Pergocrema – Feralpi 1-0 VIDEO: la capolista se ne va

Pergocrema – Feralpisalò 1-0

Pergocrema: Concetti;  Lolaico, Rizza (44’st Gritti); Cuomo, Sembroni, Romondini; Ricci (39’st Rizzo), Angiulli, Testardi,  Guidetti,  Adeleke (23’st Mattia).  (Menegon, Capua, Guerci, Di Mario). All. Brini

Feralpisalò: Branduani; Basta (20’st Bianchetti), Savoia; Muwana, Leonarduzzi, Blanchard; Tarana, Fusari (33’st Allievi), Tarallo, Sella, Sala (9’st Defendi). (Zomer, Turarto, Maccabiani, Castagnetti). All. Remondina

Arbitro: Bietolini di Firenze

Reti:  2’st Adeleke

Note: giornata di sole, temperatura accettabile, terreno in discrete condizioni. Spettatori  1400 circa (paganti,,,  abbonati 249) , incasso non comunicato.

Espulso Testardi al 37′ pt per gioco falloso. Ammoniti Leonarduzzi, Savoia.  Angoli  3 a 5 .  Recupero 0′ + 4′.

Tre anni fa era la stessa solfa: la capolista se ne va. E il Pergocrema sbancava Pavia per conseguire lo storico risultato di una promozione nell’allora serie C.

Leggi il resto

VIDEO Foggia – Viareggio 1-1

La disperazione gioca brutti scherzi. Ma non sempre a chi è disperato, il quale talvolta trova invece proprio la forza di reagire. Il tiro mancino lo riceve semmai chi capita in quel momento sotto bersaglio. E’ il caso del Foggia, che cercava risposte dalla sfida contro il Viareggio e probabilmente le ha avute.

Seppure somiglino poco a quelle che i pugliesi attendevano, sono pur sempre risposte: l’oracolo ha detto che i rossoneri non sono ancora ne maturi a livello mentale nè in condizioni di forma ottimali per poter pensare di vivere una stagione da protagonisti.

 Nell’1-1 finale con cui il Viareggio incassa contemporaneamente il primo pareggio e il primo punto della stagione vi è senza ombra di dubbio una fetta notevole di demeriti locali come pure si evince una differenza sostanziale – di approccio, di mentalità,. di costruzione di gioco – tra quel Viareggio (lo stesso che ci ha deluso nelle prime cinque giornate di Lega Pro) e questi toscani.

Leggi il resto

VIDEO Pro Vercelli – Avellino 4-1: tutta la gioia di Braghin

Maurizio Braghin. Chissà cosa si dice, in occasioni come queste, alla fine della gara, quando i giocatori si rivedono negli spogliatoi. Nella circostanza, il Pro Vercelli aveva appena finito di sbranare i Lupi dell’Avellino (lupi per agnelli, verrebbe da dire) in seguito a una prestazione che definire impeccabile sarebbe quasi eufemistico.

Eppure, è così: se nella prima parte di gara i padroni di casa hanno prima faticato per sbloccare il risultato e poi si sono messi di buzzo buono per vanificare il pareggio di Lasagna (non fosse per il gol, anche lui malissimo come il resto della ciurma irpina), la ripresa è stata da manuale del calcio.

Piemontesi sugli allori e capaci di beneficiare di una carica di adrenalina pazzesca: alcune vittorie sono più importanti di altre perchè ti danno consapevolezza dei mezzi a disposizione. Accade quando riesci a battere una delle favorite per la promozione oppure quando – ed è questo il caso – ti si presenta di fronte una squadra di mezza classifica e la fai a brandelli.

Di là: essere Giovanni Bucaro, da ieri sera, ci piacerebbe molto poco.

Leggi il resto

VIDEO Ternana – Benevento 2-0

Lo stadio Liberati di Terni è stato proscenio di una gara che i padroni di casa hannno voluto vincere: lo si è capito dalle prime battute di gioco, quando a fronte di un Benevento guardingo, la Ternana ha iniziato ad affacciarsi con frequenza costante nella metà campo avversaria e, spinta dal traino che le diverse migliaia di spettatori hanno saputo garantire, concludere a rete in più di una circostanza.

Di contro, i giallorossi – con al seguito una trentina di sostenitori provenienti dalla campania e capaci di farsi sentire per tutti e 90 i minuti – sono stati attenti a non subire in maniera eccessiva le ripartenze locali solo nella prima parte di gara.

Nella ripresa il dettaglio che era mancato nel primo tempo lo si vede fin da subito: se i primi 45′ avevano messo in mostra una serie incredibile di errori in zona tre quarti (grossolani e commessi da entrambe le squadre), i restanti secondi si sono contraddistinti per l’abnegazione con cui i locali hanno saputo sfruttare le palle gol più nitide.

Leggi il resto

VIDEO Sorrento – Reggiana 2-1

Prima vittoria tra le mura amiche di un Sorrento reduce dal secondo successo consecutivo. Stavolta a farne le spese è una Reggiana che ha saputo tenere testa ai locali in più di un frangente del match senza tuttavia mettere in eccessiva difficoltà Ginestra e compagni.

 Il bomber del Sorrento, decisivo ad Avellino con una rete che è valsa tre punti, stavolta non segna ma fa un lavoro certosino che agevola i compagni di reparto e consente loro di ncunearsi in spazi aperti come voragini.

Le reti di Di Nunzio e Croce – una per tempo – sono il sigillo della tranquillità che Maurizio Sarri aveva chiesto ai suoi: chiudere la partita il prima possibile.

