Cremonese – Spezia 3-2

  • Prima Divisione B, quinta giornata
  • Stadio Giovanni Zini, Cremona. Il live:
  • Cremonese – Spezia 3-2
    Reti: Evacuo (S), Le Noci rig. (C), Minelli (C), Rabito rig. (C), Mastronunzio rig. (S)

L’appetito vien mangiando. Oscar Brevi lo andava ripetendo come un dannato, quando gli si domandava che tipo di impatto psicologico avrebbe potuto avere la penalizzazione di sei punti.

L’appetito vien mangiando, deve aver ripetuto ai suoi giorno e notte. Mentre sapewva di avere a disposizione una formazione capace di grandi cose. Andava già bene com’era, poi il mercato gli ha regalato non uno a caso. Andrea Rabito classe 1980 e trascorsi nel calcio che conta non è uno passato di lì a tempo perso, semmai un campione che avrebeb potuto dire la sua in cadetteria, in qualche club di A.

Leggi il resto

Avellino – Sorrento 0-1

  • Lega Pro Prima Divisione A, quinta giornata
  • Stadio Partenio-Lombardi, Avellino. Il live:
  • Avellino-Sorrento 0-1
    Rete: 40′ Ginestra (S)

Derby in terra campana. Avellino e Sorrento tornano a sfidarsi in campionato dopo 39 anni dall’ultima gara che ha contrapposto le due squadre in una competizione nazionale diversa dalla coppa Italia. Torna allo stadio Partenio Lombardi mister Maurizio Sarri, oggi sulla panchina sorrentana e con in bagaglio un pessimo trascorso in quel dell’Irpinia, dove non gli venne dato neppure tempo di esordire in campionato (esonero alla vigilia della prima).

  • Sebbene il popolo biancoverde abbia chiamato a raccolta la gente di Avellino (spegnete la tv – recitava un comunicato pubblicato dalla curva Sud Avellino – e venite allo stadio), la sfida è a tal punto delicata e incerta che neppure il pubblico amico – succede spesso, in occasione dei derby – potrebbe essere valore aggiunto più di quanto non lo sappia diventare quello ospite.
  • Il fatto è che – oggi più di altre volte – il dodicesimo uomo si trasformerà in garanzia di una marcia in più solo se gli undici che vengono prima (i titolari) sapranno compiere in maniera impeccabile il propio dovere. I ventidue arrivano all’appuntamento con la rivalità campanilistica in buone condizioni di forma. E’ sfida nella sfida tra i due bomber che sembrano essersi scossi: Gianmarco Zigoni nelle file irpine. Ciro Ginestra per il Sorrento. Quello, Zigoni, campioncino in erba scuola Milan di cui si parla un gran bene; questi, Ginestra, elemento forse di lusso per la categoria e uomo di grande esperienza i cui gol sanno essere al contempo belli e pesanti.

IL CAMPO

  • Giovanni Bucaro deve rinunciare a capitan De Angelis, uscito per infortunio nel corso della gara di Viareggio; tra gli ospiti, da segnalare il ritorno di Croce dopo i quattro turni di squalifica.

ULTIMISSIME DAGLI SPOGLIATOI

Leggi il resto

Frosinone – Lanciano diretta web: 2-1

Prima Divisione B, quinta giornata
Stadio Matusa, Frosinone. Il live:

Frosinone – Lanciano 2-1
Rete: 6′ pt Pavonetti (L), 12′ st Bonvissuto (F),15′ st Artistico (F)

A fermare la capolista ci ha pensato la giustizia sportiva: Lanciano penalizzato di un punto, Pergocrema solo in vetta.

E’ così che al Lanciano tocca non perdere tempo per riagguantare la vetta: sul terreno di un Frosinone in crescita evidente (il 3-1 sul Prato in occasione del posticipo di lunedì ha convinto la Ciociaria), sarà tutt’altro che facile.

La sfida tra le mura amiche dello stadio Matusa può raccontare in modi chiarificatore a quali ambizioni possono ambire le due squadre.

Leggi il resto

Cremonese, tridente senza Rabito; Spezia, Bianchi ok

Consolidare le proprie ambizioni con la necessità di non perdere terreno da chi sta davanti – Percocrema in primis – perchè, nonostante il filotto di vittorie, la Cremonese deve convivere con il fardello di un -6 che non rende onore a un inizio di campionato strepitoso.

Conquistare i tre punti – è la condizione dei grigiorossi – nell’attesa che chi precede incappi in giornate negative. Per lo Spezia sarà gara delicatissima: anche solo un pareggio sarebbe risultato da incorniciare, la sconfitta è da mettere in conto ma la richiesta di mister Gustinetti è la stessa di sempre: giocare senza alcuna paura.

Leggi il resto

Reggiana, Mengone si difende a 4; Foligno con Tuia

Tolto il Viareggio, che sta peggio di tutti avendo perso quatro gare su quattro e paga il punto di penalizzazione (oltre al danno, la beffa: impegnato a Taranto contro una corazzata), Reggiana e Foligno sono i fanalini di coda del girone A di Prima Divisione con zero punti all’attivo, figli di due pareggi per gli emiliani e di una ics per gli umbri (penalizzate, rispettivsulla fascia sinistra di Sperottoamente, di due e un punto).

