VIDEO Avellino – Sorrento 0-1

Una prodezza di Ciro Ginestra e l’Avellino cade in casa. Basta il diagonale imprendibile della punta per assicurare agli ospiti tre punti fondamentali e regalare ai tifosi giunti dalla terra del sole a palla una gioia incommensurabile.

Perchè un derby è sempre un derby ma anche per il fatto che la partita tra le due formazioni non si giocava, in campionato, dalla bellezza di 39 anni.

L’1-0 finale rende merito ha chi ha saputo gestire il match nella maniera pià intelligente: capace di soffrire e stringere i denti negli attimi di maggiore lucidità irpina (soprattutto nel primo tempo), la squadra di Maurizio Sarri (che rivincita, la sua) non si è mai scomposta e ha sfruttato una delle tre nitide palle gol di cui ha usufruito nel corso dell’incontro.

Leggi il resto

VIDEO Frosinone – Lanciano 2-1: parla Sabatini

La grande prova del Frosinone, alla seconda vittoria consecutiva in una settimana (in precedenza, il 3-1 contro il Prato nel posticipo di lunedì scorso), ha delegittimato in qualche modo le ambizioni del Lanciano – pur autore di un avvio di campionato assolutamente positivo – ha quale artefice numero uno il reparto offensivo a disposizione di mister Carlo Sabatini.

I padroni di casa hanno sofferto solo un tempo, coicidente con il miglior periodo del Lanciano a cui va anche riconosciuto il merito di non aver mai giocato per il pareggio, per poi dilagare nel corso di una ripresa in cui si è portato a compimento la rimonta pazzesca.

Parlavamo degli attaccanti: ci si riferisce nella circostanza a Bonvissuto – che gran partita la sua: utilissimo anche in fase di copertura – autore della rete che andava a impattare l’iniziale vantaggio messo a referto da Pavonetti, e di Artistico.

Leggi il resto

VIDEO Reggiana – Foligno 2-1

Parlare alla quinta giornata di sfida cruciale e di gara decisiva pare una forzatura, eppure quella tra Reggiana e Foligno era davvero partita dalla fondamentale importanza per il fatto che le due formazioni si presentavvano all’appuntamento con una posizione di classifica pessima.

Emiliani e umbri appaiati a zero punti, panchine traballanti e necessità di solevare un morale che stava sotto i piedi. La gara ha sorriso ai padroni di casa che hanno vinto di misura (2-1) ma entrambe le formazioni hanno sofferto in maniera evidente a causa di una condotta tirata e rtimorosa: la paura di subire gol è stata un freno a mano evidente per tutti i primi 45′ di gioco.

Nella ripresa, la prodezza di Alessi all’11’ ha sbloccato il risultato e costretto il Foligno a scoprirsi: solo così ci si è poi messi in poltrona a osservare una partita diventata improvvisamente piacevole.

Leggi il resto

VIDEO Taranto – Viareggio 2-0

In attesa che il Como scenda il campo contro il Foggia nel posticipo di stasera, il Taranto si gode il primato solitario grazie al quinto risultato utile consecutivo che porta i pugliesi a quota 12 punti.

Viareggio in partita solo nei primi minuti e fino al vantaggio locale: abile, nella circostanza, il bomber francese Rantier che – finalizzando al meglio la manovra di squadra – mette in rete la prima marcatura di giornata con un diagonale imparabile. L’ottima prestazione della punta che da sola è riuscita a mettere in difficiltà l’intero reparto difensivo degli ospiti giunge a corollario nella ripresa, quando è sempre Rantier a siglare la marcatura della tranquillità.

Leggi il resto

VIDEO Barletta – Latina 1-1

Il Barletta era riuscito a pregustare la vittoria: illusorio, in tal senso il vantaggio di Cerone che, al 28′ e a corollario di un grande lavoro collettivo, era riuscito a mettere il pallone alle spalle di Martinuzzi.

L’incolpevole estremo del Latina non ha potuto far altro che raccogliere il pallone e rimetterlo nelle mani dei compagni affinchè si desse inizio alla rimonta.

Poco altro nella prima frazione di gioco mentra la ripresa ha stravolto trame e tattica: ci si è trovati di fronte a un Latina improvvisamente determinato e capace – a ragione – di affidarsi alla vena crescente di Jefferson, autore della rete del pareggio al 19′ della ripresa.

Leggi il resto

Melfi – Isola Liri 1-2: Falco e Caira annullano Scarsella-gol

Seconda Divisione girone B, settima giornata

Melfi – Isola Liri 1-2

  • MELFI (4-4-2): Scuffia 5, Spirito 5 (dall’86’ Lionetti s.v.), R. Russo 5, Franchino 5, Gennari 5,5, Moretto 5,5, Bertocchi 5 (dal 46’ G. Russo 5), Scarsella 5,5, Spagna 5, Viola 5, Tirelli 5. A disp.: Della Luna, Dermaku, Giunta, Simeri. All.: Rodolfi 5.
  • ISOLA LIRI (4-4-2): Coletti 6, Paloni 6, Sperati 6,5, Di Baia 6,5, Lucchese 6, Martinelli 6,5,, Falco 6,5, Costanzo s.v. (dal 17’ Di Lullo 6, dal 67’ Ventura s.v.), Bianchini 5,5 (dal 46’ Improta 7,5), Conte 6,5, Caira 6,5. A disp.: Mariosi, Ferrara, Morleo, Rufo. All.: Grossi 7,5.

