Il Sudtirol acciuffa un pari in extremis con la Reggiana

REGGIANA – SUDTIROL            2-2

Reggiana: Manfredini, D’Alessandro, Zini (11’2^T Adamo), Aya, Lanna, Saverino, Romizi (19’ 2^T Maschio), Viapiana, Alessi, Guidetti, Temelin. A disposizione: Offredi, Adamo, Bettoni, Arati, Maschio, Maritato, Chinellato.

All.: Mangone

Fc Sudtirol: Zomer, Brugger, Kiem, Nazari, Martin, Burato, M. Romano, Furlan, A. Romano (14’ 2^T Fischnaller), El Kaddouri (34’ 2^T Fink), Marchi (44’ 2^T Virdis). A disposizione: Mair, Mirri, Traorè, Fink, Baccolo, Fischnaller, Virdis.

All.: Sebastiani

Arbitro: Sig. Zivelli

Reti: 1^ Tempo: 8’ Alessi. 2^ Tempo: 1’ Viapiana, 15’ Lanna (A) 23’ Marchi

Note: Ammoniti: Furlan, Fink

Prima giornata del girone di ritorno del campionato di Prima Divisione Lega Pro: allo stadio “Giglio” di Reggio Emilia il team di Alfredo Sebastiani, che domenica scorsa battendo per 2-1 la Paganese ha ritrovato la vittoria dopo tre partite di digiuno, rende visita alla Reggiana, quinta forza del campionato con tre lunghezze di vantaggio sui biancorossi, sesti in graduatoria in compagnia di Salernitana e Spezia.

Il match d’andata, disputatosi lo scorso 22 agosto al “Druso”, segnò il debutto assoluto dell’FC Suedtirol nel campionato di Prima Divisione Lega Pro. Un match che terminò in parità, 1-1, con iniziale vantaggio biancorosso a metà ripresa a firma di Campo su calcio di rigore e con immediato pareggio emiliano di Alessi su punizione.

Leggi il resto

Ravenna-Como si accontentano del pari

RAVENNA-COMO 1-1

Marcatori: Fonjock al 5′ pt, Riva al 43′ pt.

RAVENNA (4-4-2): G.Rossi; Grea (dal 15′ st Caturano), Tagliani, Fasano, Sabato (dal 30′ st Guitto); Cazzola, Sciaccaluga, Fonjock, Maggiolini; Chianese, Gerbino Polo (dal 40′ st Rosso). A disposizione: Pellegrino, Rosini, Ciuffetelli, Visone. All. L.Rossi.

COMO (4-2-3-1):
Castelli; Maggioni, Conti, Magli, Fautario; Filipe, Riva; Da Dalt (dal 30′ st Licata), Villar, Bardelloni (dal 42′ st Ambrogetti); Scardina (dal 20′ st Maah). All. Garavaglia. A disposizione: Ciapessoni, Romani, Di Pietro, Manuali. All. Garavaglia.

Arbitro: Di Paolo di Avezzano.

NOTE – Spettatori: 800 circa. Espulsi: Villar al 27′ st per doppia ammonizione. Ammoniti: Conti, Magli, Scardina, Fonjock, Maggioni, Villar. Angoli: 2-2.

Il Ravenna perde l’occasione di superare un Como rimaneggiato da squalifiche e infortuni ma, per come si era messa la gara, alla fine guadagna un punto che allunga a cinque i risultati utili consecutivi. Al fischio d’inizio, i padroni di casa sono nuovi in cinque undicesimi rispetto ai titolari con il Monza: nuova la coppia centrale di difresa, con Fasano e Tagliani, Chianese torna davanti, Gerbino ritrova la maglia da titolare e Cazzola prende il posto dello squalificato Rossetti.

La partenza dei giallorossi è bruciante: al 2′ Chianese sfiora il palo con un sinistro al volo, al 4′ lo stesso attaccante non arriva per un soffio sul cross da destra di Cazzola, e al 6′ ecco il gol. Sempre Chianese allarga per Grea il cui traversone da destra raggiunge Maggiolini dalla parte opposta: stop e diagonale del numero dieci che Castelli respinge giusto sulla testa di Fonjock per il tocco facile facile che vale l’1-0.

