Pisa batte Foligno, continua la rincorsa-salvezza

PISA -FOLIGNO 1-0

  • Pisa (4-4-2): Pugliesi; Calori, Raimondi, Anselmi, Gimmelli; Ilari (28’st Fanucchi), Reccolani, Obodo, Favasuli (41’st Sereni); Carparelli (35’st Oliveira), Guidone. A disp: Lanni, Ton, Stendardo, Mosciaro. All. Pagliari.
  • Foligno (4-3-1-2): Rossini; Iacoponi, Gregori (28’pt Sala), Cusaro, Bassoli; Fondi, Papa (20’st Coresi), Fedeli; Cavagna; Falcinelli (6’st La Mantia), Moro. A disp: Zandrini, Severini, Castellazzi, Menchinella. All. Giunti.
  • Arbitro: Gavillucci di Latina (Di Iorio-Giampietruzzi).
  • Marcatori: 36’pt Carparelli
  • Note: cielo coperto, terreno non in perfette condizioni. Angoli 2-3; Ammoniti: Gregori, Carparelli, Calori. Recupero: 1’pt; 4’st

Prosegue la rincorsa salvezza dei nerazzurri al terzo successo nelle ultime quattro partite. I ragazzi di Pagliari hanno giocato con la grinta e la voglia di chi conosce bene l’importanza della posta in palio e alla fine hanno meritato i tre punti. Il Foligno ha provato a reagire ma si è scontrato sulla compattezza di un Pisa dal volto nuovo, deciso a togliersi al più presto dalle sabbie mobili della classifica.

Leggi il resto

Doppio Clemente, Benevento ok a Lucca

LUCCHESE – BENEVENTO            1-2

  • Lucchese (4-3-1-2): Pennesi; Bova, Bertoli, Lollini, Baldanzeddu; Piccinni (38’st. Khoris), Carloto, Galli(17’st. Pani); Grassi; Marotta, Crocetti(33’ Marchetti). A disp.: Pardini, Del Nero, Hemmy, Taddeucci. All.: Indiani
  • Benevento (4-2-3-1): Paoloni; Formiconi (12’st. Pintori), Siniscalchi, Landaida, Palermo(25’st. Zito); Vacca, Bianco; La Camera, Clemente, D’Anna(17’st. Bueno), Evacuo. A disp.: Corradino, Sigorini, Pacciardi, Grauso. All.: Galderisi
  • Arbitro: Sig.Di Bello di Brindisi
  • Marcatori: 16’ pt. Marotta, 34’st. e 37’st. Clemente
  • Ammoniti: Palermo (B) Espulsi: 43’st. Pani (L). Corner: 4 a 3

Il calcio da. Il calcio toglie. Pur giocando una delle migliori gare della stagione, la Lucchese ha ceduto al Benevento (1-2). Si è vista una Lucchese in grande spolvero ma gli errori in zona gol e gli episodi avversi hanno ribaltato il punteggio nel finale. Pronti via…e la Lucchese ha premuto subito sull’acceleratore. Marotta ha avuto un paio di grandi opportunità, trasformando la seconda nel gol del vantaggio. I rossoneri hanno attaccato ancora. Pericolosi Piccinni e Grassi che hanno sfiorato il raddoppio.

Leggi il resto

Como a forza 4, Pavia ko

COMO-PAVIA 4-2 Marcatori: Germinale all’8′ pt e 11′ pt, Guadalupi al 23′ pt; Guadalupi al 2′ st, Franco al 17′ st su rig., Lacarra al 38′ st. COMO: Castelli; Semenzato, … Leggi il resto

Paganese, punto d’oro al “Brianteo di Monza”

MONZA BRIANZA-PAGANESE 0-0 (0-0)

