La Cavese vince e spera nei playout. Juve Stabia, playoff sicuri

CAVESE – JUVE STABIA     2-0

  • Cavese (4-3-3): Pane; Ciano M., Sirignano, Cipriani, Piscitelli; Alfano, Di Napoli, D’Amico; Bernardo (26’st Bacchiocchi), Ciano C. (39’st Citro), Schetter (30’st Turienzo). A disposizione: Botticella, D’Orsi, Quadrini, Orosz. All. Franco Dellisanti.
  • Juve Stabia (3-4-3): Colombi; Maury (1’2t Pezzella), Molinari, Scognamiglio; Dicuonzo, Cazzola, Danucci (14’st Mezavilla), Dianda; Mbakogu (1’2t Tarantino), Corona, Albadoro. A disposizione: Fumagalli, Marano, Raimondi, Davì. All.Piero Braglia.
  • Arbitro: signor Vincenzo Soricaro di Barletta.Assistenti: signor Mario Volpe di Venosa e signor Amedeo Fascetti di Reggio Calabria.
  • Ammoniti: Corona, Cazzola (JS); Di Napoli, Citro (CA).

Espulsioni : 27’ 1t Dicuonzo (JS).

  • Marcatori : 6’ 1t C.Ciano, 12’ 2t Bernardo (CA).
  • Note: Giornata nuvolosa, leggermente ventilata ( temperatura 20°), terreno in discrete condizioni. Spettatori circa 1.000 di cui circa 150 i tifosi a seguito delle vespe. Al 23’ espulso mister Braglia. Calci d’angolo : 5-4, Recupero : 1’1t, 3’2t.

Cava de’ Tirreni.La Cavese si aggiudica il derby contro la Juve Stabia e torna a sperare di poter evitare la retrocessione diretta in 2^ divisione. Partono bene le vespe che cercano di indirizzare nel verso giusto l’andamento del match.Al 2’ Dicuonzo serve in area Mbakogu che, da buona posizione, manca l’impatto con la sfera. Un minuto dopo ancora Mbakogu protagonista che, superato il suo diretto avversario, entra in area, supera Pane ma sulla linea M.Ciano evita il goal.

Leggi il resto

Orgoglio Siracusa, 2-2 a Taranto

TARANTO – SIRACUSA 2-2

  • MARCATORI: 13’st Mancino (S); 19’st Sy (T); 30’st Girardi (T); 45′ Giordano (S);
  • TARANTO: Bremec, Cutrupi, Colombini (k), Branzani, Coly, Garufo, Antonazzo, Pensalfini (24’st Giorgino), Girardi (33’st Di Deo), Rantier (18’st Russo), Sy; A disposizione: Barasso, Panarelli, Sabatino, Guazzo; Allenatore: Davide Dionigi
  • SIRACUSA: Fornoni, Strigari, Capocchiano, Spinelli, Pepe, Ignoffo (k), Desideri (27’st Corapi), Mancosu (11’st Bongiovanni), Abate (5’st Cosa), Mancino, Giordano; A disposizione: Baiocco, Pasqualini, Di Silvestro, Koffi; Allenatore: Guido Ugolotti
  • Arbitro: Sig. Francesco Borriello (Mantova). Assistente1: Luigi Surano (Nocera Inferiore); Assistente2: Alfonso Della Rocca (Salerno).
  • Note: cielo coperto a tratti piovoso; spettatori: circa 7.000 ( 30 circa i tifosi siracusani); Ammoniti: Pensalfini (T); Spinelli (S); Cutrupi (T); Fornoni (S); Sy (T); Girardi (T); Corner: 10-4; Recupero: pt 2’ – st 4’

Il colpo d’occhio  dello stadio “Iacovone” è quello di un grande stadio e di un buon pubblico che non è tantissimo, per via della pioggia, ma che è comunque importante.  Mister Ugolotti, anche per il match di questo pomeriggio rimane fedele al 4-2-3-1 con Fornoni tra i pali; Strigari e Capocchiano sugli esterni e quindi Pepe e Ingoffo centrali di difesa; Giordano e Spinelli davanti alla linea difensiva; centrocampo a tre con Desideri, Mancosu e Mancino a supporto dell’unica punta Abate.

