Fornoni rimette le mani sul Siracusa

Uno dei protagonisti del Siracusa della trasferta di Taranto è stato sicuramente il portiere Massimo Fornoni. Tornato titolare dopo  tantissimo tempo, domenica ha dimostrato la sicurezza di sempre. “Durante tutto questo periodo mi sono sempre allenato con costanza e impegno. Il mio obiettivo era quello di farmi trovare pronto quando il mister mi avrebbe chiamato in causa. Domenica è successo – continua il portiere romano –  e sono contento”.

Contro il Taranto in pochi l’avrebbero dato titolare, Mr. Ugolotti gli ha dato fiducia e lui l’ha ripagata: “Ho saputo solo domenica mattina che sarei partito titolare. Non è stato facile ma è andata bene”.

All’Erasmo Iacovone, il Siracusa ha sofferto ma alla fine ne è uscito con un pareggio anche per merito di alcune parate importanti di Massimo Fornoni: “Sono state delle parate importanti, ma  a me non piace parlare delle mie prestazioni. Certamente abbiamo incontrato una squadra forte e soprattutto con un portiere forte come Bremec che ritengo sia uno dei più bravi del girone. Siamo stati bravi a crederci fino alla fine e così non ne siamo usciti sconfitti”.

Leggi il resto

Pergocrema, Bucci: “La vittoria nel derby la più grande soddisfazione vissuta”

Manolo Bucci, presidente del Pergocrema, ha mostrato tutta la sua felicità dopo la vittoria nel derby contro la Cremonese di domenica scorsa. Queste le sue parole:

“Posso dire con sincerità che è la più grande soddisfazione sportiva che io abbia mai vissuto.  Ho sempre desiderato di vedere il Voltini con gli spalti gremiti, e dopo tante iniziative che non hanno portato  i risultati sperati, oggi è stata un’emozione in più vedere lo stadio riempito dai tifosi gialloblù. Sin da prima che iniziasse la partita i tifosi hanno cominciato a sostenere la squadra: sono stati fantastici e si meritano questa vittoria. Una vittoria che mancava da quarant’anni,una gioia particolare averla conquistata. Ho sempre cercato di dare il massimo e lavorare con serietà e onestà e alla fine ciò paga sempre. Abbiamo una missione da portare a termine, mancano ancora 180 minuti, il nostro obiettivo è lontano, ma non irraggiungibile. Vogliamo arrivare nella posizione più alta che riusciremo a raggiungere in classifica, senza fare altri calcoli. Nel calcio tutto è possibile, siamo a quattro punti dalla zona salvezza. Già domenica abbiamo lo scontro diretto con il Ravenna, per poi concludere con un Verona veramente in forma in casa”.

Leggi il resto

Juve Stabia, 6 giornate per Di Cuonzo

Sei giornate di squalifica per il giocatore della Juve Stabia Stefano Di Cuonzo (Pro 1/B). Lo ha deciso il giudice sportivo della Lega Pro, Pasquale Marino, dopo i fatti della gara Cavese-Juve Stabia (2-0) di domenica scorsa.

Di Cuonzo era stato espulso ”per aver colpito con una gomitata al volto un avversario” e perché ”alla notifica del provvedimento di espulsione, si avvicinava con fare minaccioso all’arbitro strattonandolo e colpendolo con uno schiaffo al fianco”.

Queste invece le dichiarazioni di mister Braglia al termine del derby contro la Cavese: “ Abbiamo giocato male – tuona il tecnico – pur avendo iniziato in maniera discreta. Loro hanno cercato, con determinazione, il risultato”. Il trainer prosegue lanciando un monito:  “Tutto questo ci deve far riflettere che non è possibile concludere il campionato in tal modo, subendo 5 goal in due partite”. Nello stesso tempo, mister Braglia non ha dubbi: “I giocatori hanno voglia di far bene e, sotto questo aspetto, sono tranquillo anche perché so benissimo ciò che possono dare. Cionostante valuteremo se è il caso che qualcuno se ne stia un po’ fuori a guardare gli altri e se tutti hanno ben compreso che un obiettivo diventa importante solo se lo porti a termine”.

