Juve Stabia, Tarantino: «Col Lanciano ci riscatteremo»

A caricare la Juve Stabia in vista del prossimo match contro il Lanciano e dopo la cocente sconfitta di Foggia ci pensano Tarantino e Valtulina, che hanno incontrato la stampa al termine dell’allenamento.

  • Nazzareno Tarantino appare ancora nervoso per la sconfitta di domenica.

In sala stampa commenta così le tensioni vissute in settimana tra le società Foggia e Juve Stabia: “Non è successo nulla. Siamo stati accolti come in altre gare. Il clima si è un po’ inasprito all’interno del rettangolo verde ma queste sono cose che fanno parte del calcio. Per loro era l’ultima spiaggia per rientrare nei play off e l’hanno sfruttata. A mio avviso, noi abbiamo disputato la peggior partita dell’anno assieme a quella contro il Foligno in casa. Ma paradossalmente è meglio aver subito adesso questa batosta e non più avanti”.

L’esterno d’attacco analizza così l’andamento generale: “il campionato è livellato. Credo che diverse squadre possano ambire agli spareggi promozione, oltre alla Cisco Roma ed al Benevento che credo non abbiano problemi al riguardo. Come ben vedete, anche la Lucchese, che è giunta a trentuno punti, può rientrare. Quindi spetterà a noi non liberare il posto attualmente occupato.

Leggi il resto

Benevento, bocche cucite e allenamenti serrati

Bocche cucite in casa Benevento. Da martedì scorso infatti la società ha ufficialmente comunicato che tutti i tesserati nonché gli addetti  e i dipendenti  osserveranno il silenzio stampa a tempo indeterminato. La decisione è stata presa con l’intento di  raggiungere la massima concentrazione necessaria a perseguire i migliori risultati possibili nel campionato in corso.

La squadra di Galderisi dunque lavora a testa bassa per trovare la giusta concentrazione. Intanto per la sfida di domenica prossima contro la Ternana sarà assente il solo Raffaele Bianco, appiedato per un turno da giudice sportivo.

  • La preparazione – La squadra, dopo la fase atletica seguita dal preparatore atletico Fucci, ha effettuato esercitazioni tecnico-tattiche agli ordini di mister Galderisi. Lavoro atletico per Landaida. A riposo a scopo prettamente precauzionale Pintori.  Oggi prevista amichevole in famiglia a porte aperte: gruppo al lavoro alle 14.30.

    Leggi il resto

Prima Divisione domenica regolarmente in campo

La Lega Pro domenica scenderà regolarmente in campo. Le rassicurazioni arrivano direttamente da Mario Macalli che mette un altro punto a suo favore nella battaglia della ripartizione dei diritti televisivi anche alle serie minori. La novità di oggi è che è stato messo nero su bianco che “al momento della riforma dei campionati” la divisione dei diritti televisivi verrà rivista. La Lega Pro ritiene già ampiamente positiva, questa nuova formulazione e per questo lo sciopero minacciato per domenica è rientrato.

  • Il Presidente Macalli aveva precedentemente preparato un fax da inviare alle 85 società di Prima e Seconda Divisione per invitarle a non scendere in campo nel prossimo turno di campionato. La partita si gioca sui diritti televisivi da ripartire nella misura del 10% secondo la legge Melandri, dalla serie B a scendere. Al momento la fetta più grande di questa torta (il 7,5%) dovrebbe andare al campionato cadetto mentre alla Lega Pro sarebbe destinato solo l’1,2% con il restante 1,3% diviso tra Dilettanti e Fondazione.

    Leggi il resto

Foggia, Sau carica: «A Viareggio per vincere»

A caricare il Foggia in vista della prossima trasferta di Viareggio ci ha pensato il bomber sardo Sau, autore di dodici reti in questa stagione.

  • «La vittoria ottenuta contro la Juve Stabia ci ha fatto bene, soprattutto sotto il profilo del morale, ma non dobbiamo abbassare la guardia. Il Viareggio è una squadra corta, che pressa i portatori di palla e riparte velocemente in contropiede. Dobbiamo raddoppiare gli sforzi, impegnarci al massimo per invertire la rotta, anche se non credo che queste sconfitte siano figlie di un nostro atteggiamento sbagliato. Forse sono più dovute a episodi sfortunati».
  • La preparazione – Prosegue intanto sul sintetico del piccolo centro ordonese la marcia di avvicinamento del Foggia all´anticipo di campionato contro il Viareggio, in programma sabato 19. Parte atletica e partitella a campo ridotto per i rossoneri di mister Zeman, che ha potuto contare sul rientro in gruppo di Bartosz Salamon; lavoro part-time invece per Dani Verruschi, che non ha svolto la partitella a scopo precauzionale. Allenamento differenziato, invece, per Simone Santarelli e Moussa Kone. Domani unica seduta pomeridiana (ore 15,30) allo stadio Zaccheria.

