Piacenza, stipendiati o svincolati: l’aut aut dei calciatori

I problemi a Piacenza non sono finiti con l’arrivo della famiglia Gallo, semmai sembrano amplificarsi. Già nota la scelta dei calciatori del club emiliano di chiedere la messa in mora della società (che, stando alle parole rilasciate dall”Amministratore Unico del Piacenza, Covilli Faggioli, a Piacenza24 ne era informata: “Lo sapevamo già venerdì della messa in mora. Abbiamo detto noi ai giocatori di fare questa mossa per tutelarsi“) a causa dei mancati emolumenti delle passate mensilità.

Lo scenario che si ha davanti: se entro la metà di dicembre non venissero pagati gli stipendi arretrati (regalino della vecchia gestione), ogni giocatore del Piacenza sarà libero di svincolarsi a gennaio e di lasciare il club. La notizia è stata pubblicata sul portale dell’Associazione Italiana Calciatori che ha voluto garantire vicinanza ai calciatori emiliani manifestando con un titolo eloquente (A fianco dei calciatori del Piacenza) la propria partecipazione e l’interesse del caso. Se il debito non dovesse essere saldato, interverrà il Collegio Arbitrale della Lega Pro e le conseguenze per il Piacenza calcio sarebbero drammatiche. Il testo integrale del comunicato ufficiale:

Leggi il resto

Ternana, Toscano e gli arbitri: “Non ne parlo”

Verso Reggiana – Ternana

La Ternana resta capolista del girone A di Prima Divisione nonostante il pari (beffardo, visto che tra legni colpiti e gol non dati gli umbri avrebbero potuto chiudere con un vantaggio di due gol di scarto) contro il Sorrento, quando la componente sfortuna si è abbattuta sui rossoverdi.

Sfortuna, si diceva, ma anche più di un dubbio rispetto alla conduzione del direttore di gara, la cui prova non ha soddisfatto Domenico Toscano. Il tecnico, tuttavia, nel corso di una intervista rilasciata a sportterninews, sceglie di non parlarne più:

“Dell’arbitraggio ho già parlato, non voglio continuare a lamentarmi, l’ho fatto domenica dopo la gara, ora pensiamo alla trasferta di Reggio Emilia che è molto difficile, perché la Reggiana è in forte, in ripresa e per noi non sarà facile”.

Tornando solo per un attimo alla gara con il Sorrento, il commento del tecnico è eloquente:

Leggi il resto

Il Feralpi ha paura di Salò: in casa non si vince

Nulla di più evidente, dice la graduatoria: lo stadio Lino Turina fa paura, anziché agli avversari, proprio ai legittimi residenti.

E’ proprio in casa, tra le mura amiche, che il Feralpisalò mette in mostra le lacune che hanno determinato una situazione di classifica delicatissima (ultimo a 9 punti, quattro reti all’attivo e ben 12 gol subiti): tre pareggi e quattro sconfitte, solo tre punti conquistati davanti al proprio pubblico e ancora a secco di vittorie.

Se un terzo dei punti arrivano al Turina e i due terzi degli stessi provengono da sfide esterne (con le vittorie a Barletta e Latina); se si incassano più gol in casa (7) che altrove (5) a fronte di un identico ruolino di marcature (due casalinghe, due in trasferta) si evincono almeno due dati.

Leggi il resto

Pescara su Chiaretti: Zeman scompiglia il Taranto?

Il Pescara sul brasiliano del Taranto Lucas Chiaretti che, per la verità, di lusinghe e mezzi corteggiamenti ne sta annoverando parecchi e in maniera trasversale. Dalla serie A alla Lega Pro.

Tuttavia, a destare preoccupazione nella tifoseria pugliese è l’attenzione rivolta all’esterno d’attacco classe ’87 dal Pescara di Zdenek Zeman che, forte dell’ottima prima parte di stagione, pare voler cullare le speranze di agguantare la promozione in massima serie sfruttando il mercato di riparazione di gennaio.

In quell’occasione, pare che il boemo spingerà la società a muovere più di un passo in direzione di Chiaretti, pedina sempre più imprescindibile per Davide Dionigi e autore, finora di 12 presenze e 4 reti in cassaforte.

Leggi il resto

Il Sorrento ha i numeri, info biglietti per Foggia

Se non ci fosse stata la penalizzazione di 2 punti, il Sorrento sarebbe terza forza del girone A di Prima Divisione ma anche così, e in virtù del pari a Terni che ha semmai accresciuto le ambizioni degli uomini di Maurizio Sarri, il cammino è di quelli da appuntare tra i viaggi finora meglio riusciti.

Il trend esterno dei campani recita: una sola sconfitta, nel derby contro il Benevento, per tre vittorie (Monza, Avellino e Spal) e due pari.

