VIDEO Spal – Pavia 4-0: ARMAmentario da paura

Il repertorio del grande attaccante: completo e variegato con la forza di incidere utilizzando doti balistiche di grande rilievo. La notte di Ferrara non la dimenticherà mai, sicutro. Rachid Arma, attaccante marocchino classe 1985, ha steso da solo il Pavia mettendo a segno 4 reti di ottima fattura.

La prima, un colpo di testa; la seconda e la terza, due tiri al volo; l’ultima, la più fortunosa, con la complicità della retroguardia ospite. Tutto lui, Arma: bomber della Spal alto un metro e novanta (peso 78 Kg) con alle spalle un curriculum particolare. La sua avventura nel calcio italiano inizia nel 2004: da quell’anno al 2008 indossa la maglia della Sambonifacese in serie D, dove ha realizzato 43 gol complessivi. Nel 2009 il salto di categoria: firma con la Spal, gli toccano 33 presenze e 14 reti.

E’ il trampolino di lancio per cominciare a sognare: arriva l’esperienza, purtoppo amara, in B con il Torino dove colleziona 10 presenze ma non va mai a segno. Resta nella serie cadetta anche nella stagione successiva: Cittadella e Vicenza, ma la situazione non migliora.

Leggi il resto

7a / Pagelle Prima Divisione B: TOP Frosinone, FLOP Siracusa

Adesso è il momento. Cominciare a pensare in grande o meglio, da grande squadra. Perchè i fatti lo dimostrano, lo consentono.

E’ questo il pensiero dei tifosi del Pergocrema già fin dall’uscita dello stadio dopo che i gialloblu (8) avevano superato anche il difficile esame Siracusa (5): 2-0, una rete per tempo (Guidetti e Romondini), ospiti in nove negli ultimi dieci minuti e la capacità – in tale situazione di vantaggio – di non infierire.

Passa anche attraverso dettagli di questo tipo l’evidenza della forza mentale di una squadra. E il Pergocrema, forte lo è davvero mentre qualcuno, nello spogliatoio del Siracusa, avrà dovuto spiegare che c’è modo di perdere, mica solo quello secondo cui, oltre ai punti, occorre pure perdere la testa (3, finale indegno).

Leggi il resto

Ebolitana shock, Marchesano lascia

Otto punti in altrettanti incontri di campionato, la media di uno a partita: così l’Ebolitana sta vivendo un momento difficile che riflette con ogni probabilità sul campo le intricate vicissitudini societarie.

Per la compagine campana si prospettano periodi nebulosi ai quali occorrerà far fronte con virtù agonistiche e umane a quel che accade nelle stanze dei bottoni.

Ieri, in occasione della sconfitta interna contro il Fondi, il presidente Vitantonio Marchesano ha rassegnato le dimissioni: spinto dal figlio Giuliano, ha ritenuto dobveroso dare un segnale importante alla piazza e ai partner proprietari: quel 4% di quote, a fronte delle fette più cospicue di altri, non è congruo alle aspettative: non dovesse modificarsi l’equilibrio interno alla società, insomma, Marchesano è pronto a sbaraccare e farsi definitivamente da parte. Parole di fuoco dopo il ko contro il Fondi:

Leggi il resto

VIDEO Avellino – Carpi 1-0: Thiam… Thi amo

Pare messo lì apposta perchè Umberto Tozzi possa intonatrglielo al momento giusto: quel /ti amo ti/ che ben si adagia sulle bocche del tifo avellinese, in procinto al minuto 10′ di assistere alla prodezza di Thiam, atteso alla prova con il gol da tempo e finalmente capace di essere decisivo nel corsao della sfida tra l’Avellino e il Carpi.

Quel suo prender palla sulla tre quarti, accentrarsi e concludere dalla distanza mentyre il portiere del club emiliano faceva di tutto per farsi trovare fuori posizione ha richiamato alla mente le movenze di un giocoliere del pallone che ha salutato Roma – parlo di Jeremy Menez – pewr accasarsi nelle file del rinnovato (e lanciatissimo) Paris Saint Germain di Leonardo e Javier Pastore.

Leggi il resto

7a / Pagelle Prima Divisione A: TOP Ternana, FLOP Pavia

La notte di Champions della Prima Divisione A ha confermato l’equilibrio che regna nel girone e regalato il proscenio della serata a formazioni in grado di dare un calcio alla crisi oppure rimescolare le carte di una graduatoria ancora poco decifrabile. Primo dato: a sorpresa, il Taranto ha perso la sua prima stagionale allo Iacovone  giocando una discreta partita (6) contro un avversario capace di vincere seguendo la logica dell'”incasso con ripartenza”. Non bellisimo da vedersi, efficace al massimo.

