Andria – Frosinone diretta web 2-2

Andria – Frosinone 2-2
Rete: 29′ Aurelio (F), 43′ Artistico (F), 30′ st Innocenti (A), 33′ st rig. Minesso (A)

Mozart che cresce, prorompe, riesce. Adagio si insinua, in crescendo. In crescendo. Pare musica, a volte, un lasso temporale. Mozart che fluisce, si incunea, prorompe. Voglioso si declama, in crescendo. In crescendo. E il Frosinone. Che Frosinone. Quando ribalta un avvio zoppicante.

E senza zoppia. Senza zoppia giustificata, suggerisce la rosa. In Ciociaria hanno bell’e penato. Perchè Santoruvo. Perchè Ganci. Out, come certi meccanismi che ripetuti in allenamento pareva che sì. Fosse scontato. Invece Sabatini è incappato nella classica partenza a spizzichi e bocconi. Sarà la tensione, saranno le assenze. Sono state una serie di dinamiche che hanno indotto alla preoccupazione. Invece poi. Lasso temporale. Succede qualcosa. Ma cosa? Un episodio. Basta quello.

Era il 26 settembre e Frosinone-Prato, posticipo di categoria in diretta tv, andava a chiudere la quarta giornata. Di punto in bianco, Frosinone ritrova il Frosinone. Sebbene Ganci, sebbene Santoruvo. Out, come certi fantasmi alle spalle che c’erano e non ci sono più. Mozart s’affaccia. Non bussa, non si annuncia. Semmai, arriva. In cresendo, in crescendo. Artistico è un sostantivo, nome proprio. Ma rischia di diventare il più bell’aggettivo da apporre alla parola PERCORSO. Artsitico è un assegno in bianco di gol e affidabilità, ma artistico è anche attributo. Accanto a paesaggio. Il turismo in Ciociaria potrebbe essere anche questo: gente che viene gente che va per vedere da vicino un gran bel paesaggio artistico. Il Frosinone, questo Frosinone.

Leggi il resto

Como – Benevento diretta web 2-1

Como – Benevento 2-1
Rete: 40′ Ciotola (C), 11′ st Ripa, 23′ st rig. Pintori (B)

Ottava giornata di Prima Divisione A messa lì per capire. Freschezza mentale e resistenza fisica: fuse tra loro danno luogo a una lega. Si chiama esistenza. E tra le riughe di quel che suggerisce l’azione agita dagli uni e dagli altri, Como e Benevento si accingono a porre risposte doversoe alla serie di interrogativi. Quale campionato? Che obiettivi? Fino a dove val la pena osare?

In linea con ambizioni importanti, lariani e campani non possono che affrontarsi dando seguito a un principio basilare: chi ambisce alla promozione in cadetteria non può – non deve – giocare per un pareggio.

Leggi il resto

Foggia – Reggiana diretta web 0-2

Foggia – Reggiana 0-2
Rete: 9′ Iraci (R), 13′ aut. Gigliotti (F)

Puglia che ride, Puglia che attende. Mentre il Taranto tenta di candidarsi tra quelle formazioni in grado di sbaragliare e sparigliare le carte della prima divisione A, il Foggia pare essersi messo in stand by.

Marcia da mezza classifica, prestazioni agrodolci e la consapevolezza che il reale valore della rosa riossonera non sia ancora emerso se non nel corso di sporaadici frammenti di gioco.

Nell’altalena foggiana, quella della Reggiana resta forse visita gradita: non solo perchè gli emiliani sono sulla catrta l’occasione che i padroni cercavano per portare a casa una vittoria piena ma anche perchè, segiuendo la logica del prima non prenderle, la Reggiana va annoverata tra le formazioni che per l’intera stagione lotterà per la salvezza.

Leggi il resto

Latina – Feralpi diretta web 0-1

Latina – Feralpi 0-1

Non fosse per quella discontinuità e per la fragilità di certi muscoli che si spezzano come certe corde tese all’eccesso, il Latina avrebbe la garanzia di un attacco fine del mondo. Invece, Babù.

