Tritium – Pro Vercelli diretta web 1-2

Tritium – Pro Vercelli 1-2

Per i padroni di casa della Tritium, occasione ghiotta per cercare di – in simultanea – tenere il passo delle prime e lasciare in stallo una delle dirette avversarie del periodo, ovvero una Pro Vercelli che ha mostrato di saper incidere e macinare gioco tanto in casa quanto fuori. Gli ospiti, che vivono una condizione di forma cresciuta con il passare delle giornate, possono invece portare a casa l’opzione sorpasso ai danni della squadra di Trezzo sull’Adda.

Il campo rivela che i locali devono rinunciare a Possenti, fermato dal Giudice sportivo per una giornata, e che il suo posto dovrebbe essere coperto da Riva. Tra gli ospiti, infermeria al completo e rosa dimezzata: out Espinal, Marconi, Di Piazza, Battaglia e cuore di capitano Calvi. Senza i cinque – per nulla calciatori qualunque, in quel di Vercelli – si mette in maniera delicata, la buona notizia dovrebbe essere il rientro di Bencivenga e Modolo che, in ogni caso, dovrebbero iniziare tra le riserve.

Leggi il resto

Siracusa, Sottil chiede continuità

Siracusa e Sudtirol, che si sfidano domani per la 9° giornata di campionato, sarà una sfida tra due delle squadre più in forma del campionato.

Il Siracusa sa delle potenzialità dell’avversario e delle difficoltà che si potranno incontrare. Tutta la settimana, infatti, gli azzurri hanno lavorato molto intensamente per preparare al meglio la gara di contro gli altoatesini. L’allenatore, dopo la seduta d’allenamento ha incontrato la stampa per l’abituale conferenza pre gara.

Mister Sottil ha fatto un analisi completa di quella che è stata la settimana lavorativa della squadra; l’allenatore ha anche parlato dell’avversario e soprattutto di come il Siracusa dovrà affrontare la gara.

“E’ stata una settimana un po’ pesante per alcune gestione fisiche di certi giocatori, ma, chi è stato convocato è in buone condizioni. I giorni che hanno preceduto la seduta di rifinitura di questa mattina – ha continuato Sottil – sono stati molto intensi proprio perché abbiamo preparato dettagliatamente la gara di domani”.

Come ogni avversario, mister Sottil ha avuto modo di visionare anche il Sud Tirol. Un avversario con cui il Siracusa condivide gli stessi punti e quindi la stessa posizione in classifica:

“ho avuto modo di visionare il Sud Tirol e da quello che ho visto si capisce perfettamente perché hanno quei punti in classifica. Si tratta di una squadra compatta, molto concentrata e soprattutto ben organizzata; una squadra nella quale, ci sono anche dei giocatori interessanti”.

Leggi il resto

Magrini: «Foligno, conquistiamo la prima vittoria»

Dopo il debutto amaro sulla panchina del Foligno che ha coinciso con la sconfitta (ampiamente pronosticata) di Sorrento, mister Lamber Magrini si è concesso alla stampa per presentare la sfida di domani contro il Foggia.

Elogiando il lavoro e l’abnegazione dei suoi ragazzi: “Un Foligno concentrato e voglioso di portare a casa la prima vittoria che merita il gruppo e soprattutto meritano tifosi e società. Ho visto i ragazzi molto attenti in settimana e sono fiducioso che la partita contro il Foggia possa essere quella giusta per la svolta. Ci saranno delle novità – ha proseguito – come ad esempio il possibile esordio di Cotroneo e l’utilizzo di Coresi come centrale di centrocampo. Matteo è un giocatore che ci garantirebbe qualità nel possesso palla, bravo tecnicamente sia di destro sia di sinistro. Ho parlato con lui, che si è anche proposto nel ruolo, edevo ammettere che avevo qualche dubbio in quanto a cattiveria in fase difensiva ma sono stato smentito in settimana dal momento che ha offerto ottimi segnali a riguardo. Probabilmente potremo recuperare anche Cavagna anche se dubito possa partire dall’inizio ma, ciò che è certo, è che in campo la squadra metterà il cuore”.

