L’Atletico Roma torna alla vittoria contro il Viareggio

ATLETICO ROMA – ESPERIA VIAREGGIO            2-1

  • ATLETICO ROMA (4-3-3): Ambrosi, Balzano, Angeletti, Baronio, Diaw, Padella, Esposito (65′ st Miglietta), Chiappara (84′ Caputo), Ciofani, (80′ Mazzeo) Mazzarani, Franchini. A disp. Previti, Pelagias, Romondini, Chiaretti. Allenatore: Giuseppe Incocciati.
  • ESPERIA VIAREGGIO (4-1-4-1): Pinsoglio, Brighenti, Bertolucci (74′ Silvestri), Pizza, Massoni, Fiale, Taormina, Castiglia, Bocalon, Kras (84′ Cristiani), D’Onofrio (48′ Marolda). A disp. Merlano, De Paola, Silvestri, Cosentini, Luppi. Allenatore Giuseppe Scienza.
  • Arbitro: Peretti di Verona.
  • Reti: 45′  Ciofani, 63′ Marolda, 86′ Mazzeo.
  • Amm. 13′ Angeletti, 75′ Bocalon, 84′ Mazzeo, 88′ Miglietta, 88′ Angeletti (espulso per doppia ammonizione).
  • Note: Al 42′ allontanato il Mister Scienza.

L’Atletico Roma torna alla vittori superando per 2-1 il Viareggio. Non è stato per nulla facile per la formazione di Incocciati, che solo a quattro minuti dal novantesimo e – forse su sospetta partenza in fuorigioco di Mazzeo – è riuscita a superare la squadra di Scienza, allontanata dal rettangolo di gioco dal direttore di gara per plateali e veementi proteste.

La cronaca – Al 2′ calcio d’angolo per l’Atletico Roma che si conclude con un tiro fuori dallo specchio della porta di Baronio. Al 18′ brutto fallo di Chiappara su Bertolucci. Batte Bocaloin la mette in mezzo ma il portiere capitolino in uscita alta intercetta la palla. Al 34′ punizione di Franchini, brivido in area bianconera, la palla finisce di poco a lato. Dopo undici minuti ancora Franchini atterrato al limite. Pericolosa punizione per l’Atletico Roma. Batte l’Ex Franchini, la palla finisce a lato della porta. Al 45’ ancora punizione, Franchini batte, la palla che finisce sul palo. Per un fallo di mischia l’arbitro concede il rigore. Segna Ciofani. Atletico Roma 1- Esperia Viareggio 0. Finisce il primo tempo e le squadre rientrano negli spogliatoi.

Leggi il resto

Nocerina, un punto a Cosenza che vale

Cosenza-Nocerina 1-1

  • Cosenza: Marino, Cotroneo, Giacomini, Thackray, Fernandez, Matteini, Aquilanti(18’st Essabr), Evola, Biancolino, Fiore S., Degano. A disp: De Luca, Ungaro, Scarnato, Terranova, Sommario, Viscardi. All: De Rosa
  • Nocerina: Gori, Nigro, De Franco, Pomante, Scalise, De Liguori, Bruno(27’st Marsili), Bolzan, Negro(30’st Galizia), Castaldo(40’st De Martino), Catania. A disp: Amabile, Petrilli, Cvallaro, Galizia, Servi, De Martino. All: Auteri
  • Arbitro: sig. Ros di Pordenone
  • Marcatori: 28′ Negro, 74′ Essabr

Amm: Matteini(C), Fiore S.(C)

Prima dell’inizio della partita viene suonato l’inno d’Italia per omaggiare i centocinquant’anni dell’Unità nazionale. Poi, la Nocerina fa la partita, il Cosenza si difede con ordine. Campo in pessime condizioni che viene reso scivoloso dalla leggere pioggia che cade sul S.Vito. I palleggiatori della Nocerina trovano difficoltà a far girare palla. Al 7′ Biancolino fa la sponda di testa all’accorrente Giacomini che di piatto impegna seriamente Gori costretto ad un grande intervento. Al 15’ scivolone di Cotroneo che incespica nel calciare il pallone, ne approfitta Castaldo che crossa per Negro: stop di petto ad appoggiare per Catania che tira al volo ma il tiro viene ribattuto in calcio d’angolo. I 1500 sostenitori molossi si fanno sentire al San Vito: quasi monopolizzato il tifo sugli spalti. Al 28′ gol della Nocerina. De Liguori pesca sulla corsa Negro che dopo alcuni metri palla al piedi gonfia in diagonale la rete di Marino. Al 42′ De Franco perde palla al limite dell’area, ne approfitta Degano che lascia partire un tiro potente che finisce di poco a lato.