    Leggi il resto

Prima Divisione, 26 giocatori squalificati

Il giudice sportivo della Lega Pro Pasquale Marino ha squalificato 26 giocatori in 1/a Divisione e 32 in 2/a Divisione.

  • In I Divisione sono stati squalificati per tre turni Falcinelli (Foligno), due giornate a Sabatino (Taranto), per una gara Ciotola (Juve Stabia), Padoin (Spezia), Venitucci (Bassano Virtus), Martina (Viareggio), Galli (Pergocrema), Fonjock (Ravenna), Damonte (Alessandria), Caciagli (Bassano Virtus), Bianco (Benevento), Cazzola (Ravenna), Bianchi (Spezia), Guerri (Barletta), Porchia (Bassano Virtus), Citro (Cavese), Cavagna (Foligno), Romano (Fussballclub Sudtirol), Cardinale (Gela), Pezzella (Juve Stabia), Marchetti (Luccchese), Nigro (Nocerina), Beretta (Pavia), Aya (Reggiana), Ignoffo (Siracus), Battaglia (Spal).
  • Tra gli allenatori squalifica per tre gare per Brocchi (tecnico in seconda del Lumezzane) e per una gara Auteri (Nocerina).
  • Ammende a società: Paganese 2500 euro, Nocerina, Pavia, Pergocrema 1500, Cavese e Verona 1000.

    Leggi il resto

Spezia in difficoltà, per Buzzegoli un gol amaro

Domenica, a Como, Daniele Buzzegoli, ha segnato il suo primo gol con la maglia dello Spezia, ma sfortunatamente non è servito ad ottenere punti contro la compagine lombarda, in una partita da dimenticare per i bianchi: “Il mio gol non è neanche una magra soddisfazione a livello personale, è stato assolutamente inutile; al personale non possiamo assolutamente guardare in questo momento. Domenica in campo non abbiamo fatto assolutamente il nostro dovere, ma quel gol poteva essere importante perchè ci aveva riportato in parità, anche non meritandolo. Avremmo per lo meno dovuto mantenere quel risultato, anche alla luce della nostra opaca prestazione; dopo il pareggio volevamo provare a far qualcosa, ma abbiamo nuovamente sbagliato. Poi capita un angolo, un fallo non fischiato e prendi gol; non è una scusante, questa è una squadra esperta e non può capitare di prendere un contropiede così, certi errori si pagano”.

Uno Spezia che continua a faticare fuori casa: “Se a Gubbio , rientrando negli spogliatoi, c’era rammarico per il risultato, a Como, oltre all’aspetto psicologico, abbiamo commesso anche errori tattici, abbassandoci troppo, con un atteggiamento a volte rinunciatario; noi non possiamo avere timore di nessuno, siamo lo Spezia. Fuori casa non siamo all’altezza, ma è una qualcosa di inspiegabile alla luce del nostro lavoro settimanale”.

Leggi il resto

Cavese, via Rossi. Presentato Melotti

La Cavese le prova tutte per risollevarsi dall’ultimo posto in classifica. Adesso l’ultima parte del tragitto toccherà farla con Mauro Melotti, da oggi ufficialmente nuovo allenatore degli aquilotti, subentrato a Marco Rossi. Alla presentazione del nuovo tecnico anche il presidente Spatola, che ovviamente – come è d’obbligo – ha ringraziato Rossi per il lavoro svolto, precisando anche che il suo esonero è soltanto legato alla latitanza di risultati e alla necessità di una scossa motivazionale per tutto l’ambiente.

  • Il nuoto tecnico – Mauro Melotti, nato nell’aprile del 1952, l’anno scorso ha chiuso il campionato al quarto posto nel girone B della Prima Divisione con il Rimini. Dopo le note vicende della società romagnola, ha accettato con entusiasmo la sfida che gli ha proposto la società metalliana con il direttore generale Maglione. Poi Melotti ha parlato un po’ di se stesso: «Non credo di poter essere definito un sergente di ferro, sono solo un professionista serio che crede nel rispetto delle regole comportamentali del gruppo e del rispetto reciproco di tutte le componenti allenatore, società, squadra, tifosi e addetti ai lavori».

Mauro Melotti ha anche parlato di come intende giocare con la Cavese:

Leggi il resto