  • MONZA BRIANZA (5-3-1-1): Westerveld; Oualembo, Esposito D. (16′ s.t. Esposito A.), Cudini, Fiuzzi, Campinoti; Ricci, Iacopino, okovic (29′ s.t. Prato); Seedorf S. (1′ s.t. Furlan); Masini. In panchina: Marcandalli, Tuia, Anghileri, Russo. All.: Verdelli.
  • PAGANESE (5-2-3): Ginestra; Santarelli, Urbano, Fusco, Radi (35′ s.t. Cuomo), Imparato; Vicedomini, Casisa; Tortori, Ferraro (35′ s.t. Triarico Tateo), Lepore (48′ s.t. Liccardo). In panchina: Virgili, Ingrosso, Di Pasquale, MacrÏ. All.: Capuano.
  • ARBITRO: Bietolini di Firenze.
  • NOTE: calci d’angolo 5-2; ammoniti Iacopino, okovic, Esposito A., Radi e Tortori; recuperi 2′ e 4′; spettatori paganti 403, abbonati 427, per un incasso complessivo di 8212 euro.

Termina senza reti la sfida del “Brianteo” tra Monza e Paganese. Un punto che consente agli azzurrostellati di mantenere inalterato il distacco dai lombardi. Mr Capuano, che ritrova il suo posto in panchina dopo le due giornate di squalifiche, si affida agli “over” e inserisce Santarelli ed Urbano in luogo di Di Pasquale ed Ingrosso. Corrado Verdelli, di contro, alle prese con numerose assenze, si affida alla formazione annunciata alla vigilia; il bomber di casa Ferrario non recupera ed in attacco spazio alla coppia Masini-Seedorf. Il match inizia con le due squadre molto bloccate vista l’importanza della posta in palio. La prima azione degna di nota è di marca azzurro stellata: Imparato, servito bene sull’out sinistro, mette al centro un bel cross che risulta però leggermente lungo per Tortori. Al 10’ pt ancora Paganese in avanti.

Leggi il resto

Spezia, prima vittoria esterna (a Ravenna) della stagione

RAVENNA – SPEZIA            0-1

  • RAVENNA (4-4-2 ) Rossi (40’ pt Pellegrino); Carnesalini; Tagliani, Fasano, Sabato; Rossetti (25’ st Gerbino Polo), Fonjock (13’ st Cazzola), Sciaccaluga, Maggiolini; V. Chianese, Rosso. A disp. Corbelli, Rosini, Guitto, Lapadula. All. Rossi.
  • SPEZIA ( 4-3-2-1) Conti; Bianchi, Fissore, Comazzi, Marchini; Padoin, Buzzegoli, Herzan; Casoli (28’ st E. Chianese), Basso (39’ st Boldrini); Musetti (42’ st Cesarini). A disp. Fiorillo, Buscaroli, Musto, Ferrarese. All. D’Adderio.
  • Arbitro: Gallo di Barcellona Pozzo di Gotto (assistenti Amato e Bellagamba).
  • Rete: 35’ pt Herzan.
  • Note: spettatori 1.800 circa. Ammoniti Fonjock, Bianchi, Sabato, Comazzi, Sciaccaluga. Recupero 4’ e 5’.

Una rete di Herzan consegna la prima vittoria esterna allo Spezia e ferma a otto gare la striscia positiva del Ravenna al Benelli, costringendo i giallorossi a svegliarsi dal sogno play off. E dire che la giornata sembrava ancora una volta di quelle propizie per Fasano e compagni che già al 10′ sfioravano il vantaggio: scambio Carnesalini-Chianese-Rosso con quest’ultimo che costringeva Conti alla deviazione in angolo. In realtà, poi era la squadra di D’Adderio a prendere in mano il gioco, andando vicino all’1-0 al 16′ con Basso (diagonale da sinistra che sfiorva il palo opposto) e al 31′ con Buzzegoli (punizione dalla trequarti sulla quale Rossi prima calcolava male il tempo dell’uscita e poi rimediava mettendo in corner) prima di trovarlo al 34′ con Herzan, favorito da un errato retropassaggio di Tagliani.

