Portogruaro, dubbio Della Rocca; Piacenza, Guerra con Volpi?

Vero: così sembra di sparare sulla Croce Rossa, però – fossimo nei panni della formazione di casa – cercheremmo di non sottovalutare l’impegno casalingo pensando che tanto. tanto il Piacenza non c’è.

Società a pezzi, squadra ancora non pervenuta: il Portogruaro ha sulla carta l’opportunità di cogliere la situazione al volo e mettere in cascina tre punti d’oro. Fosse stato altro momento, crediamo che non ci sarebbe stata partita ma Piacenza vive un dramma sportivo che non si è ancora consumato.

Antenne tese, in Emilia Romagna, più in attesa delle parole di Stefano Massacci che alla ricerca di buone nuove dal Veneto. Sapranno Guzman e compagni isolarsi e ignorare le tensioni del periodo?

Leggi il resto

Feralpi, l’ultima di Rastelli? Siracusa con Moi

Inutili i giri di parole: Claudio Rastelli è a rischio esonero in seguito al cappotto del suo Feralpi Salò, sempre sconfitto in questo avvio di Prima Divisione B.

Tutto ruota intorno al tecnico che, contro un Siracusa a trazione anteriore, potrebbe anche decidere di giocare il tutto per tutto e non fare calcoli.

Unico obniettivo, la vittoria: sarebbe il solo salvagente al quale potersi aggrappare.

Leggi il resto

Barletta, Hanine out; Latina, Babù a rischio

In caso di vittoria esterna, il Latina andrebbe a piazzarsi proprio lì: a qota sette punti, dove per ora staziona, solitario, proprio il Barletta.

Entrambe le squadre, tuttavia, ssi presentano allo scontro direttpo in una condizione fisica poco invididiabile se è vero che a pugliesi e romani tocca leccarsi le ferite causate da più di una defezione.

Nell’ordine: per i locali, Cari dovrà fare a meno di Hanine e Schetter, entrambinon al meglio e tenuti precauzionalmente a riposo.

Leggi il resto

Avellino senza De Angelis; Sorrento, Ginestra la boa

Derby di Campania dopo 39 anni: in attesa che le sorti delle squadre corregionali riportino a vivere una competizione fratricida in serie A e in serie B, Avellino e Sorrento si ritrovano l’una di fronte all’altra a distanza di quasi quattro decenni (escluse competizioni minori, vedi coppa Italia di serie C).

Si gioca in uno stadio – il Partenio Lombardi – che si annuncia nuovamente gremito anche in seguito all’appello lanciato in settimana dalla tifoseria biancoverde (tutti in curva Sud, la tv è altro).

Appaiate a sei punti, i numeri dicono che il Sorrento segna di più (7 a 4) e subisce meno gol (4 contrro 5): servirà il migliore Avellino. Curioso il destino di mister Maurizio Sarri: il napoletano, infatti, sedette sulla panchina degli irpini nella fase del precampionato di tre stagioni fa per poi essere esonerato alla vigilia dell’esordio a Treviso mentre ora è artefice del cammino del Sorrento.

Leggi il resto

Piacenza, manca fideiussione: Massacci, fai presto

Il Piacenza Calcio rischia di sparire: l’appello dei tifosi – con tanto di manifestazione – non ha sortito gli effetti sperati, la famosa cordata che avrebbe dovuto rilevare la società si è quasi dissolta nel nulla. Resta – caso isolato – il solo Stefano Massacci a portare avanti la causa emiliana nel tentativo di evitare il fallimento. L’invito rivolto allo stesso Massacci – fai presto, il senso dell’appello – proviene da fonte autorevole: Fabrizio Garilli, il presidente. Attraverso una nota, Garilli tenta di battere il cosiddetto colpo:

“Bisogna affrettare i tempi, altrimenti saranno dolori, siamo pronti a trattare a venire incontro alle sue esigenze ma serve la fidejussione di 3,7 milioni di euro per attestare l’effettivo interesse nei confronti della società biancorossa”.