Babù con talento da vendere e intuizioni che gli consentono di cambiare volto e fisionomia della gara in pochi istante, Babù con tecnica invidiata da chi non ha neppure un barlume di classe e capace di incidere con prodezze degne di un applauso altrettanto significativo. Babù che fatica a essere continuo.

Contro il Feralpi – ci si aspetta orgoglio, quantomeno orgoglio dall’ultima della classe – niente Babù. O giusto uno spezzone.

Si parte dagli assenti e non sta bene: ma sio parte dagli assenti per evidenziare un dato di fatto. Quello per cui, il mercato estivo, per quanto possa pianificare e mettere di conto si scontra poi con la realtà del tempo che passa.

Leggi il resto

Carpi – Spal diretta web 1-0

Carpi – Spal 1-0

Se un punto distanzia due squadre in vista di un derby – tra corregionali – significa che per capire quale delle due formazioni tra Carpi e Spal parta con il favore dei pronostici occorre per forza di cose volgere lo sguardo altrove, piuttosto che alla graduatoria.

E guardare in altre direzioni significa, per esempio, tenere conto dell’importanza strategica, in queste circostanza, di giocare di fronte al pubblico amico. Saprà, ad uopo, lo stadio Cabassi essere elemento peculiare per i locali?

Sarà il pubblico di casa, presente in maggioranza, il dodicesimo uomo in grado di alterare gli equilibri di una partita tanto importante?

Dettaglio non trascurabile, sebbene di gare fratricide nel corso delle quali il dettaglio di giocare in casa non ha inciso, ve ne sono a vagonate.

Leggi il resto

Lumezzane – Tritium diretta web 1-0

Lumezzane – Tritium 1-0
Rete: 1′ st Pini (L)

Il Lumezzane affronta la Tritium con la consapevolezza di attraversare un buon momento di forma: dopo le quattro giornate positive e la vittoria in trasferta di mercoledì a Foligno per 1-2, i padroni di casa hanno intenzione di non completare così – nel bel mezzo di una strategia vincente – quanto cominciato.

L’avversario, tuttavia, è di quelli tosti: la sorprendente Tritium che deve concedersi il lusso di sfoggiare in vista del match odierno un ampio turn over (dettato non da volontà ma dalle necessità).

Per i padroni di casa, il tecnico Nicola è orientato a cambiare qualcosa soprattutto a centrocampo: Finazzi e Faraoni prendono il posto di Fondi e Dadson, rientra dopo il turno di squalifica Pini, il tridente è affidato a Baraye, Ferrari e Gasparetto.

Leggi il resto

Bassano – Carrarese diretta web 1-0

Bassano – Carrarese 1-0
Rete: 11′ Gasparello

Testa coda. E’ uno stato di fatto che tiene conto dell’esistente. Di quello che è. Tuttavia, testa-coda rischia di diventare altro. Ben altro: condizione mentale per la quale ci si sente poi predisposti ad agire in una o in un’altra maniera.

E se il Bassano staziona da inizio stagione proprio laggiù, dove più in basso c’è solo il Feralpi, per la Carrarese le prime sette giornate di prima divisione B sono state un tragitto lineare, entusiasmante, vivace come sanno esserlo solo quegli incastri che stupiscono in un senso o nell’altro.

Leggi il resto

Pavia – Viareggio diretta web 1-2

Pavia – Viareggio 1-2
Rete: 6′ Lamorte (V), 39′ Cristiani (V), 34′ st Veronese (P)

Chieder conferme a se stessi, utilizzare l’avversario di turno per capirne qualcosa di più. Pavia e Viareggio non sono formazioni destinate a un campionato di vertice sebbene i locali abbiano mostrato di poter ambire a una tranquilla salvezza.

