Le cinque meraviglie del Bassano di Jaconi

E’ la rivelazione della seconda parte della stagione. Parliamo del Bassano di Jaconi che domenica scorsa ha infilato la quinta vittoria di fila, questa volta sul campo del Pergocrema. Nonostante l’entusiasmo, mister Jaconi si veste da pompiere e smorza tutti.

“Nessuno ad inizio stagione avrebbe mai pensato a cinque vittorie consecutive, ma non dimentichiamoci che come le abbiamo vinte, possiamo perderne altrettante. Nel girone di ritorno di solito la coda corre più della testa, quindi manteniamo la rotta e non dimentichiamoci il nostro obiettivo stagionale, che ora dista 7 lunghezze. Domenica il Pergo ha giocato bene, mi aveva fatto una buona impressione all’andata. Gli sta dicendo male ma sono una buona formazione, siamo stati bravi a vincere qui. Poi ho voluto modificare il modulo e non è escluso che lo proporremo nuovamente, con Rodriguez possiamo giocarci questa nuova carta. Purtroppo il prossimo turno dovremo fare a meno di Caciagli, Venitucci e Porchia, che erano in diffida e saranno squalificati”.

Leggi il resto

Juve Stabia, Braglia: “A Foggia una domenica di black out”

Mister Braglia, al termine del match contro il Foggia di Zeman, con grande lucidità e chiarezza analizza l’andamento dell’incontro della sua Juve Stabia:

“ Abbiamo regalato un uomo in più ad una squadra che gioca bene come il Foggia – così esordisce il trainer – che domenica scorsa ha ampiamente legittimato il risultato. C’è poco da dire – precisa il tecnico – se non far tesoro della sconfitta e guardare avanti”.

Mister Braglia, senza nascondersi focalizza l’attenzione su due aspetti negativi che hanno caratterizzato la prestazione della Juve Stabia:

“Nella gara di Foggia miei uomini hanno mostrato mancanza di personalità e soprattutto di determinazione. In altre parole abbiamo sbagliato tutto dimenticando che le partite durano 90 minuti”.

In vista del prosieguo del torneo: “Speriamo di poter recuperare, quanto prima, tutti gli infortunati perché ora, visto che dovremo anche disputare la Coppa Italia, è importante avere le alternative per consentire a qualcuno di tirare un po’ il fiato e recuperare le energie necessarie per affrontare la delicata fase finale della stagione”.

Leggi il resto

Il Verona si riscatta, Reggiana battuta

HELLAS VERONA-REGGIANA 1-0

  • Marcatori: 56′ Ferrari
  • Hellas Verona: Rafael; Abbate, Ceccarelli, Maietta, Scaglia; Martina Rini (86′ Paghera), Esposito G., Hallfredsson; Napoli (74′ Russo), Ferrari, Berrettoni (88′ Le Noci).

A disposizione: Caroppo, Vergini, Anderson, Tiboni.

Allenatore: Andrea Mandorlini

  • Reggiana: Manfredini; Aya, Zini, Mei, Lanna; Viapiana (81′ Esposito S.), Saverino, Maschio; Alessi; Maritato (67′ Chinellato), Guidetti.

A disposizione: Offredi, Di Chiara, Migliaccio, Bovi, Tonetto.

Allenatore: Amedeo Mangone

  • Arbitro: Michele Gallo (Sez. arbitrale di Barcellona P. di G.)

Note. Ammoniti: Ceccarelli, Hallfredsson, Aya, Maschio. Espulsi: -. Recupero: 1′-5′. Spettatori: 9.677

Il posticipo della 23a di campionato, disputato in notturna al “Bentegodi”, vede i gialloblù riscattare il ko di una settimana fa, subìto ad opera del Gubbio. A decidere, una rete nella ripresa di Ferrari, alla seconda marcatura consecutiva. Mandorlini schiera a sorpresa Berrettoni dall’inizio assieme a Napoli e Ferrari, con Martina Rini a centrocampo. Mangone, costretto a rinunciare a Temelin, Adamo e Romizi, si affida ad Alessi dietro Guidetti e Maritato. Al 6′ Ferrari addomestica la sfera da dentro l’area e serve indietro Berrettoni, conclusione mancina che termina a lato. Pronta risposta da parte della formazione ospite con Viapiana (7′) dai venti metri, imbeccato dopo una triangolazione da Alessi, palla a fil di palo. L’ex Bassano Virtus, il più vivace dei suoi, prova nuovamente la battuta da distanza ravvicinata, Manfredini manda in angolo. Dalla bandierina Hallfredsson serve Abbate, incornata del giocatore toscano e prodezza dell’estremo difensore a salvare il risultato (11′).

