Monza sempre più ultimo, lo Spezia rischia

MONZA – SPEZIA                       0-0 MONZA (4-4-2) :Westerveld; Uggè, Cudini, Fiuzzi, Campinoti (26′ Barjie); Gambadori, Djokovic, Prato, Furlan (34′ Marcandalli); Ferrario, Russo (54′ A. Esposito). A disp.: Tuia, Campisi, Ricci, … Leggi il resto

Gioia Pergocrema. Sudtirol, ora si fa dura

PERGOCREMA – SUDTIROL                3-0

  • Pergocrema: Russo, Ghidotti, Panariello, Pambianchi, Lolaico, Ricci, Basile, Profeta, Galli (86′ Guerci); Marconi (75′ Scotto), Caccavallo (92′ Criaco). (Ingrassia, Romeo, Canzian, Mammetti. Allenatore: Maurizi
  • FC Südtirol: Zomer (nella foto), Brugger, Kiem, Franchini (82′ Fink), Mirri, Odibe (69′ Sorrentino), Furlan, Alfredo Romano, Campo (59′ El Kaddouri), Marchi, Fischnaller. (Mair, Nazari, Cascone, Traorè). Allenatore: Pellegrino
  • Arbitro: Francesco Castrignanò di Roma
  • Reti: 24′ Galli (1:0), 46′ Marconi (2:0), 83′ Galli (3:0)
  • Ammoniti: Lolaico (PER), Furlan (FCS), Profeta (PER)

Al “Voltini” di Crema finisce 3-0 per i padroni di casa, con gol di Marconi e doppietta di Galli. L’FC Suedtirol sciupa un calcio di rigore con Marchi e gioca un buon secondo tempo, ma non basta. Il passivo di tre gol risulta comunque pesante per i biancorossi, che restano in zona play out.

Ma andiamo per ordine, riassumendo la cronaca del match. Trentesima giornata, quintultima della regular season, del campionato di Prima Divisione Lega Pro: un FC Suedtirol desideroso di riscatto dopo l’inattesa e sfortunata sconfitta casalinga contro il fanalino di coda Monza rende visita al Pergocrema, che al pari dei biancorossi è attestato in zona playout, appena un gradino sotto la formazione di mister Maurizio Pellegrino. La squadra cremasca è reduce dalla sconfitta per 2-1 ad Alessandria ed in casa ha conquistato sinora solo due vittorie in 14 incontri, l’ultima delle quali il 16 gennaio scorso contro il Como. L’FC Suedtirol, invece, non ha ancora vinto una partita nel 2011, raccogliendo appena 6 punti nelle 12 gare sin qui disputate nel girone di ritorno. L’ultimo successo biancorosso risale al 12 dicembre 2010 contro la Paganese, sconfitta al “Druso” per 2-1, mentre l’ultima vittoria in trasferta è datata 7 novembre 2010 e venne conquistata a Monza con il roboante risultato di 4-3. Le novità di formazione nell’FC Suedtirol sono il rientro di capitan Brugger in difesa e quello di Campo sulla trequarti.

Leggi il resto

Paganese, ancora vittoria: la Cremonese si arrende

PAGANESE – CREMONESE          1-0

  • Paganese: Ginestra, Imparato, Radi, Vicedomini, Fusco, Ingrosso (Santarelli), Di Pasquale, Gatti (Liccardo), Ferraro, Lepore (Casisa), Tortori

A disp.: Virgili, Macrì, Triarico, Cortese

All. Capuano

  • Cremonese: Bianchi, Vitofrancesco, Favalli, Tacchinardi, Bini, Stefani, Toledo (Cattaneo), Sambugaro, Coda (Colacone), Nizzetto, Joelson (Gasparetto)

A disp.: Aldegani, Rizzi, Bacher, Scaglia

All. Montorfano

  • Arbitro: Di Paolo di Avezzano
  • Rete: 22′ Vicedomini (R)

Ammonito: Cattaneo

Espulso: Bini

Seconda vittoria di fila per la Paganese che batte di misura la Cremonese, portando così a sei i risultati utili consecutivi e senza subire reti. Prima frazione avara di emozioni, con le due squadre che avvertono l’importanza della posta in palio. Sono infatti poche le azioni degne di nota, soprattutto nella prima frazione. Al 22’ pt però arriva l’episodio che deciderà la gara in favore dei padroni di casa: incursione in area di Vicedomini che viene steso da Nizzetto. Per il direttore di gara è rigore; sul dischetto si presenta lo stesso Vicedomini che trasforma in modo impeccabile. La risposta della Cremonese è affidata ad una conclusione dalla lunga distanza di Coda che si spegne alta sulla traversa. Queste le poche emozioni dei primi 45 minuti di gioco.

Leggi il resto

Pisa, salvezza ipotecata. Siracusa, playoff addio?

PISA – SIRACUSA 2-0

  • MARCATORI: 1’pt Fanucchi (P); 48’st Favasuli (P)
  • PISA: Pugliesi, Calori, Gimmelli, Raimondi, Anselmi, Obodo, Ilari, Passiglia (20’st Reccolani), Fanucchi (37’st Ton), Carparelli (k) (32’st Guidone), Favasuli; A disposizione: Lanni, Bizotto, Amoroso, De Oliveira; Allenatore: Dino Pagliari
  • SIRACUSA: Baiocco, Lucenti, Pasqualini, Spinelli, Moi, Ignoffo (k), Corapi (1’st Abate), Mancosu, Koffi (13’st Cosa), Mancino (27’st Bongiovanni), Giordano; A disposizione: Fornoni, Capocchiano, Strigari, Pepe; Allenatore: Guido Ugolotti
  • Arbitro: Sig. Gianluca Manganiello (Pinerolo); Assistente 1: Riccardo Parolin (Bassano del Grappa); Assistente 2: Alessandro Raimondi (Rovigo).
  • Note: giornata soleggiata; clima primaverile; indetta “giornata neroazzurra” dalla società Pisa; 20 circa i tifosi siracusani posizionati nel settore a loro riservato; Ammoniti: Carparelli(P); Mancino (S); Moi (S);Corner: 4-4; Recupero: pt 0’ – st 3′.

