Foggia, esonerato mister Bonacina

Non gli è stato dato il tempo di arrivare alla gara contro il Foligno in programma domenica prossima. Il Foggia ha, infatti, deciso di esonerare mister Valter Bonacina. L’allenatore ha pagato molto caro la sconfitta interna contro la Reggiana, arrivata al termine di novanta minuti giocati con sufficienza e senza grinta da parte dei rossoneri.

Bonacina è cresciuto, come allenatore, nell’Atalanta, dove, nelle stagioni 2007-2008 e 2008-2009 ha allenato la squadra giovanile degli Allievi Regionali. Dalla stagione 2009-2010 è passato alla squadra Primavera della società orobica. Il 7 gennaio 2010 viene provvisoriamente promosso alla guida della prima squadra, rilevando la panchina del dimissionario Antonio Conte. Il 10 gennaio 2010 esordisce sulla panchina della prima squadra nella trasferta contro il Palermo (1-0 per i rosanero), tornando poi alla guida della Primavera a partire dal giorno successivo, quando la società comunica l’ingaggio di Bortolo Mutti. Nel suo primo anno con la Primavera atalantina, arriva agli Ottavi di finale sia in campionato che in Primavera, venendo eliminati rispettivamente dalla Sampdoria e dalla Juventus. Nel Torneo di Viareggio giunge alle Semifinali, anche qui fatale l’incontro con i bianconeri di Torino.

Leggi il resto

Spezia, Serena: «Abbiamo giocato con meno pressioni»

Volti finalmente sorridenti e distesi in casa Spezia nel lunedì seguito ad una bella settimana che ha portato in dote ai bianchi 7 punti sui 9 a disposizioni. Anche mister Michele Serena ha avuto più tempo, calma e gesso, per analizzare il match:

«Rispetto alla partita di sette giorni fa, oggi abbiamo giocato con meno pressioni. Solo un brivido nel primo tempo, su cui Russo è stato provvidenziale. Ma la mia impressione è stata che la squadra non sia mai andata in sofferenza, creando altresì diverse situazioni nitide da gol. Abbiamo giocato la gara che avevamo preparato, sfruttando al meglio le fascie, il miglior tipo di gioco che possiamo, anche perchè non abbiamo alternative in mezzo al campo; speriamo il problema di Bianco non sia di grande entità. Uno dei vantaggi di questo schieramento è che ci sono sempre dei compagni al centro per appoggiarsi e ripartire. Bene anche la difesa, imbattuta da tre gare, ma questo è frutto di una squadra corta e compatta. Per me comunque, scegliere tra 26 giocatori di altissima qualità è fondamentale. Il mio scopo principale è essere credibile; chi sta meglio gioca, perchè quì tutti possono essere utili ed Enow oggi è stato la dimostrazione di questo, si è allenato bene ed è andato in campo dal primo minuto. I 7 punti in una settimana sono la conseguenza di un ottimo approccio alla gara».

L’approccio che è piaciuto a mister Serena, inutile negarlo, è stato quello spirito di sacrificio necessario per vincere.

Leggi il resto

8a / Pagelle Pima Divisione B: TOP Spezia FLOP Cremonese

Si ferma il cammino del Pergocrema (5) che gioca una pessima partita contro lo Spezia (7,5) rigenerato dalla cura Serena: i liguri infliggono alla capolista – che resta però prima con due punti di vantaggio sul Frosinone – un pesante 2-0 con una rete per tempo di Casoli ed Evacuo.

Il Frosinone (6), si diceva: interrompe la serie delle vittorie consecuitve ma si morde le mani perché ad Andria poteva gestiore un vantaggio di due reti. Negli ultimi minuti i ciociari hanno subito (favorito???) la rimontare dalla compagine pugliese (6,5).

Il derby della Sicilia è ancora amaro per il Trapani (5) che non lo vince ormai da tempo: fa festa il Siracusa (7) che si impone per 3-1 con Montalto autore di una doppietta (7). La sorpresa della giornata è il flop della Cremonese (4,5) che allo stadio Zini perde 1-2 contro il Portogruaro (7,5) dopo essere passata per prima in vantaggio.

Leggi il resto

8a / Pagelle Prima Divisione A: TOP Viareggio FLOP Foggia

Questa Ternana (7,5) sta facendo davvero sul serio: domato anche il Pisa (6) in nove contro undici, decide Pisacane nella ripresa. in virtù del pareggio del Taranto (6) contro un ottimo Vercelli (7), gli umbri incrementano il vantaggio.

