6a / Pagelle Seconda Divisione A: TOP Cuneo, FLOP Mantova e Lecco

I voti alla sesta giornata della Seconda Divisione girone A: più di una le squadre protagoniste. Diciamo noi: Treviso, Montichiari e Savona meritano la palma delle migliori tre della settimana a fronte dei grandi flop che sono Lecco, Sambonifacese, Mantova e Casale. Partiamo proprio dai piemontesi (5 striminzito) che non sono riusciti ad andare oltre lo 0-0 nel derby contro l’Alessandria: due dati su tutti. Il primo: hanno perso la vetta della classifica; il secondo: hanno giocato una gara inferiore alle attese.

Meritano 4 invece il Lecco, con soli 2 punti fanalino di coda, travolto 4-0 dal Cuneo (7,5); stessa delusione da parte della Sambonifacese, sconfitta in casa dal Savona (6,5) e, soprattutto, dal Mantova (4 pieno) che lo scorso anno era in B e che sta pagando evidentemente dazio per essere ripartita dalla Seconda Divisione.

Ringrazia il Bellaria (7) che espugna con facilità il Martelli per 1-2. Bene anche il Montichiari (7), che passa in trasferta sull’ostico campo dell’Entella per 0-1 grazie a Dimas (7, migliore in campo). Onescu (7) tiene a galla il Rimini che sbanca Poggibonsi (5), mentre la capolista Treviso ne fa tre al Valenzana (5), con Visentin, Torromino e Maracchi a segno con reti di pregevole fattura e tutte diverse tra loro (terzetto da 7).

Leggi il resto

5a / Pagelle Prima Divisione B: TOP Carrarese, FLOP Pergocrema

Le pagelle alla quinta giornata di Prima Divisione B sono un compito piacevole da assolvere perchè vi sono stati spunti di riflessione davvero interessanti. Per partire. Cremonese, Carrarese e Frosinone: per tutte e tre un bel 7,5 che si avvicina più all’otto che al sette.

I lombardi sono un rullo compressore: superano anche l’ostico Spezia (3-2) sebbene gli ospiti siano passati in vantaggio per primi con Felice Evacuo dopo 8’ minuti. Due rigori la rimettono in carreggiata: a segno Le Noci (settimo centro in cinque gare, per lui 8) e Rabito (entra e segna: 7,5). Qui, tuttavia, esprimo un punto di vista che ha poco del soggettivo: nonostante la sconfitta, i liguri hanno disputato una grande gara viziata solo da una retroguardia poco reattiva nel corso degli attacchi locali. Altra considerazione: per ora, la miglior partita che ha regalato il torneo.

Si rilancia il Frosinone che centra la seconda vittoria consecutiva casalinga superando in rimonta il Lanciano 2-1: merito di una coppia gol fantastica come Artistico e Bonvissuto (7 in pagella). L’impresa della giornata spetta alla Carrarese (8,5) che affossa i resti della Triestina sbancando il Rocco (2-3) con un super Merini (7,5) che annulla la buona prestazione di Godeas, autore di una doppietta ai fini del risultato inutile (7).

Leggi il resto

5a / Pagelle Prima Divisione A: FLOP Taioli a Monza, TOP Tritium e Sorrento

Il netto successo del Taranto contro il Viareggio (2-0) e l’opaca prestazione del Como contro il Foggia (0-0 casalingo nel posticipo) ha portato i rossoneri in vetta alla classifica in solitaria con 12 punti (13 senza penalizzazione). La squadra di Davide Dionigi merita un bell’8  in pagella, al pari del suo bomber Rantier, autore della doppietta che ha steso i toscani.

Il voto più basso della giornata (3) va all’arbitro Taioli di Cesena che scambia un giocatore per un altro: rosso per Fiuzzi del Monza, nella gara poi pareggiata 2-2 contro il Pavia, figlio di quella che per il direttore di gara era una somma di ammonizioni. Il problema – grosso, come grossolano è stato l’errore – sta nel fatto che il giocatore non era ancora stato ammonito: le immagini hanno confermato l’errore tecnico, il guardalinee ha capito lo sbaglio ma il direttore di gara sul referto ha usato un atteggiamento inoppugnabile: errore non ammesso, si è parlato di rosso diretto per il povero Fiuzzi (“quel” cartellino giallo era rivolto al suo compagno Cattaneo).

Leggi il resto

Taranto, tre volti: riscatto Rantier, colonna Coly e super Giorgino

Domenica é arrivata la prima doppietta in rossoblu per il francese Julien Rantier. L’attaccante non segnava due reti nella stessa partita dalla lontana stagione 2008-09, sempre in Prima Divisione: era il 3 maggio del 2009 e con il Verona fu il protagonista del derby con il Venezia che terminò col punteggio di 2-2.

Una doppietta la mise a segno anche in Serie B nel campionato 2006-07 con la maglia del Piacenza: grazie alle sue due reti, gli emiliani espugnarono lo stadio “Adriatico” di Pescara; era il 13-12-2006. Per il Taranto sono adesso due i giocatori ad aver segnato una doppietta in questa prima parte di stagione: oltre al francese, anche Chiaretti nel recupero contro il Lumezzane dello scorso 14 settembre.

