Prima Divisione, 22 giocatori squalificati

Il giudice sportivo della Lega Pro Pasquale Marino ha squalificato 22 giocatori in I Divisione.

  • Per 2 gare Fusco (Paganese), Fofana (Spal), per 1 turno Campo (Fussballclub Sudtirol), Ferraro (Lanciano), Tuia e Iacopino (Monza), Fanucchi e Carperelli (Pisa), Esposito (Sorrento), Alessandro D’Antoni (Viareggio), Burrai e Regini (Foggia), Moi (Siracusa), Giorgino (Taranto), David D’Antoni e Nole (Ternana), Bonomi (Alessandria), Bellomo (Barletta), Ghosheh e Pellizzer (Bassano Virtus), Tarantino (Pavia), Carnesalini (Ravenna).

Tra i dirigenti inibizione fino al 15 marzo per Vannucchi (Viareggio) e Vuerich (F.Sudtirol).

Tra gli allenatori squalifica per 2 gare per Semplici (ex Pisa).

Leggi il resto

Juve Stabia, Braglia non snobba la Coppa Italia

In casa Juve Stabia si prepara la semifinale di andata in programma domani contro il Pisa. Prima di parlare del match di Coppa, Piero Braglia torna sulla vittoria contro la Virtus Lanciano:

  • «Dopo la prima mezz’ora, dopo una fase di studio, ci siamo stati solo noi. Come avevo detto in settimana credo in questo gruppo. Questo è lo spirito giusto, se continuiamo cosi lotteremo per qualcosa  di importante. La gente ci ha sostenuto alla grande e questo è stato un aspetto fondamentale. Sul rigore magari Corona non sarebbe arrivato sul pallone ma la trattenuta è stata netta. La salvezza ormai è quasi raggiunta».

Poi il punto sui prossimi impegni.

  • «Domenica dovremo andare a Viareggio, una squadra alla nostra portata. Poi ci sarà la sosta ed andremo a Gela. Sicuramente per marzo potremo capire dove potremo arrivare realmente. I nostri obiettivi potranno cambiare».

Intanto domani c’è la Coppa Italia che vedrà impegnate le vespe mercoledì al Menti contro il Pisa.

  • «Ci tengo molto alla Coppa. Giocheranno coloro i quali ci hanno portato in semifinale, che non sono affatto seconde linee, ci tengo a precisare».

Leggi il resto

Salernitana, Breda: “La sconfitta frutto di episodi”

Si ferma dopo 5 turni utili la serie positiva della Salernitana che esce sconfitta dal ‘Picco’, ma non ridimensiona le sue ambizioni come precisa il tecnico dei campani Roberto Breda:

  • “Sapevamo che lo Spezia avrebbe giocato questo tipo di partita, ad alta intensità con una buona copertura degli spazi, noi avremmo potuto fare una partita diversa. Si sono affrontate due squadre con forti motivazioni, per motivi diversi. Durante il primo tempo eravamo sempre in ritardo, specialmente sulle seconde palle. Abbiamo fatto meglio nella ripresa anche se loro hanno costruito delle ripartenza molto pericolose. Direi che tutti e 3 i gol derivano da situazioni fortunose, sono frutto di episodi particolari; non ci sono state tante palle gol, ma nonostante tutto avremmo potuto pareggiare. Ci sta perdere al ‘Picco’, complimenti allo Spezia ma adesso pensiamo a ripartire. Oggi abbiamo imparato che senza ritmo ed intensità è diffecile portare a casa dei punti. Quella di oggi è stata una partita simile a quella dell’andata: ha vinto la squadra che ha saputo sfruttare la meglio gli episodi a favore”.

    Leggi il resto

Barletta, due punti persi a Cosenza

Cosenza-Barletta 1-1

  • MARCATORI: Innocenti (B) al 13′ s.t., Essabr (C) al 36′ s.t.
  • COSENZA (3-5-2) De Luca; Thackray, Cotroneo, Fernandez; A. Fiore, Aquilanti (dal 27′ s.t. Evola), S. Fiore (dal 43′ s.t. Giacomini), Roselli, Matteini; Degano (dal 16′ s.t. Ungaro), Essabr. (Marino, Scarnato, Martucci, Viscardi). All. De Rosa
  • BARLETTA (4-2-3-1) Gabrieli; Galeoto, Ischia, Lucioni, Bruno; Rajcic, Zappacosta (dal 36′ s.t. Frezza); Simoncelli (dal 27′ s.t. Agnelli), Rana, Bellomo; Innocenti (dal 41′ s.t. Infantino). (Tesoniero, Cerone, Lorusso, Maino). All. Cari
  • ARBITRO Zivelli di Torre Annunziata

Ancora un’occasione sprecata per la squadra di Cari che al “S.Vito” di Cosenza racimola un punto, ma che avrebbe potuto portare in Puglia il risultato pieno, in virtu’ di una gara attenta, giocata sempre con l’intento di offendere.

Leggi il resto

Siracusa, ancora tre punti. Ma che fatica

SIRACUSA – CAVESE          1-0

  • MARCATORE: 42’st Mancosu (S)
  • SIRACUSA: Baiocco (31’st Fornoni), Lucenti (k), Capocchiano, Spinelli, Pepe, Moi, Bufalino (10’ st Koffi), Mancosu, Cosa, Corapi (26’st Torregrossa), Giordano; A disposizione: Pasqualini, Di Silvestro, Giordano, Abate; Allenatore: Guido Ugolotti 
  • CAVESE: Pane, Ciano M., Sirignano, Alfano, Pagano, Cipriani (k), Piscitelli, Bacchiocchi (25’st Di Napoli), Ciano C., Schetter (38’st Bernardo), Del Sorbo (32’st Turienzo); A disposizione: Botticella, D’Orsi, Siano, Conti; Allenatore: Mauro Melotti 
  • Arbitro: Sig. Diego Roca (Foggia); Assistente1: Sig. Savino Tedeschi (Bergamo); Assistente2: Salvatore Rizzo (Barcellona Pozzo di Gotto). 
  • Note: prima del fischio d’inizio del match, così come stabilito dalla Lega Pro, è stato letto l’appello contro la violenza. Spettatori: 1.628 (compresa quota abbonati); Incasso: 16.311 euro (compresa quota abbonati); Ammoniti: Capocchiano (S); Moi (S); Koffi (S); Corner: 2-2 Recupero: pt 3’ – st 5′.
  • Vittoria fondamentale per il proseguo del campionato del Siracusa. Al “De Simone” vincere contro la Cavese è stato tutto fuorché una passeggiata.

Leggi il resto