Grande Trapani, corsaro a Barletta

BARLETTA – TRAPANI 0-2

  • BARLETTA: Pane, Masiero, Angeletti, Guerri, Mengoni, Pisani, Mazzarani, Zappacosta, Di Gennaro, Schettern, Mazzeo. In panchina: Sicignano, Cerone, Di Cecco, Hanine, Infantino, Menicozzo, Migliaccio. All. Cari.
    TRAPANI: Castelli, Caccetta, Lo Bue, Pirrone, Filippi, Giusto Priola, Barraco, Domicolo, Abate, Madonia, Tedesco. In panchina: Dolenti, Colletto, Riccardo Priola, Cianni, Provenzano, Gambino, Mastrolilli. All Boscaglia.
    ARBITRO: Daniele Bindoni di Venezia; Assistenti: Domenico Buondonno di Torre Annunziata e Francesco Lunardon di Busto Arsizio
  • Marcatori: 16′ st Gambino, 4′ st Mastrolilli

Grande prestazione e grande vittoria del Trapani in casa del Barletta. Roberto Boscaglia anche oggi non ha modificato il suo credo calcistico schierando una squadra portata ad offendere con Barraco e Tedesco a supporto delle due punte Abate e Madonia.

Leggi il resto

La Pro Vercelli vince sul campo della Tritium

TRITIUM – PRO VERCELLI 1-2

  • TRITIUM: Nodari, Teso, Riva, Malgrati, Suagher, Dionisi, E.Bortolotto, Daldosso, Spampatti, Corti (35′ pt Chimenti e 27′ st Floriano), R.Bortolotto (12′ st Sinato). All. Boldini.
  • PRO VERCELLI: : Valentini, Cancellotti, Armenise, Ranellucci, Rosso, Masi, Murante, Disabato (33′ st Nocciola), Iemmello (43′ st Malatesta), Fabiano, Tripoli (9′ st Santoni). All: Braghin.
  • ARBITRO: Abisso di Palermo.
  • RETI: 29′ pt autogol Dionisi, 47′ st Santoni, 48′ st E.Bortolotto.
  • NOTE: osservato un minuto di raccoglimento in memoria del pilota Marco Simoncelli. Ammoniti: Malgrati, Iemmello, Tripoli, Santoni e Ranellucci. Corner: 7-2 per la Pro Vercelli. Spettatori: 500 con buona rappresentanza vercellese. Recupero: 2’+ 4’.

Grandissima vittoria della Pro Vercelli, che sbanca Trezzo d’Adda e si porta a ridosso delle zone alte della classifica. Ottima prestazione per la squadra di Braghin, e ormai, alla nona giornata, parlare ancora di sorpresa del campionato pare piuttosto riduttivo.

Leggi il resto

Fa tutto Venitucci: il Foggia passa a Foligno

FOLIGNO – FOGGIA 0-1

  • Marcatore: 19′ st Venitucci
  • FOLIGNO: (4-3-1-2): Zandrini, Tuia, Cotroneo, Merli Sala, Petti; Menchinella, Coresi (Cap.), Papa; Tattini; Guidone, Testa.
    Allenatore: Magrini
    A disposizione: Mazzoni, Messina, Romano, Castellazzi, Cardarelli, Brunori Sandri, Cavagna
    FOGGIA (3-4-3): Ginestra; Traore, Tomi (cap.)Wagner,D’Orsi, Lanzoni, Molina, Meduri, Tiboni, Venitucci, Agodirin.
    Allenatore: Stringara
    a disposizione: Botticella, Frigerio, Cardin, Perpetuini, Bianchi, Cruz, Defrel.
    Arbitro: Claudio BIETOLINI (Firenze), assistenti: Claudio PALAZZONI (Lucca), Stefano LIBERTI (Pisa).
    Note: terreno in buone condizioni, temperatura 14°C.

Non basta l’arrivo in panchina di mister Magrini per rianimare un Foligno in grado di conquistare soltanto un punto (pareggio casalingo contro il Benevento), nelle prime 9 giornate di campionato, servito soltanto per eliminare il punto di penalizzazione. Funziona invece in maniera immediata la cura Stringara al Foggia. I satanelli si impongno per 1-0 con merito, avendo anche fallito un calcio di rigore.

Leggi il resto

Spal messa in Croce, Sorrento sul velluto

SPAL – SORRENTO 0-1

  • MARCATORE: 16′ st Croce
  • SPAL (4-2-3-1): Teodorani; Ghiringhelli (21′ st Cosner), Zamboni, Pambianchi, G. Rossi; Agnelli, Castiglia; Melara, Laurenti (33′ st Marconi), P. Rossi (6′ st A. Vecchi); Arma.
    A disp: Capecchi, Canzian, Migliorini, Bedin. All. S. Vecchi.
  • SORRENTO (4-2-3-1): Rossi; Vanin, Terra, Di Nunzio, Bonomi; Camillucci, Armellino (42′ st Tognozzi); Bondi (37′ st Basso), Ginestra (29′ st Carlini), Croce; Scappini.
    A disp: Chiodini, Nocentini, Sabato, Galabinov. All. Sarri.
  • ARBITRO: Saia di Palermo. Guardalinee: Fassina e Toniato.
  • NOTE: Osservato un minuto di silenzio prima dell’inizio della partita per commemorare Marco Simoncelli, pilota di Moto GP deceduto in Malesia a seguito di un incidente nel corso della gara odierna.
    Ammoniti: Castiglia (Sp), Carlini (So), Croce (So). Espulsi: Zamboni (Sp). Recuperi: 1′ pt. 4′ st.

