Croce: «Sorrento, ora è il momento di correre»

Dopo la vittoria contro il Foligno, il Sorrento è atteso domani dalla delicata sfida di Ferrara contro la Spal. La squadra allenata da mister Vecchi è un cliente scomodo, in grado perà di alternare grandi prestazioni a gare meno spumeggianti. Prima della partenza per Ferrara, ha parlato, in casa Sorrento, Daniele Croce, ciliegina sulla torta del mercato estivo dei rossoneri. Lui crede nel progetto e nella possibilità di lottare fino all’ultima giornata per la Serie B. “Questo Sorrento è un gruppo affiatato.

Noi però dobbiamo lavorare pensando soltanto a noi, a vivere alla giornata. Alla fine tireremo le somme e vedremo dove saremo. Certo, siamo una squadra che ha le armi giuste per giocarsela con chiunque e sognare la promozione in B. La dirigenza ha voluto allestire un Sorrento competitivo per i massimi livelli ed assieme vogliamo rifarci di quello che ci è stato sottratto pochi mesi fa”.

Rientrato dopo un infortunio nel derby contro l’Avellino, Croce si è ripreso il Sorrento e adesso non è più disposto a mollarlo.

Leggi il resto

Foligno-Foggia, tutti i precedenti

Entrambe reduce da un fresco cambio di allenatore, entrambe a caccia di punti-salvezza, Foligno e Foggia incroceranno le armi domani per la 15esima volta nella loro storia. Con la consueta sapienza di Alessandro Bianchini, e l’apporto del sito ufficiale del Foligno Calcio, andiamo a conoscere i predenti e le curiosità di Foligno-Foggia.

I precedenti tra le due squadre in 14 gare disputate dal 1929 ad oggi vedono in leggero vantaggio i biancoazzurri, si registrano infatti 6 vittorie 3 pareggi e 5 sconfitte, 19 le reti segnate e 22 quelle subite. Nelle gare casalinghe i biancoazzurri non hanno mai perso, hanno addirittura vinto 6 gare e pareggiata una. Nelle partite disputate in trasferta, i Falchetti sono usciti sconfitti nelle prime 5 gare ed hanno pareggiato le ultime due. C’è comunque da sottolineare il trend positivo del Foligno contro la squadra pugliese. Negli anni trenta Foligno e Foggia si incontrano in campionato per tre stagioni consecutive, a partire dalla stagione 1929/30; tutte le gare vengono disputate allo Stadio Littorio, il vecchio comunale di via Nazario Sauro.

La prima gara tra biancoazzurri e rossoneri, disputata il 24 novembre 1929 è terminata in parità 1-1, nelle due successive gare casalinghe i Falchetti si impongono per 2-1 (stagione 1930/31) e per 2-0 (stagione 1931/32).

Leggi il resto

Tedesco: «Trapani una scelta di cuore»

Ripartire. È questo il verbo, potremmo dire l’imperativo categorico in casa Trapani dopo la sonora sconfitta (3-1) in casa del Siracusa domenica scorsa. Per farlo mister Roberto Boscaglia ha a disposizione una pedina in più, e che pedina. Parliamo di Giacomo Tedesco, giocatore con trascorsi importanti e recentissimi nel calcio che conta, che ha deciso di ripartire dalla Prima Divisione.

“Aspettavo questo momento da tempo, finalmente sono a disposizione del mister che può contare su di me. Queste le prime parole dell’ex centrocampista di Palermo, Reggina, Catania, Napoli e Salernitana. Da tre settimane mi alleno con i miei nuovi compagni ed ora finalmente posso ritornare a calcare un campo di calcio”.

Hai scelto Trapani, ma avevi altre opzioni.

“Trapani è stata la mia prima scelta. Nonostante altre offerte dal nord ho preferito questa soluzione , per il progetto, per quanto fatto negli ultimi anni, per il mister . Tra l’altro preferisco giocare al sud ed in Sicilia in particolare per il calore dei tifosi che ti regalano la domenica e durante la settimana”.

Leggi il resto

Prato, Lamma e Pesenti ok; Cremonese, Semenzato e Pestrin ci sono

Quanto brucia una sconfitta maturata così – dal vantaggio iniziale al ko finale -, in un periodo nel quale ci si candidava a essere formazione straripante e contro un avversario sulla carta abbordabile?

A Cremona ancora ce lo si chiede: perchè questa Cremonese, giocasse altre dieci olte la gara contro il Portogruaro, non commetterebbe errori grossolani che ne hanno inficiato la vittoria. La partita contro il Prato pare messa lì apposta per ripartire, sebbene i toscani abbiano necessità di racimolare punti e muovere una classifica che non lascia dormire sonni tranquilli (quartultimi con sei punti all’attivo).

Leggi il resto

Giovani della Cremonese al JPII Games

Ieri è andata in scena l’ottava edizione dei JPII Games, manifestazione organizzata dall’Opera Romana Pellegrinaggi, in collaborazione con il CSI, che si protrarrà sino a martedì 25.

