Prato Portogruaro diretta web 1-1 settimo gol Corazza, Pisanu dal dischetto. Rosso a Sgrugli

Anticipo della sedicesima giornata di Prima Divisione B

  • Venerdì 9 dicembre ore 20.45

Stadio Comunale LungoBisenzio, Prato

  • Prato – Portogruaro 1-1
    Rete: 18′ st Corazza (Po), 38′ pt rig. Pisanu (Pr)

  • diretta web

Nel testacoda di stasera, quando allo stadio LungoBisenzio di Prato andrà in scena l’anticipo della sedicesima giornata di Prima Divisione B, qualcuno rischia di farsi male. Che sia il Prato penultimo in classifica e alla disperata ricerca di punti per risalire in fretta la china; o sia il Portogruaro, secondo in graduatoria a due punti dalla capolista Siracusa ma con il fiato sul collo di Lanciano (pari punti) Carrarese e Barletta (una lunghezza dietro) oltrechè del terzetto che segue a tre lunghezze di distanza composto da Cremonese, Trapani e Pergocrema, non è dato saperlo.

Per quanto le statistiche e gli allibratori suggeriscano di avere un occhio di riguardo nei confronti degli ospiti, va pur detto che le motivazioni dei toscani, arrivati a un punto nel quale o si svolta o la si paga, sembrano un appiglio interessante e consigliano parecchia cautela.

Leggi il resto

Coppa Italia Lega Pro Alessandria Piacenza diretta web 0-3 doppio Foglia e Ferrante. I 100 del Moccagatta “Andate a lavorare”. Cassano para rigore a Martini

Secondo turno Coppa Italia Lega Pro 8 dicembre 2011
Stadio Moccagatta, Alessandria

  • Alessandria-Piacenza diretta web 0-3
    Rete: 12′ st e 25′ st Foglia (P), 18′ st Ferrante (P)

Il tabellone del terzo turno di coppa Italia sta per essere ultimato con l’inserimento nell’apposita casella ancora bianca di una tra Alessandria e Piacenza. L’ultima partita del programma riservato dal secondo turno, infatti, si gioca all’Immacolata e va in scena presso lo stadio Moccagatta di Alessandria per volontà del sorteggio.

La griglia pone nuovamente di fronte un club – i piemontesi – di Seconda Divisione a uno – gli emiliani – di Prima: sebbene le motivazioni siano minori, tale differenza pare sostanziale e diventa la maniera per agevolare il pronostico finale. La diversità di categoria – anche nel corso della Coppa Italia di Lega Pro – conta parecchio e, come vedremo, lo si è percepito una volta di più nel corso delle sfide di ieri.

Tuttavia, a muovere le società sono logiche che rischiano di non tener conto dell’appuntamento in essere, semmai di preservare parte della rosa in vista dell’obietivo ritenuto più importante: il campionato. Discorso che vale per gli uni e per gli altri: il turn over abbozzato nella circostanza dai due tecnici – Giuliano Sonzogni per l’Alessandria e Francesco Monaco per il Piacenza – è figlio della riflessione per cui tra tre giorni si torna in campo.

Leggi il resto

Coppa Italia Lega Pro Andria – Paganese diretta web 3-2 Minesso, Larosa e Gambino replicano a Fava. Poi Orlando

Coppa Italia Lega Pro secondo turno, mercoledì 7 dicembre
Stadio Degli Ulivi, Andria
Andria-Paganese diretta web 3-2
Rete: 28′ pt Fava (P), 39′ pt Minesso (A), 46′ pt Larosa (A), 5′ st Gambino (A), 27′ st Orlando (P)

Gli uomini di mister Di Meo contrapposti a una delle formazioni più grintose della Seconda Divisione B.

Quella tra Andria e Paganese potrebbe essere gara aperta ed equilibrata per le forti motivazioni – che fanno il paio con un organico qualitativamente valido – dei campani, attualmente secondi in campionato a 4 punti dal Perugia capolista.