Leggi il resto

Bassano, Jaconi: “Contento per la prova dei ragazzi”

Il Bassano contro la Reggiana ha giocato una buona partita, mantenedo la supremazia territoriale nel primo tempo, ma le tante energie profuse si sono poi fatte sentire nel secondo tempo, complici anche le numerose assenze dei giallorossi, che hanno dovuto giocare senza Mateos, Guariniello, Veronese e Rodriguez, recuperando solo all’ultimo Niada, Iocolano e Baido. La pensa così anche il DG giallorosso Stefano Braghin:”Giocavamo in emergenza, nella ripresa si erano un pò scaricate le batterie ma abbiamo creato comunque numerose occasioni da gol. E’ un punto importante per la salvezza, ottenuto giocando contro una signora squadra. Non sempre concretizziamo quanto creiamo ma non si può avere tutto. Ora ci aspetta la sfida di Cremona, contro una corazzata costruita per la promozione ma che ora è impantanata nella lotta per la salvezza, quindi troveremo un ambiente caldissimo. Oggi comunque abbiamo fatto un’ottima partita per quanto riguarda la fase difensiva, è chiaro quindi che abbiamo pagato questo nella fase offensiva. Grillo ha fatto grandi parate, gli faccio i complimenti.”

Mister Jaconi non può esimersi dal fare i complimenti ai suoi ragazzi:”Di fronte avevamo una Reggiana in grande forma, i miei giocatori ci hanno messo l’anima. Penso a Niada, che quando è entrato ha dato tutto pur non allenandosi da 2 settimane. Daniele non molla mai, e rappresenta bene il nostro spirito. Sono contento anche per Iocolano, che è tornato in campo dopo ben 6 mesi in cui ha stretto i denti a causa dell’infortunio.Ora mancano 2 partite e per qualcuno inevitabilmente arriverà la condanna definitiva”.

Leggi il resto

Barletta, piccolo passo in avanti ma che occasione sciupata

BARLETTA-GELA 0-0

  • BARLETTA (4-2-3-1) Gabrieli; Galeoto, Ischia, Lucioni, Bruno; Rajcic, Guerri; Simoncelli (dal 26′ s.t. Infantino), Cerone (dal 40′ s.t. Rana),

Bellomo; Innocenti. (Tesoniero, D’Allocco, Frezza, Lorusso, Zappacosta). All. Cari

  • GELA (4-4-2) Nordi; Porcaro, Cossentino, Cardinale, Petrassi; Cunzi (dal 36′ s.t. Avantaggiato), Zaminga, Piano, Aliperta (dal 46′ s.t.

Crivello); Docente, D’Anna. (Maraglino, Maiorana, Balistreri, Saani, Rabbeni). All. Ammirata

  • ARBITRO Adduci di Paola

Angoli 17 a 4 per il Barletta. Questo il dato che più di ogni altra cosa da il senso alla gara di domenica pomeriggio che ha visto il Barletta dominare dal punto di vista del gioco un Gela venuto in Puglia con l’intento di portare a casa un punto, in qualsiasi maniera questo potesse arrivare. Basti pensare che Gabrieli non è mai stato impegnato, mentre il suo collega Nordi è stato l’eroe siciliano autore di almeno tre interventi da gran portiere.

Leggi il resto

Pisa con vista salvezza, per l’Andria non è ancora finita

PISA – ANDRIA        2-1

  • PISA (4-4-2): Pugliesi; Calori, Anselmi, Raimondi, Gimmelli; Ilari (45’st Anania), Obodo, Passiglia, Favasuli; Guidone (11’st Oliveira), Fanucchi. A disp: Lanni, Ton, Bizzotto, Anania, Reccolani, Amoroso. All. Pagliari.
  • ANDRIA (4-3-3): Spadavecchia; Fazio, Sibilano, Ceppitelli, Di Simone; Coletti, Evangelisti (29’st Statella), Paolucci; Minesso (38’st Doumbia), Anaclerio (23’st Berretti), Del Core. A disp: Palazzi, Di Bari, Carretta, Arcidiacono. All. Degli Schiavi.
  • Arbitro: Aleandro Di Paolo di Avezzano (Servillo-Drago).
  • Marcatori: 1’pt Ceppitelli; 15’pt Obodo, 42’st Fanucchi (rig.)
  • Note: . Ammoniti: Calori, Favasuli, Coletti, Gimmelli, Di Simone, Sibilano. 41’st espulso Di Simone (doppia ammonizione). Angoli: 1-9. Recupero: 2’pt, 4’st

Torna al successo il Pisa e la salvezza si avvicina. Contro l’Andria i nerazzurri partono nel peggiore dei modi: neppure due giri d’orologio e gli ospiti passano in vantaggio con Ceppitelli bravo ad inserirsi in area nerazzurra e a deviare in modo vincente l’assist su punizione dalla destra di Minesso.