Leggi il resto

Il Monza sciupa, il Sorrento vince

SORRENTO – MONZA 1-0

  • RETE: 45’ pt De Giosa
  • SORRENTO (3-5-2): Rossi sv (6’ pt Mancinelli 7.5); Terra 6, Lo Monaco 6, De Giosa 7.5; Esposito 7 (42’ st Di Nunzio sv), Togni 6, Nicodemo 7, Erpen 6.5, Sabato 6; Bonvissuto 6 (26’ st Armellino 6.5), Pignalosa 6. A disp.: Niang, Camorani, Ferrara, Corsetti. All.: Simonelli 6.5
  • MONZA (4-3-3): Westerveld 6; Uggè 6, Cudini 6, Fiuzzi 6, Campinoti 5.5; Iacopino 6.5, Vignaroli 5.5 (26’ st Campisi 6), Gambadori 6.5; Seedorf 5 (12’ st Ferrario 6), Masini 5.5, Ricci 6 (21’ st Chemali 6.5). A disp.: Marcandalli, Tuia, Barjie, Prato. All.: Verdelli 6.5

ARBITRO: Saia di Palermo 5.5 (Croce/Pignati)

NOTE: spettatori circa 1000 (paganti 486, abbonati 275, incasso di 8679,41 euro). Ammoniti Togni (S), De Giosa (S), Pignalosa (S), Campisi (M). Angoli 3-0 per il Sorrento. Recupero 3’ pt; 5’ st

Un Monza sciupone a Sorrento non riesce a rimontare la rete dei padroni di casa, giunta sul finire del primo tempo ad opera di De Giosa. I Biancorossi hanno avuto più volte le occasioni per segnare,  soprattutto nel secondo tempo , ma le hanno sprecate con Iacopino (smarcato da Gambadori a tu per tu col portiere, quest’ultimo si è opposto alla grande), Ferrario (tiro alto dall’area piccola) e Chemali (tiro a fil di palo).

Leggi il resto

Gubbio, un altro passo verso la serie B

GUBBIO – ALESSANDRIA 1-0

Rete: 15′ Daud (G).

  • Gubbio: Lamanna; Bartolucci, Farina; Boisfer, Borghese, Briganti; Galano (76′ Caracciolo), Suciu (54′ Gaggiotti), Bazzoffia, Raggio Garibaldi, Daud (67′ Donnarumma).

A disposizione: Farabbi, Alcibale, Montefusco, Nazzani.

Allenatore: Vincenzo Torrente.

  • Alessandria: Servili; Pucino, Romeo; Cammaroto, Damonte (80′ Segarelli), Bonomi; Bondi (80′ Negrini), Camillucci, Martini (73′ Scappini), Artico (cap.), Croce.

A disposizione: De Marco, Menassi, Ghinassi, Cuneaz.

Allenatore: Maurizio Sarri.

Arbitro: Denis Santonocito (Abbiategrasso); Assistenti: Valentino Fiorito di Salerno e Giovanni Pentangelo di Nocera Inferiore.

Note: Spettatori 2.000 circa, campo in discrete condizioni. Al 26′ Lamanna (G) para un rigore ad Artico (A).

Ammoniti: Borghese (G), Raggio Garibaldi (G), Daud (G) e Damonte (A) per gioco falloso.

Calci d’angolo: 4-4

Recupero: PT 1 min, ST 4 min.

Si ferma ad undici partite la serie positiva dei grigi, che tornano da Gubbio con una sconfitta di misura dopo una partita che con il passare dei minuti si è fatta sempre più difficile ma che comunque ha visto i ragazzi di Sarri mettere sul campo tutto quello che avevano.

Leggi il resto