Leggi il resto

Il Pergocrema spaventa il Gubbio

PERGOCREMA-GUBBIO 1-1

  • Pergocrema: Russo; Lolaico,Canzian, Ghidotti, Panariello,Ricci; A. Profeta, Guerci, Mammetti (33’st Scotto), Galli, Marconi (43’st Criaco). (Ingrassia,L.Profeta, Mugelli, Angiulli,Maccan). All. Maurizi.
  • Gubbio: Lamanna; Caracciolo, Farina (18’st Gaggiotti); Bartolucci, Borghese, Briganti; Daud (47’st Alcibiade), Boisfer, Bazzoffia, Raggio Garibaldi, Gomez. (Farabbi, Urbani, Montefusco, Paroccini, Nazzani) All. Torrente.
  • Arbitro: Peretti di Verona (Cerantola e Parolin di Bassano).Reti: 33’pt Galli, 36’pt Gomez.
  • Note: cielo coperto, temperatura gradevole. Spettatori: 1122 (250 ospiti, abbonati 280). Espulso al 48’st Bartolucci. Ammoniti: Marconi, Daud, Borghese, A.Profeta, Guerci, Bazzoffia, Gomez e Bartolucci. Angoli 2 a 2. Recupero 1’+ 3’.

Sostenuta dal seguito di 250 tifosi che inneggiavano al “salutate la capolista”, al Voltini è andato in scena un Pergo-Gubbio che ha confuso le idee. I 29 punti che separano gli eugubini dalla squadra cremasca, pronosticavano sulla carta una partita proibitiva per i padroni di casa, ma così non si è assolutamente verificato.  Da entrambe le parti assenze importanti: Maurizi doveva fare a meno di Basile e Caccavallo squalificati e di Romeo, a cui l’ultimo test prepartita non ha concesso il via libera; mentre Torrente ha indisponibili  Galano, Sandreani, Donnarumma e Suciu. A rafforzare i pronostici della vigilia anche le statistiche: il Gubbio è la squadra con il maggior numero di vittorie in trasferta ed il Pergo la compagine con il minor numero di successi casalinghi, ma già l’inizio del match suggerisce che le distanze sono meno abissali.

Leggi il resto

Il Taranto fa cadere la capolista Nocerina

AS TARANTO – NOCERINA 2-1

  • Reti: 23′ pt Di Deo, 26′ pt Sosa (aut), 6’st Rantier
  • AS TARANTO: Bremec, Sosa, Prosperi, Di Deo, Coly, Garufo, Antonazzo, Giorgino (33′p t Pensalfini), Girardi (42′ st Guazzo), Rantier (20′ st Dalì), Sy. A disp: Barasso, Cutrupi, Colombini, Sabatino. All: Dionigi.
    NOCERINA: Gori, Scalise (17 St. Ripa), Di Maio, De Franco, Pomante, Marsili, Catania, Bruno, Petrilli (25′ st Cavallaro), Negro, Bolzan. (17’st Nigro) A disp: Amabile, Galizia, Servi, De Martino. All: Auteri
    Spettatori: 8025. Incasso: 62.541,35
    Ammoniti: De Franco, Di Maio, Antonazzo

La corsa della Nocerina di Auteri si arresta allo Iacovone. La squadra dei record si arrende al cuore e al cervello dei ragazzi di mister Dionigi, al calore e al sostegno degli oltre ottomila dello Iacovone.

Leggi il resto

Bassano-Verona, derby in parità

BASSANO VIRTUS-HELLAS VERONA 1-1

  • Marcatori: 11′ Martina Rini, 24′ La Grotteria
  • Bassano Virtus: Grillo; Basso, Pellizzer, Porchia, Ghosheh; Mateos, Caciagli (73′ Niada), Lorenzini; Guariniello (81′ Beccia), La Grotteria, Rodriguez (81′ Longobardi).
    A disposizione: Grosso, Madiotto, Venitucci, Zamuner.
    Allenatore: Osvaldo Jaconi
  • Hellas Verona: Rafael; Abbate, Vergini, Maietta, Anderson; Martina Rini (81′ Scapini), Esposito, Hallfredsson (62′ Russo); Berrettoni; Pichlmann (62′ Mancini), Ferrari.
    A disposizione: Caroppo, Cangi, Scaglia, Garzon.
    Allenatore: Andrea Mandorlini

    Arbitro: Massimiliano Irrati

BASSANO DEL GRAPPA – Aria di derby allo stadio “Mercante” in occasione della 28a giornata di campionato. Stadio bassanese denso di passione gialloblù, con più di mille tifosi giunti dalla città scaligera. Mandorlini, costretto in extremis a rinunciare a Le Noci a causa di un risentimento all’adduttore, rilancia Pichlmann dal 1′ a fianco di Ferrari, con Anderson confermato sulla corsia di sinistra della linea difensiva.