Brava Ternana (8), finita in cima alla graduatoria grazie a un gol nella ripresa di Litteri (7) . Superano l’esame più importante due compagini campane: il Benevento (7) si impone di misura su uno sfortunato Sorrento (6,5): gli ospiti colpiscono tre tre legni ma perdono il derby, Cipriani (7) decisivo. Sempre Campania, geograficamente più verso l’entroterra: l’Avellino (6,5) salva la panchina di Bucaro imponendosi di misura sul Carpi che alla vigilia aveva già sostituito il tecnico Maddaloni per aggrapparsi a Costi (6).

Leggi il resto

VIDEO Tritium – Foggia 1-1

Nelle parole conclusive di mister Simone Boldini c’è il sunto di cosa voglia dire per la Tritium portarsi in vantaggio nel corso di uan gara – è valso per la sfida contro il Foggia, valeva anche prima:

“Purtroppo paghiamo cali di concenttrazione non appena riusciamo a cambiare in nostro favore il punteggio. Bisogna intervenire subito perchè il rischio è di perdere per strada parecchi punti”.

Fotografia della gara: Tritium capace di imprimere alla partita il proprio ritmo, Foggia poco spregiudicato e attendista per tutti e 90 i minuti di gioco. Una considerazione preliminare: se i padroni di casa non hanno portato a casa la vittoria, è soprattutto perchè il merito di tale impresa va ascritto al capitano dei pugliesi.

Leggi il resto

VIDEO Pisa – Como 1-0, Buscaroli in vetrina

E’ il 35′ di gioco quando la gara tra Pisa e Como conosce il momento più importante di tutta la sfida: si innesca una ripartenza locale con manovra corale che mette a sedere la resistenza lariana. Palla a Fabio Buscaroli, uno avvezzo a macinare chilometri per scorazzare tra la propria area e quella avversaria.

Il difensore, ex di Ravenna e Spezia e giunto in toscana nel corso degli ultimi giorni utili della sessione di mercato appena conclusasi, si ritrova palla al piede in posizione favorevolissima: l’istinto da lì, sebbene sia uomo di retroguardia, è lo stesso per tutti. Tirare in porta.

Leggi il resto

VIDEO Carrarese – Andria 3-1

L’abbiamo rendicontata in diretta web: a Massa Carrarra, Carrarese e Andria hanno dato vita a una gara ricca di emozioni e di capovolgimenti di fronte e alla fine della quale hanno fatto festa solo gli uomini di Stefano Sottili.

Nel corso di una fase iniziale assai favorevole agli ospiti, capaci di impensierire l’estremo di casa in diverse occasioni: il primo a trovare la via del gol è l’ex Giuseppe Gambino, bravo ad approfittare di una disattenzione della retroguardia di casa e puntuale nell’insaccare il classico gol dell’ex. Ti aspetti una gara in salita per i toscani, invece la rete ospite funge da sveglia.

Soprattutto per Gaeta, bravo a replicare con prontezza alla marcatura pugliese e riequlibrare il risultato, e per Sasha Cori, a cui viene la brillante idea di caricarsi sulle spalle i compagni e portarli verso la vittoria in seguito a una ripresa da incorniciare.

Leggi il resto

9a / Seconda Divisione B: risultati e marcatori

Nona giornata della Seconda Divisione B – Risultati e marcatori

Aprilia-Perugia 0-1
47′ st Moscati

Arzanese-Vibonese 0-0

Campobasso-Milazzo 2-1
17’ pt Balistreri (C), 19’ pt Altobello (C), 17′ st Benci (M)

Catanzaro-Celano 1-0
36’ pt Esposito

Ebolitana-Fondi 0-1
10’ pt Palumbo

Gavorrano-Chieti 2-1
30’ pt Fiore, 23’ st rig Nocciolini, 35’ st Menichetti

Giulianova-Isola Liri 2-1
22’ pt Morga, 16′ st Di Lullo, 24′ st Carbonaro

Melfi-Aversa 0-0

Neapolis-Lamezia 0-0

L’Aquila-Paganese 0-0

Leggi il resto

Grande Pisa, il Como crolla

PISA – COMO 1-0

  • PISA: Pugliesi, Audel, Benedetti, Buscaroli (22′ Lanzolla), Bizzotto, Obodo, Ilari (40′ s.t. Ton), Berardocco (29′ Scampini), Strizzolo, Tremolada, Favasuli. A disp: Sepe, Gatto, Perna, Perez. All. Pagliari
  • COMO: Giambruno, Som, Diniz (39′ Vicente), Salvi, Zullo, Urbano, Ciotola (35′ Miello) , Ardito(21′ Tavares), Ripa, Lewandowski, Filippini. A disp: Conti, Ambrosini, Lulli, Miello, Doumbia. All. Ramella.
  • ARBITRO: Coccia di San Benedetto del Tronto
  • MARCATORI: 35′ Buscaroli (P.)
  • AMMONIZIONI: Salvi, Ripa, Urbano, Som (C.); Ilari, Tremoada (P.)