Leggi il resto

Al Benevento la giostra del gol contro il Foggia

BENEVENTO-FOGGIA 4-3

BENEVENTO (4-2-3-1): Paoloni; Pedrelli, Siniscalchi, Signorini, Palermo (46´ Evacuo); Grauso (53´ La Camera), Vacca; D´Anna (71´ Formiconi), Mounard, Zito; Clemente. A disp. Corradino, Furno, Bianco, Bueno. All. Giuseppe Galderisi

  • U.S. FOGGIA (4-3-3): Santarelli, Kone, Torta, Rigione, Regini; Burrai (41´ Agostinone), Salamon, Laribi; Farias (77′ Tomi), Sau, Insigne. A disp. Ivanov, Caccetta, Marinaro, Agostinone, Varga, Agodirin. All. Zdenek Zeman
  • ARBITRO: Claudio Bietolini di Firenze (Carmignani-Liberti)
  • MARCATORI: 15′ Sau, 17´ Farias, 45′ Clemente (rig.), 46´ Farias, 55´ Evacuo, 68´ D´Anna, 81´ Evacuo
  • AMMONITI: Palermo, D´Anna, Zito, Evacuo (B); Torta, Rigione (F)

ESPULSO: al 19′st Siniscalchi (B) per proteste

  • NOTE: Giornata uggiosa, terreno di gioco pesante. Spettatori 3.314 (paganti più abbonati) per un incasso di € 20.369 (rateo abbonati più paganti). Angoli: 8-0. Recupero: 1′pt, 5′st.

Il Foggia dice definivamente addio ai play-off dopo aver dato per quasi un´ora la sensazione di potercela ancora fare. Invece a Benevento, nella 32° giornata di Prima Divisione gir. B, alla fine festeggiano i padroni di casa che in dieci hanno rimontato e vinto per 4-3. Una sconfitta evitabile da parte dei satanelli, che aumenta i rimpianti visto il valore della rosa a disposizione di mister Zeman.
Il tecnico boemo arretra Kone in difesa, con Torta-Rigione coppia centrale; il Nanu” preerisce Clemente terminale offensivo ad Evacuo, inizialmente in panchina, con Mounard a rifinire.

Leggi il resto

Alla Spal il derby col Ravenna

SPAL – RAVENNA    3-0

  • Marcatori. 17′ Coppola (S), 42′ Volpe (S), 77′ G.Rossi (S)
  • SPAL– Ravaglia, Belleri, Ghetti, Bedin, Bortel, Battaglia, Volpe, Coppola, Mendy, Smit, Rossi P. A disp.: Capecchi, Vecchi, Rossi. G., Migliorini, Colomba, Corsi, Geovani. All. Remondina.
  • RAVENNA-Pellegrino, Carnesalini, Gardella, Rossetti, Rosini, Fasano, Cazzola, Sciaccaluga, Gerbino Polo, Guitto, Lapadula. A disp.: Baldani, Corbelli, Grea, D’Esposito, Fonjockl Varoli, Chianese. All. Rossi L.

Il Ravenna perde nettamente il derby con la Spal e, a 180 minuti dalla fine della stagione regolare, vede pericolosamente riavvicinarsi la zona play out. Per evitarla, senza fare i conti con i risultati delle altre, ai giallorossi serviranno quattro punti da raccogliere tra il Pergocrema in casa (domenica prossima al Benelli, ore 15) e il Monza in trasferta, due squadre che, dopo la giornata odierna, restano in corsa per i rispettivi obiettivi, la salvezza diretta e gli spareggi salvezza.

Leggi il resto

Sudtirol nei guai, sconfitto anche a Lumezzane

LUMEZZANE – FC SUEDTIROL 1-0 (0-0)

  • Lumezzane (4-4-2): Trini; Zanardini, Checcucci, Emerson (14’st Luciani), Pini; Loiacono (35’st Bencivenga), Calliari, Finazzi (10’st Dadson), Bradaschia; Ferrari, Volpato. A disposizione: Di Gennaro, Sevieri, Alberti, Inglese.

Allenatore: Davide Nicola

  • Fc Suedtirol (4-3-3): Zomer; Brugger (32’pt Traorè), Cascone, Kiem, Martin; Furlan, Odibe, Fink (30’st Albanese); El Kaddouri (16’st Mariano Romano), Marchi, Fischnaller. A disposizione: Mair, Mirri, Anastasi, Baccolo.