Leggi il resto

VIDEO Carpi – Taranto 0-2: quei minuti in curva…

Ancora una vittoria per il Taranto di mister Dionigi. E quella di Reggio Emilia rischia di pesare parecchio nell’economia del campionato del girone A della Prima Divisione. Non tanto per i tre punti in sé, ma soprattutto per il come sono stati ottenuti dalla compagine rossoblù.

Il Taranto, infatti, dopo essere passato in vantaggio, é rimasto in dieci per l’espulsione di Rizzi da ultimo uomo, ma ciò nonostante ha continuato ad attaccare e a giocare un bel calcio sino a giungere al raddoppio ed al definitivo 2-0. Il Taranto vince dunque lo scontro diretto con il Carpi (2-0) e allunga in classifica, consolidando il primato nel girone A di Prima divisione. E mercoledì, nel turno infrasettimanale che interesserà la Lega Pro, allo Iacovone arriva la Ternana, seconda forza del campionato dopo il successo interno di oggi contro il Benevento.

Leggi il resto

Montichiari-Sambonifacese 0-2, mamma che Brighenti

Seconda Divisione A settima giornata:

Montichiari-Sambonifacese 0-2

Montichiari (4-4-2): Polizzi 5.5; Verdi 6; Antoniacci 6.5; Bettenzana 5.5; Filippini 6.5; Muchetti 6.5; Zanola 5.5; Filiciotto 6.5 (24’ s.t. Sogliuzzo n.g.); Talato 6 (13’ s.t. Ruta n.g.); Dimas 6; Murano 6.5 (33’ s.t. Florian n.g.). A disposizione: Gambardella; Pedon; Saleri; Mastroianni. All: Claudio Ottoni.

  • Sambonifacese (4-1-4-1): Bonato 6; Caraceni 6; Dal Degan 6.5; Orfei 6; Viskovic 6; Tecchio 6; Montagnani 6 (47’ s.t. De Assis n.g.); Baltierri 6 (20’ s.t. Zanetti 6); Creati 6.5; Marianeschi 5.5 (27’ s.t. Finotto n.g.); Brighenti 7. A disposizione: Nardoni; Milani; Pisani; Faccini. All: Flavio Carnovelli.
  • Arbitro: Fabbrini di Livorno 4.

Reti: 29’ p.t. Brighenti (S); 46’ s.t. Zanetti (S).

Note: ammoniti: Filiciotto; Dimas; Viskovic; Dal Degan; Orfei – espulsi: 28’ p.t. Bettenzana; 10’ s.t. Zanola; 17’ s.t. Ghidoni (team manager Montichiari) – angoli 7-3 per il Montichiari – recupero: 1’ e 4’ – spettatori: 200 circa.

Leggi il resto

Vibonese-Gavorrano 2-2, padroni di casa in nove

SECONDA DIVISIONE B OTTAVA GIORNATA
VIBONESE – GAVORRANO 2-2
MARCATORI Doukura (V) al18’p.t.; Rosati (G) al 2’, Puntoriere (V) al 29’, Fioretti (G) su rigore al 38’s.t.

VIBONESE (4-4-2) De Filippis (dal 32’s.t. Saraò); Benincasa, Petrucci, Cosentino, D’Agostino; Mazzetto, Cosenza, Corapi, Dominici (dal 32’ s.t. Mercuri); Puntoriere, Doukura. (Saraò, Oliva, Vitale, De Francesco, Saturno, Amendola). All. Ferrante-Viola

GAVORRANO (4-3-1-2) Addario; Tognarelli, Miano, Dascoli, Menichetti; Manzo (dal 1’ s.t. Rosati), Galbiati, Nicoletti; Lo Sicco (dal 33’ s.t. Germani); Fioretti, Pulina (dal 21’ s.t. Nocciolini). (Santandrea, Alderotti, Nencioli, Masini). All. Pagliuca

ARBITRO Dei Giudici di Latina

NOTE Spettatori 300 circa, incasso non comunicato. Espulso Cosenza al 37’ s.t. e Saraò al 47’ s.t.. Ammoniti Doukura, De Filippis, Benincasa, Tognarelli, Saraò, Petrucci. Angoli 3-5. Recuperi 1’ e 7’.

Leggi il resto

Triestina in volo, il Latina crolla nel primo tempo

LATINA-TRIESTINA 0-2

  • Latina: Martinuzzi, Toninelli, Maggiolini, Fossati (1’ st Pagliaroli), Cafiero, Farina, Matute (29’ st Babù), Berardi (10’ st Tortolano), Jefferson, Giannusa, Bernardo. A disp.: Costantino, Gasperini, Carta, Ricciardi. All.: Sanderra
  • Triestina: Viotti, D’Ambrosio, Pezzi, Allegretti, Thomassen, Izzo, Evola, Rossetti (26’ st Gissi), Godeas, Motta (44’ st D’Agostino), Curiale (18’ st Tombesi). A disp.: Gadignani, Mannini, Silvestri, Princivalli. All.: Discepoli
  • Arbitro: Gallo di Barcellona Pozzo di Gotto. Assistenti: Alassio di Imperia e Mondin di Treviso
  • Marcatori: 14’ Rossetti, 36’ Motta (rig.)
  • Note – Ammoniti: Thomassen, Martinuzzi, Matute, Tortolano

 

Il primo tiro nelle specchio della porta è dei nerazzurri (5’) con Bernardo che, servito dalla sponda di Jefferson, lascia partire un insidioso destro dal limite deviato in angolo da Viotti. La risposta della Triestina arriva al 9’: Curiale dalla sinistra serve una palla invitante all’accorrente Allegretti che di prima intenzione scheggia la traversa.

Leggi il resto