GARUFO E LA VIAREGGIO IELLATA – Saranno pure delle coincidenza. Ma la storia del laterale rossoblù Desiderio Garufo è quanto meno singolare. Nella passata stagione infatti, il centrocampista siciliano totalizzò 33 presenze per un totale di 2810 con 1 gol (segnato nella famigerata sfida con il Benevento del 13 marzo 2011 finita nell’inchiesta sul calcioscommesse) saltando solo ala sfida dello “Iacovone” con il Viareggio (il 15-5-2011). Dopo 4 presenze conscutive, in questo campionato Garufo si è dovuto fermare proprio alla vigilia del match con il Viareggio. Adesso gli unici calciatori sempre presenti sono Bremec, Prosperi, Giorgino, Rizzi, Chiaretti e Girardi, anche se solo Giorgino e Bremec hanno disputato sempre tutti i 90 minuti.

Leggi il resto

Como – Foggia 0-0

Prima Divisione A quinta giornata
Como – Foggia 0-0

Tutto pronto allo stadio Sinigaglia dove Como e Monza si apprestano a completare la quinta giornata di Prima Divisione A andata in scena ieri.

Nella circostanza, i lariani beneficiano dell’opportunità di portarsi in testa alla classifica del gruppo in seguito al passo falso del Carpi uscito frastornato da quel di Terni – e per il fatto che chi sta davanti – un Taranto finora impeccabile (5 gare, 5 vittorie: i punti non sono 15 ma 12 per la penalizzazione di tre punti decretata dalla giustizia sportiva) – precede di sole 2 lunghezze.

Ci credono i tifosi locali e ci crede anche mister Ernestino Ramella di cui va elogiato l’ottima impostazione corale impressa al gruppo. Il Foggia: non sono forse i tempi in cui gol all’attivo e al passivo fioccavano a grappoli (e Zdenek Zeman, a Pescara, si sta confermando quel gran giocoliere che ci entusiasma da sempre) ma leggendo la graduatoria più da dentro vien da dire che per i numeri tanto scarni (3 reti fatte, 3 reti subite) i cinque punti finora ottenuti non sono male.

Certo, è squadra che deve ancora mostratìre il proprio valore e che paga in maniera evidente alti e bassi difficili da motivare. La coppia composta da Matteo Biancofiore – presidente pugliese – e Walter Bonacina – allenatore in pectore – ha la necessità di imprimere entusiasmo all’ambiente.

LE ULTIMISSIME DEL PRE-PARTITA

Leggi il resto

VIDEO Benevento – Pro Vercelli 1-1

Pro Vercelli come un fulmine a ciel sereno: per il Benevento, la sfida contro i piemontesi non è stata di facile lettura non solo per l’efficacia con cui gli ospiti hanno saputo concretizzare la manovra – fluida per molti frangenti dell’incontro – ma anche per l’immediato vantaggio ospite, giunto dopo 4′ grazie a una bella intuizione di Iemmelo, abile a finalizzare una trama corale.

Nonostante lo svantaggio, lo stadio Vigorito ha saputo garantire un supporto costante e, pur tra mugugni e mugolii quando i locali sembravano eccessivamente imprecisi sotto rete, i tifosi del Benevento sono stati una bella marcia in più. Tanto trasporto ha fruttato nella ripresa – quando i padroni di casa sono parsi più tonici e meno frenati – il gol del meritato pareggio a opera di Vacca (esecuzione dal dischetto impeccabile).

Leggi il resto

VIDEO Ternana – Carpi 2-1

La capolista non è più la stessa.

Doppia delusione per la prima assoluta del Carpi in casa della Ternana: lo storico esordio al Tombolato, infatti, non ha portato bene agli ospiti che si sono piegati di fronte a una formazione capace di rimontare con carattere lo svantaggio iniziale.

Già, perché quel grande opportunista d’area qual è Eusepi era riuscito a griffare il match insaccando alla prima azione utile: una manciata di secndi dopo il fischio iniziale, il Carpi già esultava.

Illusone grande così: parea una gara in discesa solo per gli ospiti, si è trasformata in una partita che la Ternana ha marchiato con prontezza. Al 10’ Gotti, al 22’ Nolè, da lì al triplice fischio grande abnegazione per difendere un vantaggio capace di lanciare gli umbri verso le prime posizioni di classifica.

Leggi il resto

VIDEO Frosinone – Lanciano 2-1: la fede della Curva Nord

Rete in diretta, quella del pareggio di Bonvissuto che ha prontamente riequilibrato il risultato dopo l’iniziale vantaggio del Lanciano: finirà 2-1 per i locali con marcatura decisiva di Artstico. Della gara, tuttavia, abbiamo abbondantemente parlato.

Stavolta preferiamo concentrarci su quello che accade al di qua del campo da gioco. Dove staziona mentalità e apartenenza.

