titolo sportivo viene rilevato nel nuovo millennio dall’A.S. Cisco Roma che lo scorso luglio, a seguito dei risultati di un sondaggio effettuato sul proprio sito, ha cambiato denominazione in Atletico Roma. Passiamo ai precedenti tra le due società: Foligno e Lodigiani si sono affrontate per la prima volta in Serie D nella stagione 1980/81. All’11^ giornata il Foligno si era imposto in trasferta per 2-1, al ritorno un pareggio a reti inviolate (0-0). La stagione successiva nel campionato Interregionale, alla 13^ giornata di andata, successo per 3-0 della Lodigiani con replca folignate al ritorno per 2-0. Le due squadre sono tornate poi ad affrontarsi dopo oltre 25 anni e, al “Blasone” il Foligno aveva affrontato in casa la Cisco Roma nel Campionato di Serie C2 2006/07 alla 2^ giornata, aggiudicandosi l’intera posta in palio vincendo 3-2 grazie alle reti di Pazzi, Turchi e Cavagna.

Nelle fila della Cisco anche l’ex nazionale Paolo Di Canio, autore della prima marcatura capitolina. Al ritorno, allo stadio “Flaminio”, vittoria 1-0 in favore dei romani. Al termine di quella stagione la nostra squadra concluse al primo posto, festeggiando il ritorno in serie C1 mentre la Cisco concluse nei play-off mancando però il salto d categoria.

Leggi il resto

Foligno, che prova con il Bastia

Si è conclusa 4-1 l’amichevole disputata dal Foligno allo stadio “E. Blasone”, contro il Bastia. Buoni segnali offerti dai nuovi arrivati Testardi e Moro con il primo schierato in coppia … Leggi il resto

Ravenna, quattro gol al Kaposvar

In un Benelli versione freezer, il Ravenna ha battuto per 4-2 il Kaposvar nel test amichevole organizzato per riempire la sosta di campionato. Come si sapeva, i giallorossi si presentano con tante assenze (Rosini, Varoli, Tagliani, Fonjock, Sabato, Ciuffetelli e Maggiolini) ma dimostrano subito di prendere sul serio il galoppo contro una squadra che è sì seconda nella massima serie ungherese ma il cui valore complessivo, eccetto qualche buona individualità, è quello di una squadra di Prima Divisione.

Ravenna avanti, allora, già al 14′: Sciaccaluga, da calcio fermo, trova la deviazione aerea di Rosso che incrocia sul palo opposto. Al 18′ ecco servito il raddoppio con Grea che, al termine di una bella azione, si presenta davanti a Kovacs e lo infila con un rasoterra. Il tris arriva al 34′: Carnesalini crossa de destra, Chianese e Rosso non ci arrivano, ma a rimorchio c’è Farabegoli che trova l’angolo basso alla sinistra del portiere.

Nella ripresa Leonardo Rossi ne cambia quattro: fuori Gardella, Chianese, Rosso e Farabegoli, dentro Cazzola, Gerbino, Paolo Rossi e Cavalli, che continua ad allenarsi con i giallorossi in attesa di una sistemazione. Le attenzioni, neanche a dirlo, sono tutte per Paolo Rossi che si muove bene, assaggia anche il tocco duro di un difensore magiaro e trova la rete al 58′ chiudendo l’azione che lui stesso aveva innescato con una bella apertura per Cazzola: sul traversone dell’esterno giallorosso, due difensori del Kaposvar si scontrano e l’attaccante ex Reggiana mette in rete da pochi passi.

Leggi il resto

Tridico, ds Monza: “Adesso la parola passa al campo”

Il Presidente del Monza Luca Magnoni ha aperto la conferenza stampa per la presentazione dei nuovi acquisti tenutasi all’EuroHotel: “Voglio innanzitutto dare il benvenuto a tutti i nuovi acquisti che sono venuti a Monza con grande entusiasmo consapevoli di approdare in un piazza importante e dalla storia gloriosa. Quello appena concluso è stato un calciomercato molto difficile e per questo voglio fare personalmente i complimenti al D.S Tridico per come ha operato, credo che questi nuovi innesti miglioreranno notevolmente il valore assoluto della nostra squadra. A livello societario ci siamo posti degli obiettivi sia tecnici che economici e faremo il possibile per raggiungerli.”

Il Direttore Sportivo Vincenzo Tridico, introdotto dal Presidente, ha spiegato nel dettaglio la campagna acquisti invernale: “In questa sessione di calciomercato avevamo soprattutto la necessità di operare per rinforzare la linea mediana e in questo senso sono stati ingaggiati Fabio Vignaroli, che tutti considerano un attaccante ma che negli ultimi 2 anni ha sempre giocato a centrocampo, e Alessandro Gambadori che si è già messo in mostra durante le prime uscite in Biancorosso”.

Leggi il resto

Spal, la scommessa si chiama Volpe

Una maglia biancazzurra sulla scrivania della sala conferenza. Alla presentazione del nuovo acquisto Francesco Volpe ha fatto gli onori di casa il direttore generale Gianbortolo Pozzi. Poche parole, ma dense di elogi, per questo ragazzo napoletano:

“Una sorpresa per voi – chiarisce subito il direttore- ma non per noi. Il suo nome non è mai apparso sui giornali ma lo seguivamo da tempo. Abbiamo pensato a lui per sostituire Meloni, perché riteniamo che ci possa dare quel contributo importante, che manca ora alla squadra. Il suo nome è una prima scelta e noi confidiamo molto in lui. Personalmente lo conosco dai tempi di Genoa. Ovvero una decina di anni fa. La nostra speranza è quella che in questi mesi possa trovare quella consacrazione che non ha conosciuto fino ad ora”.

Parole chiare che testimoniano quanto in casa Spal si crede in questo calciatore. Lo stesso Francesco Volpe conferma quanto ci tenga a questa esperienza:

“Se – dice – con la Triestina e il Livorno ho avuto delle difficoltà ad esprimere le mie qualità, la colpa ricade nella misura del 70% al sottoscritto. Il restante 30% è dovuto ad altri fattori…”.

Leggi il resto