Resta il rammarico per una situazione quantomeno delicata: merita ben altro, Piacenza, di una fantomatica cordata che prima si è messa in moto verso la città emiliana e poi ha proseguito. Chissà per dove.

Leggi il resto

Pagliari avverte: “Pisa, attento alla Tritium”

Un match che nasconde mille insidie, ma l’appuntamento con i tre punti è da non fallire. Questo, in sintesi, il Dino Pagliari-pensiero alla vigilia del match che attende il suo Pisa contro la Tritium. Il tecnico pisano non si fida della ambiziosa squadra lombarda e indica la squadra da seguire per non incappare in brutte sorprese.

E’ la gara più difficile da quando abbiamo iniziato la stagione. Il nome dell’avversario, il suo passato conta poco quando scendi in campo e ti trovi davanti una squadra come la Tritium che corre, è organizzata e gioca un buon calcio. Dovremo stare molto attenti”.

Problemi possono arrivare anche a causa di una infermeria super-affollata….

E’ un periodo così, ma non ci spaventiamo. Chi andrà in campo saprà fare il suo dovere. Io vedo la squadra durante gli allenamenti e questo mi lascia sereno perché vedo i ragazzotti lavorare con attenzione e concentrazione”.

Leggi il resto

Monza-Pavia, derby da non sbagliare

Un derby è sempre un derby, anche se capita quando la situazione in classifica non sorride particolarmente. Monza e Pavia si sfidano domani al “Brianteo”. La squadra di Motta è a caccia della prima vittoria in casa (gli unici tre punti sono arrivati in casa della Reggiana), mentre il Pavia non ha ancora vinto la sua prima partita in campionato in questa nuova stagione. Ci sono, dunque, in palio punti pesanti già in chiave salvezza, se pensiamo che il Benevento, a due punti, e il Lumezzane, a un punto, hanno risorse e qualità per uscire presto da quella situazione di classifica.

  • QUI MONZA. Problemi in difesa per mister Motta, che perde Bugno, irrecuperabile per domani. Al suo posto dovrebbe giocare Campinoti. In mezzo al campo dovrebbe dare una marcia in più capitan Jacopino, che ha rinnovato il contratto con i brianzoli fino al 2014. In attacco al fianco del confermato Colacone dovrebbe trovare spazio Nappello, visto l’infortunio di Ferrario.

    Leggi il resto

Gustinetti: “Spezia, contro la Cremonese ti voglio perfetto”

Affrontare una squadra imbattuta come la Cremonese pare allo stato attuale impresa ardua ma lo Spezia vuole cancellare la brutta sconfitta di Siracusa (3-1) e venderà cara la pelle al fine di rimettersi in carreggiata. Almeno questo è il concetto che il tecnico dei liguri, Elio Gustinetti, tenta di trasmettere ai cronisti alla vigilia della sfida contro i grigiorossi.

“Veniamo – ammette Gustinetti – da una batosta e ci dobbiamo rialzare. I ragazzi hanno lavorato sempre al massimo e in questa settimana è stato loro chiesto un atteggiamento diverso; il nostro lavoro si è concentrato su questo. Dobbiamo imparare a sfruttare meglio le nostre qualità, ma è un processo che ha bisogno di maturazione, farlo con equilibrio, senza farsi prendere da frenesie”.

Leggi il resto

Ternana-Carpi, sfida d’alta quota

Sfida d’alta quota tra Ternana e Carpi. Da una parte le Fere di mister Toscano, che mirano ad agganciare la vetta a quota 10 punti, dall’altra la squadra rivelazione del campionato, il Carpi di Maddaloni. Una sfida molto interessante, anche perché la Ternana sul proprio campo ha raccolto sei dei sette punti fin qui racimolati e ha al “Liberati” il proprio punto di forza. Il Carpi tentenna un po’ in trasferta e quindi vedremo chi riuscirà ad avere la meglio.