In casa pugliese tiene ancora banco la forte protesta di patron Riccardo Fusiello che ha deciso, alla vigilia della sfida di domenica scorsa contro il Siracusa, di abbandonare la presidenza lamentando torti arbitrali che, a detta di Fusiello, si perpetrano con cadenza costante (quasi certosina) da inizio stagione.

Le formazioni ufficiali:

Leggi il resto

Coppa Italia Lega Pro Vercelli – Tritium diretta web 5-6 d.c.r. (1-1 d.t.s.)

Coppa Italia Lega Pro secondo turno, mercoledì 7 dicembre
Stadio Silvio Piola, Vercelli
Pro Vercelli-Tritium diretta web 1-1 d.t.s (5-6 d.c.r.)
Reti: 3′ pt Tonani (PV), 42′ pt Floriano (T)

Tocca a loro, nell’impegno serale che pare un antipasto – o una rivincita – di una sfida di stagione.

Perché Pro Vercelli e Tritium sono entrambe iscritte al campionato di Prima Divisione A della Lega Pro e vivono uno stato di forma differente.

Tonici i locali, leggermente appesantiti dopo un avvio da applausi i lombardi.

Le formazioni ufficiali:

Leggi il resto

Coppa Italia Lega Pro Spezia – Cuneo diretta web 4-2 clamoroso Ingari, poi si scatenano i locali

Coppa Italia Lega Pro secondo turno, mercoledì 7 dicembre
Stadio Picco, Spezia
Spezia-Cuneo diretta web 4-2
Rete: 7′ pt Vannucchi (S), 16′ pt e 29′ pt rig. Ingari (C), 10′ st Marras (S), 25′ st Lollo (S), 42′ st Marras (S)

LE ALTRE DIRETTE
LATINA-FONDI (IN CORSO)

Reduce da un successo clamoroso quanto meritato nel corso dello scontro diretto andato in scena a Treviso, il Cuneo tenterà di portare a compimento la seconda impresa della settimana.

Stavolta cambiano competizione – Lega Pro – e avversario – lo Spezia di Michele Serena – ma non si modifica lo spirito dei piemontesi che, alll’insegna dell’appetito che vien mangiando, cercheranno di mettere sul manto tutta la fame di cui dispongono.

Di contro, ci si attende uno Spezia formato turn over e con un occhio rivolto al campionato di Prima Divisione.

Leggi il resto

Coppa Italia Lega Pro Latina – Fondi diretta web 1-0 ai padroni di casa servono 120′

Coppa Italia Lega Pro secondo turno, mercoledì 7 dicembre
Stadio Francioni, Latina
Latina-Fondi diretta web 1-0 d.t.s.
Rete: 10′ 1ts Bernardo (L)

LE ALTRE DIRETTE

Il divario c’è, inutile nasconderlo, ma potrebbe essere azzerato dalla volontà dei locali di concedere un turno di riposo a chi tornerà più utile per salvaguardare l’obiettivo reale di stagione, che resta la salvezza e il proseguimento dell’avventura in Prima Divisione.

E’ un inedito derby pontino a qualificazione diretta: il campanile potrebbe incentivare tanto il Latina quanto il Fondi ma resta innegabile che Marco Ghirotto, nel giro di convocazioni per la gara, abbia deciso di usufruire delle prestazioni di alcuni baby della Berretti – Stufa, Celli, Violante, Peressini – mentre mancherà una formazione vera e propria.

Oltre agli infortunati Mariniello e Tortori, non saranno della partita neppure Jefferson – partito alla volta del Brasile per motivi familiari -, Tortolano (sospeso), Toscano, Merito, Fossati, Giannusa, Berardi e Maggiolini.

