Sorrento, Vanin in forse; Reggiana, torna Lanna

Sorrento alla ricerca della vittoria che conceda ai campani di avvicinarsi ulteriormente alle posizioni alte di classifica e oltrepassare quel limbo di metà graduatoria nel quale sono finite buona parte delle squadre di prima divisione A. I padroni di casa sono reduci dal capolavoro con cui Ginestra ha saputo tramortire il pubblico del Partenio Lombardi in quel di Avellino.

Contro la Reggiana affamata di punti, i locali di Maurizio Sarri devono rinunciare a Tognozzi per una contrattura muscolare. Non disponibile nemmeno Sabato, mentre Vanin, in dubbo, dovrebbe alla fine recuperare. Nel caso in cui non ce la facesse, in ballottaggio finiranno Nocentini e Terra con lo spostamento di senza Romeo all’esterno destro di difesa.

Leggi il resto

Pavia, Gheller a rischio; Foligno, largo al 4-3-3

Problemi di formazione e conta degli infortunati anche in casa Pavia, con i locali impegnati nella gara tutt’altro che proibitiva contro un Foligno che, se ancora quello visto negli ultimi periodi, potrebbe garantire ai padroni i casa tre punti in questa fase vitali come ossigeno.

Nelle file dei padroni di casa, Domenicali deve fare i conti con l’eventuale defezione di Gheller a cui ha chiesto di stringere i denti ma che portrebbe non aver superato appieno l’affaticamento muscolare del periodo.

Leggi il resto

Monza, dubbio Uggè ; Tritium, tridente con i Bortolotto

Archiviato un derby tra corregionali, quello con il Monza, per i brianzoli è tempo di ulteriore confronto tra dirimpettai: stavolta, al Brianteo giunge una tritium con il morale alto e la condizione di forma a tal punto invidiabile da lasciare – anche solo quella – ben sperare i sostenitori ospiti.

In settimana ha tenuto banco il caso che ha interessato Luca Fiuzzi, espulso nella sfida contro i pavesi per una svista grossolana dell’arbitro: su segnalazione del referto stilato dal direttore di gara a fine partita, il centrocampista era anche stato squalificato salvo passo indietro della giustizia sportiva in seguito alla presa visione delle immagini che scagionavano il calciatore di casa.

Leggi il resto

Lumezzane nè Giosa nè Inglese; Pisa, per Carparelli guai al menisco

Due punti di differenza in favore del Pisa segnalano di per sè la necessità del Lumezzane di portare a termine l’incontro con l’esigenza di racimolare punti preziosi che vadano a riscrrivere una classifica ancora avara di sodisfazioni (4 le lunghezze all’attivo finora).

Eppure, il Pisa di questo periodo è squadra per nulla decifrabile: gare e prestazioni impeccabili a fronte di black out improvvisi che sono costati già la sconfitta interna per mano dell’Avellino e quella ancora meno prevedibile subita dalla Tritum.

Leggi il resto

Carpi – Taranto vista dai bookmakers

La capolista Taranto é attesa alla classica prova del nove. Il big match Carpi-Taranto é molto ambito anche dai bookie nostrani. I pur guardando tutti dall’alto in classifica, non godono dei favori del pronostico, che vano all’undici biancorosso dell’ex juventino Maddaloni (2.50); simile la valutazione offerta da Unibet relativa al pareggio in terra emiliana (2.80). Ovviamente molto appetibile, invece, il colpo esterno in terra emiliana di Giorgino e compagni (3.20) tenuto conto della differenza di valori presente in campo.

Nonostante si tratti di una sfida d’alta classifica, gli allibratori che ben conoscono il girone A della Prima Divisione, credono poco ad un match ricco di gol. L’Under infatti vale solo 1.60, mentre nel caso in cui il match dovesse terminare con il segno Over, la posta sale sino ad un notevole 2.25.

Leggi il resto

Foggia, Giovio in panca ; Viareggio a una punta

Sulla carta, sfida abbordabile solo per il Foggia: contro il Viareggio ultimo in classifica e ancora a secco di punti, i rossoneri dovrebbero in ogni caso sperimentare soluzioni alternative rispetto alle ultime uscite per scelte tecniche e infortuni.

