6a / Prima Divisione B: AAA cercasi capolista

Alla ricerca di una capolista. Riassunta in estrema sintesi, la sesta giornata di prima divisione B potrebbe essere presentata così. Ancora parecchia incertezza e una sola verità oggettiva: nessuno come la Cremonese – per gioco e risultati – con l’evidenza altrettanto lineare che i lombardi devono fare i conti con la penalizzazione che ancora li tiene lontani dalla vetta.

Nonostante le doppie sconfitte di Lanciano e Pergocrema, rispettivamente contro Frosinone e Prato, le due squadre restano sole a 12 punti e nel prossimo turno della sesta giornata, sono gli abruzzesi a sembrare favoriti dal calendario. Turno più agevole per il Lanciano che ospita un Piacenza in piena crisi identitaria e societaria: gli emiliani, fanalino di coda del girone, sarannoi soli e senza tifo, dopo lo sciopero annunciato dai supperters organizzati per protestare nei confronti di una dirigenza poco nitida rispetto agli scenari futuri.

Più duro il compito del Pergocrema che gioca in casa contro un Feralpisalo forse rigenerato dalla cura del nuovo il tecnico. Sperano in un colpo a effetto Trapani e Siracusa, reduci rispettivamente dal pari di Andria e dalla vittoria esterna sul campo del Feralpisalò, ma la sfida dei rossoneri contro la Cremonese, squadra lombarda che sta andando fortissimo e ha finora sempre vinto pare francamente proibitivo.

Il Frosinone va a caccia della terza vittoria consecutiva: impegno ostico contro la Carrarese, reduce dal successo di Trieste per 2-3 (i toscani non hanno ancora pareggiato). Inseguono la prima vittoria il Bassano contro il Barletta e il Latina contro la Triestina. Dopo una settimana di polemiche, spera di ritrovare il sorriso anche lo Spezia che riparte da Michele Serena, che qualche giorno fa ha preso il posto di Gustinetti: duro l’impegno casalingo contro il Trapani, che va a caccia di punti per non perdere il contatto con l’alta classifica.

Il programma nel dettaglio. La sesta giornata:

Leggi il resto

6a / Prima Divisione A: Carpi – Taranto, il Como sta a guardare

La sesta giornata di campionato di Prima Divisione A vede la capolista Taranto impegnata nella delicata trasferta di Carpi. La squadra pugliese ha preso il comando della classifica grazie anche alla mano indiretta (inattesa ma gradita) giunta dai cugini del Foggia, capaci di fermare nel posticipo della 5a il Como sullo 0-0.

I toscani hanno sette punti, tre dei quali figli dell’intervento della giustizia sportiva (gara contro il Viareggio vinta a tavolino), e sono reduci dal pesante ko (anche perché giunto in rimonta) di Terni per 2-1. Sono stavolta i lariani a sperare nel reciproco passo falso (il pareggio giungerebbe ad uopo) per riassaporare la vetta: quella interna contro la Spal (distante 6 lunghezze in graduatoria) che si è fatta sorprendere nello scorso turno in casa dal Lumezzane, è occasione ghiotta.

Dopo il colpaccio contro il Pisa, la Tritum è attesa da una nuova trasferta a Monza, che ha vinto finora una partita e viene dal pareggio polemico con il Pavia terminato 2-2 (CASO FIUZZI). Il Sorrento, dopo il successo esterno nel derby contro l’Avellino, ospita una Reggiana ringalluzzita dalla vittoria in extremis colta contro il Foligno, mentre in coda rischiano grosso il Viareggio a Foggia e il Benevento, che deve vedersela con una Ternana in grande spolvero.

Il programma nel dettaglio. La sesta giornata:

Leggi il resto

Como, arriva Ghidotti svincolato di lusso

Il pareggio piuttosto deludente nel corso del posticipo della quinta giornata di prima divisione contro il Foggia, ha ugualmente permesso al Como di conservare il secondo posto in classifica nel girone A ma anche evidenziato una serie di lacune evidenti: colmarle significherà riuscire a dire la propria fino alla fine della stagione.