Gara tra ultime della classe, leggasi sfida che è crocevia: i primi a pagare, in caso di sconfitta, potrebbero essere i rispettivi allenatori. Lo sanno bene anche loro – soprattutto Mangone che traballa da tempo e che ha la discriminante di giocare in casa – al punto che proprio la paura di prendere gol potrebbe essere il freno capace di penalizzare entrambe.

Leggi il resto

Frosinone, Sabatini cambia; Lanciano, Scrosta all’esordio?

Aspetti e aspetti, ma Santoruvo e Ganci si fanno attendere sempre più. Passa un altro turno senza che il Frosinone possa disporre di due uomini che risulteranno decisivi per garantire ai ciociari la qualità che pure hanno mostrato di avere anche a formazione rimaneggiata.

La sfida interna contro il Lanciano è un impegno delicatissimo: arriva la seconda in classifica, una delle squadre che più è piaciuta in questo scorcio di Lega Pro, e arriva in un momento di ripresa per i locali che sono reduci dal vittorioso posticipo intyerno contro il Prato (3-1).

Leggi il resto

SudTirol, Stroppa con Cascone; Bassano, Guariniello di punta

Alto Adige proscenio del calcio di Prima Divisione B: la compagine locale del SudTirol staziona a 4 punti in classifica in compagnia dello Spezia e – assemblata dalle mani esperte dell’ex tecnico delle giovanili del Milan, Giovanni Stroppa – tenta di imprimere una marcia qualitativamente diversa al proprio percorso.

Di contro, il Bassano arranca e non si è ancora schiodato dallo zero in graduatoria. Complici le quattro sconfitte consecutive e un gioco frammentato e compromesso da gravi errori di disattenzione, gli ospiti necessitano di una svolta.

Leggi il resto

Spal, Arma in canna; Lumezzane a caccia con Diana

Gara tra formazioni che bazzicano nei bassifondi della classifica: se la Spal può contare su due miseri punti in più (3 in graduatoria) e recriminare per la penalizzazione di meno 2 che ha compromesso un inizio sufficiente e lo ha mascherato per scarso, il Lumezzane è invece alla disperata ricerca di punti perchè quell’unico pareggio fin qui conquistato (per il resto, tre sconfitte) è pochissima roba.

Che la sfida contava parecchio lo si capirà solo tra qualche mese, quando le posizioni saranno meglio definite e gli obiettivi riscrittio nella maniera più oggettiva. Intanto, gli emiliani che ospitano vivono con la certezza Arma in attacco: presenza scontata e confermata, il dubbio è su chi gli farà da spalla.

Leggi il resto

Triestina, torna Princivalli; Carrarese, chi con Gaeta?

Carrarese in casa, poi a Latina: nei prossimi sete giorni il campionato della Triestina potrebbe assumere una fisionomia netta e ancor migliore dell’attuale: l’obiettivo dichiarato in casa alabardata è quello di mettere da parte sei punti da qui al 9 ottobre.

Il primo ostacolo arriva dalla Toscana, si chiama Carrarese e si tramuta in una formazione che ha dato prova di determinazione e solidità. Dovesse riuscire a esprimersi la migliore Triestina, dificile che gli avversari possano tenere testa. Eppure: mister Sottili ha la garanzia di aver ritrovato un calciatore che potrebbe rivelarsi decisivo da qui alla fine della stagione.

Leggi il resto

Trapani, Tedesco fuori; Andria, Comini e Pierotti dal 1′

Quattro punti di distacco in favore del Trapani ma nelle cinque lunghezze messe in graduatoria dall’Andria vi è quel che la classifica arriva a dire solo se analizzata con attenzione: ovvero, nel novero complessivo delle marcature fatte e subite, i pugliesi tengono testa ai siciliani.

A fronte delle cinque reti realizzate dal Trapani, l’Andria ne ha messe nelle porte avversarie una in meno; entrambe, poi, hanno incassato quattro marcature.

Leggi il resto

Prato, bomber Vieri; Pergo, che Rizza

Fermare la marcia trionfale e impeccabile dell’inaspettata capolista: il Prato si lancia nella sfida all’apparenza probante con enorme determinazione.

Il filotto di quattro vittorie su quattro, con tanto di esplosione di uno che – Ignacio Pià – pur non essendo il primo arrivato ha sempre alternato ottime prestazioni a lunghissimi periodi di black out.

I toscani si trovano tuttavia a dover fronteggiare due assenze pesanti nel reparto offensivo: mancheranno per squalifica Pesenti (assenza, suggerisce il nome, pesante) e per infortunio Basilico.

Leggi il resto

Pisa, Buscaroli c’è; Tritium con Sinato e Nodari?

Un punto di differenza in graduatoria, 7 Tritium 6 Pisa, e la possibilità di sfruttare l’occasione per cercare di iscrivere il proprio nome all’interno della lista di chi ambisce a qualcosa di più.

La squadra di Pagliari, per fronteggiare l’emergenza in difesa, ha ingaggiato temporaneamente Fabio Buscaroli che potrebbe fare il proprio esordio già domani.

La lista degli infortunati è lunga: Raimondi, Esposito, Sodano, Nicastro e Perna. Obodo potrebbe anche concedersi uno scampolo di gara.

Leggi il resto