 

  • ARBITRO: Operato di Isernia 5 (Coll.:S. Cordeschi e A Cordeschi).

 

  • RETI: al 35’ Scarsella, al 55’ Falco e al 69’ Caira.
  • NOTE: Angoli 8 a 7 Isola Liri. Espulso: 65’ per doppia ammonizione Scarsella (M.). Ammoniti: R. Russo, Spagna, Scuffia e Gennari (M.); Di Lullo e Martinelli (I.L.). 700 spettatori.

Isola Liri corsaro sul campo di un Melfi che avrebbe dovuto riscattare il ko interno subito nella gara contro il Perugia e che si trova, invece, a leccarsi ferite diventate nel frattempo più evidenti. Lo stadio Valerio ha decretato una verità incontrovertibile: locali quasi nulli e con le idee tanto coonfuse da non riuscire neppure ad abbozzare una reazione sufficiente. Detto questo, va da sé che l’undici schierato da Alessandro Grossi ha vinto con merito: non solo, la caparbietà e le scelte azzeccatissime del mister dei laziali (su tutte l’ingresso di Improta: ha cambiato volto al match) ha fatto sì che lo svantaggio iniziale venisse ribaltato nel corso di una ripresa impeccabile.

Leggi il resto

Bonvissuto-Artistico, il Frosinone va

FROSINONE – V. LANCIANO 2-1

  • FROSINONE: Nordi, Catacchini, Vitale (Fautario 37′), Stefani, Guidi, Carrus, Frara (Bottone 85′), Baccolo, Bonvissuto, Manzoni (Artistico 46′), Aurelio.
    A disposizione: Vaccarecci, Biasi, Beati, Miramontes.
    Allenatore: Carlo Sabatini
  • VIRTUS LANCIANO: Ardità, Aquilanti, Mammarella, D’Aversa, Massoni, Amenta, Chiricò, Capece (Improta 75′), Pavoletti, Volpe (Tarquini 85′), Titone (Margarita 65′).
    A disposizione: Amabile, Scrosta, Giusti, Novonic.
  • Marcatori: 8′ Pavonetti (VL), 56′ Bonvissuto (F), 65′ Artistico (F)

 

Un Frosinone che regala il primo tempo agli avversari esce comunque vittorioso dall’insidiosa gara del Comunale contro il Virus Lanciano di Gautieri. Bonvissuto e Artistico ribaltano il vantaggio di Pavoletti arrivata al 6’ del primo tempo.
Sabatini deve rinunciare a Rossini, Ganci e Santoruvo e schiera un 4-3-3 con Bonvissuto coadiuvato da Manzoni e Aurelio.
Inizio di gara vibrante tra Frosinone e Lanciano, con gli ospiti che passano in vantaggio già al 6’: punizione dalla sinistra, Pavoletti in area anticipa di testa Nordi in uscita e deposita in rete. Il Frosinone reagisce subito e al 12’ Carrus serve bonvissuto in area, l’attaccante stoppa di petto e si gira ma il suo destro sfiora il palo alla sinistra di Aridità.

Leggi il resto

Iemmello gol, al Benevento non basta Vacca

BENEVENTO – PRO VERCELLI 1-1

  • MARCATORI: 4’ pt Iemmello (PV); 17′ st Vacca su rigore (B)
  • BENEVENTO (4-4-2): Baican; Pedrelli, Siniscalchi, Signorini, Anaclerio; D’Anna (38’pt Pintori), Grauso (12′ st De Risio), Rajcic, Cia; Cipriani, Sy (7’st Vacca). A disp.: Mancinelli, Candrina, Rinaldi, La Camera. All.: Simonelli.
  • PRO VERCELLI(4-3-1-2): Valentini; Cancellotti, Ranellucci, Masi, Armenise; Rosso, Murante, Marconi; Disabato (19′ st Germano); Iemmello (35’st Malatesta), Di Piazza (Santoni 19 ‘st). A disp.: Dan, Nocciola, Tonasni, Tripoli. All.: Braghin.
  • ARBITRO: Aloisi di Avezzano (assistenti: Pignone di Empoli – Genovese di Rossano Calabro).
  • NOTE: Ammoniti: Signorini, Siniscalchi, Cancellotti, Rosso; Cipriani; Valentini. Espulsi: 17′ st Tripoli dalla panchina (PV). Angoli: 8-3. Recupero: 5′ pt; 5′ st.

 

La Pro Vercelli ferma il Benevento al “Vigorito” e mette insieme un altro mattoncino per la salvezza. Al 3′ Di Piazza riceve palla dalle retrovie, si libera di Siniscalchi e tira, Bican para ma non blocca, riprende Iemmello che segna per lo 0-1. La reazione del Benevento al 10′: Cia dal limite impegna il portiere Valentini che blocca; al 12′ punizione di Murante ma il violento tiro viene respinto da Baican; dopo due minuti Signorini ferma al limite dell’area Di Piazza.

