Non basta Ciofani all’Atletico, il Gela vince con Docente

ATLETICO ROMA – GELA 1-2

  • Marcatori: 16′ Ciofani (AR), 61′ e 68′ Docente (G).
  • ATLETICO ROMA (4-2-3-1): Previti; Balzano, Doudou, Padella, Angeletti; Baronio (65′ Miglietta), Romondini; Caputo (65′ Esposito), Mazzeo, Franchini (75′ Babù); Ciofani. A disposizione: Ambrosi, Serafini, Franceschini, Chiaretti.Allenatore: Incocciati.
  • GELA (4-4-2): Nordi; Porcaro, Cossentino, Cardinale, Petrassi; Scopelliti, Piano, Zaminga, Cunzi (73′ Avantaggiato); D’Anna, Rabbeni (48′ Docente). A disposizione: Maraglino, Puccio, Aliperta, Sahani, Bigazzi. Allenatore: Ammirata.
  • Arbitro: Sig. Guido Operato di Isernia.

La formazione biancazzurra conquista tre punti importanti in casa dell’Atletico Roma. Partono bene i padroni di casa che passano in vantaggio con l’ex Ciofani al minuto 16′.

Leggi il resto

Mandorlini carica il Verona: “A Sorrento possiamo vincere”

Praticamente superato l’attacco febbrile che l’ha fermato nei giorni scorsi ed in occasione del match con la Salernitana, Andrea Mandorlini è tornato al timone dei gialloblù impegnati nella preparazione della trasferta di Sorrento. Il collettivo scaligero ha avuto alcune defezioni negli ultimi allenamenti: “Abbate è fuori causa per un risentimento all’adduttore, abbiamo qualche acciacco, cerchiamo di recuperare più giocatori possibili. Berrettoni ha un problema alla caviglia, Hallfredsson al ginocchio e Maietta è un pò affaticato. Le alternative tattiche non mancano, ci siamo sempre fatti trovare pronti. Al di là dell’aspetto tecnico, serve una condizione mentale buona, una partita di sostanza dal punto di vista caratteriale”.

I campani tenteranno di voltare pagina dopo il 4-5 subìto a Pavia: “Non so cosa faranno gli avversari, Sorrento ed Hellas sono due formazioni che giocano a viso aperto, vedremo la risposta del campo. Dovremo essere pronti ad una sfida lunga, dura ed in cui gli episodi saranno importanti. All’andata i miei ragazzi meritavano la vittoria, fino alla punizione di Togni la differenza era netta. Forse si tratta della squadra che ha giocato meglio al “Bentegodi”, da allora sono cambiate molte cose soprattutto nella nostra testa. Facciamo leva su questo, abbiamo un altro modo di pensare e stiamo bene”.

Leggi il resto

Spezia, D’Adderio: “Non dateci per finiti”

Lo Spezia si prepara alla trasferta sul terreno del ‘Brianteo’ di Monza con la concentrazione alta e la consapevolezza che la formazione brianzola, dopo il cambio di allenatore, cercherà con tutti i mezzi a disposizione di tirarsi fuori dall’ultimo posto in classifica. Il tecnico aquilotto Fulvio D’Adderio è pronto e motivato:
“Il pareggio di domenica contro la Spal è stato deludente rispetto alle nostre aspettative; bisogna accettare il verdetto del campo e guardare avanti, non arenandoci perché il campionato non è ancora finito; lavoriamo a denti stretti perché la classifica dice che siamo a due punti dalla zona play-out, non possiamo perdere tempo”.

  • Come sta la squadra?


“Il gruppo è concentrato ed ha svolto una settimana di lavoro intenso. Non avremo a disposizione Padoin per squalifica, ma molti che contro la Spal hanno stretto i denti per esserci, hanno avuto più tempo per recuperare la condizione. Bianchi ieri ha preso un pestone ed oggi sarà a parte, ma non è a rischio per domenica; tranne Fissore, per il resto non dovrebbero esserci problemi”.

Leggi il resto

Siracusa, quanti ricordi per Ugolotti a Pisa

Dopo aver diretto la seduta d’allenamento e prima della partenza alla volta della Toscana, Guido Ugolotti, allenatore del Siracusa, ha incontrato i media per l’abituale conferenza stampa, pre gara.

La lunga carriera da calciatore di Ugolotti è passata anche da Pisa. Nella stagione 1982/83 in Toscana l’allenatore ha collezionato 13 presenze realizzando tre goal. Domani, tornerà a Pisa da allenatore del Siracusa, ma i ricordi di quell’annata sono ancora vivi: “Pisa era ed è tutt’ora una grandissima piazza. Quell’anno c’era grandissimo entusiasmo anche perché era al primo anno di Serie A. La squadra ha raggiunto la salvezza, anche se io negli ultimi mesi non ho potuto dare un grosso contributo”.

All’Arena Garibaldi domani Ugolotti siederà sulla panchina ospiti alla guida del Siracusa. Squadra che, raggiunto l’obiettivo salvezza con largo anticipo, proverà a raggiungere i playoff: “Noi non dobbiamo fare un miracolo, dobbiamo semplicemente fare quello che sappiamo fare. Domani sarà una partita difficile, perché il Pisa deve ancora raggiungere l’obiettivo stagionale, noi faremo la nostra partita provando a far risultato”.

