VIDEO Bassano – Barletta 0-1: uniti nel dolore per le vittime del crollo

Le immagini più belle del match le regalano i tifosi del Bassano: accoglienza piena di partecipazione nei confronti del Barletta che – in quel momento – impersonifica una intera città e riceve la solidarietà di un pubblico affine e vicino nel dolore.

Nessuno ha dimenticato la tragedia avvenuta pochi giorni fa: il crollo di una palazzina ha determinato la morte di cinque donne ed evidenziato al contempo almeno due mali di casa nostra.

Il primo: le condizioni strutturali pessime di numerosi edifici dislocati nella penisola, tanto che Barletta è l’ultimo episodio di una lista lunga decenni.

Il secondo: la vergogna di un Paese – tutto il Paese, da nord a sud – in cui la realtà lavorativa continua a regredire. Lavorare in nero per meno di quattro euro l’ora è uno scempio che una nazione civile non può permettersi. Poi, certo, occorrerebbe capire se – a conti fatti – siamo per davvero una nazione civile. Comunque.

Leggi il resto

7a / Prima Divisione B scommesse e quote

Sono due gli anticipi pomeridiani della settima giornata di Prima Divisione B in programma mercoledì 12 ottobre: segno 1 molto probabile in Carrarese-Andria, sebbene i toscani hanno perso male in casa nell’ultma uscita contro il Frosinone. I bookies riservano per l’incontro quote assai elevate e, pur riservando maggiore fiducia ai locali, non disdegnano l’opzione del pari. La vittoria della Carrarese è pagata a 2,80, il pareggio frutta 3,30 volte l’investimento e il segno 2 vale 4.

Altra gara in programma alle 15 è quella di Trapani, dove a far visita ai siciliani arriva la Cremonese ancora imbattuta: le possibilità che i grigiorossi possano perdere in Sicilia – seconda gara oltre lo stretto dopo quella contro il Siracusa di domenica –  sono meno probabili di quanto lo sia una vittoria esterna. Le quote: segno 1 pagato 3.20; il pari vale 3.50; il 2 frutta 2,80 volte la somma giocata.

Leggi il resto

7a / Prima Divisione A scommesse e quote

La settima giornata della Prima Divisione si appresta a vivere un mercoledì di passione con il turno infrasettimanale. Settima giornata. Il big match è sicuramente quello che contrappone Taranto-Ternana, con la capolista vittoriosa a Carpi che guida la classifica con 15 punti (1 di penalizzazione) e riceve un avversario in grande salute, reduce anch’esso dal fresco successo (contro il Benevento per 2-0). Quote leggermente favorevoli ai pugliesi: a 2 il segno 1 mentre il pari è pagato 3 volte la posta. Il segno 2 vale 3.90.

Un altro derby in 15 giorni per il Sorrento: dopo quello vinto ad Avellino, è la volta della sfida che contrappone Ginestra e compagni al Benevento, che non sta attraversando un bel periodo di forma sebbene, senza la penalizzazione, sarebbe a una posizione di graduatoria (quota 8 punti anziché 3) decisamente migliore. Amaranto favoriti con il segno 1 a 1.80, pareggio a 3 e segno 2 a 4.50.

Leggi il resto

Taranto, tre turni a Dionigi e uno a Rizzi. Diffida per Prosperi

Nemmeno il tempo di esultare per il successo di Reggio Emilia contro il Carpi che ha blindato il primato in classifica, che arriva la mano pesante del Giudice Sportivo nei confronti del tecnico del Taranto. Davide Dionigi, espulso domenica scorsa a Reggio Emilia nella gara contro il Carpi, è stato infatti squalificato per tre giornate con questa motivazione: “comportamento offensivo verso un assistente arbitrale durante la gara; alla notifica del provvedimento di espulsione applaudiva ironicamente l’arbitro”.

E’ invece di Federico Rizzi la prima squalifica della stagione. Espulso dall’arbitro Maresca nella contesa di Reggio Emilia, all’ex difensore del Mantova è stato inflitto un turno di stop, che non gli permetterà di essere in campo nella sfida interna con la Ternana di mercoledì. E’ scattata la diffida per Fabio Prosperi: al prossimo giallo sarà squalifica.

 

Leggi il resto

VIDEO Lumezzane – Pisa 1-1

L’uno a uno con palla al centro è figlio di una gara che Lumezzane e Pisa hanno affrontato con giusto piglio solo in alcuni frangenti dell’incontro.

A fronte di una manovra locale maggiormente insistita – lo si evince dalle statistiche inerenti al possesso palla che premia i lombardi – gli ospiti sono riusciti a sfruttare con grande efficacia le occasioni avute a disposizione, una delle quali è valsa loro la rete di Favasulli a sbloccare l’incontro dopo pochi minuti.