Leggi il resto

Ghirotti: «Latina, dai il massimo nel derby»

Che derby domani per il Latina. La squadra di mister Marco Ghirotto è attesa dalla sfida contro il Frosinone. Volti, colori, luci, gesti e ricordi di un calcio che fu; memorie di una rivalità storica a livello sportivo con i cugini gialloblu che domani tornerà ad attirare tutti i riflettori del calcio nazionale su di sè. Il Latina affronta la trasferta più attesa dell’anno per i propri tifosi al Matusa, tana del Frosinone secondo in classifica e scenario di un derby pontino-ciociaro che torna dopo nove anni di assenza per una sfida che mette in palio tre punti di vitale importanza per il Latina invischiato nelle zone basse della classifica.

A guidare i nerazzurri sarà il pontino doc Marco Ghirotto, tecnico della Berretti e chiamato a traghettare il Latina nel post Sanderra. Per l’occasione il tecnico non avrà a disposizione gli infortunati Mariniello, Merlin, Ricciardi e Toninelli, mentre non sono stati convocati per scelta tecnica il portiere Radio, il centrocampista Corsi, l’attaccante Zampaglione e il giovane Pagliaroli. Il Latina stamane ha effettuato la rifinitura al Francioni davanti ad una cinquantina di tifosi: i nerazzurri non andranno in ritiro e si ritroveranno domani al Francioni da dove partiranno intorno alle 12 per raggiungere il Matusa.

“Ho buone sensazioni perché ho visto una squadra carica – ha detto Marco Ghirotto al termine della rifinitura – I ragazzi hanno lavorato molto bene, con l’intensità giusta. Il Frosinone è un avversario di valore, formato da gente di qualità e con un centrocampo che in quanto a palleggio è il migliore del campionato. Ma tutti hanno punti deboli e noi cercheremo di approfittare di quelli dei gialloblu. Sarà importante il nostro atteggiamento: dovremo giocare una gara coraggiosa cercando di mantenere sempre l’equilibrio necessario”.

Leggi il resto

Rastelli: «Voglio vedere lo stesso Porto di Cremona»

La vittoria di domenica scorsa in casa della Cremonese ha ridato entusiasmo alla piazza di Portogruaro. Mister Massimo Rastelli, ovviamente soddisfatto, chiede però alla squadra anche una prestazione positiva contro la Triestina.

“La vittoria di Cremonaè stata entusiasmante per il club, che ha visto crescere l’autostima a livelli esponenziali: per domenica sono tutti disponibili. La Triestina ha un ottimo organico ed esperienza garantita da giocatori esperti come Motta e Godeas.

Leggi il resto

Siracusa, la schiena di Montalto? Sud Tirol, Kiem e Bacher

Solo qualche settimana fa, quando il Sud Tirol arrancava tra il mezzo e il fondo di una classifica che lascivava anche presagire orizzonti cupi per mister Giovanni Stroppa, era inimmaginabile che quella tra il Siracusa e l’Alto Adige potesse essere gara tra squadre con ambizioni a questo punto importanti.

Invece, la cura dell’ex tecnico delle giovanili del Milan pare essere stata prodigiosa: ha chiesto, Stroppa ai suoi, sette punti in sette giorni e la rosa, domenica-mercoledì-domenica, ha accontentato con efficiente senso del dovere.

Leggi il resto

Lanciano, Improta davanti; Andria, Minesso nell’11

Tra le quattro squadre appaiate a dodici punti in classifica, il Lanciano è senza dubbio quella con il favore dei pronostici nel corso della nona di prima divisione B: gli uomini di Gautieri, infatti, possono contare sull’impegno casalingo – e sulla carta più abbordabile – contro l’Andria proprio quando il sorteggio di inizio stagione mette una di fronte all’altra Carrarese-Spezia (la squadra più in palla dsel momento) e Siracusa-Sud Tirol (nell’identica situazione di graduatoria del Lanciano).

