Frosinone – Prato 3-1

FROSINONE – PRATO 3-1

Reti: Carrus (F) al 24′ pt, Lamma (P) 38′ pt, Bonvissuto (F) al 45′ pt, Frara (F) al 40′ st

Lo stadio Matusa è una tana ciociara: chi tenta di graffiare, sente gli artigli. Tre zampate allo Spezia, nell’esordio casalingo, hanno lasciato il segno e sono servite per incutere paura. Lontano dai propri confini spaziali, vero, il felino perde incisività: si dimena, combatte, s’affanna. Ma gli altri – di sciabola e di fioretto – la mettono lì.

  • Nell’angolino alle spalle del portiere. Le due sconfitte esterne per 1-0 sono segnali: li volesse cogliere il Prato, avrebbe di che trarne beneficio. Eppure, i lividi di questo scorcio iniziale di campionato sono segni ancora impressi sul volto dei toscani: cinque schiaffoni in piena faccia, cinque reti al passivo.
  • La replica del pugile suonato, di contro, ha fruttato due ganci – tu tum – inutili per rovesciare il referto. Tre partite, tre ko: Vincenzo Esposito, con la spugna tra le mani, ha avuto timore di doverla gettare. Ma Vincenzo Esposito è combattivo per natura: si può uscire sconfitti, conta semmai il modo. E quel modo individuato dal tecnico torinese è un ribaltamento generale di quella maniera di percepire fatica e sacrificio. Pugno duro e fuori gli attributi: occasioni all’orizzonte ce n’è ben poche.

Buonasera da una porzione di Ciociaria che conviene visitare almeno una volta nella vita.

Leggi il resto

Seconda Divisione B 5a giornata: Lamezia capolista, terzetto a seguire

Una sola squadra al comando nel girone B della Seconda Divisione: si tratta della Vigor Lamezia che, in virtù del successo conseguito di misura ai danni dell’Isola Liri, si porta a quota 13 punti in classifica. Decisiva, nella circostanza, la rete messa a segno dopo 5’ da Mancosu a corollario di una pregevole manovra corale.

Per i calabresi si è trattato della quarta vittoria su cinque incontri (anche un pareggio all’attivo) che consnte di conservare l’imbattibilità stagionale. Perugia, Paganese e Gavorrano – in ogni caso – non mollano la presa: gli umbri vincono in rimonta a Campobasso con le marcature di Clemente e Gucci; con un bel secondo tempo il Gavorrano piega il Fondi per 2-0 grazie alla doppietta di Fioretti, il primo gol su calcio di rigore.

Fava e Orlando lanciano invece la Paganese, che batte di misura ( 2-1) la Vibonese dopo una gara avvincente fino al triplice fischio.  Il derby abruzzese tra L’Aquila e Chieti si conclude con un pareggio: nell’1-1 finale, sono gli ospiti a passare in vantaggio con La Carra; in apertura di ripresa la replica locale con Agnello abile a ristabilire la parità. Seconda vittoria consecutiva per il Giulianova che supera di misura il Celano con il gol di Morga in un incontro caratterizzato da tre espulsioni.

Leggi il resto

Frosinone, Carrus e Artistico dal 1′; Prato con Silva Reis e Pesenti

DIRETTA WEB FROSINONE – PRATO: IL TEMPO REALE

Rispetto a Bolzano, si cambia: il Frosinone torna all’antico rispolverando il 4-3-1-2 in occasione del posticipo contro il Prato, vaevole per la quarta giornata di Prima Divisione B.

Tra le novità introdotte da Carlo Sabatini rispetto a una settimana fa, quella annunciata: esordio dal 1’ di Carrus, che prenderà possesso della mediana ciociara; avvicendamento in retroguardia tra Fautario – in campo tra i titolari – e Vitale, che abbandona la fascia sinistra per accomodarsi in panchina.

A ridosso delle punte, più Manzoni che Miramontes mentre torna tra gli undici iniziali Artistico (Aurelio riserva). Nelle file ospiti, mister Vincenzo Esposito si affida al conseto 4-4-2 con Silva Reis e Pesenti incaricati della fase offensiva; a centrocampo, il quartetto sarà composto da Sacenti, Fogaroli, Cavagna e Varutti.

Leggi il resto

Fofana, un parigino a Siracusa: il De Simone ringrazia, très bien

La prima doppietta personale in Prima Divisione B ha permesso Mohamed Fofana di lanciare il Siracusa e ipotecare la vittoria contro lo Spezia (gara finita 3-1).