Allenatore: Maurizio Pellegrino

  • Arbitro: Monaco di Tivoli
  • Rete: 71’ Loiacono (1-0)
  • Note: pomeriggio soleggiato e temperatura mite. Spettatori 300 circa. Ammoniti Calliari (L), Emerson (L), Ferrari (L), El Kaddouri (FCS)

Non riesce a trovare il “Lume” per uscire dal tunnel, l’FC Suedtirol. La trasferta bresciana è un duro colpo per le speranze di salvezza dei biancorossi, sconfitti per 1-0, col vantaggio sull’ultimo posto che si riduce ad un solo punto per effetto della sorprendente vittoria del Monza sull’Alessandria.

Ma andiamo per ordine, riassumendo la cronaca del match sin dal suo principio. Trentaduesima giornata, terzultima della regular season, del campionato di Prima Divisione Lega Pro: un FC Suedtirol – in tenuta bianca – reduce da tre sconfitte consecutive contro Monza, Pergocrema e Sorrento e bisognoso di tornare a muovere la classifica per garantirsi l’accesso ai playout, possibilmente scalando qualche posizione dall’attuale penultimo posto in coabitazione con la Paganese, è ospite in terra bresciana del Lumezzane, che è invece attestato a metà classifica, dopo essersi allontanato dalla zona playoff a fronte del solo punto conquistato nelle ultime 4 gare.

Leggi il resto

La Paganese va ko, lo Spezia brinda alla salvezza

PAGANESE – SPEZIA           0-1

  • PAGANESE (3-4-3): Ginestra; Imparato (18°st Di Pasquale), Radi, Vicedomini, Fusco, Urbano, Santarelli (42°st Pisano), Gatti, Ferraro, Tortori, Macri (1°st Cortese). A disp. Virgili, Ingrosso, Liccardo, Grillo. All. Ezio Capuano.
  • SPEZIA (4-3-3): Conti; Bianchi, Comazzi, Buscaroli, Pedrelli (36°pt Lollo); Herzan, Buzzegoli, Padoin; Chianese, Cesarini (27°st Colombo), Basso (37°st Casoli). A disp. Fornari, Cintoi, Loussaief, Ferrarese. All. Fulvio D’Adderio.
  • ARBITRO: Emanuel Tidona di Torino
  • MARCATORI: 23° st Buzzegoli (S)
  • NOTE: Ammoniti: Gatti, Fusco, Pedrelli. Espulso: Vicedomini. Recupero: 2′-3′. Spettatori: 1.500 circa

La Paganese esce sconfitta di musura dallo Spezia, la situazione di classifica si complica notevolmente per la concomitante vittoria di Monza e Pergocrema. I play out sono di nuovo a rischio saranno decisive le ultime due gare di campionato. La gara inizia bene nei primi due minuti gli azzurostellati trovano la via della porta
prima con Macri e poi con Vicedomini in entrambe le occasioni il portiere ospite si supera.

Leggi il resto

Blanchard risponde a Russo. L’Hellas non sfonda a Pavia

PAVIA-HELLAS VERONA 1-1

  • Marcatori: 42′ Russo, 76′ Blanchard
  • Pavia: Facchin; Beretta, Preite (46′ Pellegrini), Blanchard, Caidi; Tarantino (65′ Guadalupi), Meza Colli, Tattini (62′ D’Errico); Ferrini, Eusepi, Ferretti.

A disposizione: Redaelli, Meregalli, Visconti, Veronese.
Allenatore: Benito Carbone

  • Hellas Verona: Rafael; Cangi, Ceccarelli, Maietta, Scaglia; Russo (74′ Martina Rini), Esposito, Hallfredsson; Le Noci (60′ Mancini), Pichlmann, Berrettoni (86′ Tiboni).

A disposizione: Nicolas, Vergini, Garzon, Selva.
Allenatore: Andrea Mandorlini

  • Arbitro: Eugenio Abbattista (Sez. arbitrale di Molfetta)
  • Note. Ammoniti: Preite, Esposito, Scaglia, Cangi. Espulsi: -. Recupero: 1′-4′. Spettatori: 1.351

PAVIA – Al “Fortunati” di Pavia finisce 1-1: Hellas avanti grazie ad una prodezza di Russo a fine della prima frazione, pareggio per la squadra di casa nella ripresa con Blanchard.