La prima frazione ha senz’altro divertito di più, soprattutto quando, dopo gli eccessivi ma giustificati tatticismi, si è cominciato a fare sul serio.

Leggi il resto

8a / Pagelle Seconda Divisione B: TOP Ebolitana, FLOP Celano

Vincono tutte le prime tre della classe nell’ottava giornata di Seconda Divisione B ma ovviamente le prestazioni non sempre si somigliano. La palma della giornata è senza dubbio dell’Ebolitana (8) che  a sorpresa vince 0-1 a Fano con un rigore di Sekkoum al 41’ del primo tempo.

La capolista Paganese (7) che ha regolato all’inglese l’Aprilia troppo ingenua in fase difensiva (5,5) e che ha pagato dazio per l’espulsione di Croce avvenuta al 6’ della ripresa con il punteggio di 0-0: appena dopo sono arrivate le reti di Galizia e Fava. Mezzo voto in meno per il Perugia (6,5) che si è imposto per 2-1 sulla Neapolis, mentre il colpaccio lo centra l’Aquila (7,5) che va a vincere contro l’Isola Liri (6) per 1-2.

Cade il Catanzaro (5) ad Aversa per 2-1 che si fa battere in rimonta, mentre il Giulianova (6,5) centra i tre punti affossando il Milazzo (4,5) penultimo con soli 3 punti ed a caccia ancora della prima vittoria. Malissimo anche il Celano (4) ultimo in classifica e piegato dal coriaceo Campobasso per 0-2 (6,5), che fa sua la partita negli ultimi tre minuti mettendo a segno due reti con Quadri e Todino (7).

Leggi il resto

7a / Pagelle Seconda Divisione A: TOP Casale, FLOP Montichiari

La settima giornata della Seconda Divisione A premia il Treviso (7), capolista con 17 punti che si è imposto 2-0 contro la Pro Patria, ma la palma della squadra più brava spetta di diritto al Casale (8,5) che vola in trasferta per 2-4 infliggendo alla Giacomense una pesante sconfitta.

Si bloccano Cuneo e San Marino (5) sconfitte rispettivamente da Bellaria per 2-1 e Renate (7), mentre risorge il Mantova (7,5) che a sorpresa espugna la terra toscana del Borgo a Buggiano (5) che sembra aver smarrito la concentrazione nell’ultimo periodo, come testimonia la rete di Colonelli giunta al quarto minuto di recupero, che ha fatto tornare il sorriso ai virgiliani.

Inizia con un punto l’avventura del neo tecnico del Lecco, (6,5) Pellegrino che ferma la corsa del Poggibonsi (5) che era avanti di 2-0, e si è fatto raggiungere. A sorpresa  conquista la vittoria anche la Sambonifacese (6,5) che sbanca Montichiari (4) all’inglese, con i bresciani protagonisti di una gara al di sotto delle aspettative, anche sul piano nervoso, avendo giocato gran parte del match in nove uomini.

Leggi il resto

6a / Pagelle Prima Divisione B: TOP Piacenza e Frosinone, FLOP Trapani

La domenica sportiva della sesta giornata del girone B della Prima Divisione ha visto il rilancio di Frosinone, Piacenza e Barletta: per loro un bell’8 in pagella. Impresa quella dei ciociari che senza 7 titolari hanno sbancato Carrara grazie ad un gol di Carrus, compiendo un notevole balzo in classifica, centrando la terza vittoria consecutiva e portandosi  al secondo posto che ora fa di nuovo sognare i tifosi.

Grande anche la vittoria del Piacenza (3-1 al Lanciano, 5) giunto alla seconda sconfitta consecutiva dopo quella di Frosinone. Incredibile come i biancorossi abbiano messo in campo il cuore nonostante lo sciopero della tifoseria per la grave situazione societaria.

Leggi il resto

VIDEO Andria – Prato 1-0: Di Meo applaude tutti

Un acuto di Meccariello alla prima occasione utile, che arriva dopo un minuto di gioco: gara da subito in salita per il Prato che giunge ad Andria con la voglia di fare e si ritrova “fatto”.

A quel punto, i padroni di casa hanno evidentemente pensato a chiudersi in maniera strategica e nel sottovuoto che ha saputo creare la difesa in quella fetta di campo tra mediana e porta i toscani ci sono finiti giusto una manciata di volte.

Mister Pino Di Meo è contento così: la squadra c’è e la fortuna pure. E’ piaciuta la maniera in cui i suoi hanno saputo lottare su ogni pallone. Da rivedere il Prato di Esposito che, pur non subendo in maniera eclatante, continua a mostrare il problema di sempre: non si fa gol.

I padroni di casa restano appaiati in classifica a una Triestina da applausi anche a Latina; Prato raggiunto da un Piacenza strepitoso nella rimonta/sorpasso interno sul Lanciano

ANDRIA – PRATO 1-0

Leggi il resto