Prima Divisione, 28 squalificati dal Giudice sportivo

Pasquale Marino, giudice sportivo di Lega Pro, ha squalificato 28 giocatori in 1/a Divisione e 37 in 2/a Divisione, a seguito dell’ultimo turno di campionato.

  • In I Divisione sono stati squalificati per tre gare Candrina (Foggia), per due D’Anna (Gela), Gomez (Gubbio), Cejas (Ternana) e per un turno Franco (Como), Coppola (Spal), Magli (Como), Roselli (Cosenza), Narotta (Lucchese), Daffara (Pavia), Chianese (Ravenna), Tagliani (Ravenna), Spinelli (Siracusa), Borghese (Gubbio), Hallfredsson (Verona), Tombesi (Atletico Roma), Ciano (Cavese), Rigione (Foggia), Furlan ((F.Suditirol), Daud (Gubbio), Maietta (Verona), Fiuzzi e Ugge (Monza), Di Maio (Nocerina), Obodo (Pisa), Zamboni (Spal), Antonazzo (Taranto), Noviello (Ternana). Ammonizione con diffida per Coletti (Andria Bat), Paolucci (Andria Bat), Padella (Atletico Roma), Farina (Gubbio), Scotto (Pergocrema), Spadavecchia (Andria Bat), Infantino e Lucioni (Barletta), D’Amico (Cavese), D’Onofrio (Viareggio), Tomi (Foggia), Cusaro (Foligno), Lepore (Paganese), Puccio (Pavia), Lucenti (Siracusa), Musto (Spezia), Bizzarri (Ternana). Tra gli allenatori squalifica per una gara per Capuano (Paganese). Ammende a società: Verona, Nocerina, Paganese, Pergocrema 1000 euro, Benevento, Salernitana 750, Gubbio 500.

Leggi il resto

Benevento, Mariotto: «Continuare su questa strada»

Nonostante la soddisfazione per la netta e importante vittoria contro il Cosenza nel posticipo di lunedì sera, in casa giallorossa continua il silenzio stampa, e, quindi, è stato il direttore sportivo Massimo Mariotto a prendere la parola in conferenza stampa.

  • Queste le dichiarazioni del diesse sannita: «Era importante tornare alla vittoria, in un periodo di crescita, anche per consolidare il secondo posto che dovremo difendere fino in fondo. La partita è iniziata non nel migliore dei modi, ma non dimentichiamoci che il Cosenza era partito con l’ obiettivo di vincere il campionato e quindi hanno cercato di tirarsi fuori da una situazione abbastanza difficile. Alla fine, comunque, anche con facilità siamo riusciti a conquistare i tre punti. Ora dovremo cercare di mettere benzina nel nostro motore, soprattutto dal punto di vista mentale, piuttosto che sul profilo fisico. Vincere due partite dopo quella con il Viareggio terminata in maniera non proprio felice, è importante per il morale, per la forza emotiva e la competitività che ci regalano una certa autostima».
  • Leggi il resto

Il Benevento batte il Cosenza e consolida il secondo posto

BENEVENTO – COSENZA            3-1

  • Reti: 12′ Fiore, 18′ Clemente, 22′ La Camera, 75′ Bueno (R)
  • Benevento (4-2-3-1): Paoloni; Pedrelli (45′ D’Anna), Siniscalchi, Signorini, Zito; Bianco, Grauso; La Camera (47′ Formiconi), Clemente (66′ Mounard), Pintori; Bueno.

A disp.: Corradino, Palermo, Pacciardi, Evacuo.

All.: Galderisi

  • Cosenza (4-4-1-1): De Luca; Ungaro (23′ Essabr), Cotroneo, Thacray, Fernandez; A. Fiore, Aquilanti, Roselli, Matteini (66′ Giacomini); S. Fiore (75′ Evola); Biancolino.

A disp.: Marino, Scarnato, Martucci, Degano.

All.: De Rosa

  • Arbitro : Gavilucci di Latina

Assistenti : Bergamo di Venosa e Secco di bassano del Grappa

  • Ammoniti : Signorini, Fernandez, Roselli, A. Fiore. Esplusi: Roselli

Recupero : pt 1′, st 3′

Note: spettatori paganti: 2906

  • Il Benevento ha battuto il Cosenza 3-1 (2-1) nel posticipo della 25/a giornata, 8/a di ritorno, del girone B di 1/a Divisione di Lega Pro.