Leggi il resto

La Cavese vince e spera nei playout. Juve Stabia, playoff sicuri

CAVESE – JUVE STABIA     2-0

  • Cavese (4-3-3): Pane; Ciano M., Sirignano, Cipriani, Piscitelli; Alfano, Di Napoli, D’Amico; Bernardo (26’st Bacchiocchi), Ciano C. (39’st Citro), Schetter (30’st Turienzo). A disposizione: Botticella, D’Orsi, Quadrini, Orosz. All. Franco Dellisanti.
  • Juve Stabia (3-4-3): Colombi; Maury (1’2t Pezzella), Molinari, Scognamiglio; Dicuonzo, Cazzola, Danucci (14’st Mezavilla), Dianda; Mbakogu (1’2t Tarantino), Corona, Albadoro. A disposizione: Fumagalli, Marano, Raimondi, Davì. All.Piero Braglia.
  • Arbitro: signor Vincenzo Soricaro di Barletta.Assistenti: signor Mario Volpe di Venosa e signor Amedeo Fascetti di Reggio Calabria.
  • Ammoniti: Corona, Cazzola (JS); Di Napoli, Citro (CA).

Espulsioni : 27’ 1t Dicuonzo (JS).

  • Marcatori : 6’ 1t C.Ciano, 12’ 2t Bernardo (CA).
  • Note: Giornata nuvolosa, leggermente ventilata ( temperatura 20°), terreno in discrete condizioni. Spettatori circa 1.000 di cui circa 150 i tifosi a seguito delle vespe. Al 23’ espulso mister Braglia. Calci d’angolo : 5-4, Recupero : 1’1t, 3’2t.

Cava de’ Tirreni.La Cavese si aggiudica il derby contro la Juve Stabia e torna a sperare di poter evitare la retrocessione diretta in 2^ divisione. Partono bene le vespe che cercano di indirizzare nel verso giusto l’andamento del match.Al 2’ Dicuonzo serve in area Mbakogu che, da buona posizione, manca l’impatto con la sfera. Un minuto dopo ancora Mbakogu protagonista che, superato il suo diretto avversario, entra in area, supera Pane ma sulla linea M.Ciano evita il goal.

Leggi il resto

Orgoglio Siracusa, 2-2 a Taranto

TARANTO – SIRACUSA 2-2

  • MARCATORI: 13’st Mancino (S); 19’st Sy (T); 30’st Girardi (T); 45′ Giordano (S);
  • TARANTO: Bremec, Cutrupi, Colombini (k), Branzani, Coly, Garufo, Antonazzo, Pensalfini (24’st Giorgino), Girardi (33’st Di Deo), Rantier (18’st Russo), Sy; A disposizione: Barasso, Panarelli, Sabatino, Guazzo; Allenatore: Davide Dionigi
  • SIRACUSA: Fornoni, Strigari, Capocchiano, Spinelli, Pepe, Ignoffo (k), Desideri (27’st Corapi), Mancosu (11’st Bongiovanni), Abate (5’st Cosa), Mancino, Giordano; A disposizione: Baiocco, Pasqualini, Di Silvestro, Koffi; Allenatore: Guido Ugolotti
  • Arbitro: Sig. Francesco Borriello (Mantova). Assistente1: Luigi Surano (Nocera Inferiore); Assistente2: Alfonso Della Rocca (Salerno).
  • Note: cielo coperto a tratti piovoso; spettatori: circa 7.000 ( 30 circa i tifosi siracusani); Ammoniti: Pensalfini (T); Spinelli (S); Cutrupi (T); Fornoni (S); Sy (T); Girardi (T); Corner: 10-4; Recupero: pt 2’ – st 4’

Il colpo d’occhio  dello stadio “Iacovone” è quello di un grande stadio e di un buon pubblico che non è tantissimo, per via della pioggia, ma che è comunque importante.  Mister Ugolotti, anche per il match di questo pomeriggio rimane fedele al 4-2-3-1 con Fornoni tra i pali; Strigari e Capocchiano sugli esterni e quindi Pepe e Ingoffo centrali di difesa; Giordano e Spinelli davanti alla linea difensiva; centrocampo a tre con Desideri, Mancosu e Mancino a supporto dell’unica punta Abate.

Leggi il resto