Anche in casa il cammino è piuttosto buono: due pareggi, tre vittorie e una sola sconfitta, quella di 15 giorni fa contro il Lumezzane.

Contro la Ternana, il riscatto e la dimostrazione che – quel ko – sia da imputarsi al classico incidente di percorso. Ancora: i campani sono squadra capace di creare tanto e segnare molto: 17 le reti in 14 gare a fronte delle 11 marcature subite.

Prevendita biglietti Foggia – Sorrento

Leggi il resto

Italia Lega Pro – Palestina diretta web 1-0: gol annullato a Ashraf, segna Zullo. Pienone ad Assisi. Il sogno: “Un triangolare con Israele”

Mercoledì 23 novembre ore 14.30
Stadio Migaghelli, Santa Maria degli Angeli (Assisi)
Italia Lega Pro – Palestina
1-0
Rete: 19′ st Zullo (I), gol annullato a Ashraf (P): 35′ fuorigioco
(diretta tv RaiSport2)

Una delegazione delle rappresentative di Italia Lega Pro e Palestina ha trascorso la mattina di questo mercoledì 23 novembre a Montecitorio, ricevuta dal presidente della Camera, Gianfranco Fini. Insieme ai calciatori, anche il presidente della Federazione Calcio palestinese, Jibril Rajoub, il presidente della Lega Pro, Mario Macalli, il vicepresidente Salvatore Lombardo e il direttore Francesco Ghirelli. Le parole della terza carica dello Stato:

“Lo sport unisce i popoli e la partita tra l’Italia Lega Pro e la Nazionale olimpica palestinese che si gioca ad Assisi è una ulteriore testimonianza che il nostro Paese vuole fare la sua parte per favorire il reciproco avvicinamento tra Palestina e Israele”.

Nel dettaglio, Fini si è poi rivolto ai referenti della nazionale palestinese dicendo loro che devono sentirsi

“privilegiati e orgogliosi di vestire quella maglia. Non siete uno stato, ma siete certamente un popolo che ha un’identità forte e precisa”.

Il tempo reale

Leggi il resto

Pro Vercelli terza forza, al Silvio Piola piemontesi vulnerabili

Pro Vercelli terza forza

Non si trova in vetta alla classifica ma il suo cammino è stato finora impressionante: la Pro Vercelli, terza forza del girone A di Prima Divisione alle spalle delle battistrada Ternana e Taranto, ha mostrato finora un gran calcio e, soprattutto, compattezza evidente: solo due le sconfitte (in casa contro il Foligno, e fuori casa a Como nel corso della prima giornata), a fronte di sei vittorie e cinque pareggi. Merita una nota di rilievo la differenza reti: 14 le marcature all’attivo, solo sette i gol subitiche ne fanno, insieme a quelle di Pisa e Ternana, la retroguardia meno battuta del girone.

Micidiale fuori casa, si stenta al Silvio Piola

Leggi il resto

Italia Lega Pro – Palestina: probabili formazioni

Mercoledì 23 novembre ore 14.30
Stadio Migaghelli, Santa Maria degli Angeli (Assisi)
Italia Lega Pro – Palestina

In tribuna è atteso anche Marcello Lippi, speculare il modulo utilizzato dai tecnici delle rappresentative italiana e palestinese. La curiosità è che tra l’undici probabile della nazionale italiana, la società più rappresentata è il Portogruaro cui fanno riferimento l’estremo Bavena e il centrocampista Coppola.

Le probabili formazioni

Leggi il resto

Il Barletta accredita per Siracusa tifosi ex Daspo: parte l’inchiesta

Si sono finti giornalisti, o pseudo tesserati: in ogni caso, erano stati introdotti come ospiti importanti. In realtà, ad assistere alla gara tra Siracusa-Barletta vi erano anche tifosi pugliesi colpiti da provvedimento di Daspo (seppure l’ordinanza fosse scaduta da giorni) e spacciati per altro: assiepati nella tribuna centrale dello stadio Nicola De Simone, al momento opportuno hanno tirato fuori sciarpe, cappelli e vessilli con i colori del Barletta.

Ed è stato proprio quel modo di fare – come che richiamava alla mente gli ultras che occupano le curve – ad attirare la Digos di Siracusa che, a quel punto, ha cominciato a spulciare tra gli elenchi delle richieste di accrediti ricevute dal Barletta calcio.

Video tifosi Barletta: la curva nord presente a Siracusa

E nell’elenco, tra soci, dirigenti, stretti collaboratori e tesserati, vi erano anche una trentina di tifosi “semplici”: due di essi, colpiti da Daspo, avevano appena finito di scontare il provvedimento di restrizione. La Questura di Siracusa ha reso noto che

Leggi il resto