RECUPERO: 0′; 6′

  • NOTE: Al 24′ partita interrotta per 20 minuti in seguito ad un calo di tensione nell’impianto d’illuminazione. Paganti: 2038, totale spettatori: 4057. Incasso: 37897 euro

Ottima prestazione del Pisa, che contro un Como in fase già calante, riesce a piazzare il colpo da tre punti, portandosi così a 10 lunghezze in classifica generale.

Pronti via, dopo nemmeno un giro di lancette, Strizzolo si avventa su un cross di Favasuli e sul primo palo realizza di sinistro, ma il guardalinee ravvisa una posizione irregolare dell’attaccante nerazzurro. Al 22′ Punizione di Lewandowski dalla distanza indirizzata verso l’incrocio dei pali, ma Pugliesi alza sopra la traversa e mette in angolo.

Leggi il resto

Cipriani regala al Benevento il derby col Sorrento

BENEVENTO – SORRENTO 1-0
Marcatore: Cipriani (B) al 15′ pt

  • BENEVENTO (4-4-2): Baican; Pedrelli, Rinaldi, Signorini, Anaclerio (10′ pt Candrina); Cia, La Camera, Rajcic, Pintori; Cipriani (21′ st Sy), Altiner (9′ st Vacca).  A disp: Mancinelli, Fogolari, De Risio, D’Anna. All. Simonelli.

SORRENTO (4-2-3-1): Rossi; Romeo, Terra, Di Nunzio, Bonomi; Camillucci, Tognozzi (29′ st Niang); Bondi (20′ st Basso), Carlini (7′ st Ginestra), Croce; Scappini. A disp: Chiodini, Vanin, Sabato, Galabinov. All. Sarri.

  • ARBITRO: Abbattista di Molfetta. Guardalinee: Servilio e Atta Alla.
  • NOTE: Ammoniti: Tognozzi (S), Rinaldi (B), Cipriani (B), Terra (S), Sy (B), La Camera (B). Spettatori: 3558 (paganti 2.873, abbonati 685). Recupero: 3′ pt, 3′ st.

Il super derby del “Ciro Vigorito” tra due delle migliori formazioni del girone A di Prima Divisione (anche se la classifica non è proprio quella sperata) se lo aggiudica il Benevento dell’ex Simonelli.

Leggi il resto

Pergocrema sempre più capolista, ma il Siracusa è vivo

PERGOCREMA-SIRACUSA 2-0

  • Marcatori: 33’ Guidetti (P), 94’ Romondini (P)
  • PERGOCREMA (4-4-2): Concetti; Cuomo, Doudou, Sembroni, Rizza; Ricci, Romondini, Angiulli (80’ Capua), Adeleke (74’ Celjak); Inacio Pià, Guidetti (64’ Delgado). A disposizione: Menegon, Gritti, Mattia, Rizzo. Allenatore: Fabio Brini
    SIRACUSA (3-5-2): P. Baiocco; Giordano, Fernandez, Moi; Strigari, D. Baiocco (17’ Ignoffo), Spinelli, Mancosu (61’ Calabrese), Pippa; Montalto (69’ Bongiovanni), Longoni. A disposizione: Fornoni, Petta, Capocchiano, Pepe. Allenatore: Andrea Sottil
    ARBITRO: Sig. Aureliano di Bologna
  • NOTE: Ammoniti: 14’ Giordano (S), 60’ Moi (S), 61’ Ricci (P) tutti per gioco falloso. Espulsi: 52’ Giordano (S) per doppia ammonizione, Longoni (S) per gioco falloso. Angoli: 6-5 Recupero: p.t. 1’, s.t. 5’

Al “Voltini” di Crema Pergocrema – Siracusa finisce 2-0 con reti di Guidetti e Romondini. Un risultato che, indipendentemente dalla cifra, è tutt’altro che lo specchio di quella che è stata la gara. Gara indubbiamente condizionata dalle espulsioni di Giordano prima e Longoni dopo. Il Pergocrema è sì una squadra ben organizzata ma se questa sera la regolarità del match fosse stata diversa si sarebbe sicuramente vista un’altra partita.

Leggi il resto