Semmai, sono i toscani a sapere fin da ora quanto la strada verso un eventuale permanenza in categoria sia irta e faticosissima. Eppure, un abbozzo di entusiasmo lo ha mostrato anche la compagine toscana, a cui va il merito di aver saputo reagire, a un avvio di annata disastroso, con la politica dei piccoli passi.

Un punto, poi un altro: il Viareggio ha cancellato la penalità e lasciato alle spalle la casella zero della graduatoria. Ancora un tragitto lunghissimo, vero, ma la scossa dettata dai recentissimi risultati potrebbe essere l’incentivo migliore. Pavia, nessuna voglia di comparsate: stare lì e rendere onore e gloria all’avversario è sensazione provata – contro la Spal – e per nulla piacevole. Si è già dato, in tal senso, anche per non dare più: chi attende un riscatto da squadra coriacea è l’intera tifoseria. Lo stadio Pietro Fortunati: come accoglierà i locali?

Leggi il resto

Sud Tirol – Lanciano diretta web 1-0

Sud Tirol – Lanciano 1-0
Rete: 37′ Fischnaller

Giovanni Stroppa chiede largo al Lanciano per portare a compimento il progetto pensato settimana scorsa: fare in modo che il suo Sud Tirol sappia mettere in cascina sette punti in sette gare. Dopo un pareggio e una vittoria, al fine di concludere il disegno nella maniera intentata, non resta che piazzare il secondo successo.

Consentirebbe ai padroni di casa di scavalcare in classifica i diretti avversari odierni. I primi geloni di ottobre, intanto, fanno capire che con ogni probabilità si giocherà in un clima freddo.

Leggi il resto

Lanciano, Gautieri: «A Bolzano proveremo a vincere»

Il Lanciano, capolista nelle prime quattro giornate di campionato, vuole ricominciare a correre. Giocando all’attacco, com’è nel dna di Carmine Gautieri, ieri freccia sulle fasce e oggi allenatore dei frentani. Domani sfiderà l’Fc Sudtirol, una delle squadre più in forma del momento:

“Proveremo a fare la nostra partita anche a Bolzano, senza tirarci indietro provando, come sempre, a imporre il nostro gioco. Loro sono una buona squadra, sicuramente possono darci fastidio in alcune situazioni, ma sta a noi cercare di riproporre le prestazioni di Piacenza e Frosinone, sperando però che il risultato sia diverso”.

Qualche piccolo problema di formazione per mister Gautieri, legato soprattutto ai ballottaggi in avanti, tra Chiricò e Improta. Il baby talento, rimasto molto in panca in questo avvio di stagione, potrebbe anche avere una maglia da titolare.

Leggi il resto

Pro Vercelli, Disabato rifiata; Taranto, capitan Prosperi!

I proclami di Davide Dionigi vanno tutti in una direzione: inculcare nel suo Taranto la convinzione che quella di mercoledì allo Iacovone sia stata solo una delle poche battute d’arresto cui ogni grande squadra incappa nel corso di una stagione.

Anzi: fosse sempre così, sei risultati utili in cascina prima di un ko, con ogni probabilità sarebbe proprio il tecnico dei pugliesi a mettere non una, ma due firme. Ripartire da Pro Vercelli: questo l’invito dell’allenatore che non ignora nè finge di farlo di quale potenziale e morale goda allo stato delle cose la formazione piemontese.

Leggi il resto

Siracusa, Fofana sì Baiocco nì; Trapani, Tedesco titolare?

Ferve l’attesa in Sicilia per il grande derby tra il Siracusa e il Trapani, un match che, stracittadina docet, sulla carta ha nel pareggio il risultato più papabile. Con degli inevitabili però.

Perché i rossoneri non hanno mai  perso in casa e il Trapani non ha mai pareggiato in trasferta. Classifica alla mano tutto può accadere: entrambe le compagini hanno fermato con lo stesso risultato (0-0) una lanciatissima Cremonese che fino all’incrocio siciliano aveva sempre vinto.

Leggi il resto