I pugliesi chiedono strada al Viareggio dopo la bella prova di Como: out Giovio (decisione del mister, lui sta bene e si accomoda in panchina) e Lanteri al posto dei quali dovrebbero essere schierati Tiboni e Defrei. De Leidi non convocato, condizioni non ottimali.

Leggi il resto

Carrarese, Orlandi trequartista; Frosinone, out anche Artistico

La Carrarese pare avere tutta l’intenzione di dare un seguito alla vittoria esterna sul campo della Triestina (Nereo Rocco sbancato nel finale) mentre i ciociari del Frosinone stanno mostrando di poter scrivere pagine significative all’internmo del girone B di Prima Divisione.

Le due vittorie consecutive non sono ancora corpose per chiamarla striscia positiva ma rendono l’idea di fondo: qualche interruttore, nello spogliatoio laziale, è finalmente scattato a prescindere dalla conta con le assenze che – da inizio stagione – evidenzia l’indisponibilità di due pezzi da novanta.

Leggi il resto

Siracusa, Fofana e Longoni caldi; Cremonese con Le Noci e Rabito?

Gara di spessore: se non lo dice la classifica ci permettiamo di suggerirlo noi perchè, sebbene la Cremonese sia lanciata in un cammino che pare inarrestabile, il Siracusa ha tutte le carte in regola per dire la sua.

Il grande esame per i siciliani, alla ricerca della terza vittoria consecutiva dopo quelle contro Spezia e Feralpisalo, è arrivato: la gara dirà a che cosa possono aspirare per davvero Fofana e compagni. Nelle file rossonere non sono recuperabili Capocchiano e Montalto, la coppia di attacco è composta dal duo Fofana e Longoni che tanto sta facendo bene e pare aver trovato un’intesa efficace.

Leggi il resto

Spezia, 4-4-2 con Iunco; Trapani, tocca a Tedesco

La sconfitta contro la Cremonese ha indotto la società spezzina a esonerare Elio Gustinetti: nella sfida casalinga contro il Trapani vedremo il nuovo Spezia di Michele Serena che pare intenzionato a utilizzare il 4-4-2 quale modulo tattico di riferimento.

Chiamato a fare ordine all’interno di un gruppo dal potenziale inespresso ma enorme, il neo allenatore non varierà l’assetto ma dovrebbe limitarsi a ritoccare qualche esecutore.

Leggi il resto

Carpi con Eusepi e Perulli; Taranto, Di Bari per Coly

Gara nel segno di Erasmo Iacovone, che è un legame indissolubile tra Carpi e Taranto: si giocherà anche nel ricordo della punta deceduta prematuramente a soli 26 anni e che riposa nel cimitero della cittadina emiliana.

La stagione di Prima Divisione A dice che quella tra Carpi e Taranto è sfida d’alta quota: nello specifico, esame significativo per gli emiliani che tasteranno contro una delle formazioni più in forma della categoria le reali ambizioni di annata specie perchè la sfida giunge dopo il ko di Terni subito in rimonta.

Leggi il resto

Como, Ripa dal 1′; Spal, Arma unica punta

Il Como vuole riprendere il cammino interrotto contro il Foggia: di fronte ai lariani, nel secondo appuntamento casalingo di fila, una Spal che fatica a segnare (tre reti in 5 gare) e subisce la media di una marcatura a gara.

Le ultime dai campi raccontano di uno stadio Sinigaglia voglioso di issarsi a dodicesimo uomo in campo: dovrebbe essere garantita una presenza di pubblico superiore a quella del posticipo di settimana scorsa contro i pugliesi.

Leggi il resto

Pro Vercelli senza Tripoli; Avellino, Fumagalli gioca

Il Pro Vercelli dopo due pareggi consecutivi (ottimo l’1-1 a Benevento) ospita un’Avellino che è reduce dalla cocente sconfitta interna nel derby contro il Sorrento. Le due squadre non hanno ancora mostrato continuità di gioco e di risultati e arrivano all’appuntamento di domani in condizioni precarie.

I piemontesi di Maurizio Braghin devono rinunciare a Tripoli, squalificato dal giudice sportivo, oltre che ad altri quattro indisponibili: Battaglia, Modolo, Clavi ed Espinal.

Le defezioni non dovrebbero implicare il cambio di modulo. Non sorride nemmeno la compagine irpina con Giovanni Bucaro che deve fare a meno di Ricci, fermato per squalifica, e degli indisponibili Justino e Pettinari.

Leggi il resto