Lo avevamo intervistato alla vigilia del match con la Spal. Lui, Davide Croce, sempre simpatico e disponibile, aveva raccontato le difficoltà insite nella trasferta di Ferrara. Forse, però, nemmeno lui si aspettava di tornare da quella trasferta con una vittoria, per altro propiziata da un suo, pesantissimo, gol, al 14′ della ripresa.

Leggi il resto

Sudtirol, gol e spettacolo a Siracusa

SIRACUSA – FC SUEDTIROL 1-3
Siracusa: P. Baiocco, Lucenti, Petta (46’ Pepe), Fernandez (70’ Zizzari), Ignoffo, Pippa, Mancosu (52’ Bongiovanni), Spinelli, D. Baiocco, Fofana, Montalto. A disposizione: Fornoni, Capocchiano, Calabrese. Allenatore: Andrea Sottil
FC Suedtirol (4-2-3-1): Iacobucci; Iacoponi, Kiem, Cascone, Martin; Furlan, Uliano; Grea (53’ Calliari), Fink (70’ Bacher), Schenetti; Fischnaller (76’ Chinellato). A disposizione: Miskiewicz, Nazari, Chiavarini, Ferrari. Allenatore: Giovanni Stroppa
Arbitro: Francesco Fiore di Barletta
Reti: 14’ Martin (0:1), 47’ Martin (0:2), 50’ Fofana (1:2), 80’ Schenetti (1:3)
Note: ammoniti Baiocco (S), Mancosu (S), Martin (FCS), Fink (FCS), Schenetti (FCS), Iacobucci (FCS), Uliano (FCS). Spettatori 2200 circa.

Clamoroso a Siracusa. Il Sudtirol si impone per 3-1 (prima vittoria stagionale esterna per i biancorossi) e vola al terzo posto in classifica, a soli tre punti dalla capolista Pergocrema. Grande prestazione e vittoria legittima da parte della formazione di mister Giovanni Stroppa, che ha anche fallito un calcio di rigore con Manuel Fischnaller.

La cronaca. A Siracusa pomeriggio soleggiato con temperatura mite: si gioca davanti a 2200 spettatori. Al 14’ bella discesa di Schenetti che arrivato sul fondo mette una calibrata palla nell’area piccola per uno smarcato Martin che di testa non può sbagliare: è il gol dell’1-0 biancorosso.

Leggi il resto

Rastelli: «Voglio vedere lo stesso Porto di Cremona»

La vittoria di domenica scorsa in casa della Cremonese ha ridato entusiasmo alla piazza di Portogruaro. Mister Massimo Rastelli, ovviamente soddisfatto, chiede però alla squadra anche una prestazione positiva contro la Triestina.

“La vittoria di Cremonaè stata entusiasmante per il club, che ha visto crescere l’autostima a livelli esponenziali: per domenica sono tutti disponibili. La Triestina ha un ottimo organico ed esperienza garantita da giocatori esperti come Motta e Godeas.

Leggi il resto

Foligno-Foggia, tutti i precedenti

Entrambe reduce da un fresco cambio di allenatore, entrambe a caccia di punti-salvezza, Foligno e Foggia incroceranno le armi domani per la 15esima volta nella loro storia. Con la consueta sapienza di Alessandro Bianchini, e l’apporto del sito ufficiale del Foligno Calcio, andiamo a conoscere i predenti e le curiosità di Foligno-Foggia.

I precedenti tra le due squadre in 14 gare disputate dal 1929 ad oggi vedono in leggero vantaggio i biancoazzurri, si registrano infatti 6 vittorie 3 pareggi e 5 sconfitte, 19 le reti segnate e 22 quelle subite. Nelle gare casalinghe i biancoazzurri non hanno mai perso, hanno addirittura vinto 6 gare e pareggiata una. Nelle partite disputate in trasferta, i Falchetti sono usciti sconfitti nelle prime 5 gare ed hanno pareggiato le ultime due. C’è comunque da sottolineare il trend positivo del Foligno contro la squadra pugliese. Negli anni trenta Foligno e Foggia si incontrano in campionato per tre stagioni consecutive, a partire dalla stagione 1929/30; tutte le gare vengono disputate allo Stadio Littorio, il vecchio comunale di via Nazario Sauro.