I JPII Games, intitolati a Giovanni Paolo II, sono un pellegrinaggio in Terra Santa di cinque giorni, durante i quali sono in programma diversi eventi sportivi, tra i quali una corsa non competitiva di 12 km, distanza che separa Betlemme da Gerusalemme. La novità di questa edizione è il torneo di calcetto che vedrà impegnata una rappresentativa israeliana, un palestinese ed una italiana, formata da ragazzi di Lega Pro. Il luogo prescelto per la disputa delle gare è il Check Point, ovvero il luogo che segna la divisione tra il territorio israeliano e quello palestinese.

 

E con orgoglio la Cremonese fa sapere che la Lega Pro ha deciso che i cinque ragazzi che la rappresenteranno sono ragazzi del Settore Giovanile grigiorosso. Parliamo di Andrea Taino, Nicola Rizzi, Manuel Baiguerra, Matteo Vezzoni e Michele Drago potranno toccare con mano una realtà internazionale e di grande valore umano e culturale.

Leggi il resto

Portogruaro, Lunati e De Sena in avanti; Triestina, mamma la bora!

 Sfida tra dirimpettaie: la partita in programma a Portogruaro, con i padroni di casa opposti alla Triestina, e gara di vicinato tra club che confinano di regione: non è derby, a tratti lo ricorda solo per ubicazione geografica.

I locali arrivano a questo appuntamento con il morale altissimo dopo l’impresa dello Zini di Cremona, dove sono riusciti a decretare il primo ko stagionale deilla lanciatissima squadra di Oscar Brevi.

Il tecnico del Portogruaro non rinuncia al tridente nonostante le assenze di Herzan e Della Rocca. La novità però potrebbe riguardare De Sena, che affianca in attacco Lunati. La Triestina, per tutta la settimana, ha dovuto fronteggiare un avversario che – volente o nolente – spadroneggia senza che vi sia l’opportunità di replicare.

Leggi il resto

Lucenti: «Siracusa, con il Sudtirol sfida difficile»

Alla vigilia della sfida che attende il Siracusa contro il Sudtirol, abbiamo sentito le voci di Lucenti e Bongiovanni, due elementi importanti della rosa a disposizione di mister Sottil.

“Sarà una gara delicata – ha detto il difensore – perché il Sud Tirol è formazione coriacea, giovane e che corre molto. La stagione è ancora in divenire, siamo sulla giusta strada e dobbiamo continuare così. Si dovrà attendere ancora qualche partita per vedere la graduatoria delinearsi”.

Liborio Bongiovanni ha invece cominciato l’intervista parlando della gara vittoriosa contro il Trapani. L’attaccante però ha anche parlato della prossima partita, quella contro il Sud Tirol. Subentrato al 14’ della ripresa al posto di Adriano Montalto, Bongiovanni con la sua velocità ha dato parecchio filo da torcere alla retroguardia granata.

“Bella partita, avevamo voglia di riscattare la sfida di mercoledì contro il Pergocrema: ci siamo riusciti al meglio. Adesso – continua Bongiovanni – dobbiamo avere continuità fuori casa, senza commettere altre defaiance”.

Leggi il resto

Serena avverte: «Spezia, attento alla Carrarese»

Vigilia di derby in casa Spezia; è un mister Serena carico e motivato quello che, nella consueta conferenza stampa, parla della sfida contro la Carrarese:

“In settimana abbiamo svolto una preparazione regolare a differenza di quella precedente, quando l’infrasettimanale ha costretto a rivedere i piani. Il bilancio è senza dubbio positivo: al derby arriviamo con serenità e motivazioni. Innegabile il vantaggio ddi poter scegliere tra più calciatori: valuterò caso per caso fino all’ultimo minuto a disposizione. Il derby? Ne ho giocati tanti, so che sono partite da vincere perchè i tifosi attendono questo tipo di gioia”.

La Carrarese è squadra senza mezze misure, vince o perde, almeno fino ad ora.

“Ottimo campionato, il loro. Il punto in più rispetto a noi mostra che hanno fatto leggermente meglio e, anche per via del fatto che arrivano dal ko contro il Bassano, saranno pronti a riscattarsi. Vogliamo procedere facendo quanto di buono ci è ruscito fin qui: nella partita contro il Trapani abbiamo finito in affanno; meglio contro il Lanciano, impeccabili contro il Pergocrema”.

Leggi il resto

Barletta, Infantino o Di Gennaro? Trapani, Ficarola ci prova

Affascinante la sfida di Barletta, dove arriva il Trapani, nel tentativo di mettere in difficoltà la compagine locale, reduce dal rilancio in classifica dopo il colpaccio di Trieste griffato Fabio Mazzeo.

I padroni di casa in casa non brillano, avendo vinto una sola volta; di contro, gli ospiti non vincono da sei turni, in trasferta non hanno mai pareggiato e sono reduci dal pesante ko nel derby perso per mano del Siracusa (3 pappine a 1).

Leggi il resto