Paganese e Pavia si accontentano dell’1-1

Paganese-Pavia 1-1

Paganese (3-4-3): Ginestra; Ingrosso, Urbano (25′ st Macrì), Fusco; Imparato, Vicedomini, Gatti (10′ st Lepore), Radi; Triarico (10′ st Liccardo), Cortese, Tortori. A disp.: Virgili, Cuomo, Sanna, Santarelli. All.: Capuano

Pavia (3-4-3): Facchin; Daffara, Preite, Blanchard; Ferrini (18′ st Tarantino), Mazzocco, Carotti, Visconti; Ferretti (14′ st Beretta), Marconi, Tattini (37′ st Giannattasio). A disp.: Redaelli, Caidi, Squillace, D’Errico. All.: Andrissi

Arbitro: De Faveri Andrea di San Donà Piave

Note: Spettatori meno di mille. Osservato un minuto di raccoglimento in onore di Enzo Bearzot e dell’alpino caduto in Afghanistan, Matteo Miotto. Ammoniti: Urbano (PAG), Mazzocco, Marconi, Preite, Beretta (PAV). Espulso: al 37′ st Capuano (allenatore Paganese).

Marcatori: al 17′ st Blanchard (Pav), al 40′ st Tortori (Pag)

Succede tutto nella ripresa tra Paganese e Pavia che si dividono la posta in palio. Nella prima frazione Paganese superiore agli avversari, senza però riuscire a sfruttare le tante occasioni create, complice anche la giornata di grazia del portiere Facchin. Al 9’ pt punizione bassa di Radi, la palla sbuca dinanzi a Tortori che calcia a botta sicura ma l’estremo ospite risponde deviando in angolo. La Paganese continua a macinare gioco ed al 40’ pt è bella l’azione che libera Triarcio, la cui conclusione è però respinta da Facchin.

Leggi il resto

Hellas Verona, vittoria sfumata a un minuto dal 90°

COMO-HELLAS VERONA 1-1

Marcatori: 65′ Pichlmann, 89′ Morandi

Como: Castelli; Maggioni, Magli, Franco, Fautario; Riva, Gomes (73′ Morandi); Da Dalt (51′ Fortunato), Maah, Bardelloni; Scardina (82′ Di Pietro).

A disposizione: Ciapessoni, Licata, Ardito, Murgia.

Allenatore: Carlo Garavaglia

Hellas Verona: Rafael; Cangi (16′ Malomo), Ceccarelli, Vergini, Scaglia; Mancini, Esposito (73′ Russo), Hallfredsson; Ferrari (65′ Paghera), Pichlmann, Le Noci.

A disposizione: Caroppo, Anderson, Martina Rini, Scapini.

Allenatore: Andrea Mandorlini

Arbitro: Massimiliano De Benedictis (Sez. arbitrale di Bari)

Note. Ammoniti: Franco, Hallfredsson, Malomo, Mancini, Paghera. Espulsi: -. Recupero: 1′-4′. Spettatori: 2.500 circa

La cronaca – Ceccarelli e compagni iniziano il 2011 con un pari, senza riuscire a vendicare lo 0-2 dell’andata. I gialloblù passano in vantaggio al 65′ sugli sviluppi di una ripartenza con Pichlmann, dopo aver fallito il terzo penalty consecutivo, nella prima frazione, con Hallfredsson. Quasi allo scadere Morandi regala l’1-1 finale alla formazione lombarda.

Mandorlini tenta di partire con Maietta dall’inizio, ma il centrale ex Frosinone si ferma nel riscaldamento: a 5′ dal fischio d’inizio Vergini diventa titolare, Malomo va in panchina. Ferrari in avanti assieme a Pichlmann e Le Noci, tornano a disposizione Paghera e Russo. Garavaglia, costretto a rinunciare agli squalificati Villar, Cozzolino e Conti, si affida a Da Dalt, Maah e Bardelloni dietro Scardina. Più di 400 i tifosi gialloblù giunti allo stadio “Sinigaglia”. Pronti-via e Bardelloni sguscia via sulla sinistra, giunge sul fondo ed effettua un cross teso per Scardina, incornata fuori misura (1′). Al 20′ calcio di rigore per la formazione scaligera a causa dell’atterramento in area di Le Noci: sul dischetto si presenta Hallfredsson, che manda alto sopra la traversa. I padroni di casa prendono coraggio ed al 22′ Scaglia chiude in angolo un pericoloso traversone dal fondo di Fautario su cui era pronto ad intervenire Da Dalt. Al 35′ Mancini addomestica un pallone dal limite e scocca il sinistro, Castelli controlla. Ad inizio ripresa punizione dalla destra di Riva (48′), respinta su cui arriva Fautario ma il destro dell’esterno scuola Inter è nuovamente contrato dalla retroguardia. Al quarto d’ora Maah riceve un cross rasoterra, si gira e batte verso il palo lontano, palla a lato. Azione di contropiede al 66′ con Le Noci che apre per Esposito, Pichlmann di punta trafigge Castelli su passaggio corto del regista napoletano. Intervento provvidenziale di Rafael (72′) su incornata a colpo di sicuro di Maah, abile a liberarsi a centro area. L’autore della rete del vantaggio veronese lotta sulla trequarti ed appoggia per Russo, esterno dell’ex Gallipoli fuori di un paio di metri (83′).