Il tempo reale:

Leggi il resto

Coppa Italia Lega Pro secondo turno diretta web 7 dicembre, Foggia e Catanzaro di rigore. Il Lanciano dilaga a Terni (2-4), poker Lumezzane e bis Pisa. Treviso-Carpi 2-3. Spal-Reggiana 2-0

Coppa Italia Lega Pro secondo turno live 7 dicembre

Undici le gare di Coppa Italia Lega Pro in programma mercoledì 7 dicembre, nove delle quali si giocano con ora di inizio 14.30, una è in programma alle 17 (Latina-Fondi), Spezia-Cuneo si gioca dalle 18 mentre le sfide serali (dalle 20.30) sono Pro Vercelli-Tritium e Andria-Paganese.

Ricordiamo che la formula del secondo turno prevede confronti a partita unica (con campo di gioco decretato tramite sorteggio) ed eliminazione diretta: in caso di parità, supplementari ed eventuali calci di rigore. Tra le sfide in programma alle 14.30,  solo tre mettono di fronte club di Prima Divisione: si tratta di Spal-Reggiana, Foggia-Benevento e l’affascinante Ternana-Lanciano che contrappone due club in ottimo stato di forma (e di classifica).

Per il resto, commistione tra sqaudre di Prima e Seconda Divisione con curiosità di sapere se Treviso e Perugia, il cui cammino è stato fino a oggi degno di nota, sapranno tenere testa alle più quotate Carpi e Pisa.

Il tempo reale:

Leggi il resto

Monza Como diretta web 1-1, Filippini e Colacone in gol

Lega Pro Prima Divisione A diretta web Monza-Como
Posticipo della quindicesima giornata
Stadio Brianteo, Monza
Monza – Como 1-1
Rete: 35′ st Filippini (C), 48′ st Colacone (M)

Con un guitto – roba che basterebbe un acuto di Alberto Filippini e tanta abnegazione in fase difensiva – il Como salterebbe dall’ottavo al terzo posto in classifica. Di rimando, il balzo del Monza – che uno dice, alle volte: dai, Colacone, dai – sarebbe meno evidente rispetto a una eventuale modifica del piazzamento (da 11 a 14 punti, i brianzoli resterebbero in quattordicesima posizione) in graduatoria sebbene la distanza dalla quartultima (il Viareggio, 11 lunghezze anche per i toscani) andrebbe a incrementarsi in maniera significativa.

Questione di approccio e di gambe, di quanto e come si è lavorato in settimana: poi, certo, contano variabili che incidono sempre in modo notevole. Vedi alla voce indisponibili, vedi alla voce episodi oppure – chessoio – pensa a un rimpallo. hanno scritto la storia del calcio, i rimpalli fortunosi, i tocchi di mano non visti, le svirgolate al tiro che invece poi hanno mandato il pallone giusto lì. Dove il portiere non avrebbe potuto arrivarci mai.

E se tutto quel che è episodico e indipendente da qualunque volontà resta dettaglio che affascina e spaventa, che si invoca o si scongiura, insiste poi tutto ciò che il campo aiuta a prevedere. A mettere nella colonna della somma quando si fa di conto. E il campo, nello specifico, qualche osservazione la suggerisce.

Leggi il resto

L’Aquila – Perugia diretta web 0-1: CLE – MEN – TE (che colpisce anche una traversa)

Lega Pro Seconda Divisione B diciannovesima giornata
Stadio Tommaso Fattori, L’Aquila
L’Aquila-Perugia 0-1
Rete: 38′ pt Clemente (P)

Abruzzo e Umbria fianco a fianco, in un fazzoletto di terra che sconfina da una all’altra parte senza che neppure ce ne si accorga. Piccole e minute rispetto all’Italia, eppure regioni tanto emblematiche – per drammi e gioie quotidiane – nella storia recente dell’Italia. Che il calcio possa e sappia restituire parte di quell’entusiasmo che nei tempi dirimpettai è svanito nel tempo di un battito d’occhi è dettaglio che piace.