Gli ospiti erano passati in vantaggio con Fiore ma il Benevento ha avuto la forza di reagire subito: prima con il pareggio di Clemente e poi con la rete di La Camera. Nella ripresa è arrivato il 3-1 grazie a Bueno su rigore con conseguente espulsione per fallo di mano di Roselli.

Leggi il resto

Nocerina, così forte che non sembra vero

Nocerina-Atletico Roma 2-1

Nocerina 3-4-3: Gori, Di Maio, De Franco, Nigro, Scalise, Bruno, De Liguori, Bolzan, Catania(35’st Petrilli), Castaldo(42’st Ripa), Negro(21’st Cavallaro).  A disp: Amabile, Pomante, Marsili, Galizia.  All. Gaetano Auteri

  • Atletico Roma 4-3-3: Ambrosi, Angeletti, Tombesi( 42’st Mazzeo), Doudou, Padella, Romondini(28’st Baronio), Mazzarani, Chiappara(28’stCaputo), Esposito, Ciofani, Franchini. A disp: Previti, Pelagias, Miglietta, Chiaretti. All: Giuseppe Incocciati
  • Arbitro: sig. Abbattista di Molfetta
  • Marcatori: 27′ De Liguori, 44′ Franchini, 56′ Catania
  • Amm: Scalise(N), Di Maio(N), Cavallaro (N), Tombesi (AR), Padella(AR)
  • C’è solo da stropicciarsi gli occhi e pensare che tutto questo sia disumano. Non è nelle possibilità umane dell’avversario contemplare il modo di giocare della Nocerina nè avere la forza di insidiare l’autorevolezza con cui prendono il largo i molossi. Si sta come d’autunno sugli alberi le foglie avrebbe detto Ungaretti all’Atletico Roma di Incocciati: lì sul punto di essere travolti in ogni istante sotto i colpi incalzanti della fanteria di Auteri.

Leggi il resto

Harakiri Cavese, il Pisa vede la salvezza

CAVESE – PISA               0-1

  • RETE: 42’st Guidone
  • CAVESE: Pane, Ciano M., Sirignano, Alfano, Pagano, Cipriani, Piscitelli(al 22’at Citro), D’Amico(al 28’stTurienzo), Ciano C., Schetter, Del Sorbo(15’st Bernardo) A disp.: Botticella, D’Orsi, Bacchiocchi, Di Napoli. All. Melotti
  • PISA: Pugliesi, Calori, Gimmelli, Raimondi, Anselmi(37’st Stendardo), Obodo, Ilari(17’st. Pedro), Passoglia, Guidone. Favasuli, Mosciaro. A disp.: Lanni, Ton, Sereni, Reccolani, Forte. All. Pagliari
  • Arbitro: Gallo di Barcellona Pozzo di Gotto

Ammonizioni: D’Amico, Cipriani, Calori, Raimondi, Anselmi, Obodo

Spettatori: 1510 per un incasso di 13,796 euro

  • Arriva forse nel momento migliore la prima vittoria esterna della stagione per il Pisa 1909. Sul campo della Cavese in un infuocato scontro salvezza i ragazzi di mister Pagliari, alla prima partita in campionato sulla panchina del Pisa, hanno interpretato alla perfezione il match meritando il successo finale.

Leggi il resto

Barletta, una vittoria decisiva col Siracusa

BARLETTA-SIRACUSA 1-0

  • MARCATORE Cerone al 22′ p.t.
  • BARLETTA (4-2-3-1) Gabrieli; Galeoto, Ischia, Lucioni, Bruno; Zappacosta (dal 45′ s.t. Frezza), Guerri; Simoncelli, Cerone (dal 18′ s.t. Geroni), Rana; Innocenti (dal 45′ s.t. Infantino). (Tesoniero, Maino, Agnelli, Margiotta). All. Cari
  • SIRACUSA (4-2-3-1) Baiocco; Lucenti, Pepe, Ignoffo, Pasqualini; Spinelli, Giordano (dal 31′ s.t. Desideri ); Bufalino (dal 12 s.t. Koffi), Mancosu, Abate; Cosa (dal 12′ s.t. Corapi). (Fornoni, Provenzano, Di Silvestro, Giurdanella). All. Ugolotti
  • ARBITRO Giorgietti di Cesena
  • NOTE spettatori 2.500 circa. Espulso al 41′ s.t. Spinelli per doppia ammonizione. Ammoniti Zappacosta, Lucioni, Simoncelli, Guerri, Lucenti, Spinelli, Bufalino. Angoli 5 a 5.
  • Torna al successo al “Puttilli” dopo due mesi la squadra di Cari che quest’anno non aveva ancora “bagnato” una gara interna con una vittoria. Il successo contro il Siracusa è di quelli sofferti, strappati fino al 95′ con i denti, ma vale oro perchè in un’altra giornata nella quale tutto sommato i risultati delle squadre che lottano per non retrocedere sono stati positivi per la squadra biancorossa, consentono, appunto, a quest’ultima, di mettersi soltanto ad un punto dalla salvezza.