Leggi il resto

Sy fa sognare il Taranto, Benevento battuto

AS TARANTO – BENEVENTO             3-1

  • Marcatori: 16’ pt Signorini, 37’ Sy, 5’ st Sy, 48’ st Garufo
  • AS TARANTO: Bremec, Sosa, Prosperi, Di Deo, Coly, Sabatino, Garufo, Giorgino, Girardi (36 2 st Rantier), Chiaretti (27’ st Pensalfini), Sy (43’ st Guazzo). A disp: Barasso, Cutrupi, Branzani, Berg. All: Dionigi
  • BENEVENTO: Paoloni, Pedrelli, Palermo, Grauso, Siniscalchi, Signorini, La Camera (27’ st D’Anna), Bianco, Evacuo, Clemente (12’ st Bueno), Mounard (17’ st Mounard). A disp: Corradino, Zito, Vacca, Landaida. All: Galderisi
  • Arbitro: Del Giovane (Albano Laziale)

Ammonito: Signorini, Pedrelli, Bianco, Giorgino, Sabatino.

  • Spettatori: 5260 (abbonati 1356). Incasso: 39737,00 euro.

Grandissima prova del Taranto che piega un ottimo benevento e vola al quarto posto in classifica tallonando di un punto la Juve Stabia. Partiamo con la cronaca.

Al 5’ subito Benevento pericolo con Clemente che recupera palla su Sabatino e spara da lontano. Bremec c’è. E’ però il preludio al gol: al 16’ Benevento in vantaggio. La Camera mette in mezzo una palla inattiva dalla tre quarti, Signorini la tocca di testa e trafigge Bremec in diagonale. Dopo quattro minuti, miracolo di Bremec su Clemente, al termine di un’azione travolgente. Al 29’ primo break del Taranto con Sy che spara da posizione impossibile. Alto.

Leggi il resto

Paganese, primo punto in trasferta. Pergocrema, occasione sciupata

PERGOCREMA-PAGANESE            0-0

  • PERGOCREMA (3-4-3): Russo, Ghidotti, Lolaico, Romeo, Panariello, Ricci, Basile, Profeta, Caccavallo, Galli, Marconi (Maccan al 23’ st). A disp. Ingrassia, Guerci, Canzian, Scotto, Mammetti, Criaco. All. Maurizi
  • PAGANESE (3-4-3): Ginestra, Cuomo, Radi, Vicedomini, Urbano, Imparato (Di Pasquale al 15’ st), Gatti, Ferraro, Lepore (Casisa al 23’ st), Tortori. A disp. Virgili, Ingrosso, Triarico, Liccardo, Macrì. All. Capuano (in panchina Padovano)

Arbitro: Penno di Nichelino

Ammoniti: Profeta (Pe), Imparato (Pa)

  • NOTE. Recuperi: 1’; 4’.

In quel di Crema la Paganese sfata il tabù trasferta, conquistando il primo punto esterno della stagione e restando così in classifica agganciata al Monza. Mr Capuano, che squalificato si accomoda in tribuna lasciano il posto in panca al suo vice Padovano, riconferma in blocco la formazione che ha battuto la Reggiana, con la sola eccezione di Imparato che ritorna titolare. L’elevata posta in palio condiziona inevitabilmente il match. Al 5’ pt i padroni di casa vanno vicini al gol del vantaggio sugli sviluppi di un corner, ma è il palo a negare il gol agli avanti canarini. La Paganese risponde con Radi che ci prova dalla distanza, ma Russo risponde presente. Gli azzurrostellati, ben messi in campo, continuano a spingere sull’acceleratore, ma al 16’ pt è il Pergocrema a farsi vedere dalle parti di Ginestra con Caccavallo, il cui tiro finisce però di poco fuori. Al 33’ pt ancora canarini in avanti con Marconi, che sfiora il gol con un bel colpo di testa che termina però di pochissimo fuori dalla porta difesa da Ginestra. Poco prima della fine della prima frazione di gioco, annullato un gol a Marconi per posizione irregolare.

Leggi il resto

Rossi lancia in orbita il Ravenna. Pavia ko

RAVENNA – PAVIA             2-0

  • Ravenna: Pellegrino, Carnesalini, Sabato, Rossetti, Rosini, Fasano, Guitto, Sciaccaluga, Rosso (87’Lapadula), Maggiolini (75′ Cazzola), Paolo Rossi (80′ Gerbino Polo). A disposizione: Gianmaria Rossi, Corbelli, Gardella, D’Esposito. Allenatore Leonardo Rossi.
  • Pavia: Spitoni, Tarantino, Visconti (59′ Caidi), Carotti, Preite, Blanchard, Puccio (74′ Meza Colli), Ferrini, Eusepi, Veronese, Veronese, Guadalupi (52′ Tattini).