La società lariana, che intravede la possibilità di poter disputare un campionato da vertice, ha di rimando messo le mani al portafoglio completando la rosa bianco blu con l’innesto di uno svincolato di lusso. Si tratta di Daniele Ghidotti, che ha firmato un contratto annuale e si metterà subito a disposizione del tecnico Ernestino Ramella.

Ghidotti conosce molto bene la categoria: è un terzino destro che sa curare bene anche la fase offensiva e nell’ultima stagione ha militato nelle file del Pergocrema.

Leggi il resto

Dalla 5a alla 6a / Prima Divisione: squalificati e ammende

Le decisioni del giudice sportivo dopo la quinta giornata di Prima Divisione hanno ovviamente scontentato il Monza per la squalifica a Luca Fiuzzi in seguito a espulsione errata (ha fatto testo, più della prova tv, il referto dell’arbitro.

Per il resto, da segnalare ammende di 2500 euro ad Avellino, Taranto e Ternana per comportamento scorretto da parte del pubblico. Unici calciatori fermati per due turni:  Pietro Triplo della Pro Vercelli  e Matteo Coresi del Foligno. Il dettaglio delle sanzioni rese note dalla giustizia sportiva in vista della sesta giornata:

Leggi il resto

Monza, ricorso per la squalifica a Fiuzzi

L’errore tecnico dell’arbitro è stato evidente, ma il direttore di gara non ha voluto sentire ragione e ha estratto il cartellino rosso per Luca Fiuzzi, in seguito a dopppio giallo (pensava il direttore di gara). Che in realtà il calciatore in quota al Monza non era mai stato ammonito.

E’ accaduto domenica scorsa nel corso della sfida tra monzesi e il Pavia: conclusa con coda di polemiche e strascichi di risentimento. L’ingiustizia e il torto, stavolta, sono davvero evidenti: anche rivedendo più volte le immagini tv appare fin troppo chiaro che l’arbitro sia andato in confusione.

Il Monza ha presentato ricorso sperando nella clemenza della Giustizia sportiva: non fosse così, sarebbe danno e beffa, visto che arriverebbe la squalifica di Fiuzzi (una giornata) a fare il paio con l’inferiorità numerica subita per parte della gara. La società brianzola  a nome del presidente Luca Magnoni, non chiede la ripetizione della partita ma che venga annullata la squalifica del calciatore:

Leggi il resto

Caos Piacenza, Massacci saluta

Il Piacenza Calcio è davvero sull’orlo del baratro, nonostante la squadra stia cercando di far dimenticare sul campo le delusioni extracalcistiche. Non sempre riesce, eppure basterebbe lo stesso impegno e carattere mostrato domenica sul difficile campo del Portogruaro anche in seno alla società.

Dev’essere cessione? Cessione sia. Ma con serietà, please. Accade ora che regni il caos. Stefano Massacci, uno dei personaggi chiave che hanno ruotato intorno al club nelle ultime settimane in virtù di quell’interesse iomprenditoriale mostrato verso l’acquisizione della società emiliana, si tira indietro a soli due giorni dalla ricezione della lettera inviatagli dal presidente in pectore Fabrizio Garilli.

Nessuna risposta soddisfacente da Garilli alle richieste avanzate ha spinto Massacci a chiamarsi fuori: solo strategia? Fosse così, verrebbe da dire che – pur riconoscendo alle trattative dinamiche complesse – è arrivato il momento di finirla. Perchè storia, blasone e dignità costruiti nel corso degli anni non meritano tale spreco. Da Massacci a Garilli:

Leggi il resto

Spezia, da Gustinetti a Michele Serena

Spezia, esonerato Gustinetti: Michele Serena nuovo allenatore

La sconfitta di Cremona – per altro preventivata e figlia di una prestazione dignitosa da parte dello Spezia – è costata cara al tecnico  Elio Gustinetti, esonerato alla fine dellasesta giornata. A giustificare la decisione, ua classifica a questo punto preoccupante, visto che i liguri sono in piena zona retrocessione con soli quattro punti all’attivo. La società ha diffuso un comunicato stampa dove ringrazia il tecnico per il lavoro svolto in questo periodo ma lo solleva dall’incarico, affidando temporaneamente la squadra a Pietro Fusco, tecnico della Beretti. Il comunicato spezzino:

Leggi il resto

Marcatori Seconda Divisione: Fioretti da Gavorrano vede tutti dall’alto

Nella Seconda Divisione girone B siamo andati a pescare il to player della settimana: milita nel Gavorrano, si chiama Giordano Fioretti, è stato capace di mettere a referto 10 reti (3 rigori) ed è andato a segno anche nella gara contro il Milazzo.

