Vibonese-Mantova arbitra Manganiello

Il primo dei due spareggi play out di Seconda Divisione tra Vibonese – quale vincitrice dei play out del girone B – e Mantova – che ha battuto il Lecco nella finale del girone A – sarà arbitrato da Gianluca Manganiello di Pinerolo.

Chi perde il doppio confronto retrocede in serie D, la squadra vincitrice si salva e resta in Seconda Divisione.

La partita è in programma domenica 3 giugno 2012 presso lo stadio Razza di Vibo Valentia con fischio di inizio alle ore 16.

Leggi il resto

Calciomercato Lega Pro Simone Zaza pronto per la serie B

Giovanili all’Atalanta poi un quadriennale firmato con la Sampdoria lo scorso luglio 2010. Simone Zaza, attaccante classe 1991, è uno dei calciatori che ha saputo distinguersi in maniera notevole nel corso dell’ultimo anno di Lega Pro, trascorso a Viareggio per la cui squadra ha garantito un contributo fondamentale ai fini della salvezza e della permanenza in Prima Divisione.

Archiviato con successo il play out contro il Monza (doppietta per lui nella sfida di ritorno), Zaza, che era in Toscana in prestito, dovrebbe ora fare ritorno alla base.

Gli scenari sull’imminente futuro del calciatore – che ha chiuso la stagione con 9 reti all’attivo – sono ancora nebulosi: possibile, in ogni caso, che la Sampdoria gli spalanchi i portoni della serie B (la speranza del club è che possa disputare la cadetteria con altra maglia visto che i blucerchiati sono in lotta per l’accesso in serie A).

Leggi il resto

Retrocessione Triestina le lacrime di Galderisi e l’addio di Allegretti

Il 2-2 allo stadio Rocco nel corso della gara di ritorno della finale di play out Lega Pro Prima Divisione B non ha evitato la retrocessione della Triestina, battuta dal Latina per 2-0 nella sfida di andata.

I giuliani sono retrocessi in Seconda Divisione tra le lacrime, sul campo e in conferenza stampa, del tecnico Giuseppe Galderisi.

Annata da dimenticare per il club che tra squalifiche, infortuni, una gestione societaria fallimentare e un play out segnato in maniera netta nel corso degli ultimi minuti della partita del Francioni, con i pontini capaci di timbrare per due volte il cartellino.

Nel return match non sono bastati i gol del capitano Riccardo Allegretti: trascinatore fino alla fine, il centrocampista ha tuttavia confermato che lascerà Trieste. Di contro, Galderisi ha mostrato tutta l’amarezza del caso:

Leggi il resto

Calcioscommesse dalla Uefa fiducia alla Figc e tolleranza zero

L’Uefa si accoda alla Figc e, in merito allo scandalo del calcioscommesse che sta tenendo banco in Italia, tiene a precisare un paio di concetti di fondo che sono il sunto del comunicato reso noto.

Primo: la Uefa si fida della Federazione Italiana Giuoco Calcio e si allineerà alle decisioni assunte in mteria.

Secondo: resta inteso che la linea da perseguire è quella della tolleranza zero. E’ quanto esplicato da un portavoce della Confederazione continentale all’Ansa:

Leggi il resto

Il Giudice sportivo sanziona il Taranto, due mila euro per chiudere la stagione

Il mancato accesso alla finale play off di Lega Pro Prima Divisione A, in seguito all’eliminazione subita nel corso delle semifinali dalla Pro Vercelli, è quasi l’epilogo della stagione 2011-2012 del Taranto.

Quel quasi sta lì proprio perché il finale d’anno calcistico lo ha poi fornito la decisione del Giudice sportivo di punire il club pugliese con un’ammenda di due mila euro perchè propri sostenitori

Leggi il resto

Monti e lo stop dei campionati di calcio, Michele Serena replica al Premier

Sebbene sia evidentemente impegnato a seguire con attenzione e apprensione le vicende relative al terremoto che per tutta la mattina ha colpito con scosse costanti l’Emilia Romagna (drammatico il bilancio provvisorio di sedici morti e dieci dispersi), Mario Monti trova un attimo per suggerire al contesto calcistico, in palese difficoltà dovuta allo scandalo del calcioscommesse, uno stop di due, tre anni per fare il punto della situazione.