Leggi il resto

Foggia, Perpetuini e Farias già disponibili per Lucca

FOGGIA – Rifinitura da un sole caldo per Candrina e company, ritrovatisi questa mattina sul manto erboso dello “Zaccheria” per rifinire gli otto giorni di lavoro trascorsi. Buone notizie giungono da Marco Sau: il centravanti sardo ha svolto l´intera seduta di allenamento, rientrando così tra i diciotto convocati.
Prima “chiamata” ufficiale per Perpetuini e Farias, mentre non rientrano nell´elenco Giuseppe Agostinone (influenzato), Simone Palermo, Andrea Torta (infortunati), Dani Verruschi (infortunato ed in attesa di ufficializzazione), oltre a Djily Thioye, Alessandro Basta (scelta tecnica) e Giovanni Tomi.

PORTIERI: Ivanov, Santarelli;

DIFENSORI: Caccetta, Candrina, Iozzia, Regini, Rigione, Romagnoli;

CENTROCAMPISTI: Burrai, Kone, Laribi, Perpetuini, Salamon;

ATTACCANTI: Agodirin, Farias, Insigne, Sau, Varga.

Leggi il resto

Barletta, sale l’attesa per la trasferta di Pisa

Il sindaco di Barletta Nicola Maffei, L’assessore allo Sport Franco Grippo e la WaveProductions, lunedì 10 gennaio alle 21,00, presentano il Galà dello sport 2011.
Le associazioni Sportive della Città, le squadre, i grandi atleti del presente e del passato in una notte dedicata a loro ai loro progetti e il loro sforzi per la promozione e la pratica dello sport e della sua cultura. Un evento alla prima edizione che si prefigge di creare un appuntamento annuale che gratifichi gli operatori di settore e sia anche da sprone a un sempre maggiore impegno con il pieno supporto dell’amministrazione cittadina.
La serata sarà condotta da Enzo Ormas con la partecipazione di Wanted Chorus e attori che regaleranno momenti di assoluto spettacolo.

Leggi il resto

Spezia, in 600 immagini la storia del club

In 600 immagini la storia del club delle Aquile dal 1906 ad oggi. Sabato 15 gennaio ’11, alle ore 12:00, presso la sala stampa dello stadio “Alberto Picco” della Spezia in via dei Pioppi, verrà presentato ufficialmente l’album di figurine sulla storia dello Spezia. Nato dall’idea dell’Arch. Marco Tarabugi, che ha seguito passo passo lo sviluppo del progetto, e con la collaborazione storica dell’Avv. Cesare Bruzzi Alieti, l’album si propone, in 600 figurine, di narrare la storia bianca dal 1906 ai giorni nostri, con immagini fornite da calciatori, tifosi, storici e giornalisti.

Alla presentazione ci saranno dirigenti dello Spezia, ex calciatori e rappresentanti degli sponsor (Carispe e LSCT), che hanno contribuito alla realizzazione dell’opera. Il progetto è patrocinato dal giornale “La Nazione”.

La prossima sfida – La ripresa del campionato di Prima Divisione, propone nel Girone A, l’attesa sfida tra Spezia e Reggiana. Attualmente la squadra di mister Mangone occupa la 5° posizione in classifica a quota 27 punti, frutto di 7 vittorie, 6 pareggi e 5 sconfitte. Assoluto equilibrio nel bilancio amaranto per quanto riguarda le sfide giocate fuori casa: 3 le vittorie, come anche i pareggi e le sconfitte, con 12 reti sia all’attivo che al passivo.

Leggi il resto