Leggi il resto

Foggia, un pareggio e tante polemiche

FOGGIA – GELA  2-2

  • U.S. FOGGIA (4-3-3): Ivanov; Candrina (70´ Agodirin), Rigione (63´ Torta), Romagnoli, Tomi; Kone (84´ Agostinone), Salamon, Laribi; Farias, Sau, Insigne. A disp. Santarelli, Caccetta, Varga, Palermo. All. Zdenek Zeman
  • GELA CALCIO (4-1-4-1): Nordi; Petrassi, Porcaro, Cardinale, Aliperta; Giardina; Scopelliti, Zaminga, Cunzi, D´Anna; Docente. A disp. Maraglino, Puccio, Italiano, Piano, Crivello, Avantaggiato, Saani. All. Alfonso Ammirata
  • ARBITRO: Daniele Bindoni di Venezia (Della Rocca-Parisse)
  • MARCATORI: 10´ Sau, 25´ Cunzi (G), 51´ D´Anna (G), 86´ Sau
  • AMMONITI: Rigione, Kone, Tomi, Torta (F); Zaminga, Giardina, Cunzi, Aliperta (G). ESPULSI: Al 90´ Candrina (F) e D´Anna (G) per proteste. NOTE: Giornata nuvolosa, terreno in buone condizioni. Spettatori 5.002 per un incasso di € 73.806 (rateo abbonati più paganti). Angoli 6-0. Recupero 2´ pt; 5´ st.
  • Pomeriggio di passione quello di domenica allo Zaccheria, dove tra Foggia e Gela è successo davvero di tutto: vantaggio dei padroni di casa, capovolgimento di fronte degli ospiti, pari contestato dei rossoneri e rissa con finale thriller. Il tutto in una partita che il Foggia avrebbe potuto vincere se non fosse stato per le “solite” disattenzioni difensive, ma in cui non è mancata la reazione dei ragazzi di Zeman che dopo lo svantaggio hanno presidiato costantemente la metà campo avversaria. Ma andiamo con ordine.

Leggi il resto

Hellas Verona, marcia da playoff

HELLAS VERONA-RAVENNA 4-2

  • Marcatori: 3′ Rossetti, 9′ Ferrari, 16′ Berrettoni, 82′ Rosso, 84′ rig. Ferrari, 92′ Esposito
  • Hellas Verona: Rafael; Abbate, Ceccarelli, Maietta, Scaglia; Russo (57′ Paghera), Esposito, Hallfredsson; Le Noci (85′ Pichlmann), Ferrari, Berrettoni (57′ Mancini).

A disposizione: Caroppo, Vergini, Tiboni, Martina Rini.

Allenatore: Andrea Mandorlini

  • Ravenna: Rossi G. (20′ Pellegrino); Rosini, Tagliani, Fasano (41′ Cazzola), Sabato; Rossetti, Sciaccaluga, Fonjock (62′ Gerbino Polo), Maggiolini; Rosso, Chianese.

A disposizione: Gardella, Grea, Guitto, Lapadula.

Allenatore: Leonardo Rossi

  • Note. Ammoniti: Chianese, Hallfredsson, Tagliani, Maietta. Espulsi: Tagliani all’83’, Chianese all’87’. Recupero: 3′-3′. Spettatori: 10.187
  • Contro il Ravenna la squadra scaligera centra la terza vittoria consecutiva grazie ad una prestazione di carattere ed intensità. Passati subito in svantaggio, i gialloblù hanno rimontato con Ferrari e Berrettoni. Poco dopo il diagonale di Rosso, lo stesso ex Pergocrema ha trovato il tris dal dischetto. In pieno recupero Esposito ha poi fissato il punteggio sul 4-2 finale.

Leggi il resto