Leggi il resto

Juve Stabia, Braglia: “A Nocera ce la possiamo giocare”

E’ innegabile che il prossimo derby campano di Prima divisione girone B, tra Nocerina e Juve Stabia, sta suscitando l’interesse e l’attenzione degli sportivi e degli addetti ai lavori e non solo perché potrebbe consacrare la vittoria del campionato da parte della Nocerina, con quattro turni di anticipo: “C’è tanto da dire su questo incontro – così esordisce mister Braglia – essendo una gara importante ed un derby sentito dalle tifoserie. Nello stesso tempo – sottolinea con vigore e decisione il trainer delle vespe – invito a non dimenticare mai che dovrà essere una giornata di sport e che non esiste rovinarsi la vita per una partita di calcio”. La Nocerina di mister Auteri ha dimostrato, sul campo, di meritare la promozione diretta in serie B e su questo aspetto i consensi sono unanimi: “Hanno dimostrato una continuità incredibile, sotto l’aspetto mentale e fisico, per cui meritano i complimenti da parte di tutti. Non pensavo – aggiunge poi il tecnico – che potessero reggere tali ritmi”.

Leggi il resto

Taranto e il comunicato anti-violenza

Ecco un particolare “Comunicato anti-violenza” preparato dal Taranto Calcio. Pubblichiamo integralmente in contenuto del testo:

Ci inorgoglisce avere uno dei pubblici più caldi d’Italia. Perché, pur non potendo ancora commuoverci nel vedere uno stadio vestito dei nostri colori, mai ci è mancato un sostegno lungo novanta minuti. Incessante, trascinante, spesso assordante. Controindicazione: tanto assordante da sovrastare qualsiasi altra “voce” nell’impianto, ivi compreso quanto diramato attraverso autoparlanti non proprio di ultima generazione dallo speaker dello Iacovone.

“In ottemperanza a quanto disposto dall’articolo 12 comma 4 del Codice di Giustizia sportivo…”, eccetera, eccetera, eccetera. Bene, il club di via Martellotta è in testa al campionato delle ammende nel suo girone (e non solo…). 39.950 euro di multe, con quattordici gare in meno, quelle vietate in trasferta ai non possessori della tessera del tifoso. Un record.

Leggi il resto

Benevento, Galderisi: “A Cava ci rialzeremo”

La sconfitta in casa contro il Barletta brucia ancora in casa Benevento. Non tanto perché tra due giorni la Nocerina potrebbe già festeggiare la serie B, ma soprattutto perché Galderisi sa che è in questi momenti finali che bisogna dare il massimo. “Io vivo con la mia squadra e per la mia squadra. Li ascolto e ci confrontiamo sia sulle cose positive che su quelle negative. Loro si sono presi la responsabilità per la brutta prestazione di lunedì e questa è una cosa positiva, perché tutti ci mettiamo la faccia e nessuno nasconde”. Galderisi non si nasconde e parla anche delle sue, di responsabilità: “Come voi ben sapete le maggiori responsabilità sono sempre dell’allenatore.  Nel calcio l’errore ci sta, ma l’importante è lavorare per migliorare dove si sbaglia. In questo momento noi fatichiamo a gestire l’episodio che cambia la partita, troppo spesso ci facciamo prendere dalla generosità e ci dimentichiamo di fare le cose su cui abbiamo lavorato. Avere delle difficoltà è normale, ma la nostra forza in questo momento è certamente la compattezza e l’unione di intenti”.

Galderisi cerca anche di guardare avanti con ottimismo, senza drammatizzare né sottovalutare il momento “no” del suo Benevento.

Leggi il resto

Juve Stabia, Mezavilla: “Al derby ci teniamo molto”

Le vespe di mister Braglia hanno ripreso la preparazione in vista del derby di domenica prossima, al San Francesco di Nocera Inferiore, contro la compagine del tecnico Auteri ormai prossima a brindare la promozione diretta in serie B. Il centrocampista Adrian Mezavilla, autore del goal che ha spianato la strada verso la vittoria conquistata contro la Ternana, evidenzia lo spirito con il quale la Juve Stabia affronterà la capolista: “La partita è difficile anche perché è un derby”. Non vi è alcun dubbio circa la determinazione con cui la Juve Stabia scenderà in campo: “Affronteremo l’avversario come al solito – ribadisce il centrocampista – cercando di far risultato, senza dimenticare che non abbiamo ancora la certezza di aver conquistato un posto nella griglia play-off. Dobbiamo ancora disputare incontri difficili ma stiamo lavorando bene, pensando domenica dopo domenica. Ora l’obiettivo immediato è quello di far bene contro la Nocerina, poi avremo il ritorno di Coppa Italia e così di volta in volta”. La particolarità del prossimo incontro sta anche nel fatto che la Nocerina potrebbe centrare, con netto anticipo, la promozione in serie B: “Una situazione del genere mi è già capitata quando giocavo nel Perugia ed affrontammo il Napoli: purtroppo perdemmo”.

Leggi il resto