I tifosi della curva nord del Frosinone sono in tal senso un esempio encomiabile: di fianco alla squadra, a simbolo di una città intera in ogni frangente.

Ed è proprio lì, nella sede del tifo più caldo della Ciociaria, che è accaduta la particolare alchimia di riuscire a riprendere in diretta la reazione degli ultras al gol del pari di Bonvissuto.

“PER LA FEDE CHE PORTO NEL CUORE – si canta con immenso trasporto – FROSINONE DAI VINCI PER NOI”.

Leggi il resto

VIDEO Portogruaro – Piacenza 2-2

Il Piacenza torna a respirare. Dopo la cocente batosta interna nel corso del derby del Po – con la Cremonese capace di sbancare lo stadio Garilli con un netto 3-1 – e in piena tempesta dovuta a vicissitudini societarie che sembrano non avere fine, gli uomini di Monaco provano a tirare una boccata d’aria in seguito al pareggio strappato sul campo del Portogruaro.

Ospiti in vantaggio per primi con Melucci: poi, consueti black out e pause di riflessione che uno vorrebbe sapere cosa diavolo passi nella testa della retroguardia piacentina.

In pieno harakiri avversario, i padroni di casa hanno avuto la capacità di ribaltare il punteggio con Radi e Cunico (rigore calciato in maniera magistrale) ma hanno poi dovuto inchinarsi davanti al carattere di un Piacenza che – ieri per davvero – non voleva perdere. E, grazie a Melucci, non ha perso.

Leggi il resto

VIDEO Pisa – Tritium 0-2

L’Arena Garibaldi avrebbe dovuto essere valore aggiunto per il Pisa, che giocava in casa una sfida da vincere a tutti i costi: solo che, rinvigorita dagli ultimi risultati, la Tritium ha mostrato la stessa caparbietà che le abbiamo riconosciuto nelle ultime uscite e si rende protagonista di UN CAPOLAVORO DI TATTICA.

Vincere contro i toscani in casa loro era tutt’altro che semplice: non paghi del gol del momentabìneo vantaggio, gli ospiti hanno poi provato a infierire e sono riusciti a mettere a segno anche la marcatura del raddoppio.

La vittoria vale tre punti preziosissimi per la squadra di Trezzo sull’Adda che raggiungono il secondo posto in classifica agguantando un terzetto composto da Carpi, Como (una gara in meno) e Ternana.

Per l’undici di Boldini, un gol per tempo: Dionisi su rigore allo scadere della prima frazione e Malgrati al 12′ della ripresa.

Leggi il resto

Aprilia – Vibonese 3-2, si dimette Ferrante

Seconda Divisione B settima giornata:

Aprilia – Vibonese 3-2

Vittoria in rimonta per i padroni di casa che riescono nell’incredibile impresa di ribaltare lo svantaggio di due reti in virtù delle marcature – in casa Vibonese – Mazzetto e Puntoriere.

A griffare una vittoria storica sono stati i gol di Foderaro, Buonaiuto e Ceccarelli. da registrare il gesto di mister Ferrante a fine gara: l’ormai ex allenatore della Vibonese ha rassegnato le dimissioni.

 

  • APRILIA (4-4-2): Bifulco 6,5; Gomes 6, Pinna 6, Aquino 6, Crialese 6; Siclari 5 (11’ st Criaco 6,5), Croce 6, Cruciani 6, Di Libero 5 (11’ st Buonaiuto 7,5); Foderaro 5.5 (47’ st Salese sv), Ceccarelli 6. A disp.: Rizzardi, Esposito V., Diakite, Iovene. All. Vivarini 7.

 

  • VIBONESE (4-4-2): De Filippis 5; Benincasa 5, Salvatori 5, Caridi 5, Cosentino 5; Mazzetto 6, Cosenza 5.5 (45’ st Dominici), Corapi 6, D’ Agostino 6 (30’ st Vitale); Doukara 6, Puntoriere 6 (39’ st Saturno). A disp.: Saraò, Mercuri, Petrucci, De Francesco. All. Ferrante 6.

Leggi il resto

VIDEO Cremonese – Spezia 3-2: rigore Le Noci, lo Zini esplode

Goleada, vittoria di misura, partita talmente spettacolare e intensa – per merito della Cremonese ma anche della grande abnegazione di uno Spezia encomiabile – da meritare sì quel palcoscenico (che lo stadio Zini, anche ieri, è stato esempio di giubilo, correttezza e sportività) ma ben altra categoria.

Il 3-2 finale premia la squadra che nel novero dei 90′ ha fatto di più e meglio ma incorona anche la formazione capace di farsi trovare pronta in fase difensiva più di quanto lo siano stati gli avversari. Un aconstatazione su tutti: due formazioni che hanno in rosa attacchi composti da bomber del calibro di  Nizzetto, Rabito, Fietta, Musetti, Bocalon, Dettori, Le Noci  ————> la Cremonese; e Mastronunzio, Casoli, Evacuo, Vannucchi  ——–> lo Spezia sono anche rose che possono a ragione puntare a traguardi significativi.

Leggi il resto