La gara potrebbe chiudersi al 25′ quando Gerbino arriva bene sul cross di Cazzola ma trova i guanti del portiere ospite. Lì, in pratica, il Ravenna esce di scena e, in chiusura di tempo, incassa il pareggio: Grea atterra in area Fautario e Riva, dal dischetto, in due tempi fa centro raccogliendo la respinta di Rossi. Dall’intervallo viene fuori un Como più in palla e in pratica ad occupare il taccuino sono solo azioni di marca ospite: al 49′ Da Dalt chiude un contropiede con un diagonale di poco a lato; al 69′, su errato dispimegno di Cazzola, Rossi calcia su Villar Rodriguez e il rimpallo fa terminare il pallone sull’esterno della rete; due minuti dopo, su cross di Maggioni, l’ex giallorosso Maah (da poco in campo) non inquadra la porta; all’80’ l’angolo di Conti trova la testa di Gomes Ribeiro che, liberissimo, spedisce sul fondo.

Leggi il resto

Alessandria, tre gol per sognare

ALESSANDRIA – SPEZIA  3-1

Reti: 50′ Martini (A); 68′ Scappini (A); 76′ Casoli (S); 92′ Artico (A).

ALESSANDRIA: Servili; Romeo, Ghinassi; Cammaroto (Cap.), Damonte, Bonomi; Negrini (89′ Machado Pineda), Camillucci, Scappini (79′ Artico), Martini (86′ Cuneaz), Croce.

A disposizione: Colombi, Segarelli, Caiazzo, Biava.

Allenatore: Maurizio Sarri.

SPEZIA: Fornari; Marchini, Enow; Padoin (83′ Lazzaro), Buscaroli, Comazzi; Herzan (65′ Cesarini), Lollo, Casoli, Colombo (Cap), Vannucchi.

A disposizone: Scarpelli, Toppan, Capuano, Musto, Boldrini.

Allenatore: Alessandro Pane.

Arbitro: Marco Viti (Campobasso); Assistenti: Massimo Bergamo (Venezia) e Alberto Tegoni (Milano).

Note: cielo coperto, temperatura sotto lo zero. Spettatori paganti 1590 (non erano validi gli abbonamenti).

Ammoniti: Romeo (A) all’11’e Damonte (A) al 62′ per gioco falloso, Colombo (S) al 59′ per proteste.

Calci d’angolo: 9 a 5 per lo Spezia.

Recupero: PT 0 min, ST 3 min.

Il cielo è grigio sopra Alessandria. Ma mai come questa volta, il grigio ha un significato allegro, colorato. A tratti, esaltante. La swuadra di mister Sarri piega con un netto 3-1 lo Spezia nella 18esima giornata (1° di ritorno) e ultima gara dell’anno. I tre attaccanti tutti a segno, spettacolo e applausi dal pubblico.

Unico neo: non aver sfruttato al meglio tutte le occasioni avute, visto che il primo tempo si è chiuso sullo 0-0 e invece i piemontesi potevano essere sicuramente in vantaggio. Nella ripresa però è tutt’altra musica: dopo cinque minuti dall’angolo di Negrini, sponda di Damonte e tap-in di Martini.

Leggi il resto

Gubbio, ci pensa Galano a stendere la Cremonese

GUBBIO – CREMONESE          1-0

Gubbio (4-3-3): Lamanna, Bartolucci, Farina, Boisfer, Borghese, Briganti, Galano (72′ Capogrosso), Sandreani, Gomez (49′ Caracciolo), Raggio Garibaldi, Donnarumma (79′ Bazzoffia). A disp: Farabbi, Gaggiotti, Nazzani, Testardi. All. Mengoni.

