Salernitana, quei conti che non tornano mai

Gli unici calcoli che vorrebbero fare in casa della Salernitana sono quelli che mancano per arrivare ai play-off per sperare di tornare in serie B. Invece sembra più un lavoro da commercialisti quello che ci vuole per fare stare tranquilli i tifosi campani. Infatti, le entrate sono sempre più scarse.

Vediamo qualche numero: in nove gare all’Arechi sono stati incassati circa 360mila euro, con un trend in continua picchiata. I contributi per le giovanili sono bassi, le sponsorizzazioni latitano.

Diciamo che volendo essere ottimisti a fine anno le entrate arriverebbero a quota 1,5 milioni di euro. Dunque: 3,5 milioni di perdite, visto che il budget per tutte le spese è fissato in 5 milioni di euro. La situazione di bilancio non è facile. Già in estate, dopo la problematica iscrizione, gli ispettori della Covisoc avevano fatto notare che la situazione era traballante.

Leggi il resto

Gubbio, su Farabbi gli occhi del Palermo

Grande fermento in casa Gubbio. Il primo posto in classifica ha chiaramente raddoppiato, se non triplicato, l’entusiasmo in casa umbra. Il tecnico Torrente – ex colonna del Genoa degli anni d’oro – ha una rosa di buon livello, formata però soprattutto da elementi molto giovani. E’ per questo che il Gubbio sta pensando di fare qualche intervento per migliorare l’esperienza del grupp, magari già nel periodo di gennaio. Ovviamente, il tutto senza svenarsi più di tanto. Anzi, magari operando qualche scambio. Come quello messo in piedi con il Pavia: in Lombardia potrebbe andare Emanele Testardi, mentre il percorso inverso in direzione Gubbio potrebbe compierlo Michele Marconi, giovane mezzapunta ed esterno d’attacco di scuola Genoa.

Un altro interessante scambio che potrebbe concretizzarsi è quelllo con la Giacomense: Jacopo Sbravati potrebbe indossare la maglia eugubina, mentre Mattia Perelli tornerebbe nella squadra ferrarese.

Leggi il resto

Cosenza, Biancolino potrebbe partire?

Di lui ha scritto anche la stampa spagnola. Oltre che quella di tutta Italia. Raffaele Biancolino, prolifico attaccante del Cosenza, è salito agli onori della cronaca per un gol rifilato al Cosenza con un evidente aiuto della mano (non quella “de dios”) al Foggia di Zeman. Anche se il boemo dice di no, quando lui parla (o si lamenta, come in questo caso), i media lo seguono come nessun altro allenatore in Prima Divisione e così il gol (irregolare) di Biancolino ha fatto parlare per giorni e giorni. Adesso però l’attaccante in forza al Cosenza potrebbe entrare in un nuovo turbuillon soprattutto per una trattativa di mercato. Infatti non è un mistero che a Cosenza il “Pitone” piaccia molto e non solo per i cinque gol realizzati. E’ sempre disponibile, ma d’altro canto questa è sempre stata una sua caratteristica.

Leggi il resto

Cavese, paura per nuove penalizzazioni

Per la serie: i problemi non finiscono mai. In casa Cavese, con i cinque punti di penalizzazione, già la situazione di classifica è precaria. Ciò nonostante, a gennaio – il 4 e il 13 – verranno celebrati due processi per i metelliani, ancora per problemi causati dalla vecchia gestione. In poche parole: la Cavese rischia di perdere altri tre punti in classifica (per un totale di otto). Sui punti di penalizzazione richiesti dalla procura federale la Cavese non ha possibilità di appellarsi. Se non nella terziarietà della colpa. Ovvero: i danni sono stati fatti precedentemente, non quest’anno. Dunque, bisogna solo avere fiducia e sperare e nella clemenza della Corte.

Leggi il resto

Benevento, Galderisi vuole un esterno offensivo

Il cambio di allenatore nemmeno dieci giorni fa, poi la vittoria esterna in casa del forte Gela, hanno ricaricato le pile e riacceso l’entusiasmo in casa Benevento. Il secondo posto in classifica, a pari punti con l’Atletico Roma (ma a -7 punti dal Sorrento capolista), è stato salutato da tutti con entusiasmo, ma i sanniti puntano alla vetta. Per questo, anche nei giorni di vacanza, il direttore sportivo Massimo Mariotto sta lavorando alacremente per rinforzare la rosa a disposizione di Galderisi.

Il tecnico ex Avellino avrebbe espressamente richiesto un esterno offensivo, in grado di agire tra le due linee di centrocampo e attacco e di dare profondità alla manovra. Galderisi avrebbe anche suggerito dei nomi – per ora top secret – chiedendo alla società di accontentarlo per i primi di gennaio, in modo da non dover aspettare molto.