Allora, lo si prova a rimarcare, evidenziare, fare ancora più significativo di quanto lo sia. E’ Seconda Divisione B, nulla a che vedere con la massima serie che calamita sguardi e attenzioni, eppure il calcio, oggi in particolar modo, si adagia a L’Aquila per mettere a fuoco il più bel fermo immagine.

L’Aquila-Perugia diventa big match di giornata con le prime due della graduatoria separate da un lembo di punti (due in favore degli ospiti) ma è anche gara di un riscatto che si evince ancor prima di sapere come andrà a finire. Il capolavoro, infatti, è già in atto così: con le tribune del Fattori variopinte e gremite, con la presenza massiccia dei 500 tifosi che hanno deciso di montar su e partire da Perugia alla volta dell’Abruzzo. Pierfrancesco Battistini, tecnico dei grifoni, nella conferenza della vigilia andava ripetendo che:

“loro hanno caricato al massimo l’ambiente ma noi andremo per fare la nostra gara: batterli sul loro campo sarebbe un’impresa”.

Che sarebbe doppia, visto che nelle file ospiti si farà a meno di  Curti – non al meglio della condizione – Mocarelli, Giuliacci, Luchini, Gucci, Sansotta e Proietti. Allora. Allora in qualche modo L’Aquila proverà a spiccare il volo trainata dall’entusiasmo crescente che insiste intorno alla squadra e sulla spinta propulsiva dei Falconieri che faranno da apripista all’incontro. Per quanto nel corso della settimana Maurizio Ianni abbia cercato di caricare i supoi nel migliore dei modi, vi sono appuntamenti che – per natura propria – garantiscono trasporto naturale.

E chi pensa che tale condizionamento adrenalinico lo si viva solo ed esclusivamente nelle finali di Champions League o a Mondiale di calcio in corso, forse per L’Aquila o per Perugia non ci è mai passato. Oppure ha dimenticato di cogliere il pathos di campi ubicati nella penisola e su cui, ogni domenica, vanno in trasmissione sceneggiature che raccontano di un amore incommensurabile.

Leggi il resto

15a / Prima Divisione A diretta web: Taranto!!! Raddoppio Benevento e Sorrento, Carpi-Pisa 2-2. Pavia-Avellino 2-3. Avanti Ternana e Lumezzane (raddoppio di Antonelli)!!! Viareggio-Reggiana 2-1

Lega Pro quindicesima giornata Prima Divisione A
Domenica 4 dicembre 2011

Monza-Como è il posticipo RaiSport di lunedì 5 dicembre, per il resto il liev motiv del quindicesimo turno di Prima Divisione A pone di fronte al dilemma che sta imperversando da qualche giornata: Ternana senza rivali e artefice del proprio destino? Lo saprà dire, tra qualche istante, la Pro Vercelli, squadra ostica e in grado di fare risultato su ogni campo. Domenico Toscano, cercando di misurare l’entusiasmo – palpabile – di Terni ha messo in guardia tutti:

“Non sarà una partita facile”.

Il Taranto potrebbe di rimando beneficiare del turno casalingo contro un Foligno ancora arenato a tre punti in graduatoria: sulla carta una passeggiata, nella realtà gli ospiti venderanno cara la pelle. Carpi-Pisa rientra tra gli scontri diretti per conseguire un posto nei play off: la novità tra i toscani è prettamente societaria e riguarda l’innesto in dirigenza di un professionista navigato quale è Fabrizio Lucchesi che, nel corso della conferenza stampa di presentazione, ha già chiarito:

“Sono a Pisa per portare i toscani lontano da una Lega Pro che è categoria che non compete nè per storia nè per tradizione”.

A Pisa, per ora, si sono toccati intorno alla patta.

Sorrento-Tritium è aperta a ogni risultato mentre il Lumezzane cerca, contro il Foggia, di riprendere a macinare gioco e incamerare punti. Reggiana e Avellino, nelle sfide esterne a Viareggio e Pavia, dovranno pur fare capire – una volta per tutte – quale campionato hanno voglia di vivere: da protagoniste? Da incognite? Da metà classifica?