Leggi il resto

Salernitana, all’Arechi non passa nessuno

SALERNITANA – CREMONESE 2-1

SALERNITANA (3-4-3): Caglioni; Altobello, Jefferson, Peccarisi; D’Alterio, Carcuro, Carrus, Balestri (22’ st Legittimo); Ayres, Fava (15’ st Montalto), Ragusa (35’ st Aurelio). A disp. Iuliano, Montervino, Szatmari, Litteri. All. Roberto Breda.

  • CREMONESE(4-4-1-1): Bianchi, Cattaneo (44’ st Colacone), Bini, Stefani, Rizzi (29’ st Cremonesi); Vitofrancesco, Sambugaro, Fietta, Scaglia; Toledo; Coda (20’ st Gasparetto). A disp. Aldegani, Sales, Favalli, Tacchinardi. All. Leonardo Acori.
  • ARBITRO: Eugenio Abbattista di Molfetta (Ridolfi – Occhinegro)
  • RETI: 26’ pt Jefferson (aut.), 13’ st Ragusa, 42’ st Carcuro.
  • NOTE: Angoli 7-3. Ammoniti: Scaglia (C), Rizzi (C), Ragusa (S). Recupero: 2’ pt, 4’ st.

Un gol di Davide Carcuro a 3 minuti dal 90’ regala tre punti di oro zecchino alla Salernitana, che prosegue così la sua cavalcata. Vittoria sofferta ma meritata quella dei granata, contro un avversario ben messo in campo e mai domo.

Leggi il resto

Un rigore di Ciofani piega la Juve Stabia

ATLETICO ROMA – JUVE STABIA 1-0

  • Atletico Roma (4-2-1-3): Ambrosi; Balzano, Pelagias, Padella, Angeletti; Miglietta, Romondini; Caputo (22’st Baronio); Franchini (31’st Mazzeo), Ciofani, Esposito (22’st Franceschini).A disposizione: Previti, Deoliveira, Chiappara, Galuppo.All.Giuseppe Incocciati.
  • Juve Stabia (3-4-3): Colombi; Maury (28’st Raimondi), Fabbro, Scognamiglio; Di Cuonzo, Danucci (5’st Mezavilla), Cazzola, Pezzella; Tarantino (1’st Mbakogu), Corona, Albadoro.A disposizione: Fumagalli, Dianda, Davì, Valtulina.All.Piero Braglia.
  • Arbitro: signor Aleandro Di Paolo di Avezzano.Assistenti: signor Simone Spandore di Vicenza e Nicola Eminente di Legnago.
  • Marcatore: 41’1t Ciofani (rig) (AR).
  • Ammoniti: 20’1t Miglietta, 25’ 1t Esposito, 3’ st Angeletti, 16’ st Franchini, 35’ st Pelagias, 44’st Balzano (AR); 26’ 1t Scognamiglio , 40’ 1t Cazzola, 12’st Maury, 28’ st Mezzavilla, 44’st Albadoro (JS).
  • Note: Giornata parzialmente nuvolosa, terreno in buone condizioni. Circa 800 i tifosi a seguito della Juve Stabia. Calci d’angolo : 3-4; Recupero : 0’1t, 4’2t.

Roma. Le vespe di mister Braglia escono sconfitte dal Flaminio di Roma al termine di una gara che avrebbero quanto meno meritato di pareggiare. Per nulla trascendentale è apparsa la corazzata Atletico Roma che, solo grazie ad un rigore calciato dal solito Ciofani, riesce nell’impresa di aggiudicarsi l’intera posta in palio.

Leggi il resto