La prima gara tra biancoazzurri e rossoneri, disputata il 24 novembre 1929 è terminata in parità 1-1, nelle due successive gare casalinghe i Falchetti si impongono per 2-1 (stagione 1930/31) e per 2-0 (stagione 1931/32).

Leggi il resto

Serena avverte: «Spezia, attento alla Carrarese»

Vigilia di derby in casa Spezia; è un mister Serena carico e motivato quello che, nella consueta conferenza stampa, parla della sfida contro la Carrarese:

“In settimana abbiamo svolto una preparazione regolare a differenza di quella precedente, quando l’infrasettimanale ha costretto a rivedere i piani. Il bilancio è senza dubbio positivo: al derby arriviamo con serenità e motivazioni. Innegabile il vantaggio ddi poter scegliere tra più calciatori: valuterò caso per caso fino all’ultimo minuto a disposizione. Il derby? Ne ho giocati tanti, so che sono partite da vincere perchè i tifosi attendono questo tipo di gioia”.

La Carrarese è squadra senza mezze misure, vince o perde, almeno fino ad ora.

“Ottimo campionato, il loro. Il punto in più rispetto a noi mostra che hanno fatto leggermente meglio e, anche per via del fatto che arrivano dal ko contro il Bassano, saranno pronti a riscattarsi. Vogliamo procedere facendo quanto di buono ci è ruscito fin qui: nella partita contro il Trapani abbiamo finito in affanno; meglio contro il Lanciano, impeccabili contro il Pergocrema”.

Leggi il resto

Finalmente Spezia, Pergocrema battuto

SPEZIA – PERGOCREMA 2-0

  • SPEZIA (4-4-2): Russo; Rivalta, Lucioni, Murolo, Enow (11’ st Pedrelli); Madonna, Bianco (41’ st Lollo), Papini, Casoli; Iunco, Evacuo (25’ st Mastronunzio). A disp.: Conti, Testini, Vannucchi, Ferretti. All. Serena.
    PERGOCREMA (4-4-2): Concetti; Cuomo, Doudou (25’ st Capua), Sembroni, Rizza; Rizzo (16’ st Adeleke), Romondini, Angiulli, Delgado; Guidetti, Inacio Pià (1’ st Di Mario). A disp.: Menegon, Gritti, Celjak, Costantini. All. Brini.
    RETI: 45’ pt Casoli, 21’ st Evacuo.
    ARBITRO: Michael Fabbri di Ravenna.
    NOTE: Terreno in sintetico, giornata soleggiata. Spettatori 4783. Espulso al 31’ st Guidetti per un fallo di reazione. Ammoniti: Rizza e Angiulli per il Pergocrema, Iunco, Rivalta e Papini per lo Spezia. Angoli: 6-0 per lo Spezia. Recupero: 1’ st, 4’ st.

Finalmente comincia a plasmarsi lo Spezia che tutti attendevano. squadra di qualità, certo, ma in grado di diventare gruppo, di amalgamare le sue forti individualità per metterle al servizio della squadra. La migliore risposta per il pubblico del “Picco” è stata la netta vittoria contro la capolista Pergocrema, capace di sei vittorie nelle prime sette giornate di campionato.

Leggi il resto

Tarana-gol, Feralpi sbanca Latina

LATINA – FERALPISALO’ 0-1 LATINA: Martinuzzi, Cafiero, Maggiolini, Tortolano (51´ Babù), Agius, Farina, Ricciardi, Matute (70´ Tortori), Jefferson (38´ Bernardo), Giannusa, Zampaglione. A disposizione: Costantino, Gasperini, Berardi, Merito. All.: Sanderra. … Leggi il resto

Andria-Frosinone, pari e spettacolo

ANDRIA BAT – FROSINONE 2-2

 

Pareggio giusto nell’ottica dei 90 minuti anche se il Frosinone può solo rammaricarsi dopo essere andato in vantaggio di due gol. Partita dai due volti quella della formazione di Sabatini: primo tempo attento e ordinato, capace di imporre il proprio gioco sul terreno dello Stadio degli Ulivi e capace di colpire due volte nel primo tempo; ripresa un po’ in ombra dovuta anche alla stanchezza visti gli impegni ravvicinati dell’ultima settimana.
Sabatini deve fare a meno di Biasi, Vitale, Santoruvo e Bonvissuto e propone un 4-3-1-2 con Nordi tra i pali, Catacchini, Guidi, Stefani e Fautario in difesa, Baccolo, Frara e Beati in mediana, Miramontes dietro le punte Artistico e Aurelio. Di Meo risponde con un 4-4-2 con Innocenti e Del Core in attacco.
Subito propositivo il Frosinone che già al 2’ va alla conclusione dal limite con Miramontes con pallache si spegne di poco sul fondo. All’11’ è ancora l’argentino che con una conclusione velenosa chiama Ragni alla difficile deviazione in angolo. I padroni di casa faticano ad uscire dalla propria metà campo grazie ad un Frosinone ordinato che tiene in mano il pallino del gioco senza però trovare la zampata vincente.

Leggi il resto