Risorge il Como (6,5) che piega in 10 uomini il Benevento (5) apparso stordito dopo la vittoria nel derby contro il Sorrento. Proprio la compagine campana ha riscattato la stracittadina superando 1-0 il Foligno (5), decide Scappini: ancora fermo a quota zero il club umbro per via del punto di penalizzazione.

Leggi il resto

VIDEO sciarpata Taranto a Vercelli: che sarà sarà

Il tifo caldo di Taranto sono tentato di dire quello coerente con una mentalità che viene spesso e da altri sbandierata a uso e consumo delle circostanze – sicuramente non era a Vercelli optando per una scelta differente. Ma la partita, sicuro come l’oro, l’hanno seguita anche e soprattutto loro.

L’introduzione dello strumento “Tessera del Tifoso” ha chiesto che le decisioni – in seno agli ultras – venissero prese con coraggio e nel rispetto di se stessi. Della propria storia. Altrimenti, vie da dire, di che parliamo. E

‘ così che gli ultras tarantini hanno optato per una contestazione lineare nei confronti delle novità decretate da una politica (oggi, politica????) determinata a debellare il fenomeno della violenza negli stadi anche attraverso la Tessera.

“Scheda che scheda”,

Leggi il resto

VIDEO Sud Tirol – Lanciano 1-0: Turchi sbaglia, Ferrari no

Giovanni Stroppa continua a esultare e, soprattutto, si rivela profeta impeccabile se è vero – come lo è – che una settimana fa aveva chiesto al Sud Tirol di mettere in cascina almeno sette punti (su nove disponibili) nel trittico di sfide a disposizione. Detto, fatto.

Il triplice fischio del drettore di gara nel corso della sfida di ieri contro il Lanciano ha decretato che l’ex tecnico delle giovanili delMilan ha saputo motivare a tal punto i suoi da inculcare loro l’obiettivo finale. Frentani affondati, nella circostanza da Ferrari, in gol al 37’ della prima frazione.

La rete è figlia di una manovra corale che ha visto la squadra locale impostare dalla retroguardia: palla a Fischnaller, il quale penetra in area eludendo l’intervento della retroguardia ospite e serve Ferrari.

Assist al bacio, conclusione vincente.

 

 

Leggi il resto

VIDEO Monza – Avellino 1-1: gli irpini in trasferta

E’ uno scorcio, ma è già rappresentativo. Lo stadio Brianteo somiglia ai tanti impianti dislocati su scala nazionale che, in occasione delle trasferte dell’Avellino, viene preso di mira dalla tifoseria irpina sparpagliata in tutta Italia.

Ovvero, la prassi – e neppure Monza è sfuggita alla regola di sempre – è che quando i biancoverdi si muovono in direzione nord della penisola, i residenti del settentrione con radici ancorate “sempre e per sempre” tra i colli che si adagiano a due passi da Montevergine si muovono in massa.

Tra le squadre di Prima Divisione, in poche hanno il privilegio – ad esempio – di sapere che un gruppo di sostenitori fedelissimi si muove ogni domenica dalla Svizzera pur di guardare da vicino le prestazioni del Lupo.

Nello specifico, lo scorcio di pochi secondio è indicativo della situazione registrata ieri nel corso della sfida di Brianza: decine e decine di tifosi dell’Avellino hanno dato man forte alla squadra che, sul campo, ha ottenuto il primo pareggio della stagione andando con Thiam – seconda rete dell’anno, appena dopo quella decisiva contro il Carpi nella sfida dello scorso mercoledi al Partenio Lombardi – a replicare al momentaneo vantaggio locale.

Leggi il resto

Pagelle Vibonese – Ebolitana 0-1

Un acuto di D’Ancona al 34′ della ripresa consente all’Ebolitana di sbancare il terreno della Vibonese e scalare la classifica di Seconda Divisione B: 11 i punti finora racimolati dagli uomini di Giacomarro, la Vibonese resta invischiata nella lotta per non retrocedere con sole 7 lunghezze all’attivo. Salvatori il migliore tra i locali, Toscano e lo stesso D’Ancona hanno preso per mano gli ospiti. Le pagelle:

MARCATORE D’Ancona al 34’s.t.