A disposizione: Guerci, Pellegrini, Meregalli, Beretta.

Allenatore Gianluca Andrissi.

  • Arbitro: Mangialardi di Pistoia.
  • Marcatore: 37′ e 42′ Paolo Rossi.

Note: ammoniti Ferrini, Tarantino, Tattini (P) e Carnesalini (R). Angoli 4-9.

Il Ravenna archivia lo stop di Verona, riprende il feeling con il Benelli e inizia a sentire profumo di play off. Ai giallorossi basta un gran primo tempo per regolare il Pavia, grazie ad una doppietta di un sempre più ritrovato Paolo Rossi e iniziare a spostare l’obiettivo della stagione.

Senza Fonjock, mister Rossi ripropone una mediana tutta di qualità con Sciaccaluga e Guitto e la sua squadra se ne giova sin dall’inizio con una manovra che, pur su un campo scivoloso, riesce a trovare con facilità i due attaccanti, Rosso e Rossi. Semmai, a fare difetto, è la lucidità negli ultimi sedici metri dove a turno sbagliano un po’ tutti. E così, ad avere la chance più netta è proprio il Pavia con Eusepi che va in uno contro uno con Fasano e spara in diagonale da destra, sfiorando il palo della porta difesa da Pellegrino. Il pericolo suona la sveglia ai padroni di casa che aprono e chiudono i giochi nello spazio di quattro minuti: al 36′ Guitto, su calcio da fermo dalla trequarti, trova Rossi che colpisce al volo di destro e fulmina Spitoni; al 40′ è Maggiolini, al termine di un’azione insistita, a trovare il varco giusto per il solito Rossi che, nell’area piccola, in posizione decentrata, appoggia in rete questa volta col sinistro.

Leggi il resto

La Spal ferma la rincorsa del Sorrento

SPAL – SORRENTO 0-0

  • SPAL : Ravaglia; Belleri, Bortel, Battaglia, Ghetti ; Rossi Paolo, Bedin, Colomba; Melara (29’st Rossi Giovanni), Volpe (41’st Locatelli), Corsi (35’st Albini). All. Remondina
    SORRENTO: Mancinelli; Vanin, Lo Monaco, Terra, De Giosa; Carlini ( 19’st Corsetti), Togni, Nicodemo, Manco; Paulinho, Bonvissuto (19’st Pignalosa). All. Simonelli
    ARBITRO: Abbattista da Molfetta ( Avellano da Busto Arsizio – Donini da Bergamo).
    NOTE: Spett. 675 paganti – incasso € 5.368,00 (abb. 1.233 – rateo € 8.232,65) . Ammoniti: Carlini, Bedin, Colomba, Rossi Giovanni. Espulso al 48’st Terra. Calci d’angolo : 8 – 1 per il Sorrento. Recupero: 3’pt; 4’st.

Pari a reti bianche tra Spal e Sorrento. Buon punto per i padroni di casa dopo un periodo davvero nero. Il Sorrento invece continua ad alternare buone prestazioni a periodi meno brillanti. Andiamo in cronaca. Al 10′ conclusione dalla corsia destra del campo in diagonale di Melara con palla che si perde sul fondo alla sinistra del portiere rossonero.

Leggi il resto

Como, tris al Lumezzane

COMO-LUMEZZANE 3-0 Marcatori: Maah al 13′ pt, Germinale al 46′ pt; Germinale al 6′ st. COMO: Castelli; Semenzato, Zullo, Conti, Fautario; Bardelloni, Riva (dal 31′ pt Morandi), Filipe, Filippini; Germinale … Leggi il resto

Sudtirol, ottima prova a Bassano

Bassano Virtus – FC Suedtirol 0-0

  • Bassano (4-3-3): Grillo; Lorenzini, Pellizzer, Porchia (38’st Zamuner), Gosheh; Niada (33’st Baido), Caciagli, Venitucci; Rodriguez, La Grotteria, Beccia. A disposizione: Rossi Chauvenet, Fracaro, Madiotto, Veronese, Vigo.

Allenatore: Osvaldo Jaconi

  • FC Suedtirol (4-3-2-1): Zomer; Kiem, Franchini, Mirri, Martin; Mariano Romano, Odibe, Alfredo Romano (19’st Fischnaller); El Kaddouri, Campo; Sorrentino (16’st Marchi). A disposizione: Mair, Nazari, Burato, Fink, Anastasi.