Il Pisa, anche se manca la certezza della matematica, archivia la salvezza battendo 2-0 il Siracusa, grazie ad una rete dopo nemmeno un minuto di orologio di Fanucchia e poi al raddoppio ben oltre il novantesimo di Favasuli.

Leggi il resto

Non basta Ciofani all’Atletico, il Gela vince con Docente

ATLETICO ROMA – GELA 1-2

  • Marcatori: 16′ Ciofani (AR), 61′ e 68′ Docente (G).
  • ATLETICO ROMA (4-2-3-1): Previti; Balzano, Doudou, Padella, Angeletti; Baronio (65′ Miglietta), Romondini; Caputo (65′ Esposito), Mazzeo, Franchini (75′ Babù); Ciofani. A disposizione: Ambrosi, Serafini, Franceschini, Chiaretti.Allenatore: Incocciati.
  • GELA (4-4-2): Nordi; Porcaro, Cossentino, Cardinale, Petrassi; Scopelliti, Piano, Zaminga, Cunzi (73′ Avantaggiato); D’Anna, Rabbeni (48′ Docente). A disposizione: Maraglino, Puccio, Aliperta, Sahani, Bigazzi. Allenatore: Ammirata.
  • Arbitro: Sig. Guido Operato di Isernia.

La formazione biancazzurra conquista tre punti importanti in casa dell’Atletico Roma. Partono bene i padroni di casa che passano in vantaggio con l’ex Ciofani al minuto 16′.

Leggi il resto

Spezia, D’Adderio: “Non dateci per finiti”

Lo Spezia si prepara alla trasferta sul terreno del ‘Brianteo’ di Monza con la concentrazione alta e la consapevolezza che la formazione brianzola, dopo il cambio di allenatore, cercherà con tutti i mezzi a disposizione di tirarsi fuori dall’ultimo posto in classifica. Il tecnico aquilotto Fulvio D’Adderio è pronto e motivato:
“Il pareggio di domenica contro la Spal è stato deludente rispetto alle nostre aspettative; bisogna accettare il verdetto del campo e guardare avanti, non arenandoci perché il campionato non è ancora finito; lavoriamo a denti stretti perché la classifica dice che siamo a due punti dalla zona play-out, non possiamo perdere tempo”.

  • Come sta la squadra?


“Il gruppo è concentrato ed ha svolto una settimana di lavoro intenso. Non avremo a disposizione Padoin per squalifica, ma molti che contro la Spal hanno stretto i denti per esserci, hanno avuto più tempo per recuperare la condizione. Bianchi ieri ha preso un pestone ed oggi sarà a parte, ma non è a rischio per domenica; tranne Fissore, per il resto non dovrebbero esserci problemi”.

Leggi il resto

Siracusa, quanti ricordi per Ugolotti a Pisa

Dopo aver diretto la seduta d’allenamento e prima della partenza alla volta della Toscana, Guido Ugolotti, allenatore del Siracusa, ha incontrato i media per l’abituale conferenza stampa, pre gara.

La lunga carriera da calciatore di Ugolotti è passata anche da Pisa. Nella stagione 1982/83 in Toscana l’allenatore ha collezionato 13 presenze realizzando tre goal. Domani, tornerà a Pisa da allenatore del Siracusa, ma i ricordi di quell’annata sono ancora vivi: “Pisa era ed è tutt’ora una grandissima piazza. Quell’anno c’era grandissimo entusiasmo anche perché era al primo anno di Serie A. La squadra ha raggiunto la salvezza, anche se io negli ultimi mesi non ho potuto dare un grosso contributo”.

All’Arena Garibaldi domani Ugolotti siederà sulla panchina ospiti alla guida del Siracusa. Squadra che, raggiunto l’obiettivo salvezza con largo anticipo, proverà a raggiungere i playoff: “Noi non dobbiamo fare un miracolo, dobbiamo semplicemente fare quello che sappiamo fare. Domani sarà una partita difficile, perché il Pisa deve ancora raggiungere l’obiettivo stagionale, noi faremo la nostra partita provando a far risultato”.

Leggi il resto

Juve Stabia, Braglia: “A Nocera ce la possiamo giocare”

E’ innegabile che il prossimo derby campano di Prima divisione girone B, tra Nocerina e Juve Stabia, sta suscitando l’interesse e l’attenzione degli sportivi e degli addetti ai lavori e non solo perché potrebbe consacrare la vittoria del campionato da parte della Nocerina, con quattro turni di anticipo: “C’è tanto da dire su questo incontro – così esordisce mister Braglia – essendo una gara importante ed un derby sentito dalle tifoserie. Nello stesso tempo – sottolinea con vigore e decisione il trainer delle vespe – invito a non dimenticare mai che dovrà essere una giornata di sport e che non esiste rovinarsi la vita per una partita di calcio”. La Nocerina di mister Auteri ha dimostrato, sul campo, di meritare la promozione diretta in serie B e su questo aspetto i consensi sono unanimi: “Hanno dimostrato una continuità incredibile, sotto l’aspetto mentale e fisico, per cui meritano i complimenti da parte di tutti. Non pensavo – aggiunge poi il tecnico – che potessero reggere tali ritmi”.

Leggi il resto