  • QUI TERNANA. Mister Toscano dovrà ancora fare a meno di Stendardo, fermo ai box. Conferme invece arrivano per la linea di difesa e per quelle di centrocampo, mentre i punti interrogativi permangono per l’attacco. Ballottaggio tra Docente e Litteri, ma anche tra Sinigaglia e Lacheheb.

    Leggi il resto

Il Taranto aspetta il Viareggio puntando alla vetta

Sulla carta, una partita abbordabile quella del Taranto contro l’Esperia Viareggio in programma domani pomeriggio. Un classico testa coda tra la capolista virtuale del girone A (il Taranto è a 9 punti, con 1 di penalizzazione, ndr) e la cenerentola del campionato a quota -1 in graduatoria. E, invece, mister Dionigi sa bene che non ci si può fidare troppo della classifica.

Anche perché, a Taranto, sono scossi per l’indagine giudiziaria che ha dimostrato come il boss tarantino Franco Scarci avrebbe cercato di entrare nella società al 50%, ricevendo però il “no” del presidente d’Addario. Il tutto è emerso nel blitz che ha portato all’arresto di 12 persone e al sequestro del bar dello stadio, secondo gli inquirenti gestito di fatto dai clan.

  • QUI TARANTO. Dopo la buona prova di Sorrento, mister Dionigi cambierà il minimo necessario. In difesa dovrebbe rientrare al cento per cento il roccioso Coly, mentre l’unica variazione rispetto all’11 di una settimana fa potrebbe essere rappresentata dall’innesto di Antonazzo per Garufo a destra.

    Leggi il resto

Reggiana-Foligno, già dentro o fuori

Appaiate a zero punti in classifica dopo un avvio di stagione sicuramente deludente, che ha portato alla Reggiana due punti e al Foligno uno soltanto (poi annullati dalle penalizzazioni), domani le due squadre sono chiamate al riscatto. E per chi perde potrebbero esserci decisioni anche drastiche da parte della società. In questo momento, nonostante un solo punto in quattro gare, sembra più solida la panchina di mister Pagliari a Foligno, anche perché gli umbri hanno una squadra giovane e sperimentale. A Reggio Emilia, invece, la panchina di Mangone è molto traballante visti anche i soldi spesi in estate e solo una vittoria potrà salvargliela.

  • QUI REGGIANA. Per cautelarsi e andare sul sicuro, è probabile che mister Mangone metta da parte la difesa a tre e punti su quella a quattro. In settimana c’è stato un confronto serrato con la società e la squadra. Solo una vittoria potrà rimettere in pista Mangone. Indisponibile Calzi, ancora fermo ai box.

    Leggi il resto

Pro Vercelli, esame di maturità a Benevento

Per la neopromossa Pro Vercelli, squadra capace di un buon inizio di campionato, che ha portato già 5 punti importanti per la lotta alla salvezza, domani ci sarà la prova del nove su uno dei campi più difficili di tutta la Prima Divisione, parliamo del “Vigorito” di Benevento. La squadra sannita, senza i 6 punti di penalizzazione, sarebbe terza in classifica a due punti dalla coppia di testa Carpi-Como. La squadra vercellese, però, non parte battuta, e andrà sicuramente a Benevento per giocarsi le proprie carte.

  • QUI BENEVENTO. Mister Simonelli dovrà attendere ancora per schierare dal primo minuto bomber Altinier, visto che il giocatore è influenzato e difficilmente potrà essere abile e arruolabile per domani pomeriggio. Sulla strada del recupero Wagner, ma anche per lui si profila un turno di riposo. Hanno invece recuperato sia La Camera che Grauso e sono tutti a disposizione. ci sarà solo l’imbarazzo della scelta per Simonelli.

    Leggi il resto