Allenatore: Alfredo Sebastiani

  • Arbitro: Denis Santonocito di Abbiategrasso

Note: ammoniti Martin (FCS), Franchini (FCS), Porchia (B), Zamuner (B)

Ok, la vittoria continua a farsi attendere, da più di tre mesi. Però, volendo vedere il bicchiere mezzo pieno, l’FC Suedtirol continua a non perdere. A Bassano finisce 0-0, e per i biancorossi è il terzo pareggio di fila. Ma domenica prossima i 3 punti non possono sfuggire contro il Como.

Ma andiamo per ordine, ripercorrendo la cronaca del match sin dal suo principio. Ventiseiesima giornata, nona del girone di ritorno, della Prima Divisione Lega Pro: un FC Suedtirol in tenuta biancorossa che prima del turno di sosta del campionato aveva inanellato due pareggi di fila contro Alessandria e Cremonese rende visita allo stadio “Mercante” al Bassano Virtus, che sette giorni or sono, nel recupero perso per 3-1 contro il Lumezzane, ha interrotto una striscia di risultati utili lunga sei giornate, conservando comunque la quinta posizione, in piena zona playoff.

Leggi il resto

Alessandria, che lezione all’Hellas Verona

  • ALESSANDRIA – VERONA 2-1

    Reti: 51′ (rig.) Ferrari (v); 55′ Martini (A); 89′ Artico (A).

    ALESSANDRIA: Servili; Pucino, Ghinassi; Cammaroto (Cap.), Damonte, Bonomi; Croce (65′ Negrini), Camillucci, Scappini, Martini (78′ Artico), Bondi (91′ Segarelli).
    A disposizione: De Marco, Procida, Menassi, Marchesetti.
    Allenatore: Maurizio Sarri.

    Verona: Rafael; Abbate, Scaglia; Esposito (67′ Paghera), Vergini, Ceccarelli; Pichlmann (67′ Martina Rini), Russo, Ferrari, Mancini, Berrettoni (76′ Le Noci).
    A disposizione: Caroppo, Cangi, Garzon, Tiboni.
    Allenatore: Andrea Mandorlini.

    Arbitro: Francesco Borriello (Mantova); Assistenti: Alessio Tolfo (Pordenone) e Franco De Cristian (Udine).

    Note: giornata piovosa, terreno scivoloso ma in ottime condizioni. Spettatori 2600 circa (paganti 2028, abbonati 422.
    Ammoniti: Bondi (A) al 28′ per simulazione, Croce (A) al 45′, Servili (A) al 50′, Cammaroto (A) al 61′, Pucino (A) al 74′ e Scaglia (V) all’88’ per gioco falloso.
    Calci d’angolo: 8 a 3 per l’Alessandria.
    Recupero: PT 1 min, ST 4+1 min.

Una domenica che entra nella storia dell’Alessandria, iniziata con una buona cornice di pubblico, un campo bagnato ma perfetto, proseguita con una partita emozionante e con la festa grigia, con patron Veltroni portato in trionfo dai tifosi fuori dallo stadio.

Leggi il resto

Monza-Salernita, pari spettacolo e polemiche

MONZA – SALERNITANA 3-3

  • MONZA (4-2-3-1): Westerveld; Oualembo, Tuia, Cudini, Barje; Gambadori,
    Djokovic; Iacopino (44’st Chemali), Ferrario, Ricci (34’ st Furlan);
    Masini (29’ st Prato). A disp: Maggioni, Anghileri, Campisi, S.
    Seedorf. All: Verdelli.
    SALERNITANA (3-4-3): Caglioni; Altobello, Jefferson, Accursi;
    D’Alterio, Carcuro (1’st Szatmari), Carrus, Pippa; Ragusa (28’ st
    Falzerano), Fava (38’st Montalto), Ayres. A disp: Di Stasio, Balestri,
    Russo, Aurelio. All: Breda.
    Arbitro: Sig. Barbiero di Vicenza (Moretti/Alassio)
    Marcatori: 19’pt Ayres (S), 41’pt rig. Iacopino (M), 2’st Altobello
    (S), 21’ st Djokovic, 24’st Iacopino (M), 31’ st Jefferson (S)
    Ammoniti: D’Alterio (S), Oualembo (M), Jefferson (S)
    Espulsi: Gambadori (M) ed Accursi (S) al 27’st
    Angoli: 2-5
    Recuperi: 1’pt – 6’ st

Partita rocambolesca al Brianteo di Monza, con sei gol, due espulsioni, un rigore e un episodio di mancato fair play che farà discutere parecchio. Nel primo tempo, Salernitana in vantaggio con Ayres al 19’. Il Monza, dopo aver colpito un palo al 29’ con Ricci, è riuscito a pareggiare al 40’ con un rigore molto dubbio trasformato da Iacopino.

Leggi il resto