Il Benevento a Ferrara – contro la Spal che ritrova bomber Arma – rischia di farsi male. Oppure, ed è il rovescio della medaglia, di risorgere.

Il tempo reale

Leggi il resto

15a / Prima Divisione B diretta web: Barletta!!! Lanciano, Pavoletti e Capece. Doppio Siracusa, vantaggio Gruaro. Triestina, vantaggio in dieci (Godeas). Cuore Piacenza; Sud Tirol e Spezia in 10: 1-2

Lega Pro quindicesima giornata Prima Divisione B
Domenica 4 dicembre 2011

Il Siracusa non vuole mollare, gli uomini di Sottil hanno voglia di affermare un primato che dettaglia un cammino altamente significativo e, nella sfida interna contro un Andria rimasto senza presidente, può beneficiare del trasporto e della vicinanza di un pubblico encomiabile e numeroso.

Il quintetto che segue a due punti (con la Carrarese a fare da spartiacque dopo il pari esterno a Salò) cercherà di stare a ruota: tra le altre, spicca la sfida di Crema dove i locali del Pergo se la vedranno con un Lanciano agguerrito.

Gli uomini di Brini non sono più la fotocopia di se stessi di qualche settimana fa e, contro Frosinone e Cremonese, hanno mostrato di aver mandato in pensione una crisi che ha ostacolato una marcia stupefacente. La Cremonese se la vedrà contro un Barletta in grado di epiche imprese e di debacle storiche: quale veste decideranno di indossare i pugliesi?

Il Trapani a Trieste rischia di perdere terreno mentre, in simultanea, per i locali potrebbe essere sfida determinante per svoltare sul serio.

Delicata anche la partita che contrappone Portogruaro e Frosinone: il debutto sulla panchina ciociara di Eugenio Corini potrebbe essere dettaglio chiave e elemento in grado di incidere sui destini dell’incontro.

Contro lo Spezia, il Sud Tirol di Giovanni Stroppa cerca di riprendere da dove si era interrotto, Bassano Virtus-Prato e Latina-Piacenza sono sfide che vanno a scrivere la storia delle posizioni basse della graduatoria ma, per ciascuna di esse, è vietato perdere.

Il tempo reale

Leggi il resto

17a / Seconda Divisione A diretta web: il Cuneo 2-3!!! Casale-Pro Patria e Bellaria-Giacomense 1-1. Alessandria-Sambo, festival del gol; Savona pari, Poggibonsi in rete

Diciassettesima giornata Seconda divisione A
Domenica 4 dicembre 2011

Tre squadre nella forbice di un punto con la lotta per i play off che pare corsa a due, tre formazioni. Eppure, la gara tra Treviso-Cuneo, che mette di fronte la prima contro la quarta, potrebbe servire a riscrivere qualche verità: riuscisse ai piemontesi di sbancare il Veneto, quelli tornerebbero in piena corsa per il primato e questi rischierebbero di perdere la vetta.

Potrebbe essere gara avvincente e disputata senza timore: si affrontano il secondo e il terzo miglior attacco della categoria. Casale-Pro Patria e Rimini-Montichiari sembrano messe lì proprio in attesa di un mezzo passo falso di chi comanda: per Casale e Rimini, ghiotta occasione casalinga per legittimare la posizione di classifica (dovessero Treviso e Cuneo pareggiare, ancora meglio).

San Marino-Santarcangelo e Renate-Virtus Entella si annunciano sfide aperta a ogni risultato; Bellaria-Giacomense sono separate in graduatoria da tre punti, con la vittoria i locali agguanterebbero gli avversari. Mantova-Lecco e Poggibonsi-Valenzana risultano sulla carta gare che i locali non possono permettersi di perdere, chiude Savona-Borgo Buggiano.

Il tempo reale

Leggi il resto