A seguirgli nella graduatoria dei marcatori, Clemente del Perugia con sette gol fatti (un rigore) e la griffata decisiva nel match di Giulianova. Sette centri, finora, anche per chi guida la graduatoria dei bomber del gruppo A: si tratta di Taddei del Casale. A ruota, sei marcature – finora – per Orlando della Paganese, rimasto a secco contro il Lamezia.

Avanza anche Carboni del Catanzaro che ha realizzato la rete di apertura del match contro il Chieti salendo a quota 5 (tanto quanto Lapadula, San Marino).

Leggi il resto

Seconda Divisione, esoneri a Mantova e Lecco

Mantova in subbuglio: la seconda sconfitta consecutiva interna contro il Bellaria è costata carissimo al tecnico Archimede Graziani, che è e stato esonerato con un comunicato stampa dalla società virgiliana. La squadra è ora affidata a mister Claudio Valigi, che in passato ha guidato la Primavera della stessa società lombarda, per cinque stagioni (2005-2010) ma che nella scorsa stagione ha militato sulla panchina della Sambonifacese.

Mantova non può più aspettare: 6 punti in sei partite sono un bottino davvero misero per una squadra che ha già dovuto pagare l’onta per essere ripartita dalla Seconda Divisione e che pensava potesse essere più semplice disputare un campionato di vertice. Invece la situazione è critica: meno 8 dalla vetta e, soprattutto, meno 2 dalla zona retrocessione.

Leggi il resto

5a / Marcatori I Divisione: Re Le Noci davanti a Godeas e Ginestra

I marcatori di Prima Divisione – pescati nei due gironi A e B – portano a una considerazione su tutte: non pare esservi correlazione diretta tra le squadre di vertice e i bomber di questo scorcio di campionato.

Tradotto: eccezion fatta per Giuseppe Le Noci (la cui Cremonese senza penalizzazione sarebbe in testa al girone B a punteggio pieno), a segno anche contro lo Spezia (di rigore) e salito a quota sette reti in cinque gare, chi segue milita in formazioni non ancora espressesi al massimo del potenziale.

E’ il caso di Denis Godeas, in quota alla Triestina, che segue con 6 centri all’attivo ma è annche quel che accade nel gruppo A, dove comanda Ciro Ginestra (5 reti realizzate, anch’egli in gol nell’ultimo turno: firma decisiva in quel di Avellino). A quattro reti troviamo Cia del Benevento, Filippini del Como, Merini (Carrarese) e Pavoletti (Lanciano).

Leggi il resto

7a / Pagelle Seconda Divisione B: TOP Aprilia, FLOP Campobasso

Girone equilibrato, il B di Seconda Divisione, dopo la sttima giornata messa in archivio. Voti e giudizi non elevati anche in virtù di un livellamento che non ha ancora garantito a un novero di squadre di prendere il sopravvento in maniera netta. C’è sempre, per così dire, la sorpresa dietro l’angolo. Qualora qualcuno dovesse obiettare che il discorso vale per la totalità delle categorie di professionismo del calcio italiano, la si pensa alla stessa maniera.

La Paganese (6,5) va in vantaggio nel match di alta classifica contro il Lamezia per merito di Siciliano per poi essere raggiunta cinque minuti dopo da Mancosu. Per la squadra campana il risultato è comunque positivo perché resta in vetta alla classifica con un punto in più del Perugia (6,5) che riscatta le deludenti prestazioni sbancando Giulianova (5,5). Continua a salire anche il Catanzaro (6+) con Carboni e Masini che di rigore regolano il Chieti (6). Bene l’Aprilia (voto 7,5) che passa dallo 0-2 al 3-2 contro la Vibonese (5): negli ultimi 20’ minuti si scatenano Foderaro, Buonaiuto e Ceccarelli. Al termine della gara il tecnico dei calabresi, Ferrante, non ha potuto far altro che rassegnare le dimissioni.

Leggi il resto