L’attaccante, francese, è andato a segno prima su azione e poi su calcio di rigore: grazie alle reti di Fofana, i siciliani si sono portati a quota 5 in classifica (senza penalità, sarebbero 7). Descriverlo in due parole due?

Verrebbe da dire che Fofana è una bestia di bomber: alto 180 centimetri, 65 chili di peso e un trascorso di carriera che lo ha visto indossare le casacche di Spal, Ravenna, Pro Patria e Arezzo.

Classe 1985, nativo di Parigi, è un attaccante atipico che può far leva tanto sul fisico quanto sull’agilità, in quanto ha nella velocità l’arma migliore. Dicono di lui che abbia un destro al fulmicotone e un sinistro niente male: e spesso riesce a segnare gol splendidi da fuori area. Nota dolente?

Qualche episodio del passato suggerisce che a causa del carattere, troppo irascibile, ha perso treni importanti. Vi sono stati episodi incresciosi di razzismo che lo hanno riguardato e, sicuramente, turbato.

Leggi il resto

VIDEO Lumezzane – Ternana 0-0

Primo punto per il Lumezzane che riesce, in vuirtù di una partita accorta a muovere la propria classifica di Prima Divisone A costringendo la Trernana al pareggio esterno senza reti. Due punti persi?

Non ce la si sente di percepire il match in questa maniera: ai locali serviva come il pane scacciare gli spettri di quello zero in graduatoria ed esserci riusciti è stato importante. Il cammino degli uomini di mister Davide Nicola inizia da qui.

Di contro, c’è maggiore delusione nelle file umbre, anche perché la sensazione è che – seppure ci si trovi solo alla quarta giornata – la trasferta di Brescia servisse alla Ternana per misurare obiettivi e maturità: certi del potenziale del gruppo, si pensa che la prova d’appello non sia stata superata del tutto.

 

 

 

Leggi il resto

VIDEO tifosi Piacenza – Cremonese 1-3 (Le Noci? Per alcuni, indigeste)

Goduria a Cremona, dove – per un po’ di tempo – ci si approprierà dei confini naturali del Po come un vessillo che onora e inorgoglisce. Tre pappine lo garantiscono, del resto. Piacenza? Ancora poca cosa, se non altro rispetto agli obiettivi stagionali: difficile pensare alla promozione immediata, meglio per ora concentrarsi sul conseguimento di quei punti necessari per salvarsi.

Sarà un campionato ostico, per Guzman e compagni: non ci sarà solo da mostrare sul campo di essere gruppo solido ma occorrerà anche superare gli strascichi inevitabili dovuti alle arcinote vicende sulle scommesse: se la mente dei piacentini saprà tornare lucida e sgombra, se ne riparlerà. Ci siamo messi alla caccia di video che potessero raccontare al meglio quanto accaduto nella giornata di ieri perchè alcuni istanti – dellla vita in genere, del calcio nello specifico – vanno visssuti per non dimenticarli.

In quest’ottica, ieri abbiamo cercato di raccontarli al meglio, prestando mani e tempo e passione a un appuntamento che meriterebbe di essere vissuto su ben altri palcoscenici (come nei primi anni novanta, quando Antonio De Vitis e Riccardo Maspero sapevano infiammare le reciproche tifoserie calcando i prati di San Siro, dell’Olimpico e del Delle Alpi).

Leggi il resto

VIDEO Foligno – Benevento 2-2

A furia di pareggi – a suon di gol fatti e subiti – il Benevento rischia di vincere la palma di incompiuta della Prima Divisione A: sul campo del Foligno, dove si pensava di avere vita facile, i campani hanno impattato e corso il rischio di tornare a casa senza nemmeno un punto all’attivo. sarebbe stata una beffa: basta pensare che in due minuti – 15′ e 16′ – gli ospiti conducevano per 2-0 in virtù delle reti immediate di Cipriani su rigore e Cia.

Sembrava che la gara fosse già chiusa ma, di colpo, la vittima sacrificale ha cominciato a predicare gioco e umiltà.

Leggi il resto

VIDEO Sorrento – Taranto 0-0: Rantier sbaglia un rigore

Il Taranto torna da Sorrento con un punto in più in classifica e la consapevolezza di potersela giocare alla pari in trasferta contro la più seria pretendente alla vittoria finale.

Ma anche grande rammarico.

Il rigore sbagliato da Julien Rantier al 18′ del secondo tempo, infatti, avrebbe potuto regalare tre punti importantissimi agli ionici, che ora sarebbero in testa alla classifica in solitaria.

Ma va bene così, un punto in casa del Sorrento é certamente importante. Ora, domenica prossima, nuovo impegno casalingo contro il Viareggio, oggi sconfitto in casa dall’Avellino.