Leggi il resto

Trapani-Andria, pari giusto

TRAPANI – ANDRIA 1-1

  • TRAPANI: Castelli, Lo Bue, Daì, Pagliarulo, Filippi, Pirrone, Barraco, Caccetta, Abate, Gambino, Ficarrotta. All. Boscaglia. In Panchina: Dolenti, Priola, Provenzano, Domicolo, Madonia, Cianni, Mastrolilli.
    ANDRIA: Spadavecchia, Meccariello, Pierotti, Evengelisti, Cossentino, Mucciante, Comini, Paolucci, Del Core, Innoccenti, Minesso. All. Di Meo. In panchina: Ragni, De Giorgi, Arini, Caremi, Manco, Loiodice, Gambino
    Arbitro: Andrea Coccia si San Benedetto del Tronto
    Assistenti: Pentangelo di Nocera, Di Vuoto di Castellammare di Stabia.
  • Marcatori. 18′ Innocenti (A), 38′ Gambino (T)

 

Apre Innocenti, chiude Gambino. Il Trapani continua a destare una buona impressione e riesce a stoppare l’Andria di Di Meo, una squadra quadrata e ben messa in campo che fino a questo momento ha dato del filo da torcere a tutti gli avversari.

Leggi il resto

Sudtirol-Bassano, pari senza brividi

FC SUEDTIROL – BASSANO VIRTUS 0-0
FC Suedtirol (4-2-3-1): Iacobucci; Iacoponi, Cascone, Kiem, Martin; Calliari (64’ Fink), Uliano; Furlan, Chiavarini (46’ Ferrari), Schenetti; Fischnaller (76’ Campo). A disposizione: Miskiewicz, Grea, Santonocito, Chinellato

 

Allenatore: Giovanni Stroppa

  • Bassano Virtus (4-4-2): Grillo; Basso, Scaglia, Porchia, Ghosheh; Iocolano (80. Martina), Proietti, Mateos, Ferretti; Longobardi, Gasparello (67’ Guariniello). A disposizione: Poli, Drudi, Lorenzini, Maniero, Morosini.

 

Allenatore: Osvaldo Jaconi

  • Arbitro: Silvia Tea Spinelli di Terni
  • Note: ammoniti Ghosheh (B), Longobardi (B), Campo (FCS). Pomeriggio soleggiato, con temperatura ancora estiva. Spettatori 1560 (523 abbonati).

 

Quinta giornata del campionato di Prima Divisione Lega Pro: un FC Suedtirol reduce dalla sconfitta di misura sul campo della capolista Pergocrema, passo falso che ha interrotto una mini-serie utile di due partite, ovvero il pareggio a Salò e la vittoria in casa contro il Frosinone, ospita allo stadio “Druso” un Bassano – in tenuta giallorossa – ancora a 0 punti, avendo perso tutte le prime quattro gare in calendario, nelle quali ha subito ben 8 gol e ne ha segnati appena 2.

Leggi il resto

Longoni-Moi, Siracusa vincente a Salò

FERALPISALO’ – SIRACUSA 1-2

  • MARCATORI: 25’pt Tarana (F); 40’pt rig. Longoni (S); 37’st Moi (S)
  • FERALPISALO’: Zomer, Basta, Blanchard, Sella (K), Leonarduzzi, Allevi (34’st Maccabiani), Tarana, Muwana, Defendi (26’st Castagnetti), Tarallo, Savoia; A disposizione: Branduani, Bianchetti, Fusari, Camilleri, Vacinaletti; Allenatore: Claudio Rastelli
  • SIRACUSA: P. Baiocco, Giordano, Pippa, D. Baiocco, Ignoffo (k), Moi, Lucenti, Spinelli (25’st Bongiovanni), Fofana (38’st Zizzari), Longoni (19’st Pepe), Mancosu; A disposizione: Fornoni, Fernandez, Strigari, F. Calabrese; Allenatore: Andrea Sottil
  • Arbitro: Valerio Marini (Roma 1). Assistente1: Cinzia Carovigno (Potenza); Assistente2: Luca Mondin (Treviso).
  • Note: giornata soleggiata; terreno di gioco in ottime condizioni; buona rappresentanza di tifosi del Siracusa; Paganti: 528 per un incasso di 3.500 euro. Ammoniti: Leonarduzzi (F); Muwana (F). Corner: 2-6. Recupero: pt 2’

 

 

Un ottimo Siracusa espTre punti conquistati con forza, determinazione e coraggio. Una gara ampiamente dominata e fatta propria grazie alla prestazione corale e ai goal di Longoni e Moi. Siracusa che passa, immeritatamente, in svantaggio dopo 25’ con un calcio di punizione di Tarana. Il momentaneo vantaggio dei padroni di casa, non demoralizza il Siracusa che è bravo a rimontare e a chiudere la gara a proprio favore.

Leggi il resto