Cremonese (4-2-3-1): Bianchi G., Bianchi A., Sales, Stefani, Tacchinardi (57′ Bacher), Cremonesi, Miramontes, Sambugaro, Colacone (64′ Coda), Nizzetto (26′ Vitofrancesco), Musetti. A disp: Galli, Pradolin, Zerouri, Favalli. All. Acori.

Rete: 58′ Galano (G).

Arbitro: Barbiero di Vicenza. Note: espulso Briganti (G) al 93′. Ammoniti: Briganti (G); Sales, Stefani, Miramontes e Bacher (C). Spettatori: 2000 circa.

Chapeau al Gubbio. La squadra di Torrente (squalificato oggi, è andato in panchina il vice Mengoni) chiude un anno fantastico, condito dalla promozione in I Divisione dopo la vittoria dei play-off a San Marino e adesso è arrivato anche il primato nella vecchia C1, con vista diretta sulla serie B. Per la Cremonese 18 giornate non proprio esaltanti. La formazione di Acori chiude il 2010 con una temperatura siberiale: -16 dalla vetta.

Leggi il resto

Sorrento, che vittoria a Salerno

SALERNITANA – SORRENTO      1-4

SALERNITANA (4-3-3): Polito; Balestri, Murolo, Peccarisi, Legittimo; Pestrin, Carrus (41′ Franco), Szatmari (22′ st Litteri); Ragusa, Fava, Merino (34′ pt Altobello).

In panchina Iuliano, Tricarico, Pepe, Falzerano. Allenatore: Breda.

SORRENTO (4-4-2): Rossi; Di Nunzio, Terra, Lo Monaco, Angeli; Erpen (15′ st Vanin), Nicodemo, Armellino, Manco (41′ st Esposito); Paulinho, Carlini (17′ st Pignalosa).

In panchina Mancinelli, De Giosa, Vaccaro, Corsetti. Allenatore: Simonelli.

ARBITRO: Irrati di Pistoia.

Guardalinee: Paiusco e Gava.

MARCATORI: 16′ Carlini (So), 19′ Ragusa (Sa), 30′ pt Paulinho (So) rigore; 25´ Pignalosa (S), 40´ st Paulinho (So).

NOTE: giornata nuvolosa, cielo coperto, pioggia intermittente. Spettatori 3.000 circa, buona rappresentanza sorrentina. Espulso 29′ pt Legittimo per fallo da ultimo uomo. Ammoniti Balestri, Nicodemo, Angeli, Lo Monaco, Terra, Murolo. Angoli 4-2 per il Sorrento. Recupero: 1′ pt; 2′ st.

Leggi il resto

Atletico Roma, il solito Ciofani, ma che fatica col Siracusa

ATLETICO ROMA – SIRACUSA             2-1

ATLETICO ROMA (4-5-1): Ambrosi; Angeletti, Doudou, Padella, Tombesi; Caputo, Franchini, Esposito, Mazzarini, Miglietta; Ciofani.

All. Incocciati

SIRACUSA (4-5-1): Baiocco; Lucenti, Moi, Strigari, Petta; Giordano, Desideri, Mancosu, Bufalino, Spinelli; Abate.

All. Ugolotti

Note. Amminiti: Esposito al 19’( A.R.); Giordano al 29’ (S); Mazzarani al 35’ (A.R.); Padella al 47’ (A.R.);  Francini al 54’ (A.R.); Bufalino al 68’ (S); Caputo al 75’ (A.R.); Miglietta 94’ (A.R.).

Marcatori: 48’ Moncuso (S); 53’ Ciofani (A.R.); 63’ Esposito (A.R.).

L’Atletico Roma dopo la vittoria netta di sette giorni fa contro il Barletta continua a dettare legge al “Flaminio”. La squadra di Incocciati conquista la vittoria contro un Siracusa tutt’altro che arrendovole, dovendo anche rimontare nella ripresa il gol del vantaggio di Moncosu. La squadra romana si piazza così al secondo posto in classifica, a meno quattro dalla Nocerina capolista e a più tre dal Benevento impegnato in una ostica trasferta questo pomeriggio.

Leggi il resto