Leggi il resto

Paganese, è già pieno mercato

Non è un Natale facile in casa Paganese. Oltre all’ultimo posto in classifica, ad una situazione dunque traballante e deficitaria, alle difficoltà del tecnico Eziolino Capuano di cambiare marcia agli azzurrostellati, per non parlare della chiusura del 2010 (sconfitta 4-0 a Verona contro un’Hellas che non sta proprio facendo sfracelli), adesso bisogna anche rituffarsi nel mercato per cercare di migliorare la squadra. Società e tecnico hanno già parlato, e fatto un punto per capire cosa migliorare. Intanto, bisognerà farlo in fretta. Già nei prossimi giorni e nei primissimi del nuovo anno, visto che alla ripresa del campionato – 9 gennaio – ci sarà subito la sfida contro il Pavia.

Leggi il resto

Ravenna, sentite Rossi: “Prendeteci in grande considerazione”

Natale di riposo e realx in famiglia in casa del Ravenna. Un riposo più che meritato, visto che i romagnoli hanno dovuto faticare fino al 23 dicembre, avendo recuperato il match contro la Spal nel giorno dell’anti-vigilia. Una gara cominciata già male, visto che erano state sospese le scommesse per un eccesso di segno “2”: ovvero per un overbooking di giocate a favore della vittoria della Spal, che ha destato più di un sospetto. A scongiurare, però, ogni tipo di dubbio, è poi arrivato il risultato – chiaro, inequivocabile – del campo, che ha sancito il pareggio.

Un pareggio che, a dir la verità, ha lasciato l’amaro in bocca ad entrambe le formazioni. Da una parte, in casa Spal, il punto conquistato è stato valutato positivamente, anche se la mancata possibilità di agganciare il Sorrento al secondo posto in classifica brucia ancora un po’. Anche in casa Ravenna, nonostante la gioia per un punto conquistato, dopo aver chiuso il primo tempo in vantaggio, è stato un peccato lasciare troppo spazio alla Spal nella ripresa, permettendole di pareggiare.

Leggi il resto

Sud Tirol, un calendario e occhio al mercato

Sono pronti il poster ufficiale della prima squadra dell’FC Suedtirol, stagione 2010/2011, e le cartoline personalizzate dei calciatori biancorossi. Per averli basta rivolgersi in sede.

E’ invece in arrivo il calendario 2011 con le foto esclusive di capitan Brugger e compagni. Le prime stampe saranno distribuite gratuitamente in occasione della partita casalinga del 9 gennaio 2011 allo stadio “Druso” contro la capolista Gubbio. Come consuetudine le immagini sono state realizzate dal fotografo professionista Max Pattis ed impreziosite dal lavoro grafico di Fabian Kraler.

Le novità di mercato – A parlare in casa Sud Tirol è il direttore sportivo, dalla colonne del noto quotidiano Alto Adige.

“Non posso che ripetere quello che ho già detto qualche settimana fa: non abbiamo il budget per alcun nuovo arrivo. A meno che prima non vi siano delle partenze”.

Ecco le parole del ds Luca Piazzi, che così mette le cose in chiaro dicendo che nella prossima finestra di mercato il club biancorosso interverrà solo marginalmente, solo con la cessione di qualche “scontento”.

Leggi il resto

Ternana, il presidente Deodati lascia

Questa notizia appariva sul sito della Ternana calcio il 26 agosto 2010:

“E’ Angelo Deodati il nuovo patron della Ternana Calcio. Subentra a Edoardo Longarini che la rilevò nel 2004 da Tommaso Fioretti. Il passaggio di consegne è avvenuto ieri pomeriggio nel complesso sportivo della Borghesiana alla presenza di dirigenti, tecnici e calciatori. Inizia così per i colori rossoverdi una nuova era, quella di Angelo Deodati. Il nuovo patron ha detto di voler puntare alla conquista della serie B e che vuole gente motivata”.

A nemmeno quattro mesi di distanza, ecco invece arrivare le dimissioni del presidente della Ternana. Questa la lettera indirizzata a squadra, tifosi e città:

“Con sincero dispiacere ma senso di responsabilità nei confronti della Società, della tifoseria e della Città, essendo venuti meno i presupposti programmatici, gestionali a suo tempo concordati con la Proprietà e per sopraggiunti importanti impegni di lavoro fuori Roma mi vedo costretto, mio malgrado, a rassegnare le dimissioni irrevocabili della carica di Presidente della Ternana Calcio S.p.A., augurando sinceramente alla Stessa, per il prosieguo, il raggiungimento dei traguardi prefissati con soddisfazione della Società, dei calciatori, della tifoseria e della Città.

Mi è gradita l’occasione per ringraziare per la stima dimostratami e porgere i migliori auguri”.

Leggi il resto