Non potendo contare sullo squalificato Ferrari, Mandorlini si affida a Pichlmann come punta centrale con Le Noci e Berrettoni a supporto. Carbone è costretto a reinventare il centrocampo a causa delle assenze di Puccio e Carotti: dal 1′ tra i lombardi Meza Colli affiancato da Tarantino e Tattini. Davanti il tandem Ferrini-Eusepi-Ferretti.

Leggi il resto

Il Monza batte l’Alessandria e rivede i playout

Monza – ALESSANDRIA 2-0 (1-0)

  • Reti: 19′ Djokovic (M); 59′ Ricci (M).
  • Monza: Westerveld; Oualembo, Barjie; Prato (77′ Campisi), Cudini, Fiuzzi; Iacopino, Gambadori, Ferrario (84′ Furlan), Djokovic, Ricci (81′ Alberti).

A disposizione: Marcandalli, Tuia, Uggè, Masini.
Allenatore: Gianfranco Motta.

  • ALESSANDRIA: Servili; Pucino, Romeo; Ghinassi (61′ Marchesetti), Segarelli (70′ Menassi), Barbagli; Croce, Camillucci, Scappini, Artico (Cap.) (77’Martini), Bondi.

A disposizione: De Marco, Ciancio, Damonte, Cuneaz.
Allenatore: Maurizio Sarri.

  • Arbitro: Riccardo Ros (Pordenone); Assistenti: Francesco Di Salvo (Barletta) e Francesco Genovese (Rossano Calabro).
  • Note: giornata di sole, temperatura estiva, campo in ottime condizioni. Spettatori 1000 circa (576 paganti + 427 abbonati) per un incasso di circa 10.000 Euro.

Ammoniti: Romeo (A) al 18′, Barjie (M) al 63′ e Ricci (M) al 69′ per gioco falloso, Oualembo (M) al 74′ per comportamento non regolamentare.
Espulso: il mister del Monza Gianfranco Motta all’81’ per proteste.
Calci d’angolo: 5 a 1 per l’Alessandria.
Recupero: PT 0 min, ST 4 min.

La trasferta di Monza finisce con una sconfitta inaspettata che arriva al termine di una partita in cui i grigi ci hanno comunque provato, sia ad inizio gara, sia quando il risultato parlava chiaro in favore dei padroni di casa. Il mister, Maurizio Sarri, al termine della gara fa un analisi sostanzialmente corretta: la squadra è apparsa a corto di energie, soprattutto nervose, dopo uno sforzo considerevole nelle ultime gare che ha permesso di raggiungere l’attuale posizione in classifica. Bene ad inizio gara, con Artico che distribuisce buone palle agli uomini di fascia per invitanti suggerimenti in area monzese che non vengono finalizzati.

Leggi il resto

Sorrento batte Gubbio, campionato ancora in bilico

SORRENTO – GUBBIO 2-1

  • MARCATORI: Carlini (S) al 40′ pt, Daud (G) al 3′ st, Pignalosa (S) al 19′ st.
  • SORRENTO (4-4-2): Rossi; Vanin, Terra, Di Nunzio, De Giosa; Erpen, Togn, Nicodemo, Corsetti (17′ st Manco); Carlini (44′ st Esposito), Pignalosa (31′ st Angeli). A disposizione: Mancinelli, Sabato, Camorani, Bonvissuto. Allenatore: Simonelli.
  • GUBBIO (4-3-3): Lamanna, Bartolucci, Borghese, Briganti, Caracciolo; Sandreani, Boisfer, Raggio Garibaldi (22′ st Galano); Daud, Bazzoffia, Gomez Taleb. A disposizione: Farabbi, Montefusco, Gaggiotti, Alcibiade, Suciu, Nazzani.

Allenatore: Torrente.

  • ARBITRO: Irrati (Ostuni-Calò)
  • NOTE: Ammoniti: Boisfer (G), Corsetti (S), Borghese (G), Terra (S), De Giosa (S), Nicodemo (S), Angeli (S). Angoli 3-3. Recuperi: 1′ pt, st.

A due giornate dalla fine del campionato, il Sorrento riapre incredibilmente i giochi dopo aver battuto per 2-1 allo stadio “Italia” la capolista Gubbio.

Leggi il resto