“Una sospensione per due o tre anni del campionato di calcio. Non è una proposta mia o del governo, ma da persona che era appassionato di calcio tanti anni fa, quando il calcio era calcio, mi domando se per due o tre anni non gioverebbe una totale sospensione di questo gioco.

Leggi il resto

Calciomercato Catanzaro preso Carbonaro per l’attacco

Dopo aver centrato il secondo posto nella classifica della Lega Pro Seconda Divisione B e aver conseguito di rimando la promozione diretta in Prima Divisione, il catanzaro comincia a muoversi in ambito di calciomercato e piazza il primo acquisto per l’attacco.

Il club calabrese, infatti, ha annunciato l’acquisto dell’attaccante Paolo Carbonaro, proveniente dal Giulianova dove ha totalizzato  26 presenze e messo a segno 5 reti. Capace di giostrarsi tra la tre quarti e la fase di finalizzazione del gioco, Carbonaro può vantare una presenza in Serie A nel 2007 con la maglia del Palermo. Da lì, il passaggio al Monopoli e due stagioni a Giulianova con 31 presenze e 4 gol.

Leggi il resto

Calcioscommesse il Lecce rischia la Lega Pro

Il calcioscommesse continua a tenere banco nel corso del maggio inoltrato e – tra arresti, indagati, coinvolgimenti più o meno illustri – si annuncia una coda di primavera e un’estate intrisa di sanzioni e penalizzazioni per club e calciatori.

Tra le numerose sanzioni in arrivo, quella che potrebbe essere davvero pesante interesserebbe il Lecce che – a causa del presunto coinvolgimento diretto dell’ex presidente Pierandrea Semeraro – si troverebbe a scontare una penalità drammatica che condurrebbe il club salentino (nel tempo di pochi mesi) dal proscenio della serie A all’incubo Lega Pro.

Leggi il resto

Calcioscommesse verbale Carobbio su Mezzaroma del Siena, fece chiedere di perdere

Tra i racconti rilasciati da Filippo Carobbio ai pm di Cremona nell’ambito dell’inchiesta sul calcioscommesse c’è anche il riferimento relativo a Massimo Mezzaroma, presidente del Siena, che avrebbe chiesto ai suoi giocatori di perdere una partita perchè voleva scommettere sulla sconfitta della sua squadra.

Stando agli atti, Carobbio non avrebbe fatto altro che riferire il racconto che gli fece un altro ex giocatore della squadra toscana, il portiere Ferdinando Coppola. Stralci dal verbale di Carobbio:

Leggi il resto

Euro 2012 Italia i 23 convocati da Prandelli, fuori Criscito mentre Bonucci c’è

UFFICIALE: Bonucci nei 23, esclusi Ranocchia e Destro. Annullata in seguito alle forti scosse di terremoto l’amichevole di martedì 29 maggio 2012 a Parma contro il Lussemburgo

Cesare Prandelli ha reso pubblica la lista dei 25 calciatori Azzurri tra cui usciranno – entro le dodici di martedì 29 maggio 2012 – i 23 che rappresenteranno l’Italia nel corso degli Europei 2012.

Dalle pre convocazioni – 32 calciatori – sono stati lasciati a casa 7 calciatori (altri due andranno depennati entro domani), tra essi anche Mimmo Criscito, il cui nome è stato accostato nella mattina di lunedì 28 maggio 2012 all’inchiesta sul calcioscommesse.

Leggi il resto

Lanciano-Trapani Gautieri ci crede

Il suo Lanciano – sovvertendo ogni pronostico – si è qualificato per la finale play off Lega Pro di Prima Divisione B dove se la dovrà  vedere contro il Trapani e ora – fatto trenta – Carmine Gautieri è certo si possa ambire a chiudere in bellezza.

C’è da conquistare la serie B e il toccasana della vittoria interna contro il Siracusa, unito alla consapevolezza di aver tenuto testa agli aretusei anche al De Simone, ha evidentemente accresciuto fiducia e consapevolezza dei mezzi in quota agli abruzzesi. In città i tifosi sognano e sono pronti a farsi dodicesimo uomo, Gautieri prova a tenere l’ambiente tranquillo ma non mostra al cuna paura (semmai rispetto):

“Quello che la squadra ha fatto quest’anno – ha affermato ai microfoni di RaiSport – è qualcosa dì’incredibile, adesso l’appetito viene mangiando e se dovesse arrivare la ciliegina sulla torta la stagione sarebbe davvero fantastica.

Leggi il resto