VIBONESE (4-1-4-1) De Filippis 6; Benincasa 6,5, Salvatori 7, Cosentino 5, D’Agostino 6,5; Mercuri s.v. (dal 18’ p.t. Di Berardino 5) (dal 38’ s.t. Caraccio 6); Mazzetto 6,5, Corapi 6,5, Cosenza 6 (dal 38’ p.t. Amendola), Doukura 6,5; Puntoriere 6. (Saraò, De Francesco,  Saturno, Borghetto). All. Ferrante-Viola 6,5

 

Leggi il resto

VIDEO Foggia – Reggiana 0-2: Iraci, gol con dedica

Il solito Beppe Alessi a lanciare Benedetto Iraci: il vantaggio della Reggiana è figlio di una bella iniziativa corale che ha quali protagonisti i due talenti del reparto avanzato. La dedica del centrocampista è tutta per la moglie, in statpo interessante.

Foggia a quel punto già scollegato: i reparti erano lunghi, difficoltà a contenere le ripartenze ospiti, enorme fatica nel presentarsi sulla tre quarti avversaria, dove era semmai la retroguardia emiliana a farla da padrona con interventi puntuali e puliti.

Tanta Reggiana anche dopo il gol del vantaggio: è l’11’ quando, ancora su iniziativa corale che ha in Iraci elemento cruciale della manovra, gli ospiti raddoppiano.

Palla al centrale che, nel tentativo di servitre al centro, beneficia di uno sfrotunato tocco di Gigliotti. Ginestra non può nulla: match messo in archivio già nella prima parte della prima frazione. La reazione pugliese è evanescente: poco gioco, tiri telefonati, scarsa incisività sulle fasce e in mediana.

Leggi il resto

VIDEO Ternana – Pisa 1-0: il Liberati è una bolgia

Ternana lanciata verso la serie B. Ma non va detto e allora, lo insinuiamo senza perderci troppo tempo. Il Pisa ha provato a fermare la marcia della capolista – che ha avuto dalla sua il contributo di un pubblico impeccabile.

La vittoria è maturata in virtù di un’azione da fermo: su cross da corner, la testa di Pisacane si fionda tra le maglie avversarie e arriva prima delle altre a impattare con la sfera.

Inzuccata vincente, niente da fare per l’estremo ospite. Toscani, a prescindere dalla sconfitta, in palla e bravi a soffrire: resta tuttavia l’evidenza del fatto che quando la Ternana ha deciso di giocare e di fare sul serio, per gli ospiti non c’è stato match.

Carattere umbro da vendere: per stare in cima e rimanerci nel proseguo, serviranno le migliori doti possibili. Indubbio che Docente, Dianda e compagni abbiano mostrato di averle.

Leggi il resto

Perna e Ferretti, show Treviso ad Alessandria

Che fare, se al 27′ del primo tempo gli avversari conducono per 4-0? Dev’esserselo chiesto con parecchio scormaneto, mister Sonzogni, mentre l’Alessandria soccombeva per mano di un Treviso capace di mostrare – una volta di più – di essere formazione di altra categoria.

Impeccabile in retroguardia, mediana di contenimento e impostazione, attacco capace di incidere e lasciare il segno in ogni momento: i veneti sono lanciatissimi verso l’approdo in prima Divisione e lo mostrano fin dalle prime battute di gioco, mentre Alessandria ancora tentava di chiedersio che gara sarebbe stata.

Leggi il resto

VIDEO Sorrento – Foligno 1-0: Scappini, palo e gol

Il riscatto di un derby – contro il Benevento – perso senza evidenti demeriti oltre alla necessità di restare aggrappato alle posizioni di vertice. Il Sorrento chiedeva spazio al Foligno sebbene gli ospiti fossero bisognosi di punti per scacciare una crisi di risultati ben evidente attraverso la lettura della graduatoria.

Se ne evince un match per forza di cose teso e giocato con agonismo: nella prima parte di gara sono i padroni di casa a sfiorare il gol con maggiore insistenza ma gli umbri hanno la capacità non solo di chiudere ogni varco con una presatzione maiuscola della retroguardia, ma anche di riuscire a replicare con manovre dio contropiede che, se falliscono, è perchè la fretta diventa cattiva consigliera del reparto offensivo del Foligno.

Leggi il resto