Leggi il resto

Prima Divisione B: il 2 ottobre Triestina – Carrarese

Risultati e marcatori della quarta giornata, a seguire la classifica e il prossimo turno della prima Divisione B in programma domenica 2 ottobre. Interessante sfida tra Triestina-Carrarese:

ANDRIA BAT-TRIESTINA 2-1
Godeas (T) al 26’ pt, Comini (A) al 20’ st, Meccariello (A) al 40’ st

BASSANO VIRTUS-LATINA 0-1
Jefferson (L) al 29’ st rig.

CARRARESE-TRAPANI 3-0
Orlandi (C) al 22’ pt, Gaeta (C) al 30’ st, Ballardini (C) al 41’ st

FERALPISALO-PORTOGRUARO 0-2
Luppi al 32’ pt (P), Radi (P) al 38’ st

PERGOCREMA-SUDTIROL 2-1
Fischnaller (St) al 22’ pt, Testardi al 46’ pt (P), Pià (P) al 24’ st

PIACENZA-CREMONESE 1-3
Le Noci (C) al 2’ e al 30’ pt, Melucci (P) al 16’ pt, Bocalon (C) al 45’ st

SIRACUSA-SPEZIA 3-1
Fofana (S) al 10’ pt e al 26’ st su rig., Mancosu (S) al 12’ st, Evacuo (S) al 31’ st

VIRTUS LANCIANO-BARLETTA 2-1
Turchi (VL) al 10’ st su rig., Mazzeo (B) al 43’ st su rig., Mammarella (VL) AL 46’ st

FROSINONE-PRATO domani ore 20.45

Leggi il resto

VIDEO Pro Vercelli – Pisa 0-0

Dino Pagliari aveva chiesto al suo Pisa di evitare cali di tensione e giocare a Vercelli con l’attenzione mostrata nel corso della fase iniziale del campionato.

I quattro punti racimolati fino ad allora dalla Cenerentola Pro Vercelli, in qualche modo facevano paura. Perchè ai neopromossi va riconosciuto un giusto senso dell’ordine tattico e della disciplina: tanta abnegazione che i toscani, dopo lo 0-0 della sfida di ieri, possono dirsi soddisfatti per quanto messo in mostra.

La Pro Vercelli non ha impensierito Pugliesi quasi mai e ha risentito della mancanze dell’uomo gol più prolifico, Espinal. Il Pisa, allo stadio Silvio Piola, ha avuto nel corso della prima frazione un paio di occasioni per portarsi in vantaggio ma errori sottoporta glielo hanno impedito.

Leggi il resto

Prima Divisione A: Ternana – Carpi match clou del 2 ottobre

Risultati e marcatori della quarta giornata,  seguire la classifica e il prossimo turno di Prima Divisione girone A:

FOGGIA-MONZA 1-0
Lanteri al 35’ p.t.

FOLIGNO-BENEVENTO 2-2
Cipriani (B) su rigore al 14’, Cia (B) al 16’, Coresi (F) su rigore al 44’ p.t.; Guidone (F) al 45’ s.t.

LUMEZZANE-TERNANA 0-0

PAVIA-CARPI 0-0

PRO VERCELLI-PISA 0-0

REGGIANA-COMO 2-4
Urbano (C) all’8’, Toledo (C) al 12’ p.t.; Filippini (C) al 7’, Tavares (C) al 9’, Alessi (R) al 22’, Gurma (R) al 31’ s.t.

SORRENTO-TARANTO 0-0

TRITIUM-SPAL 1-1
Sinato (T) al 36’, Laurenti (S) al 38’ p.t.

VIAREGGIO-AVELLINO 0-1
Zigoni al 32’ s.t.

Leggi il resto

VIDEO Feralpi – Portogruaro 0-2

Balzello in avanti del Portogruaro che sale a quota sei in classifica in virtù di una convincente vittoria estrena sul campo del Feralpi Salò.

Un uno-due micidiale, quello firmato da Luppi e Radi che, con una marcatura per tempo, hanno tramortito i padroni di casa a cui va il merito di averci creduto fino alla fine e di aver messo pressione agli avversari.

Il bottino, rotondo e netto, forse penalizza i locali ma resta il fatto che, nella sfida tra tecnici omonimi (entrambi gli allenatori fanno di  cognome Rastelli) è stato Massimo a muovere le pedine giuste dello scacchiere e chiamare lo scacco matto. Feralpi fermo a un punto in graduatoria, che comincia a fare paura. Più di tutti spaventa quello zero alla voce gol realizzati: significherà che il problema sta in attacco?

Leggi il resto