Leggi il resto

Feralpi, Remondina in difficoltà; Bassano, 4-4-1-1 senza Porchia

Sfida – se non tra emergenti – almeno tra emergenze: quella tra Feralpi Salò e Bassano è anzitutto la gara a chi dovrà rinunciare a più uomini – e che uomini – in vista della sfida in programma per la nona di prima divisione B. Cominciamo dai padroni di casa, che non dispongono di buona parte dell’attacco se è vero – purtroppo lo è – che Tarana non dovrebbe essere della partita per un risentimento muscolare e Bracaletti viene dato come sicuro escluso (guai fisici anche per lui).

Non bastasse già così, ci si infili poi la precaria condizione di Dell’Acqua e il quadro si completa in un secondo. Chi schierare nel reparto avanzato? Remondina ha l’infausto compito di sbrigliare una matassa ben intricata: non solo il versante offensivo, ci sono guai anche altrove.

Leggi il resto

Pavia, Galassi si candida; Lumezzane versione Tritium

Chi è reduce da una vittoria (il Lumezzane) sta meglio da chi deve riscattare una sconfitta (il Pavia): non è solo frase fatta ma incipit con cui si evidenzia lo stato di condizione, forma e salute delle due formazioni. Gli ospiti, infatti, possono beneficiare su un benessere della rosa di cui i padroni di casa non godono.

Provando a entrare nelle trame cui si assisterà, il Pavia si appresta a risolvere solo nelle ultime ore a disposizione l’eventuale (o meno) schieramento di Falco che garantirebbe – stesse bene – quel tocco di fantasia e imprevedibilità di cui gioverebbe l’intero reparto offensivo lombardo.

Leggi il resto

Carrarese, Merini tra le riserve; Spezia, Iunco-Evacuo

Sfida di vertice, sebbene il cammino impeccabile di Pergocrema e Frosinone sancisca di fatto che – per le altre pretendenti alla cadetteria – vi sia da faticare per scalare posizioni ancor più significative. La Carrarese e lo Spezia hanno finora inanellato un cammino differente seppur speculare nelle cifre che si evincono adocchiando la graduatoria: un punto di differenza (12 a 11) in favore dei toscani, medesimo score offensivo (12 reti fatte da entrambe le squadre) e difese pressochè simili nella tenuta (non impeccabile). Nel sacco degli ospiti sono finiti due palloni in meno.

Di diverso, semmai, vi è la costanza di rendimento: più continuità in casa locale, maggiori sali e scendi nel cammino degli ospiti che, per far fronte a una situazione di iniziale empasse hanno ricorso alll’avvicendamento tecnico. Michele Serena è il nuovo gladiatore spezzino: con lui, la squadra non ha ancora perso e ha saputo inanellare tre risultati utili consecutivi (due vittorie intervallate dal pareggio a Lanciano) che si traducono – oltreché in 7 punti su 9 disponibili – anche in 0 gol subiti.

Leggi il resto

Pisa, Pagliari: «Pronti per il Benevento»

In casa Pisa si vive la vigilia della trasferta di Benevento con un duplice atteggiamento. Da una parte, ovviamente, c’è rispetto verso i campani, ma soprattutto la voglia di far bene contro un avversario candidato alla vittoria del campionato per cancellare subito la sconfitta contro la Ternana:

“Il Benevento è un avversario forte e molto competitivo allenato da una persona seria e preparata come il professor Gianni Simonelli, ma noi abbiamo dimostrato nel primo tempo di Terni di potercela giocare contro chiunque in qualsiasi condizione”.

Sarà quindi un avversario prestigioso col quale confrontarsi che può dare ulteriori stimoli?

“Questo non dipende dall’avversario che domenicalmente ci troviamo davanti ma della prospettiva che una squadra ha. Noi stiamo cercando pian piano di fare un gruppo in grado di sviluppare la propria partita e il proprio progetto di gioco indipendentemente da quello che sia l’avversario che abbiamo di fronte. Dobbiamo conoscerlo anche bene, ma non dobbiamo essere condizionati”.

  • Sperando magari che pian piano l’infermeria si svuoti, il mister aspetterà come al solito le ultime ore per verificare chi ha recuperato oppure no…

    Leggi il resto